Visualizza Versione Completa : AIUTO! Blocco intestinale..?
Che periodaccio.
Mister Muffin si è sbafato una sorta di retina, una veletta di un cappellino cui è riuscito non so come, ad arrivare.
L'infame non va in lettiera a fare cacche da lunedì verso mezzanotte e un quarto, quando mi sono accorta, nella normale pulizia della lettiera, che c'era un pezzo di sta retina nelle feci, che a parte un buon pezzo ben formate, erano mollicce, con quest'affare in mezzo.
Ma è un pezzo più piccolo di quello che manca dalla veletta.
Ora, io devo partire oggi per un impegno di lavoro, avrei una persona che va dai mici a controllarli, ma se necessario annullo tutto il mio impegno di lavoro, pur con grosse difficoltà e problemi.
Cosa faccio? Resto a casa a controllare Muffin, o parto?
Dovrei tornare domani sera.
Aiuto sono disperata.
Saltare questo impegno fuori mi costerebbe molto in termini di impegno lavorativo.
Muffin è sicuramente più importante di qualsiasi lavoro.
:disapprove:
Se rimango a casa e poi non è davvero "nulla"?
Se parto e poi c'è un problema? Ok che c'è una persona che verifica spessissimo però...
babaferu
21-12-2011, 11:08
hai provato a dare qualcosa che favorisse l'espulsione delle feci, tipo malt soft, olio etc?
sinceramente sarei preoccupata anche io.... il micio come sta? non ce la fai a fargli fare un controllino dal vet prima di partire?
questa persona eventualmente potrebbe portartelo dal vet?
ba
Il malto ed il remover Muffin li ha sempre schifati.
E nel caso, si, la persona potrebbe portarlo dal vet se fosse necessario.
Lui sta (ed è sempre stato in merito) benissimo: mangia, beve, fa pipì, gioca, corre, rompe le balle all'altra gatta, fuseggia, dorme con me.
Solo non.. usiamo il termine.. ca'ha.
Non riesco a portarlo?
Non lo so.
Mi sono appena spostata l'orario di lavoro a due ore dopo.
Riesco ad andare a casa alle 15.00 (spostato il treno alle 17.50), verificare la situazione e forse portarlo si...
Devo vedere con le tempistiche.
Pignetta
21-12-2011, 11:28
Puoi almeno telefonare al veterinario e sentire un suo parere?
Il mio per un caso di stitichezza mi aveva detto di dargli del latte che aiuta ad evacuare.
A parte tutto ti faccio i miei complimenti per il tuo attaccamento al micio (molto fortunato
ad avere una mamma come te).
Mille incrocini per il pelosetto!
Ho chiamato tutti i veterinari, sia il mio, che quelli della clinica delle urgenze, ho fatto telefonare da mia mamma al suo, quelli della clinica del gattile dove faccio volontariato e già che c'ero, pure a uno nuovo tanto per.
Mi consigliano tutti di "aspettare" e di rilassarmi appena appena perchè forse sto facendo di 36 ore di stipsi, un problema più grande del dovuto.. e che se ha già espulso parte di questa retina, seppure non ci sia nulla di scontato, è cosa buona. E comunque se entro domani non la fa, e continua a stare bene (se noto che va in lettiera e sforza senza esito, o vomita, o è mogio, di volare dal vet) di portarlo per un'eco nel caso.
O per una palpazione dell'addome.
Io non so davvero che fare ç_ç
Pignetta, i miei mici sono famiglia....:am414:
Pignetta
21-12-2011, 11:58
Ho chiamato tutti i veterinari, sia il mio, che quelli della clinica delle urgenze, ho fatto telefonare da mia mamma al suo, quelli della clinica del gattile dove faccio volontariato e già che c'ero, pure a uno nuovo tanto per.
Mi consigliano tutti di "aspettare" e di rilassarmi appena appena perchè forse sto facendo di 36 ore di stipsi, un problema più grande del dovuto.. e che se ha già espulso parte di questa retina, seppure non ci sia nulla di scontato, è cosa buona. E comunque se entro domani non la fa, e continua a stare bene (se noto che va in lettiera e sforza senza esito, o vomita, o è mogio, di volare dal vet) di portarlo per un'eco nel caso.
O per una palpazione dell'addome.
Io non so davvero che fare ç_ç
Pignetta, i miei mici sono famiglia....:am414:
Ti capisco sai? Per me i miei gatti sono figli.
Per il resto non so proprio cosa consigliarti.
Devi andare molto lontano? Perchè se la persona a cui lo affidi è competente e può portarlo dal veterinario, forse puoi andare ed eventualmente fai sempre tempo a ritornare se fosse necessario.
babaferu
21-12-2011, 11:59
...un po' di jogurt, latte, olio.... pappa un po' diluita con acqua.
deve cacare, è l'unico modo per star tranquilla :D.
baci, ba
Roma-Genova e ritorno.
Se dovesse esserci un qualsiasi problema urgente, prendo il primo freccia disponibile e torno.
La persona è competente si, non quanto me per i miei animali ovviamente, per quanto li conosca bene.
Alle 14.30 comunque questa persona va (prima di me che nel frattempo sarò in stazione a prendere il biglietto del treno cambiato) e mi chiama.
E da lì, dovrò prendere una decisione, amara quale che sia.
Certo se quel fetente mi fosse andato in lettiera...!!
...un po' di jogurt, latte, olio.... pappa un po' diluita con acqua.
deve cacare, è l'unico modo per star tranquilla :D.
baci, ba
Infatti, finchè non mi 'ha'ha non riuscirò a stare serena.
Volo in stazione dopo la verifica.... Mai stata così felice per una cacca di gatto (con dentro un bel pezzo di retina)!!
Pignetta
22-12-2011, 11:42
Spero che sia andato tutto bene e che il pelosino abbia svuotato.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.