Visualizza Versione Completa : Aiuto peso
martina89
30-12-2011, 20:13
Non so più come fare...la micia grande(2 anni) pesa 6 kg ha preso 1.6kg in 3 mesi e la piccola è stabile a 2.8 kg (8mesi) non vuole mangiare quasi niente solo qualche croccantino e niente umido...che posso fare?:disapprove:
3zampineallegre
30-12-2011, 22:10
Cioè? è ingrassata mangiando niente?
O è la piccola che non mangia?
martina89
30-12-2011, 23:04
No la piccola mangia pochi crocchi e l'umido proprio non lo vuole...ho provato di tutto, anche l'omogeneizzato non vuole niente, una cucciolotta alla sua età dovrebbe avere sempre fame invece questa schifa tutto :( e quell'altra sta diventando un barile :(
C'è qualcosa che posso dare alla piccola per farla ingrassare o per farle venire più appetito?
Grazie...
valentina82
30-12-2011, 23:41
è sterilizzata o è intera? fino adesso che umido e crocchi hai provato?
3zampineallegre
30-12-2011, 23:49
Esattamente cosa hai provato? Elenca pure senza ritegno
martina89
31-12-2011, 10:34
Come secco ho provato tanto gusti(persian30,fit32,exigent tutti e tre i tipi,beauty,e tanti altri che non mi vengono in mente :( )della royal e i trainer
Come umido davvero quasi tutto zooplus come marche tedesche, e qui royal hill's almo shesir monge proplan stuzzy cat trainer e ce ne saranno tanti altri che non ricordo ma davvero di prove ne ho fatte tante :( ovviamente anche a\d e recovery
Io vedo proprio lei strana quando mangia le crocche ci sta proprio 20 secondi poi preferisce fare agguati a un topo o correre dietro una pallina e nella ciotola non ci torna per un bel pezzo :(
Poi è bella lunga e 2.8kg davvero non si vedono...è tutto pelo e ossicine :(
Si è intera,la mia intenzione era di farle prendere peso e farla poi sterilizzare perchè così com'è ora ho paura
valentina82
31-12-2011, 12:03
Come secco ho provato tanto gusti(persian30,fit32,exigent tutti e tre i tipi,beauty,e tanti altri che non mi vengono in mente :( )della royal e i trainer
Come umido davvero quasi tutto zooplus come marche tedesche, e qui royal hill's almo shesir monge proplan stuzzy cat trainer e ce ne saranno tanti altri che non ricordo ma davvero di prove ne ho fatte tante :( ovviamente anche a\d e recovery
Io vedo proprio lei strana quando mangia le crocche ci sta proprio 20 secondi poi preferisce fare agguati a un topo o correre dietro una pallina e nella ciotola non ci torna per un bel pezzo :(
Poi è bella lunga e 2.8kg davvero non si vedono...è tutto pelo e ossicine :(
Si è intera,la mia intenzione era di farle prendere peso e farla poi sterilizzare perchè così com'è ora ho paura
mi sa che non mangia tanto per via del calore, prova a sentire il vet che ti dice
martina89
31-12-2011, 13:08
mi sa che non mangia tanto per via del calore, prova a sentire il vet che ti dice
No ma non è mai andata in calore...veramente è sempre stata così col cibo...solo che sono 3 mesi che non mette un etto ma comunque in "lunghezza" cresce e si nota ancora di più quant'è magra...non so più che fare:(
Strano, quelli della royal in genere sono iper appetibili...
Ma tipo boli di pelo? La mia per 3 gg non ha mangiato quasi nulla, e in genere divora pure i tavoli. Le ho dato actinorm mi pare. Serve per i boli di pelo e a normalizzare la flora intestinale.
Dopo meno di un giorno mangiava di nuovo come un pirana :D
Credo fosse una piccola occlusione dovuta dal pelo....
Ovviamente la mia è solo un'idea dettata dall'esperienza diretta...magari prova a sentire il vet...
kiwi&mirtillo
31-12-2011, 13:34
se in 3 mesi non ha preso peso pur essendo in crescita io credo che parlerei con il vet
al di là dell'aspetto puramente alimentare
ci sono gatti che non mangiano molto (per i ns canoni) ma sono comunque in salute..
se lei è troppo magra (e mi turba il fatto che dai 5 agli 8 mesi non abbia preso un etto), credo che indagherei
la sterilizzazione, seppur piccina, si può fare se il vet ritiene che sia a posto....
(la mia nocciola è davvero una scricciola piccolina, eppure è stata regolarmente operata)...
altre stranezze? di corpo è regolare? vomita o da' segni di avere nausea?
hai già provato a dare cibo non industriale? tipo carne cruda o appena scottata?
martina89
31-12-2011, 13:35
Le ho sempre dato il malto della gimpet e problemi di boli non ce ne sono mai stati...il vet dice che basta che mangi anche pochi crocchi e che non stia digiuna...ma sinceramente io vorrei che mangiasse di più...perchè per me così è troppo magra...si vede proprio:disapprove:
Che ne pensate della vitamina B,o del rossovet carnitina? potrei darglieli?
anche la mia gattina di 8 mesi è difficile con il cibo! prima mangiava con appetito solo l'umido e da un po' di giorni fa la difficile anche con quello!!:devil: le crocchette le mangia SOLO se le tengo il piattino con la mano, se le lascio lì, smette immediatamente di mangiare!!!:devil: è proprio una principessina!viziatissima :mad: il maschio, che ha 1 anno e mezzo ed è sterilizzato, mangerebbe sempre! dato che fra un po' farò operare anche lei, non me ne preoccupo tanto, sicuramente le tornerà l'appetito e prenderà peso! vedrai che sarà così anche per la tua gatta quando la farai sterilizzare !( Quando è prevista l'operazione?)
martina89
31-12-2011, 13:41
se in 3 mesi non ha preso peso pur essendo in crescita io credo che parlerei con il vet
al di là dell'aspetto puramente alimentare
ci sono gatti che non mangiano molto (per i ns canoni) ma sono comunque in salute..
se lei è troppo magra (e mi turba il fatto che dai 5 agli 8 mesi non abbia preso un etto), credo che indagherei
la sterilizzazione, seppur piccina, si può fare se il vet ritiene che sia a posto....
(la mia nocciola è davvero una scricciola piccolina, eppure è stata regolarmente operata)...
altre stranezze? di corpo è regolare? vomita o da' segni di avere nausea?
hai già provato a dare cibo non industriale? tipo carne cruda o appena scottata?
Si ho provato anche la carne appena scottata o cruda annusa e se ne và,problemi non ne ha mai avuti...anche a me preoccupa il fatto che non abbia messo un etto...ma sinceramente non so che altro fare...
Lei non da segni di malessere è iperattiva gioca e corre continuamente...
Ci sono appetizzanti che potrei darle? tipo ho letto della vitamina B o del rossovet carnitina...:shy:
martina89
31-12-2011, 13:44
anche la mia gattina di 8 mesi è difficile con il cibo! prima mangiava con appetito solo l'umido e da un po' di giorni fa la difficile anche con quello!!:devil: le crocchette le mangia SOLO se le tengo il piattino con la mano, se le lascio lì, smette immediatamente di mangiare!!!:devil: è proprio una principessina!viziatissima :mad: il maschio, che ha 1 anno e mezzo ed è sterilizzato, mangerebbe sempre! dato che fra un po' farò operare anche lei, non me ne preoccupo tanto, sicuramente le tornerà l'appetito e prenderà peso! vedrai che sarà così anche per la tua gatta quando la farai sterilizzare !( Quando è prevista l'operazione?)
Ma quanto pesa la tua gattina? Sinceramente ho tanta paura di farla operare ora...(non ha mai avuto comunque accenni al calore) vorrei che prendesse un'pò di peso per affrontare meglio l'operazione l'altra gatta che ho aveva perso 1 kg dopo la sterilizzazione(ora è un vitellino) e se succedesse anche a lei ... ho paura:cry:
potrebbe star avendo calori silenti ed essere una grande cacciatrice che mangia la preda.
è proprio così lunga? la mia gatta d'estate che è più magrina pesa 3kg ma è minuta, ci posti una foto così, per avere un'idea?
martina89
31-12-2011, 17:48
potrebbe star avendo calori silenti ed essere una grande cacciatrice che mangia la preda.
è proprio così lunga? la mia gatta d'estate che è più magrina pesa 3kg ma è minuta, ci posti una foto così, per avere un'idea?
Si è bella lunga è comunque norvegese anche se minuta:( domani mi leggo bene come si mettono le foto e ve la faccio vedere così la vedete :)
kiwi&mirtillo
31-12-2011, 17:53
Si è bella lunga è comunque norvegese anche se minuta:( domani mi leggo bene come si mettono le foto e ve la faccio vedere così la vedete :)
è una norvegese d'allevamento?
l'allevatore che dice?
martina89
31-12-2011, 18:01
è una norvegese d'allevamento?
l'allevatore che dice?
Si..L'allevatrice si è tenuta una sorellina sua,che ora pesa 3.4 kg...lei dice che probabilmente è costituzione l'importante è che non deve perdere peso ma a me 2.8kg sembrano sempre pochini:(
urca norvegese! non sono granché 2,8 kg ma è ancora piccola, le razze grandi sono grandine fin da cuccioli ma continuano a crescere a lungo, io ricordo che quando avevo i miei tre piccini erano dei giganti, pesavano più di quanto avrebbe pesato un maine coon alla loro stessa età, i miei sono "felis qualunquis", un'allevatrice di maine mi disse che crescono fino a 15/18 mesi d'età e quindi raggiungono pesi ben maggiori e che i miei invece si sarebbero fermati molto prima, e così è stato infatti.
io la terrei sotto controllo senza stress, sono comunque razze che continuano a crescere lentamente ma a lungo, tieni peso e misure sotto controllo e guarda fra un mesetto a che punto è se non ci sono altri fattori di salute che secondo te si stanno manifestando.
cmq la farei tranquillamente sterilizzare fra breve.
martina89
01-01-2012, 11:19
urca norvegese! non sono granché 2,8 kg ma è ancora piccola, le razze grandi sono grandine fin da cuccioli ma continuano a crescere a lungo, io ricordo che quando avevo i miei tre piccini erano dei giganti, pesavano più di quanto avrebbe pesato un maine coon alla loro stessa età, i miei sono "felis qualunquis", un'allevatrice di maine mi disse che crescono fino a 15/18 mesi d'età e quindi raggiungono pesi ben maggiori e che i miei invece si sarebbero fermati molto prima, e così è stato infatti.
io la terrei sotto controllo senza stress, sono comunque razze che continuano a crescere lentamente ma a lungo, tieni peso e misure sotto controllo e guarda fra un mesetto a che punto è se non ci sono altri fattori di salute che secondo te si stanno manifestando.
cmq la farei tranquillamente sterilizzare fra breve.
Grazie mafalda per i consigli...più tardi metto le foto,si è vero che crescono a lungo la grande a 8 mesi era 4kg e ora a un anno e sette mesi pesa 6kg (e spero si fermi così) ma la cucciolotta è proprio svogliata quando mangia al minimo rumore lascia stare il cibo è come se non le interessasse...quando non lavoro la seguo quando va nei crocchi e davvero ne mangia pochi la mattina e pochi la sera...non so proprio come fà:shy:
martina89
02-01-2012, 21:52
È successa una cosa che non capisco..stasera nell'umido ho messo una spolverata di parmigiano sopra e la cucciola un pochino ha mangiato:eek: ma poco dopo trovo un vomitino...pochi pezzettini senza peli...ma perchè?:(
Mi sapete consigliare qualcosa che la invogli a mangiare di più di quei pochi crocchi giornalieri?
Ps scusatemi se ancora non ho messo le foto ma non sto molto bene:(
kiwi&mirtillo
03-01-2012, 10:11
Il parmigiano è un ottimo "appetizzante"... anche io lo consiglio spesso in caso di poca fame... perché invita il micio ad assaggiare :)
Il vomitino potrebbe dipendere dal fatto che ha mangiato più del suo solito e per questo lo stomaco ha reagito? Magari presa dalla "gola" per il parmigiano ha mangiato troppo veloce... può succedere.
Ma quanti crocchi mangia sei riuscita a stabilirlo?
In termini di peso dico?
20-30-40 gr?
martina89
03-01-2012, 10:57
Il parmigiano è un ottimo "appetizzante"... anche io lo consiglio spesso in caso di poca fame... perché invita il micio ad assaggiare :)
Il vomitino potrebbe dipendere dal fatto che ha mangiato più del suo solito e per questo lo stomaco ha reagito? Magari presa dalla "gola" per il parmigiano ha mangiato troppo veloce... può succedere.
Ma quanti crocchi mangia sei riuscita a stabilirlo?
In termini di peso dico?
20-30-40 gr?
Credo che non riusciró mai a capirlo perchè li lascio sempre a disposizione in due stanze e mangiano in due cioè principalmente li mangia la grande:(
Io vorrei farle prendere peso perchè così non me la sento di sterilizzarla l'altra aveva perso un kg nel post sterilizzazione e se lo fa anche lei?...ho paura:cry:
kiwi&mirtillo
03-01-2012, 11:12
Be', senti, un minimo di idea bisogna pur averla per capire se c'è effettivamente motivo di preoccuparsi.
La grande arriva dappertutto?
Non puoi mettere una ciotola in un punto dove la grande non riesca ad arrivare?
Se non è possibile, comincia comunque a pesare i crocchi che metti giù la mattina e ripesa le ciotole il giorno dopo, prima di riempirle nuovamente... e iniziamo a capire quanti crocchi vengono consumati.
Anche se non potrai sapere chi ha mangiato cosa, abbiamo un dato da cui partire.
Per la sterilizzazione, l'unico che può darti un parere sensato è il vet. Se per lui la micia può essere operata, non vedo perchè non procedere :) la paura l'avrai sempre...
Io non ho mai sentito di micie dimagrite dopo l'operazione, credo che la tua esperienza con l'altra micia sia una brutta sfortuna, ma sia anche un caso abbastanza isolato..
Anzi, le micie giovani e belle attive tendono a riprendersi velocemente, le cucciole ancor di più.
Consultati con il vet. E parla delle tue paure.
Be', senti, un minimo di idea bisogna pur averla per capire se c'è effettivamente motivo di preoccuparsi.
La grande arriva dappertutto?
Non puoi mettere una ciotola in un punto dove la grande non riesca ad arrivare?
Se non è possibile, comincia comunque a pesare i crocchi che metti giù la mattina e ripesa le ciotole il giorno dopo, prima di riempirle nuovamente... e iniziamo a capire quanti crocchi vengono consumati.
Anche se non potrai sapere chi ha mangiato cosa, abbiamo un dato da cui partire.
Per la sterilizzazione, l'unico che può darti un parere sensato è il vet. Se per lui la micia può essere operata, non vedo perchè non procedere :) la paura l'avrai sempre...
Io non ho mai sentito di micie dimagrite dopo l'operazione, credo che la tua esperienza con l'altra micia sia una brutta sfortuna, ma sia anche un caso abbastanza isolato..
Anzi, le micie giovani e belle attive tendono a riprendersi velocemente, le cucciole ancor di più.
Consultati con il vet. E parla delle tue paure.
Aggiungo che come normalmente accade, dopo la sterilizzazione (passati i primi giorni di stordimento) le micia cominciano ad ingrassare velocemente...nel tuo caso quello che normalmente rappresenta un problema (fame chimica post sterilizzazione) , potrebbe ritornare utilissima.
Anche secondo me il parere da valutare è quello del vet. Il resto sono chiacchere
martina89
03-01-2012, 13:43
Allora se mi affido al vet mi sento rispondere che "non è necessario sterilizzare la micia,perchè non è detto che sorgano realmente dei problemi nel futuro,potrebbe succedere come no" queste sono state le sue parole quando ho parlato con lui della sterilizzazione della prima gatta,ma ho deciso di operarla comunque per niente rassicurata ed anche se lui nè sconsigliava nè approvava.
Si lei ha perso peso dopo l'operazione non so se sia di prassi o meno ma so che ho passato davvero una brutta settimana,con pappette in mano ed omogeneizzati sul dito,ma lei è sempre stata forte e in carne ed ha superato tutto. ma se dovesse succedere alla cucciola non credo che ne esca nello stesso modo e se le cose rimangono così non la opererò perchè l'ultima cosa che voglio è mettere in pericolo lei.
Comunque inizierò a pesare i crocchi per capire quanti ne mangiano,grazie per il consiglio.
sarò brutale e fuori luogo ma CAMBIA VETERINARIO!
ReSid&SirOscar
03-01-2012, 14:04
:mad: :mad: Martina ti consiglio spassionatamente anche io di cambiare vete. Spero che nella sua prossima vita lui possa provare l'ebrezza di essere una gatta di casa intera che soffre calori a vuoto per tutta la sua vita proprio per i consigli di un professionista come lui!!
martina89
03-01-2012, 14:23
Non saprei da chi altro andare...io di lui mi fido...(più che altro mi fido della struttura e della clinica in se) tempo fa avevo raccontato la storia della mia prima micia morta proprio a causa di un vet e non me la sentirei di ritornare in un ambulatorio ancora...soprattutto per le operazioni mi sento più sicura in clinica...
Non so lui è una persona capace anestesista veterinario a quanto so,ma non capisco perchè veda la sterilizzazione in quel modo,se non mi fossi documentata in merito credo che a sentire lui non l'avrei più fatta operare...proprio non capisco...
comunque per me la priorità ora è far prendere peso alla nana,e riuscire a sterilizzarla,come razza vanno in calore molto tardi quindi il tempo ci sarebbe...il problema è che praticamente credo di aver provato tutto...:(
kiwi&mirtillo
03-01-2012, 15:43
Martina, il problema della tua prima gatta è davvero un'eccezione.
Magari nonostante lei fosse inappetente (probabilmente per dolore post operatorio) non è stato fatto antidolorifico o antinfiammatorio e questo ha prolungato i tempi di ripresa.
Ogni micio è a se', ci sono mici che reagiscono bene (la mia Nocciola la sera stessa - giuro! - correva come una pazza e saltava ovunque rincorrendo Mirtillo!?!?), e ci sono mici che hanno bisogno di più tempo... ma questo non può limitare la ns scelta sulla NECESSITA' della sterilizzazione.
Roma è grande... io sinceramente un giretto per parlare con qualche altro vet lo farei.
Un vet che non ritiene la sterilizzazione fondamentale, per me, sarebbe motivo più che sufficiente per dubitare del suo operato.
Potresti aprire un post in richieste generiche, chiedendo dei nominativi per il tuo quartiere... ci sono diverse utenti di Roma.
Quanto al cibo, sì, cerchiamo di capire a grandissime linee quanto mangia... :)
martina89
03-01-2012, 19:01
si è un dubbio che in testa ho avuto per tutto il tempo del post sterilizzazione...ho avuto davvero paura che qualcosa fosse andato storto la gatta praticamente per una settimana ha mangiato pochissimo era immobile con terza palpebra evidente tutto il tempo mi hanno sbagliato il dosagio dell'antibiotico dandomi la dose per un gatto di 7 kg quando lei non ne pesava nemmeno 5 (non è stato il vet però ma l'assistente) telefonai come una furia una volta letto il dosaggio nella scatola e mi disse che "non era preoccupante se dato solo per due giorni un dosagio sbagliato" ma a me non è andata giù anche perchè la gatta era debilitata e bene non le faceva...le hanno fatto un taglio di12 cm per togliere ovaie e utero e mi è sembrato sinceramente troppo...
Ma per il resto è competente...io spero che non succeda mai niente di grave perchè ho sempre avuto in testa il dubbio che non saprebbero che fare...cercherò sicuramente un'alternativa valida...
valentina82
03-01-2012, 20:18
per far tornare appettito a me avevano dato il ''rossovet carnitina'' però senti il vet
kiwi&mirtillo
03-01-2012, 20:46
le hanno fatto un taglio di12 cm per togliere ovaie e utero
ma stai scherzando? :eek:
12 cm?
mio dio :shy:
le mie femmine, anche oltre 15 anni fa, hanno sempre avuto un taglietto di un paio di cm al massimo...
nocciola addirittura ha un taglietto minuscolo, con un solo punticino esterno...
con tutte le cliniche che ci saranno a roma...
anche a sisma hanno fatto un taglio sui 7 cm circa, però ovario-isterectomia e dopo aver partorito (utero più dilatato, immagino).
la ferita è stata un po' lunghetta a rimarginarsi ma ha seguito la cicatrizzazione che si aspettavano i vet, è tornata perfetta, in quei giorni era appena appena dolorante, ma pochissima cosa, due giorni dopo l'operazione è tornata fuori a cacciare! con prudenza, ma è tornata"in servizio" :cool:
martina89
03-01-2012, 23:26
Ma anche a loro hanno tolto ovaie e utero?:eek:
C'è sempre stato qualcosa che non mi ha convinta in quell'operazione...da subito...
ma per fortuna ora sta bene:)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.