lunanera
21-12-2011, 17:25
scusate non sapevo come spiegare nel titolo.
il problema è già passato ma vorrei organizzarmi per il futuro e "informare " le strutture competenti del mio comune ( o meglio minacciarli).
allora... un gatto randagio su territorio comunale si intrufola in un giardino privato li accusa dei sintomi e la signora sotto mio consiglio chiama il vigile che risponde: è in una proprietà privata e io non posso entrare (nonostante la signora avrebbe dato il permesso) e in più come faccio a sapere che il gatto non è suo?
la signora non ha saputo ribattere e come sapete ( http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=100935 ) il micino è morto.
io ricordo che in occasione di un animale in pericolo di vita il vigile o la guardia zoofila può accedere anche in terreno privato anche senza permesso del propietario, è vero o ricordo male? sapete indicarmi la legge che la stampo e la porto al comando dei vigili.
come si può ribattere al sospetto di un gatto proprio o randagio? visto che ci sono gatti randagi che si fanno avvicnare da chi li nutre e/o che hanno l'aspetto pulito(anche se non era il caso del micio in questione, ma nel suo caso lo si prendeva perchè non aveva più la forza di scappare via).
potrei denunciare sapendo giorno e ora della chiamata il vigile o i vigili che hanno rifiutato il soccorso? potrei farlo io o deve per forza essere la persona che ha chiamato ?
grazie a chi potrà aiutarmi ... la cosa mi brucia particolarmente e vorrei che non si ripetesse e vorrei anche smuovere un po di ...sederi comodi del mio paese visto che tutte le gattare di zone Non possono farlo perchè sono nate qui o hanno parenti che non vogliono.
il problema è già passato ma vorrei organizzarmi per il futuro e "informare " le strutture competenti del mio comune ( o meglio minacciarli).
allora... un gatto randagio su territorio comunale si intrufola in un giardino privato li accusa dei sintomi e la signora sotto mio consiglio chiama il vigile che risponde: è in una proprietà privata e io non posso entrare (nonostante la signora avrebbe dato il permesso) e in più come faccio a sapere che il gatto non è suo?
la signora non ha saputo ribattere e come sapete ( http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=100935 ) il micino è morto.
io ricordo che in occasione di un animale in pericolo di vita il vigile o la guardia zoofila può accedere anche in terreno privato anche senza permesso del propietario, è vero o ricordo male? sapete indicarmi la legge che la stampo e la porto al comando dei vigili.
come si può ribattere al sospetto di un gatto proprio o randagio? visto che ci sono gatti randagi che si fanno avvicnare da chi li nutre e/o che hanno l'aspetto pulito(anche se non era il caso del micio in questione, ma nel suo caso lo si prendeva perchè non aveva più la forza di scappare via).
potrei denunciare sapendo giorno e ora della chiamata il vigile o i vigili che hanno rifiutato il soccorso? potrei farlo io o deve per forza essere la persona che ha chiamato ?
grazie a chi potrà aiutarmi ... la cosa mi brucia particolarmente e vorrei che non si ripetesse e vorrei anche smuovere un po di ...sederi comodi del mio paese visto che tutte le gattare di zone Non possono farlo perchè sono nate qui o hanno parenti che non vogliono.