PDA

Visualizza Versione Completa : giardia


martinena
29-12-2011, 14:26
ciao a tutti!! una domanda,
qualcuno di voi sa se con un ciclo di 28 giorni di stomorgyl si batte anche la giardia?
grazie :):D

aladino78
29-12-2011, 16:20
Credo che 28 giorni di stomorgyl battano molte cose, fra cui la giardia, ma te li ha prescritti il vet vero? Mi sembrano un po' tanti...

lunanera
29-12-2011, 17:04
io ne ho fatti 20 per la giardia e sono bastati

Tame
29-12-2011, 19:08
a Cilindro è bastato un ciclo di 8 giorni di stormogyl...(feci controllate due volte dopo la cura), ma forse noi siamo stati un po' fortunati

martinena
30-12-2011, 11:04
diciamo che lei non aveva la giarda ma un'enterite e un'infezione altissima essendo una randagia... xò siccome ha tanti problemi intestinali stavo pensando che poteva essere giarda...ma lei ha fatto lo stomorgyl per 28 giorni 2 mesi fa...quindi non credo! grazie a tutti.. sono più tranquilla ma adesso un esamino feci lo facciamo! il veterinario parla di intolleranze ma mi puzza perchè ha delle strane feci..

lunanera
30-12-2011, 15:56
strane in che senso?
chiedi un esame completo che copra non solo la giardia ma anche eventuali batteri....

aladino78
31-12-2011, 14:47
diciamo che lei non aveva la giarda ma un'enterite e un'infezione altissima essendo una randagia... xò siccome ha tanti problemi intestinali stavo pensando che poteva essere giarda...ma lei ha fatto lo stomorgyl per 28 giorni 2 mesi fa...quindi non credo! grazie a tutti.. sono più tranquilla ma adesso un esamino feci lo facciamo! il veterinario parla di intolleranze ma mi puzza perchè ha delle strane feci..

Ci sono parassiti che non è facile trovare nell'esame delle feci (per es. i coccidi), comunque la giardia se non sbaglio si cura anche con 4-5 giorni di panacur (che fra l'altro elimina anche eventuali vermi), magari prova a parlarne col vet, se lui è d'accordo potresti fare il trattamento.

panna.smontata
31-12-2011, 15:13
Anche io ho curato la giardia con panacur per circa 6 giorni e tra l'altro è utile ad eliminare anche altri tipi di vermi.
Lo stomorgyl ha fatto un brutto effetto a Eddy, vomitava come l'esorcista :shy:

martinena
01-01-2012, 17:37
ah io sono in disperazione totale.. sto provando a ragionarci più possoibile da sola perchè su 3 veterinari nessuno ancora mi cura il gatto.. credo che adesso prenderò in mano la situazione io..faccio test delle feci all'istituto zooprofilattico poi test della fiv e felv e infine iper tiroidismo... e questa sarà la prima e l'ultima volta che raccolgo un randagio.. ma poi considerando che mangia più del normale è normale che abbia preso solo 7 etti?? a me sembra cosi poco :(

3zampineallegre
01-01-2012, 18:18
Più del normale cosa significa? Ha preso 7 etti in quanto tempo? Cosa mangia e in quali quantità?
I 3 vet cosa hanno detto/fatto per dire che non ti curano il gatto?
Parlavi di feci strane, cosa intendi? Il gatto come sta? Che problemi ha? Parli di "infezione altissima", ma che valori ematici ha?
Esami delle feci? del sangue (vista la tua idea di ipertiroidismo)?
Dacci info più dettagliate

WERTHER
01-01-2012, 18:21
Non sapendo l'età del gatto, le sue condizioni e il peso iniziale, e da quanto tempo lo hai preso, è impossibile farsi un'idea.

Ciao

martinena
02-01-2012, 14:44
avete ragione spero di essere più chiara adesso ,scusate solo che faccio fatica a spiegarvi dettagliatamente qui...vi posto un altro scritto che avevo pubblicato precedentemente con tutta la storia della gatta. comunque per ora mangia solo dd umido della hills una scatoletta e mezzo da 156 gr l'una. se gliene do 5 le mangia tutte, ma è meglio non provare.. pesava sui 2 kg e ora 2,7 kg, 0,7 in più li ha presi circa in 3 mesi.è poco vero? ha fatto esami del sangue generali non specifici per ipertiroidismo e aveva globuli bianchi molto alti. e un altro valore sballato purtroppo non trovo più il foglio e quindi non ricordo bene. credo di averlo lasciato al veterinario che me la sta seguendo.. le feci andavano bene dopo che abbiamo debellato i coccidi ma è 2 mesi che non li fa.. sabato mattina ho portato le feci al veterinario aspetto esito. il suo problema è che è vorace mi vuole rubare le cose dal piatto, salta sulla tavola e inoltre ha le feci quasi mai formate..nonostante mangi sempre la stessa roba. mangia il cervo e piselli(proteina diversa e carboidrati) perchè con proteina solita (es. tacchino) va in diarrea..la gatta avrà meno di un anno.. abbiamo stimato che sia nata ad aprile circa.. un vet dice 8 mesi l'altro 5... sotto l'anno sicuro. il vet che la segue parla di intolleranze ma allora con la dd dovrebbe essere perfetta ma come vi ho detto non lo è. non so se sia l'irritazione che hanno lasciato i coccidi...l'esame della tiroide avevamo gia preventivato di farlo dopo natale ma cosi piccina con l'iper mi sembra incredibile..

questo è il mio primo post
“ciao a tutti mi sono iscritta in questo forum solo per chiedervi aiuto, spero quindi di avere tante risposte da voi gattofili.
dunque 4 mesi fa ho trovato una gattina circa di 6-8 mesi. rischiava una setticemia generale in quanto aveva un prolasso rettale di 3 cm.dopo miei svariati tentativi di richiesta di aiuto ad associaz animaliste non ho ottenuto nulla. ho deciso io di prendermene cura e di salvarla. dopo 2 operazioni, la sverminazione e 1 mese e mezzo di antibiotici il prolasso è guarito. certi veterinari mi hanno detto k la causa è stata una grandissima coccidosi, che poi ha portato un enterite cronica. adesso la gattina sta meglio sta prendendo qualche etto (visto che era scheletrica) il problema è che il veterinario mi ha detto anche che è intollerante non si è ancora capito a cosa.. non posso dargli le crocchette perchè le vomita e adesso mangia solo umido dd della hills(cervo e piselli). il problema è che le feci non sono mai della consistenza giusta sono sempre morbibe infatti a volte qualche pezzo le rimane attaccato e le si stacca quando esce dalla lettiera. il suo appetito è vorace, infatti devo dosarla io e non lasciarle il cibo sempre disponibile... qualcuno di voi ha gatti con questa patologia? io sono molto in difficoltà anche perchè la hills è una marca cara e io vorrei cambiarla ma nn so come fare.. inoltre vorrei capire perchè le sue feci sono raramente di una giusta consistenza”

lunanera
02-01-2012, 16:01
200 gr di umido sono pochissimi per una gattina della sua età e con la sua storia.

la avete sverminata per i vermi normali? no da quanto dici.
e ha fatto una cura consistente di fermenti lattici? un disinfettante intestinale ? un compattatore delle feci ? una cura di cibo gastrointestinale? e se è allorgica perchè non prescrive invece il secco ipoallergenico?
insomma tante cose non convincono e tante altre sono ancora da fare. io insisterei di più con il vet o cambierei vet questo mi pare che abbia preso la cosa alla leggera...

martinena
02-01-2012, 16:09
è stata sverminata già parecchie volte...ha preso anche l'avocate che toglie acari delle orecchie.. guarda purtroppo nessuno mi ha convinto più di lui.. ti assicuro.. fermenti si.. il benedyn..il gastrointestinale è con pollo e tacchino... vomita. il secco su 2 tipi me l ha vomitato sia dd hills sia anatra della royal.. mangiava la monge ma poi ha avuto vomito e diarrea molto grandi e il vet mi ha detto di darle solo dd.. cmq 200 gr non mi sembra poco dietro la scatola c'è scritto per un gatto di 3 kg solo 1 scatoletta... non mi fido di quello scritto dietro??