PDA

Visualizza Versione Completa : Sedativo blando per micio terrorizzato dai botti?


Cenarius
27-12-2011, 08:51
Ho una domanda.
Ho letto un po' ovunque cosa e come fare per ridurre l'impatto dei botti sui mici di casa. Ridurre pero', perché comunque fuori al mio palazzo faranno un casino assurdo a capodanno (e stanno cominciando gia' adesso) quindi potrò solo seguire gli accorgimenti tenuti l'anno scorso.

Pero' l'anno scorso i mici erano solo due e, sebbene spaventati, non erano troppo agitati a causa dei botti. All'epoca ho risolto chiudendo bene tutte le serrande della casa, lasciando due luci accese e la TV con la musica accesa. La sera non sono stata in casa, ma quando sono tornata più tardi non erano particolarmente stressati.

Quest'anno invece i micioli sono in 4, di cui uno appena sente anche un botto non troppo forte impazzisce: scappa qualsiasi cosa stia facendo, sbatte anche ai mobili pur di fuggire e sparisce per decine di minuti finché non riesce dal suo nascondiglio tutto impaurito.
Visto che non sarò a casa la notte di Capodanno mi sta venendo l'angoscia che possa addirittura sentirsi male dalla paura.

Esiste un sedativo che non sia pericoloso ma che serva a calmare un po' i mici?

Starmaia
27-12-2011, 09:36
Non so, non credo. Ci sono cose tipo fiori di Bach o Zylkene però bisognava iniziare qualche settimana fa a darli.

Ma secondo me la cosa migliore è, appunto, chiudere tutto e lasciare invece liberissimo accesso a tutto ciò che può costituire un nascondiglio (armadi aperti, per dire).
Le luci e la tv non le lascerei accese. I gatti non hanno la risposta degli umani o dei cani alla "socialità". Si trovano più a loro agio al buio e al silenzio quando possono identificare la fonte della minaccia (l'esterno) e cercare un nascondiglio nel quale diventare invisibili.

Cenarius
27-12-2011, 12:29
Ok grazie, allora farò così, non lascerò accese luci e tv ma lascerò aperto un armadio dove ogni tanto si infilano. Per altro la casa è piena di posti dove nascondersi.
Purtroppo non ho iniziato prima perché non avevo idea che il micetto andasse così in panico, non ci ho pensato, fuorviata dall'esperienza dell'anno scorso :(

valentina82
27-12-2011, 12:32
il killitiam ho sentito da qualche parte per i cani, non so se va bene per mici, proviamo attendere qualche esperta

Starmaia
27-12-2011, 12:34
Sì, il Killitam farebbe al caso ma non è affatto blando, da quanto ho capito. Personalmente non l'ho mai usato ma so di persone che hanno ottenuto l'effetto contrario e si sono trovate con un gatto iperagitato. Non so se ciò dipenda dalla difficoltà di dosare il Killitam esattamente sul peso del gatto o dal fatto che ogni gatto risponde a modo suo.

Benedetta
27-12-2011, 12:46
Ciao, tempo fa avevo aperto un topic per lo stesso motivo, ho un gatto malato di cuore che va letteralmente via di testa coi botti, il veterinario mi ha consigliato il Killitam, ma ho preferito non darlo dopo aver letto proprio qui di esperienze negative.
Io ho acceso il Feliway il 10 dicembre, e dal 1° dicembre gli sto dando lo Zylkene.
La sera del 31 starò a casa coi mici... tapparelle chiuse e tante preghiere che non succeda niente di brutto :disapprove: