Entra

Visualizza Versione Completa : Compatibilità con gatta di 4 anni : i possibili candidati


Rossy73
28-12-2011, 11:49
salve ,
penso sempre che devo trovare un compagnuccio alla Puccy ...ma dopo la sfortunata esperienza con un trovatello maschio di 3 mesi (che è felicemente adottato e principino unico in una famiglia affettuosissima) avevo accantonato qsta idea..

Ora nuovamente mi salta in testa ...
ma mi chiedo... come deve essere il perfetto candidato fratellino per Puccy ?
Puccy è molto mite , calma , giocherellona ma non troppo , non fa mai guai per la casa ....coccolosa ma anche rispettosa degli spazi...
è una trecolori molto dolce e brava

il piccolino era un diavoletto , vivacissimo e lei a parte soffiare e scappare , ha sofferto molto la presenza di qsto "essere" estraneo ...che non aveva ritegno e paura , l'assaltava e la rincorreva per tutta casa come un pazzo assatanato ...:D
dopo 3 mesi di sofferenze diedi in adozione il micetto ...

qual'è il compagno sulla carta migliore per Puccy per farla entrare in amicizia ?
femmina o maschio ?
che età?

mi sto focalizzando anche sul carattere delineato di alcuni mici che cercano casa , per trovare un gatto ugualmente calmo e mite per non stressarla troppo

ho escluso i piccolini fino ai 6 mesi ...faccio bene ?:confused:

spero che le esperte mi possano aiutare , grazie

valentina82
28-12-2011, 11:54
ciao le femmine sono molto dominanti, io ti consiglio un maschietto con un carattere dolce e non dominante, su 1 anno circa, e poi fare un inserimento graduale

LaT
28-12-2011, 11:55
Maschio, sopra l'anno e molto pacioso :)

Ciuto
28-12-2011, 12:29
come deve essere il perfetto candidato fratellino per Puccy ?
Puccy è molto mite , calma , giocherellona ma non troppo , non fa mai guai per la casa ....coccolosa ma anche rispettosa degli spazi...
è una trecolori molto dolce e brava

Questo è come *tu* vedi Puccy... :)
E' una *tua* valutazione, basata sulla *vostra* interazione.
Un altro gatto può invece pensare che Puccy sia una insopportabile prevaricatrice.

Tutto questo non per insultare la povera Puccy, ma per invitarti a non valutare il suo rapporto con il nuovo gatto, chiunque sarà il fortunato prescelto, partendo da un presupposto ("Puccy è buona e rispettosa") che è *oggettivamente* sbagliato.

Un conto è come i nostri amati mici sono con noi, tutt'altro conto (ma davvero tutt'altro) è come sono con i loro simili.
Ho letto varie volte:
- "il mio gatto X è così dolce e coccoloso, amerà il suo nuovo fratellino!". All'aggiornamento risultava che il gatto X voleva massacrare il nuovo fratellino il quale era costretto a vivere dentro un armadio...
oppure
- "il mio gatto Y è perfido e litigiosissimo, purtroppo devo ospitare per qualche tempo un altro gatto ma so già che dovrò dividere la casa in due parti e tenere le porte chiuse". All'aggiornamento risultava che i due gatti si leccavano e dormivano abbracciati a partire dalla terza ora di convivenza, piangendo disperati se una porta li separava anche solo per un minuto...

il piccolino era un diavoletto , vivacissimo e lei a parte soffiare e scappare , ha sofferto molto la presenza di qsto "essere" estraneo ...che non aveva ritegno e paura , l'assaltava e la rincorreva per tutta casa come un pazzo assatanato ...:D
dopo 3 mesi di sofferenze diedi in adozione il micetto ...

Probabile che lui volesse solo giocare mentre lei preferisce starsene in cesta a riposare.
Serve quindi un gatto tranquillo e non troppo giocherellone.

qual'è il compagno sulla carta migliore per Puccy per farla entrare in amicizia ?
femmina o maschio ?
che età?
mi sto focalizzando anche sul carattere delineato di alcuni mici che cercano casa , per trovare un gatto ugualmente calmo e mite per non stressarla troppo
ho escluso i piccolini fino ai 6 mesi ...faccio bene ?:confused:


Dal punto di vista probabilistico meglio maschio (sterilizzato, ovviamente) che femmina.
Sempre dal punto di vista probabilistico meglio un micio non giovanissimo, che abbia esaurito la spinta propulsiva dei primi sei mesi.
Poi conta di più il carattere dei singoli, per il quale devi chiedere bene alle volontarie che li gestiscono e che in media li conoscono molto bene.

Tusi
28-12-2011, 13:00
[QUOTE=Ciuto;1697747]Questo è come *tu* vedi Puccy... :)
E' una *tua* valutazione, basata sulla *vostra* interazione.
Un altro gatto può invece pensare che Puccy sia una insopportabile prevaricatrice.

Tutto questo non per insultare la povera Puccy, ma per invitarti a non valutare il suo rapporto con il nuovo gatto, chiunque sarà il fortunato prescelto, partendo da un presupposto ("Puccy è buona e rispettosa") che è *oggettivamente* sbagliato.

Un conto è come i nostri amati mici sono con noi, tutt'altro conto (ma davvero tutt'altro) è come sono con i loro simili.
Ho letto varie volte:
- "il mio gatto X è così dolce e coccoloso, amerà il suo nuovo fratellino!". All'aggiornamento risultava che il gatto X voleva massacrare il nuovo fratellino il quale era costretto a vivere dentro un armadio...
oppure
- "il mio gatto Y è perfido e litigiosissimo, purtroppo devo ospitare per qualche tempo un altro gatto ma so già che dovrò dividere la casa in due parti e tenere le porte chiuse". All'aggiornamento risultava che i due gatti si leccavano e dormivano abbracciati a partire dalla terza ora di convivenza, piangendo disperati se una porta li separava anche solo per un minuto...



Come non quotarti?????:)
Vorrei diventare "gatta" per una settimana per capire *veramente* i caratteri delle mie belve domestiche:p:p
sperando ovviamente che non mi menino......

milka
28-12-2011, 13:58
Vorrei diventare "gatta" per una settimana per capire *veramente* i caratteri delle mie belve domestiche:p:p
......

ecco....ogni tanto mio figlio maggiore mi chiede "Ma secondo te la Molly è felice?"

Io confesso che non so rispondere a questa domanda (cioè, secondo me è felice sì...ma potrebbe anche non esserlo nel modo in cui lei vorrebbe esserlo....uh troppo contorto)...e piacerebbe anche a me una volta poter entrare in contatto felino con lei per capire esattamente cosa prova, cosa sente, come sta....ma è un sogno lo so.