Visualizza Versione Completa : L'occhio di Maya è peggiorato!!
malibu736
28-12-2011, 19:02
Aiuto, non so davvero come uscirne, Maya ha problemi di lacrimazione con secrezioni biancastre/gialle da 20 giorni ormai, l'abbiamo prima curata con lo STILBIOTIC e sembrava migliorare, ma ieri ha ripreso a lacrimare abbondantemente, l'ho portata dal vet e mi ha prescritto un altro collirio l'EXOCIN, ma oggi l'occhio è peggiorato ulteriormente, lo tiene semi-chiuso ed è molto arrossato, si vede per un terzo la palpebra interna (terza palpebra credo)!!
E' normale secondo voi che sia peggiorato? Forse è il collirio che non è adatto? Che faccio la riporto dal vet? :cry:
valentina82
28-12-2011, 19:17
si sicuramente, se non ti convince cambia vet
sumire_iwaya
28-12-2011, 19:19
E' il tuo vet di fiducia ? Prova a sentire il vet, meglio una chiamata in più che una in meno !!! Meglio andare sul sicuro.
Chiama il vet di nuovo e contatta perlina21 dai malibu dai che risolviamo
simonik78
28-12-2011, 19:30
Forse ha bisogno di un pò di antibiotico per bocca, pure a me è capitato a volte, ma oltre alla pomata oftalmica mi ha fatto dare anche l'antibiotico. Però non saprei dirti altro
Portala da un vet oftalmologo.
Solitamente ci sono cliniche che, in casi specifici, hanno oftalmologi a cui appoggiarsi su appuntamento, se non ne hanno uno residente.
Se per caso fosse un'affezione virale, l'antibiotico farebbe poco. Ma questo te lo può dire solo uno specialista, magari dopo aver fatto un tampone per vedere quale sia l'origine dell'occhietto chiuso.
Mi lascia perplessa che siano 20gg che lacrima e che adesso si sia messa a secernere una cosa che sembra pus... sembra quasi ci sia un'infezione in atto che con quel tipo di antibiotico non va a posto. Virus? Funghi? Clamidia? Tutto può essere, ma ci vuole una cura mirata e quella si può fare solo dopo avere avuto i risultati di un tampone.
Quando curavo Lev con l'antibiotico, una volta peggiorò moltissimo con il Colbiocin: proprio non tollerava quel principio attivo, quindi è possibile che l'Exocin (che pure è un ottimo prodotto) non lo tolleri. Fra l'altro l'Exocin brucia... hai provato ad usarlo in unguento?
Comunque dammi retta: chiama la clinica più comoda per te e chiedi un appuntamento con un vet oftalmologo al più presto.
P.S. Anche a me dettero da dare a Lev del Therios per bocca... ma ci vuole un parere medico.
aladino78
29-12-2011, 00:05
Prova a sentire il vet, per me sarebbe il caso di dare anche (e soprattutto) un antibiotico per via orale, spesso in questi casi si usano le tetracicline (therios, ronaxan, vibravet ecc.).
Poi potresti anche valutare di dare un prodotto per alzare le difese immunitarie, a parte il carissimo interferone felino, c'è un prodotto omeopatico di nome engystol che è molto pratico, economico, e senza effetti collaterali (nel caso peggiore non serve, ma spesso invece aiuta molto).
malibu736
29-12-2011, 09:43
buongiorno,
ho dimenticato di scrivere che il problema è causato da un virus, infatti ha infettato anche Kira, che sto curando con la stessa terapia.
Ho chiamato la vet e mi ha detto di stare tranquilla, l'antibiotico via orale lo prende già, è il ronaxan, in effetti questa mattina l'occhio sembra un tantino migliorato, sembra meno rosso e la terza palpebra si vede un pò meno, speriamo bene!! :confused:
Grazie a tutti
3zampineallegre
29-12-2011, 09:47
Esattamente cosa prende?
Se è un virus l'antibiotico non fa poi molto.
Concordo con 3zampineallegre!!!!
Un antibiotico è coadiuvante soltanto nel trattamento di una patologia virale: il micio necessita di trattamento con antivirale.
E poi... da cosa lo ha dedotto che si tratta di un virus? Ha fatto tamponi? E QUALE virus?
Non prendere sottogamba la cosa, anche un herpes può causare problemi e ulcere corneali se trascurato... e poi è dura. Ho il nome di alcuni antivirali topici che puoi prendere in farmacia senza ricetta, ma prima consulterei un veterinario specializzato (o almeno uno non così approssimativo).
aladino78
29-12-2011, 13:37
Un antibiotico è vero che non serve per eliminare il virus, ma è comunque fondamentale per le complicazioni batteriche. Quale virus poi sia non è possibile saperlo, o perlomeno non in tempi brevi (intendo meno di una settimana), secondo me il suo vet ha fatto bene a prescrivere ronaxan, la doxiciclina in genere risolve il problema batterico e nel frattempo il micio guarisce dal virus.
Anche io concordo che un antibiotico sia utile come coadiuvante, ma non sempre le malattie virali degli occhi se ne vanno via solo aspettando. Se per caso fosse herpes, se trascurato potrebbe portare a complicanze come la rinite o altre cose orofaringee. Da quel tipo di virus non si guarisce... al massimo resta latente.
Per questo sarebbe importante fare un tampone.
Ci sono anche degli ottimi antivirali topici, se proprio non si vuole arrivare a un trattamento antivirale per bocca o altro... ma il tampone è necessario, secondo me.
malibu736
29-12-2011, 17:28
grazie a tutti per le risposte, finora le mie vet mi hanno sempre soddisfatta, anzi mi hanno salvato entrambi i mici in situazioni critiche. Loro sanno che io sono un tantino ansiosa e non si fanno problemi se le contatto qualsiasi giorno a qualsiasi ora, le ho spiegato la situazione del peggioramento e mi ha detto di non preoccuparmi, in effetti l'occhio sta andando molto meglio, comunque il 4 gennaio le porterò entrambe per cercare di fare la vaccinazione, visto che la volta scorsa per problemi di raffreddamento e agli occhi non abbiamo potuto farlo.
Vi ringrazio ancora di cuore e vi terrò aggiornati :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.