Visualizza Versione Completa : micia che mangia poco!
francef80
20-12-2011, 22:29
è da ieri che la mia micia sembra aver perso l'appetito: ieri non ha finito i 100 g di umido che le dò di solito (e va bene, ci può stare, magari non le piace), ma stamani c'erano ancora i crocchi in ciotola.
oggi idem, di solito al mattino il primo "pensiero" quando mi sente alzare è la colazione, oggi invece aveva solo voglia di andarsene a spasso.
anche oggi, umido a fatica toccato. nei giorni passati magari mi lasciava l'umido, ma poi spazzolava le crocche, oggi le ha mangiucchiate, ma a stasera ancora non le aveva finite.
nel pomeriggio non c'ero e non so che ha fatto, ma stasera ha passato tutta la sera sul divano, e come mi avvicinavo erano fusa a tutto spiano.
non so, mi sento un po' nervosa:disapprove:. certo, se anche domani è così domani sera chiamo il vet, ma prima di intervenire volevo sentire qualcuno qui.
dimenticavo: le crocchette sono le trainer natural, ormai siamo alla fine di un pacco da 2 kg; per gli umidi, stavo testando l'appetibilità dei patè le chat. la micia ha 4 mesi e mezzo.
Portala dal vet domani per sicurezza. Ha altri sintomi? Ti sembra mogia?
Il mio micio 12enne di 6kg (grasso) mangia 150gr di cibo umido al giorno (o una manciata abbondante di crocchi), la mia micia 13enne è sempre stata frugale e mangia pochissimo da una vita (ma proprio poco poco... non penso più di 25gr di crocchi al giorno) eppure ha 13 anni... micio 14enne, mangia l'umido più volentieri perché è sdentato, ma anche lui, non più di 3/4 di scatoletta al dì... L'unico che mangia come un lupo è il micio di 6 anni, ma lui è grossissimo di taglia (non grasso, grosso di struttura, deve essere un incrocio di norvegese). Sono tutti diversi.
Però la tua mangiava e ha smesso di colpo, quindi meglio farla controllare.
E' stata svermata?
Mica ha fatto da poco le vaccinazioni?
E' vaccinata?
Ha altri sintomi? (sternuti, diarrea, nausea... qualsiasi cosa)
Se non ha sintomi di sofferenza potrebbero pure essere le avvisaglie del primo calore, vista l'età: ci sono micine molto precoci.
Oppure potrebbe essere così e basta. Ti dico, la mia micia Lolita mi ha fatta spaventare moltissimo da piccola quando, più o meno all'età della tua micia, s'è messa a mangiare come un passerotto, ma sono 13 anni che è con me ed è la più pestifera e vivace di tutti!
Io un controllo dal vet prima delle ferie glielo farei fare, e anche tu sembri essere intenzionata e fai bene.
Esiste una pappa della Hills, molto appetibile e nutriente che si chiama A/D... ma aspetterei di vedere il vet prima di dargliela.
Molto spesso i gatti si stufano del sapore di una "marca" e piuttosto che mangiare vanno quasi in acidosi e continuano a vomitare: sono zucconi.
Se proprio vedi che non mangia a lungo e non ci sono cause mediche apparenti, prova a cercare un vet omeopata: esiste una cura omeopatica per l'anoressia dei gatti che funziona... e te lo dice una che non crede nell'omeopatia. Però quando ho avuto una micia anoressica ho provato anche quello in ultima ratio e ha funzionato alla stragrande.
Ricordassi che cosa erano i prodotti... solo che sono passati quasi 20 anni da allora. :shy:
francef80
21-12-2011, 15:33
Portala dal vet domani per sicurezza. Ha altri sintomi? Ti sembra mogia?
Il mio micio 12enne di 6kg (grasso) mangia 150gr di cibo umido al giorno (o una manciata abbondante di crocchi), la mia micia 13enne è sempre stata frugale e mangia pochissimo da una vita (ma proprio poco poco... non penso più di 25gr di crocchi al giorno) eppure ha 13 anni... micio 14enne, mangia l'umido più volentieri perché è sdentato, ma anche lui, non più di 3/4 di scatoletta al dì... L'unico che mangia come un lupo è il micio di 6 anni, ma lui è grossissimo di taglia (non grasso, grosso di struttura, deve essere un incrocio di norvegese). Sono tutti diversi.
Però la tua mangiava e ha smesso di colpo, quindi meglio farla controllare.
E' stata svermata?
Mica ha fatto da poco le vaccinazioni?
E' vaccinata?
Ha altri sintomi? (sternuti, diarrea, nausea... qualsiasi cosa)
Se non ha sintomi di sofferenza potrebbero pure essere le avvisaglie del primo calore, vista l'età: ci sono micine molto precoci.
Oppure potrebbe essere così e basta. Ti dico, la mia micia Lolita mi ha fatta spaventare moltissimo da piccola quando, più o meno all'età della tua micia, s'è messa a mangiare come un passerotto, ma sono 13 anni che è con me ed è la più pestifera e vivace di tutti!
Io un controllo dal vet prima delle ferie glielo farei fare, e anche tu sembri essere intenzionata e fai bene.
Esiste una pappa della Hills, molto appetibile e nutriente che si chiama A/D... ma aspetterei di vedere il vet prima di dargliela.
Molto spesso i gatti si stufano del sapore di una "marca" e piuttosto che mangiare vanno quasi in acidosi e continuano a vomitare: sono zucconi.
Se proprio vedi che non mangia a lungo e non ci sono cause mediche apparenti, prova a cercare un vet omeopata: esiste una cura omeopatica per l'anoressia dei gatti che funziona... e te lo dice una che non crede nell'omeopatia. Però quando ho avuto una micia anoressica ho provato anche quello in ultima ratio e ha funzionato alla stragrande.
Ricordassi che cosa erano i prodotti... solo che sono passati quasi 20 anni da allora. :shy:
no, mogia non mi sembra, è vispa come al solito.
certo, se fosse il calore sarebbe davvero prestino, 4 mesi e mezzo...
la sverminazione non è stata fatta, perchè l'esame delle feci non riscontrò parassiti intestinali.
è vaccinata, ha la pentavalente, ha fatto vaccino+richiamo dopo un mese.
in lettiera è tutto a posto, non ha altri sintomi. solo, da micia famelica che era prima ora mangia pochino per volta.
può anche darsi che si sia stufata dei croccantini, e ora li mangia proprio solo quando sta morendo di fame, però per dire a quest'ora (16:30) non ha finito ancora quelli messi stamani (mezza razione, visto che sono in casa preferisco non lasciarli lì tante ore a prendere aria).
oppure può darsi le piacciano meno perchè siamo alla fine di un pacco da 2 kg, quindi è un po' che è aperto ed hanno perso fragranza?
boh, in serata una telefonata la faccio.
grazie.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.