PDA

Visualizza Versione Completa : Drontal di massa?


Velvet
02-01-2012, 17:45
Sono qui per chiedere consiglio a voi, anche se ho già dato incarico a mio padre di prendere una confezione di Drontal da 6 per i suoi mici in campagna (la mia vet manca in questi giorni).

Spiego la situazione. Il 31 è tornato a casa con una faccia da funerale lunga così e ha detto a me e mia mamma:
"Credo che il Grigione non torni più, che sia morto."
Il Grigione è un gatto intero, semiselvatico e inavvicinabile che lui accudisce alla casa in campagna da un anno circa assieme agli altri suoi due che sono con lui da 10 anni abbondanti, Puntino e sua mamma Diffidenza. I gatti abitano in questa casa con porta con gattaiola in cui lui, ogni mattina, va ed accende una stufa in ghisa, ravvivando poi il fuoco al pomeriggio presto in modo che l'ambiente sia caldo, dà loro da mangiare mangimi premium (infatti i due gatti, mamma e figlio, hanno 10 anni, sono vaccinati, sterilizzati, sono bellissimi).
Con qualsiasi condizione meteo mio padre va e dà loro da mangiare due volte al giorno, anche se c'è un metro e mezzo di neve e deve farsi 5km di sterrato a piedi.
I gatti hanno a disposizione chilometri e chilometri di campagna e la prima strada (poco) trafficata è a due chilometri dalla casa. I due "vecchi" non si sono allontanati mai e i vicini di mio padre sono TUTTI amanti degli animali, cani o gatti che siano. Insomma, è quasi la condizione ideale per tenere dei gatti liberi.

Tornando al Grigione... gli chiediamo come mai ritenga che sia morto e lui dice che ha mangiato come un lupo e, due minuti dopo, ha vomitato "anche cose non sue" ed erano tre giorni che non si faceva vedere. Ci siamo fatte spiegare e lui ha detto che nel vomito c'era una cosa che sembrava uno spaghetto traslucido lungo mezzo metro. Io e mia mamma ci siamo guardate negli occhi e abbiamo subito pensato a un'infestazione da ascaridi... abbiamo tranquillizzato mio padre dicendogli che se era solo per quello sicuramente sarebbe tornato.
Infatti ieri è tornato.

Datosi che cacciano tutti, abbiamo supposto che anche gli altri ne siano infestati. Non fanno i bisogni in casa quasi mai e non abbiamo possibilità di fare analizzare le feci. Mentre i due "vecchi" sono trattati con Advantage 80 tutto l'anno anche se non si vedono tracce di pulci e non dovrebbero avere tenia (anche se, oddio, con tutte le prede vive che mangiano non ci metterei la mano sul fuoco), l'altro è impossibile da trattare... e non si può nemmeno pesare. E' grosso... deve essere 6kg.

Se facciamo a tutti un ciclo di Drontal non facciamo male, vero? Diffy è 4 kg esatti, suo figlio Puntino sarà qualcosa in più... che faccio? Do a Diffy 1 pastiglia e a Puntino e al Grigione 1 pastiglia e mezzo (anche se non credo che Puntino arrivi a 6kg)? Meglio abbondare un po' che darne un po' meno, vero?

LaT
02-01-2012, 18:17
Non so quale sia il dosaggio del Drontal perché io uso solo il Milbemax, ma un giro a tutti non li ammazza di certo e, si, melius abundare ;)
Vai tranquilla.

aladino78
02-01-2012, 18:21
Un ciclo di drontal male non fa, ma non ti conviene dare prima a tutti una dose di stronghold?
E' un antipulci spot on che elimina anche molti tipi di vermi (non la tenia, ma da quello che racconti non credo sia il tipo di verme del Grigione) e prendendo le fialette per cani di grossa taglia (20 - 40 kg) si spende relativa poco (circa 35 euro per 3 fialette, ma con una si trattano cinque-sei gatti adulti).

LaT
02-01-2012, 18:34
Ma con queste temperature non credo siano infestati dalle pulci e infatti il
micio ha gli ascaridi, non la tenia. E comunque lo Stronghold é più blando come vermifugo del Drontal.
Almeno a mia insaputa :p

Ellis
02-01-2012, 18:48
Io ho avuto i mici più piccoli infestati da ascaridi. I vet li hanno sverminati due volte con un loro prodotto, io altre due con il drontal e NON ne siamo usciti.
Poi qui sul forum ho letto che Perlina, in un vecchio post, consigliava il Nemex Pop, che è per cani, una compressa copre 10 kg. I mici m'hanno fatto cacca con vermi per 6 gg, cosa mai accaduta con le altre sverminazioni. Adesso sto aspettando che passino i 20 gg per fare un richiamo per scrupolo.
Insomma, grazie al Nemex Pop forse ce l'abbiamo fatta. Il prodotto si mangia bene, ad alcuni mici l'ho dato avvolto nel prosciutto, ad altri spolverizzato nella mousse gourmet, ed i miei mici sono difficili da ingannare.

Spero tanto risolviate, perchè questi ascaridi sono una dannazione !

LaT
02-01-2012, 19:25
Spero tanto risolviate, perchè questi ascaridi sono una dannazione !

Non saprei che dirti Ellis, io col Milbemax ho sempre risolto alla prima :confused:

WERTHER
02-01-2012, 19:33
Lungo mezzo metro, potrebbe essere più facilmente tenia. Chiedi se il verme era piatto o rotondo a spaghetto.
Comunque il Drontal li copre entrambi, ed è vero che è meglio abbondare un po' con le dosi.
Non si deve invece abbondare nel caso si usino altri vermifughi come il Pralovet (che non userei in questo caso) contenenti levamisolo, ma calcolare scrupolosamente la dose in base al peso esatto.

Ciao

Velvet
02-01-2012, 19:43
@Aladino: è impossibile trattare con lo Stronghold o qualsiasi altro antiparassitario il Grigione: non si lascia avvicinare, è selvatico.
Datosi che non ci sono problemi di zecche lì, avevamo optato per l'Advantage pipette, e va bene, perché di zecche non ne hanno e nelle cucce e nel pelo non troviamo tracce di cacchine di pulce.
Laviamo le coperte una volta ogni 2 settimane e poi le trattiamo con Frontline Spray... è l'unico modo per trattare un po' anche il Grigione.

Credo che l'infestazione da ascaridi derivi dalle prede che mangiano più che dai parassiti, ma sono gatti di campagna (anche se hanno una villetta tutta per loro)... che ci vuoi fare? Non mi va nemmeno di mettere collarini o campanellini perché anche se sono con l'elastico di sicurezza, non mi sentirei tranquilla. :( E poi è giusto che predino, secondo me... amano cacciare.

Io provo a fare un trattamento con il Drontal e poi semmai chiedo a Perlina bene per il prossimo ciclo... tanto di fisso si riempiranno di nuovo.

Quando ho trattato per le pulci tutti i gatti di mia mamma (un disastro... era estate e pullulavano di pulci e tenie anche se erano in casa, per colpa dei malefici piccioni sul terrazzo), abbiamo risolto con un'iniezione di vermifugo e un lavaggio accurato di tutti gli ambienti con il vapore a 100° (una goduria ad agosto!)

Il problema col Grigione è che non si fa toccare... figuriamoci visitare. :dead:

Velvet
02-01-2012, 19:46
Lungo mezzo metro, potrebbe essere più facilmente tenia. Chiedi se il verme era piatto o rotondo a spaghetto.

Grazie. Era a spaghetto bianco traslucido. Credo sia un ascaride mastodontico. Del resto anche quando ho preso Lev da cucciolo, subito dopo che gli avevo dato il vermifugo, ha vomitato un mostro orrendo, a spaghetto, trasparente, di almeno 30cm. :eek: