Entra

Visualizza Versione Completa : Feci molli


kyara_elettra
24-12-2011, 23:40
È ufficiale: i 2piccoli tornado hanno un problema di feci molli (e assai puzzolenti!!).penso sia dovuto al cambio di alimentazione:passaggio d Orijen a Trainer eseguito gradualmente come da manuale,le feci erano molli ma formate,poi,all'inizio di questa settimana sono stata via 2giorni x lavoro e la ragazza di mio fratello gli ha x sbaglio dato tutta la scorta di Orijen che avevo!!!! Cosi ora i piccoli fanno di quelle pizze...:dead: urge soluzione,anche xchè entrambi sono piuttosto imbranatini a coprire la pupù e ci finiscono dentro con le zampine insozzandosi e insozzandomi ovunque! Che faccio?florentero+intestinal?oppure posso continuare a dare trainer?devo eliminare l'umido? devo dare anche un antibiotico?
PS:Buon Natale a tutti!!!!!!!!

3zampineallegre
25-12-2011, 00:17
Il florentero non può che fargli bene. Per la diarrea completamente liquida io ho usato diatab per compattare le feci, rc intestinal, florentero e niente umido. So che sei esperta, quindi do per scontato che sai che non hanno i vermi :)

Niente antibiotico se è solo un problema di alimentazione.... Anzi, potresti mettere i loro pancini ancor più in difficolta

violapensiero
25-12-2011, 01:46
Trainer? Attenta ai minerali. A mio parere meglio Orjen.

kyara_elettra
25-12-2011, 09:41
Il florentero non può che fargli bene. Per la diarrea completamente liquida io ho usato diatab per compattare le feci, rc intestinal, florentero e niente umido. So che sei esperta, quindi do per scontato che sai che non hanno i vermi :)

Niente antibiotico se è solo un problema di alimentazione.... Anzi, potresti mettere i loro pancini ancor più in difficolta

Ok,perfetto,allora da martedì andrò di florentero e intestinal..nel frattempo eviterò l'umido..
@viola: i trainer sono crocchi tradizionali,i minerali sono ben bilanciati,calcio 0,9% e fosforo 0,8%, gli Orijen sono grain free quindi i minerali sono molto più alti e non posso darli xchè i miei grandi mangiano pochissimo umido..

cibergatta
25-12-2011, 19:41
Se hai del pollo, lessalo o cuocilo al vapore e, se gradiscono, dai delle porzioni abbondanti (anche come unico alimento, senza crocchi o umido per qualche giorno)..... è ottimo per fermare la diarrea.

Va lentina
25-12-2011, 20:14
Trainer? Attenta ai minerali. A mio parere meglio Orjen.

Perché mai Viola? A me sembra che Trainer abbia un buon bilanciamento di minerali, senz'altro più bassi (e proporzionati) rispetto a Orijen...però magari mi sfugge qualcosa...:confused:


Allora, protocollo per infiammazione intestinale:

Cibo, sia umido che secco specifico per problemi intestinali, (i/d, gastrointestinal RC ecc), Florentero e al limite Carobin Pet (o Diarsanyl) per qualche giorno. Pollo lesso di tanto in tanto.
Così sono ruscita a sistemare 2 cuccioli che avevano una fortissima infiammazione intestinale causata proprio dall'alimentazione.

kyara_elettra
26-12-2011, 11:22
Perché mai Viola? A me sembra che Trainer abbia un buon bilanciamento di minerali, senz'altro più bassi (e proporzionati) rispetto a Orijen...però magari mi sfugge qualcosa...:confused:


Allora, protocollo per infiammazione intestinale:

Cibo, sia umido che secco specifico per problemi intestinali, (i/d, gastrointestinal RC ecc), Florentero e al limite Carobin Pet (o Diarsanyl) per qualche giorno. Pollo lesso di tanto in tanto.
Così sono ruscita a sistemare 2 cuccioli che avevano una fortissima infiammazione intestinale causata proprio dall'alimentazione.

Grazie mille Vale e Ciber!!!!!allora da domani mi procuro il tutto...anche se mi sembra che già rispetto all'altro giorno la situazione sia un po' migliorata... Quanto tempo devo andare avanti con intestinal e florentero?

Velvet
27-12-2011, 01:54
Perché mai Viola? A me sembra che Trainer abbia un buon bilanciamento di minerali, senz'altro più bassi (e proporzionati) rispetto a Orijen...però magari mi sfugge qualcosa...:confused:

Questo interessa anche me perché i miei vanno matti per i Trainer: da poche settimane ha aperto nella mia città una specie di pet-shop-supermercato di una grossa catena solo per animali e lì ce li hanno. Li ho presi e se li sbafano come matti. Mi sembrano buoni come composizione... :confused:

Comunque i miei continuano a preferire i Royal, con cui li ho nutriti sin da cuccioli.

Fra l'altro, se per caso continuasse in futuro ad avere feci molli (ci sono gatti che ce le hanno di natura, io ne ho uno,) ci sono i Royal Digestive Comfort, che non sono "medici" ma supportano la corretta funzionalità intestinale.

kiwi&mirtillo
27-12-2011, 09:27
Trainer? Attenta ai minerali. A mio parere meglio Orjen.

@Chiara, sui consigli non aggiungo nulla :) Mi pare che ti abbiano già detto tutto.
Il florentero io lo darei tutto; finisci la cura anche se vedi che si sono sistemate le "produzioni"... ma i fermenti aiutano comunque, fai la cura completa.
L'intestinal vedi tu... se quando tornano cacche normali, con un cambio graduale e il sostegno dei fermenti non succede nulla, procedi. Altrimenti fatti un paio di settimane anche di quelli così la pancia si sistema del tutto. Ovviamente, solito reintegro lento lento per altro cibo.

@Violapensiero, sono curiosa anche io di capire questa frase sui minerali.
Che Orjen sia migliore, a mio parere, è innegabile. Ma come prodotto in generale, per la quantità di carne e la formulazione tutta... non tanto per i minerali, che in quanto grain free, seppur bilanciati nelle referenze che ho letto, restano comunque altini.
Però Trainer è un prodotto più che discreto. E sulla questione minerale non trovo anomalie particolari... anzi, sono bassi e bilanciati. Semmai c'è poca carne... ma questo è un altro discorso :)

kyara_elettra
27-12-2011, 16:22
@Chiara, sui consigli non aggiungo nulla :) Mi pare che ti abbiano già detto tutto.
Il florentero io lo darei tutto; finisci la cura anche se vedi che si sono sistemate le "produzioni"... ma i fermenti aiutano comunque, fai la cura completa.
L'intestinal vedi tu... se quando tornano cacche normali, con un cambio graduale e il sostegno dei fermenti non succede nulla, procedi. Altrimenti fatti un paio di settimane anche di quelli così la pancia si sistema del tutto. Ovviamente, solito reintegro lento lento per altro cibo.





Dunque, aggiornamenti: le pupù mi sembrano un pochino migliorate....ma non voglio cantar vittoria...in ogni caso oggi ho preso il florentero compresse (della pasta non mi fidavo, avevo paura che fosse meno concentrata....e poi ho letto che comunque anche le compresse sono abbastanza appetibili, quindi spero di riuscire a dargliele!!!).
Simo, per darglielo tutto che intendi? sono 3 blister di compresse....sulla confezione c'è scritto 1 compressa al giorno, ma a me sembra un po' tanto, trattandosi di cuccioli...non va in base al peso? anche perché sono compresse enormi......
in ogni caso, temporaneamente, visto che la situazione non mi sembra tragica, per il momento vado di florentero....se vedo che nel giro di 2-3 giorni proprio non si sistema prenderò anche gli intestinal, ma se riesco ad evitare un altro cambio di crocchi penso sia meglio....sennò ho paura poi di tornare punto e a capo!!!

(Quello che mi lascia un po' perplessa è che i piccoli sono gli unici ad avere avuto problemi intestinali.....i grandi non ne hanno minimamente risentito (a parte forse un pochino Franz, ma lui ora sta già meglio...)

kiwi&mirtillo
27-12-2011, 16:31
Be', può essere tranquillamente che ne risentano solo alcuni mici e non altri.. tanto più che sono cuccioli.

Io il florentero lo uso in pasta e do 1ml a micio al giorno, fino alla fine del tubetto (circa 15 giorni).
Le pastiglie mi pare siano mezza a testa al giorno.. ma è un ricordo letto... perchè non le ho mai usate.
Ci sarà scritto nel bugiardino no?
In ogni caso, io non farei meno di 15-20gg di fermenti... :)

3zampineallegre
27-12-2011, 16:38
Il mio vet mi ha prescritto di recente 1/2 pastiglia per Maroncina, circa 4.2kg di peso.
Per i cuccioli mi sa che ti conviene ridurre ad 1/4

kyara_elettra
27-12-2011, 17:56
Il mio vet mi ha prescritto di recente 1/2 pastiglia per Maroncina, circa 4.2kg di peso.
Per i cuccioli mi sa che ti conviene ridurre ad 1/4



mmmmmm...io pensavo di dargliene 1/4 al mattino e 1/4 alla sera...ma non vorrei fossero troppi..sulla confezione c'è scritto solo 1 pastiglia al dì per gatto (senza distinzioni di peso...)....inizio a pensare di aver fatto male ad aver preso le pastiglie...

kyara_elettra
28-12-2011, 20:27
Quanto mai ho preso il florentero in pastiglie!!!!! Zeeva ci gioca,Franz lo mastica poi lo sputa e Neeo..lui se potesse si farebbe fuori tutta la confezione!!!!ps: per altro ho provato a infilarlo nella bocca di Franz ma lui sguiscia tipo anguilla e ha dei canini degni di un cane!!!!

3zampineallegre
28-12-2011, 20:29
Lei ne prendeva 1/2 al mattino e 1/2 alla sera, ma faceva carte false per averla, ne è ghiotta!
Non penso che la pasta avrà maggior successo.
Temo che ti convenga prendere un altro tipo di fermenti

kyara_elettra
28-12-2011, 20:42
Lei ne prendeva 1/2 al mattino e 1/2 alla sera, ma faceva carte false per averla, ne è ghiotta!
Non penso che la pasta avrà maggior successo.
Temo che ti convenga prendere un altro tipo di fermenti

Eh,ma la pasta potrei mettergliela sulla zampina,a loro da fastidio e x togliersela devono per forza leccarsela....comunque,secondo voi fa male se la sporco con la pasta al malto?Franz me ne ha mangiata 3/4!!!è golosissimo di pasta al malto!! invece Zeeva non riesco a fregarla neppure cosi,però mi sembra ke la sua pupù stia già migliorando...

3zampineallegre
28-12-2011, 20:54
La pasta al malto so che non va data in caso di dissenteria perchè potrebbe rendere le feci ancor meno formate.