Entra

Visualizza Versione Completa : Mi aiutate per favore?


Mignina
26-12-2011, 11:15
Confido in voi. Qualcuno forse conosce la storia dei mie gatti. Beh la faccio breve. Il mio Miche (1 anno e due mesi), soffriva la solitudine dopo che è rimasto solo. Il dolore mi impediva di prendere un altro micio. Ma proprio il dolore mi ha spinto a farlo. SIamo andati al gattile, e senza scegliere (non sono oggetti) abbiamo accolto in casa una micia dolce, affettuosa e desiderosa di essere amata. Fin qui tutto bene. La sua età è sconosciuta, (forse tre o quattro anni).. L'inserimento si sta compiendo correttamente. Teniamo i due gatti separati. Ma le volte che inavvertitamente si sono incontrati, apriti o cielo. Miche ne è terrorizzato. Ringhia e lei lo attacca, lui si fa la pipì addosso dalla paura tra urla disperate.:205: Ed io sono disperata. Per lui, che gli ho creato questa situazione. Per lei che con noi starebbe bene, come se ci fosse sempre stata. Stiamo continuando l'inserimento. Mio marito è fiducioso che un giorno si dovranno accettare per forza. Io un po' meno.... Mi date un consiglio? Grazie :90:

lunanera
26-12-2011, 11:25
un inserimento corretto non prevede incontri senza previsione ....
dovete stare più attenti e ricominciare da capo.
come state effettuando l'inserimento che non si capisce scusami
comincia a comprare il diffusore feliway e onseriscilo nella stanza dove sta il micio che si fa pipì addosso.

Bellatrix
26-12-2011, 12:39
Anche io consiglio l'acquisto del diffusore feliway ;)
L'inserimento suppongo sia "indiretto",vero?Potresti dare più informazioni?

ausilia
26-12-2011, 12:47
più che per la paura, credo abbia fatto pipì per segnare il territorio e dire a lei che deve girare al largo
solo che lei apparentemente se ne frega
prendetevela calma, eventualmente continuate ad inserirli gradualmente, come state facendo e non preoccupatevi troppo
qualche tempo fa il gatto residente di un utente del forum sembrava terrorizzato dal nuovo entrato in casa ma dopo pochi contatti in cui fuggiva e si rintanava negli angoli, lo ha affrontato e gli ha spiegato per bene chi comandava...
era semplicemente sorpreso che l'ultimo arrivato si prendesse tanta libertà, appena superato il disorientamento gliele ha suonate di santa ragione

Mignina
26-12-2011, 16:13
un inserimento corretto non prevede incontri senza previsione ....
dovete stare più attenti e ricominciare da capo.
come state effettuando l'inserimento che non si capisce scusami
comincia a comprare il diffusore feliway e onseriscilo nella stanza dove sta il micio che si fa pipì addosso.

Teniamo i due gatti separati in due stanze diverse. Ognuno ha la sua ciotola del cibo, dell'acqua e la sua lettiera. Uno di noi due sta con loro (ad es. io sto con la micia e mio marito sta con il piccolo). e ci alterniamo. In nostra presenza qualche volta facciamo guardare l'altro . E' successo che lei sveltissima ha attaccato il piccolo. Ma ora stiamo attentissimi a tenerli separati e a farli conoscere piano piano. comunque grazie mille per i congili.

Mignina
26-12-2011, 16:18
Mi spiegate che cosa è il feliway?

Mignina
26-12-2011, 16:24
ho letto il significato su internet riguardo al feliway. Ho capito. lo acquisterò grazie

Starmaia
26-12-2011, 16:33
Bene :)
Ma non aspettarti miracoli.

Per un inserimento corretto, soprattutto chi è più in confidenza con Miche deve trascorrere molto tempo con lui senza che le sue abitudini cambino di una virgola.
Non ho ben capito la storia delle due stanze separate... se prima Miche aveva tutta la casa per lui, così deve averla anche ora. Semmai è la micia a dover stare chiusa in una stanza (una stanza che non sia cara a Miche... tipo il bagno.

Mignina
26-12-2011, 17:02
Già acquistato on line or ora :260:! Speriamo bene:412:

Mignina
26-12-2011, 17:11
Bene :)
Ma non aspettarti miracoli.

Per un inserimento corretto, soprattutto chi è più in confidenza con Miche deve trascorrere molto tempo con lui senza che le sue abitudini cambino di una virgola.
Non ho ben capito la storia delle due stanze separate... se prima Miche aveva tutta la casa per lui, così deve averla anche ora. Semmai è la micia a dover stare chiusa in una stanza (una stanza che non sia cara a Miche... tipo il bagno.

Hai ragione Starmaia. Ho la casa piccola, per cui la scelta delle stanze è limitata- Cmq ogni tanto chiudo una in camera e lascio Michelino girare. Alterno un po'. Proverò a fare come dici tu, rispettando la "anzianità di vita in casa nostra" (Miche aveva solo 40 giorni!) anche se, pur essendo consapevole che queste sono le modalità giuste di inserimento, mi piange un po' il cuore. (mi metto nei panni della micia Teresina che penserà: "Andava meglio quando andava peggio":89:

Va lentina
26-12-2011, 17:21
Mi raccomando, accarezzali spesso, entrambi. Attraverso le carezze tu mischi i loro odori e imparano a conviverci.

Mignina
26-12-2011, 19:51
Mi raccomando, accarezzali spesso, entrambi. Attraverso le carezze tu mischi i loro odori e imparano a conviverci.

Non posso fare a meno di accarezzarli, questi pelosini terribili. Credo che la situazione richiederà parecchio tempo. Noi non ci arrendiamo.
Siete stati tutti utilissimi. Grazie di cuore.

Simon@
26-12-2011, 20:26
Io avevo optato per l'inserimento diretto ... ed era stato un disastro, il mio gatto "anziano" non voleva più stare in casa, entrava solo per mangiare e passava tutto il tempo in giardino.
Ora a distanza di quasi 6 mesi, le cose sono un pochetto migliorate, non si amano ma si ignorano cordialmente (forse il freddo ha aiutato e scoraggiato la vita all'aria aperta).
Sono la persona meno adatta per dare consigli ma ti faccio tantissimi auguri per la convivenza dei tuoi pelosi
:micimiao12::micimiao11:

Mignina
26-12-2011, 20:48
Io avevo optato per l'inserimento diretto ... ed era stato un disastro, il mio gatto "anziano" non voleva più stare in casa, entrava solo per mangiare e passava tutto il tempo in giardino.
Ora a distanza di quasi 6 mesi, le cose sono un pochetto migliorate, non si amano ma si ignorano cordialmente (forse il freddo ha aiutato e scoraggiato la vita all'aria aperta).
Sono la persona meno adatta per dare consigli ma ti faccio tantissimi auguri per la convivenza dei tuoi pelosi
:micimiao12::micimiao11:

Non pretendo che si amino, che dormano insieme.:61: Anche se si ignoreranno, pazienza. Cavolo, però sei mesi sono tanti. Dovremo armarci di tanta pazienza.:gconfuse: Grazie per gli auguri!

BarbaraB
30-12-2011, 13:20
Aggiungo un paio di cose, speriamo ti siano utili:

1) date loro cibo Calm della Royal Canin in crocche semprea disposizione, aiuta a tenere tranquilli, oltre al diffusore feliway. Ci sono anche rimedi omeopatici per calmare gli animi e attenuare l'ansia
2) mescolate gli odori: se siete sicuri che entrambi i gatti sono sani scambiate giornalmente le cassettine (quando sono già usate/sporche) e poi passate un panno sui lati dell abocca e sui genitali dell'uno e mettetelo nella stanza dell'altro (sulla sua poltrona preferirta o comunque dove va spesso) e viceversa.
3) sarebbe bene fossero separati da una porta a vetri per potersi vedere, oppure da una "rete" per far passare meglio gli odori, ma se questo non è possibile, trovate un sistema per bloccare la porta fra i due aperta solo "a spiraglio", in modo che nessuno dei due possa passare ma possano annusarsi a vicenda (uno spazio che lasci passare al max una zampa dei due)
4) mettete ad entrambi (e poi scambiateli dopo che ci hanno giocato un po') giocattoli di stoffa, panno ecc spruzzati col catnip o quei sacchettini di catnip per i quali igatti vanno pazzi.

Quando la situazione vi sembra tranquilla e deciderete di farli incontrare aprendo un po' di più la porta gradatamente (ci possono volere settimane, ma è già molto se a poco a poco smettono di soffiarsi dallo spiraglio) fino c he posano passarci, lasciate sempre i gatti liberi (mai tenerli stretti o rinchiusi) e mettete diverse ciotole con il lor cibo preferito in giro (tipo scatolette appenba aperte e molto profumate) in maniera che capiscano che lì da voi ci sono risorse per entrambi più che sufficienti.
Ovviamente coccole a entrambi e giochi a non finire...

Mignina
06-01-2012, 17:57
Grazie dei tuoi preziosi suggerimenti BarbaraB. Sono passate tre settimane e questi due bambini pelosi proprio non si sopportano:94:. Ho acquistato il feliway on line. E' arrivato ieri e quindi è attivo solo da un giorno. Attraverso le porte a vetri permettiamo loro di guardarsi. (Si stanno letteramente sull'anima). Comprerò i crocchi che dici tu, e magari anche il rescue remedy dei fiori di bach (credo si scriva così). Oggi abbiamo tentato un incontro quasi ravvicinato. Non è stato un successo ma è andata meglio di altre volte. Sono scoraggiata, anche se mi sto abituando a questo stato di assedio.:( A presto per aggiornarci. Ciao:micimiao11: