Entra

Visualizza Versione Completa : Pollo con IRC?


Totuccio
21-12-2011, 06:42
Il nuovo vet mi ha consigliato per Totuccio di reinserire nei suoi pasti il pollo bollito o a vapore.
Lui ha avuto da sempre problemi di assorbimento nonostante gli enzimi pancreatici.
Ehm, per dare un'idea basti dire che quelle che fa non sembrano c@cch€ da gatto, ma da cane!!
Adesso, addirittura, quasi sempre sono mollissime. Quindi il poverino è sempre affamato e alla ricerca spasmodica di cibo. Riesce perfino ad inventarsi strategie per aprire l'armadietto dei croccantini...
Il pollo é stato l'unico alimento con il quale lui stava veramente bene: era sazio e le feci erano normali!! Il vet mi assicura che non potrà danneggiare ulteriormente i reni (vedendo l'eco mi ha detto:<questo povero gatto è messo male...> ma io ho un po' di timore lo stesso.

P.S. Questo vet è molto contrario agli alimenti preparati industrialmente perchè ha visitato le industrie e i macelli...

mafalda
21-12-2011, 13:35
tre urrah per il vet che prescrive carne ai carnivori!

le ricerche di eukanuba, quelle che purtroppo hanno sfruttato le atrocità della vivisezione ma scientificamente le più serie di cui abbia letto finora, sono arrivate a dire che per i gatti anziani e/o con problemi renali le proteine di altissima qualità, animali, come quelle del pollo sono solo favorevoli all'organismo del gatto e del cane e che li aiutano a mantenersi in forma (cvd).

Totuccio
21-12-2011, 14:36
tre urrah per il vet che prescrive carne ai carnivori!

le ricerche di eukanuba, quelle che purtroppo hanno sfruttato le atrocità della vivisezione ma scientificamente le più serie di cui abbia letto finora, sono arrivate a dire che per i gatti anziani e/o con problemi renali le proteine di altissima qualità, animali, come quelle del pollo sono solo favorevoli all'organismo del gatto e del cane e che li aiutano a mantenersi in forma (cvd).

Uauh, grazie per la notizia, non la conoscevo!
Questo vet mi piace sempre di più...

dabolem
21-12-2011, 17:53
Anche il nostro vet ci faceva dare il pollo sbollentato ai mici vecchietti, anche a chi aveva irc
E loro lo mangiavano molto volentieri

Totuccio
21-12-2011, 21:40
Anche il nostro vet ci faceva dare il pollo sbollentato ai mici vecchietti, anche a chi aveva irc
E loro lo mangiavano molto volentieri

Dabolem, grazie mille anche a te che mi hai risposto; mi confortate nella mia scelta :kisses:

kasssandra
21-12-2011, 21:45
perfettissime le proteine nobili... ma il fosforo non è pericoloso per i reni già malandati? Io il pollo lo integrerei con farina d'ossa/integratore di calcio/felini complete ..

Totuccio
21-12-2011, 21:47
perfettissime le proteine nobili... ma il fosforo non è pericoloso per i reni già malandati? Io il pollo lo integrerei con farina d'ossa/integratore di calcio/felini complete ..

Sai che non conosco assolutamente questo prodotto? Me ne parli di piu?

kasssandra
21-12-2011, 21:59
Il Felini Complete è un'integratore di calcio e di vitamine che si aggiunge alla carne di muscolo (senza ossa e senza interiora) cruda o cotta per renderla un cibo completo (tanto quanto le scatolette di umido) con il grosso vantaggio di poter scegliere la materia prima da utilizzare. Essendo la carne di muscolo una carne prettamente magra bisognerebbe integrare i grassi con dello strutto o del burro..oppure scegliere tagli di carne grassi "naturalmente", come ad esempio il pollo con la pelle o il manzo per bollito.. Un misurino "condisce" 65 gr. di carne e una confezione dura un'eternità..Sono d'accordissimo con il tuo vet sul fornire a un micio con problemi renali esclusivamente proteine nobili, quindi di origine animale ma l'eccesso di fosforo (di cui la carne di muscolo è ricchissima) è controproducente. lo trovi qui

http://www.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/barf/153096

mafalda
21-12-2011, 23:39
è vero kasss, troppo fosforo può danneggiare.
avevo capito in generale che era un inserimento occasionale e non cibo unico.

se lo dai quotidianamente è decisamente più sicuro integrarlo con il felini.

Totuccio
22-12-2011, 06:15
è vero kasss, troppo fosforo può danneggiare.
avevo capito in generale che era un inserimento occasionale e non cibo unico.

se lo dai quotidianamente è decisamente più sicuro integrarlo con il felini.

In effetti per il momento il vet mi ha consigliato il pollo sostituendo solamente 1 dei pasti giornalieri che fa il gatto. Per gli altri si continua con le lattine; comunque il problema del gatto oltre all'IRC e il malassorbimento.