Visualizza Versione Completa : Inserimento cane con gatti
MoonGirlSim
20-12-2011, 09:41
Salve a tutti, per le vacanze di Natale devo fare da dog sitter al cane del mio ragazzo...
Ecco, poichè a casa mia ci sono le due bestiacce fuseggianti (che non hanno mai visto un cane in vita loro, a parte Sofì da cucciolina che alla vista del labrador di un mio amico ovviamente mi saltò in braccio soffiando,era enorme :eek:) volevo sapere se ci fossero degli accorgimenti particolari da prendere nel caso volessi farli incontrare...
Da specificare che il cane è ancora un cucciolone (ha circa un anno, taglia medio-piccola), e non è aggressivo nè con gli altri cani nè coi gatti (anzi, quando ne incontra uno per strada, cane o gatto che sia,piange che si vuole avvicinare a giocare :shy:)
infatti temo più per il trattamento che riceverà lui, conoscendo quando siano simpatici ed accoglienti i miei gatti :devil: (anche se penso che gli soffieranno e andranno via come al solito)
Grazie a tutti :)
=Fragolina=
20-12-2011, 10:05
Mi sembra molto la mia situazione con il cane di mia sorella...
Lei ha un Beagle di 7 anni, tranquillo, giocoso, ma amichevole con i gatti in linea generale...
Le mie due belve non avevano mai visto un cane e perciò l'incontro è stato abbastanza pacifico...
Nel mio caso il micio maschio anche lui molto tranquillo e pacifico ci conviveva abbastanza bene... si annusavano ma nulla più... con la micia invece non è andata tutta liscissima...
lei sentendosi minacciata gli soffiava quando si avvicinava troppo e qualche volta gli ha anche tirato qualche zampata, non con unghie, ma per dirgli "stattene a casa tua che qui è il mio spazio vitale!!!".
Tutto sommato però hanno convissuto senza grossi problemi, ignorandosi a vicenda...
Non riusciresti ad organizzare un piccolo incontro preliminare prima delle vacanze? giusto per capire se c'è simpatia oppure no! Io avevo fatto così giusto per evitare casini...
MoonGirlSim
20-12-2011, 10:26
grazie fragolina della tua risposta...
purtroppo non ho la possibilità di fare un incontro prima in quanto il mio ragazzo vive a 100 km dal mio paese (studiamo fuori sede) e quindi non posso portare il cane avanti e indietro...
Comunque in ogni caso cercherò di fare in modo che stiano insieme solo quando ci sono io in modo da poterli controllare (anche perchè il cane è abituato a stare anche in giardino quindi non avendone io uno dovrò portarlo fuori più volte perchè in casa non riesce a sfogarsi come vuole)
=Fragolina=
20-12-2011, 10:38
Ok allora cerca di non lasciarli troppo da soli e di tenerli sotto il controllo dei tuoi occhi, giusto per capire se la convivenza è fattibile!
In ogni caso secondo me magari qualcuna più esperta di conivevenza cane/gatto magari interviene e riesce a darti qualche consiglio in più! ;)
Io per le vacanze natalizie ho affittato assieme ad amici un appartamento per un week end in montagna. Dovrà essere condiviso con una coppia di amici che hanno un cane (abbastanza aggressivo da quanto so ma loro non lo ammetteranno mai), cosa suggerite di fare?
grazie
ciao
Starmaia
20-12-2011, 14:49
Moon, nel tuo caso proverei a fare gli stessi passi che con un inserimento gatto-gatto. Il cane andrebbe sempre tenuto al guinzaglio nei primi incontri, da quello che ho capito leggendo qua e là.
Anche se non è aggressivo ma potrebbe avere un eccesso di irruenza che il gatto sicuramente percepirà come minaccia, quindi non si farà una bella idea del cane.
Con calma e pazienza e mantenendo ossessivamente tutte le abitudini dei gatti.
Magari inizia già ora a spostare le ciotole in alto, in previsione che il cane non dovrà andarci a mangiare dentro.
rubens, voi dovrete essere ancor più cauti, anzi io direi di non farli proprio incontrare. Ma per un weekend non vi conviene lasciare a casa il gatto?
Moon, nel tuo caso proverei a fare gli stessi passi che con un inserimento gatto-gatto. Il cane andrebbe sempre tenuto al guinzaglio nei primi incontri, da quello che ho capito leggendo qua e là.
Anche se non è aggressivo ma potrebbe avere un eccesso di irruenza che il gatto sicuramente percepirà come minaccia, quindi non si farà una bella idea del cane.
Con calma e pazienza e mantenendo ossessivamente tutte le abitudini dei gatti.
Magari inizia già ora a spostare le ciotole in alto, in previsione che il cane non dovrà andarci a mangiare dentro.
rubens, voi dovrete essere ancor più cauti, anzi io direi di non farli proprio incontrare. Ma per un weekend non vi conviene lasciare a casa il gatto?
Quoto tutto e aggiungo attenzione, anche il cane corre dei rischi.
Per la situazione di rubens, se il cane è aggressivo io non permetterei mai che incontrasse il gatto. Alla fine, lo stress per le continue cautele rovinerebbe la giornata, matematico.
Quando non i rapporti con gli amici....:confused:
MoonGirlSim
20-12-2011, 22:19
grazie a tutti per i consigli :)
Moon, nel tuo caso proverei a fare gli stessi passi che con un inserimento gatto-gatto. Il cane andrebbe sempre tenuto al guinzaglio nei primi incontri, da quello che ho capito leggendo qua e là.
Anche se non è aggressivo ma potrebbe avere un eccesso di irruenza che il gatto sicuramente percepirà come minaccia, quindi non si farà una bella idea del cane.
Con calma e pazienza e mantenendo ossessivamente tutte le abitudini dei gatti.
Magari inizia già ora a spostare le ciotole in alto, in previsione che il cane non dovrà andarci a mangiare dentro.
grazie Star, infatti ho pensato subito di tenere il cane al guinzaglio, non mi intendo di questi inserimenti ma credo che il principale problema sia il diverso modo di approcciarsi delle due specie (tipo che nei cani scatta subito l'annusata mentre i gatti prima si "studiano", quindi il cane può risultare un tantino irruento)
Per le ciotole non dovrebbero esserci problemi, i miei gatti mangiano ad orari e comunque la camera con le loro cose non credo sarà accessibile al cane!
Quoto tutto e aggiungo attenzione, anche il cane corre dei rischi.
Infatti io sono più preoccupata per lui, non per altro ma è un tontolone non vorrei che cercando di giocare si beccasse una graffiata :shy:
Moon, nel tuo caso proverei a fare gli stessi passi che con un inserimento gatto-gatto. Il cane andrebbe sempre tenuto al guinzaglio nei primi incontri, da quello che ho capito leggendo qua e là.
Anche se non è aggressivo ma potrebbe avere un eccesso di irruenza che il gatto sicuramente percepirà come minaccia, quindi non si farà una bella idea del cane.
Con calma e pazienza e mantenendo ossessivamente tutte le abitudini dei gatti.
Magari inizia già ora a spostare le ciotole in alto, in previsione che il cane non dovrà andarci a mangiare dentro.
rubens, voi dovrete essere ancor più cauti, anzi io direi di non farli proprio incontrare. Ma per un weekend non vi conviene lasciare a casa il gatto?
quoto... e avendo sia cani che gatti, aggiungo che i mici dovrebbero poter "studiare" il cane, avvicinarsi per annusarlo e capire che è innocuo. Quindi assolutamente sì al guinzaglio per il cane in modo che non ci pianti una corsa per annusare i gatti (li spaventerebbe a morte), magari dividendo gli spazi in modo che lo vedano quando dorme, qualcosa tipo recinto.
Quando il cane esce per le sue passeggiate... via libera ai gatti ad annusare le sue cose (dove dorme, dove mangia e beve) così familiarizzano con il suo odore.
I miei (che ormai vanno d'amore e d'accordo:kisses:) dormono sul materassino del cane,
così invece di essere inodori, come solo i gatti sono, profumano di cane!!!:confused::confused:
ah dimenticavo... ho un labrador non un chihuahua!
la miglior difesa è l'attacco! Quindi occhio al cane, potrebbe rimetterci.
Il problema maggiore è quello comunicativo. I segnali che mandano cane e gatto sono completamente contrapposti. Orecchie abbassate indicano sottomissione nel cane, mentre nel gatto sono segnali di minaccia. Lo scondinzolare giocoso del cane viene letto dal gatto come segnale di nervosismo. I gatti si annusano solo se sono in confidenza, mentre per il cane avvicinarsi ed annusare è un normale approccio tra sconosciuti.
Insomma due mondi alieni che si avvicinano. Però il guinzaglio temo che sia controproducente. Almeno tra cani il guinzaglio è deleterio per l'approccio con l'altro. Inibisce comportamente spontanei tesi alla pacificazione. Secondo me potrebbe essere più utile un incontro in una stanza ricca di accessi alti. In modo che il gatto possa mettersi al riparo del cane e studiarlo dall'alto. Quando il cane avrà perso interesse nel gatto e lo ignorerà (potrebbe trattarsi anche di tempi moooolto lunghi) le cose fileranno più lisce di quanto si possa pensare!
MoonGirlSim
21-12-2011, 12:07
grazie per i consigli, comunque magari inizialmente terrò il cane al guinzaglio (quando passeggiamo e conosce gli altri cani è sempre abituato a conoscerli al guinzaglio) poi vedo come reagiscono tutti!
P.s.
Paranoia time: il mio ragazzo oggi ha messo l'advantix al cane, e lo porterò a casa mia venerdì... Visto che l'advantix è pericolosissimo per i gatti, corrono qualche rischio se vengono in contatto col cane??? :o
(vabbè non credo avranno intenzione di leccarlo ma non si sa mai :shy:)
Starmaia
21-12-2011, 13:31
Non mi pare, credo che nel giro di una o due ore il rischio sia nullo.
MoonGirlSim
30-12-2011, 22:11
Aggiornamenti: ci sono stati un paio di incontri... Con Simbad non sembrano esserci problemi, si guardano e basta, solo una volta che il cane si è avvicinato un pò troppo di fretta Simbad gli ha menato uno schiaffo!
Sofì invece non ne vuole sapere, come lo vede rizza il pelo e soffia come una dannata finchè non lo porto via! Quindi con lei preferisco non forzare le cose!!!
Aggiornamenti: ci sono stati un paio di incontri... Con Simbad non sembrano esserci problemi, si guardano e basta, solo una volta che il cane si è avvicinato un pò troppo di fretta Simbad gli ha menato uno schiaffo!
Sofì invece non ne vuole sapere, come lo vede rizza il pelo e soffia come una dannata finchè non lo porto via! Quindi con lei preferisco non forzare le cose!!!
Fai bene :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.