Visualizza Versione Completa : displasia congenita ginocchio
silvietta69
02-01-2012, 19:40
Ciao a tutti,
hio una gatta siberiana neva di 1 anno e mezzo, e questa primavera il veterinario ha diagnosticato una displasia congenita delle ginocchia posteriori, e mi ha prescritto un integratore alimentare il Condostress dopo averle fatto una iniezione di antidolorifico.
La situazione era migliorata e la gatta aveva avuto un miglioramento notevole, non si lamentava più, anche se a volte zoppicava leggermente.
Il giorno di S.Stefano siamo rientrati a casa e la micia era nascosta nella cuccia a igloo dove va solo quando non sta bene...e di nuovo zoppicava vistosamente lamentandosi, a volte le ginocchia le cedono e si deve sedere...
In montagna non c'è il veterinario e la farmacista mi ha consigliato di darle il Metacam ...
per qualche giorno ... ma la micia non lo tollera molto infatti ha già vomitato due volte, che faccio? un leggero miglioramento c'è stato...infatti si lamenta meno ed è tornata più vispa... ma se il metacam le fa male allo stomaco...forse è meglio sospendere?
Qualcuno ha qualche notizia, il veterinario mi disse che la displasia del ginocchio è abbastanza rara nei gatti e che molti la tollerano, altrimenti suggeriva un intervento chirurgico.:cry::cry:
Io smetterei immediatamente con il Metacam. Si tratta di un antinfiammatorio che nel gatto va usato con cautela e il meno possibile.
Devi riportarla dal veterinario e valutare la situazione. Lo prende ancora il Condrostress?
Ciao
silvietta69
02-01-2012, 20:07
no il condostress non lo prende più... stava bene e quindi finito il ciclo abbiamo sospeso...
Allora forse sarebbe il caso di riprendere la terapia con quello, visto che sembrava averne avuto un beneficio. Parlane al veterinario.
Un saluto
kiwi&mirtillo
03-01-2012, 11:54
Se la micia è d'allevamento potresti anche sentire l'allevatore e capire se ha esperienza, così da riportare l'eventuale approccio terapeutico anche al tuo vet per discuterne insieme.
Anche io sospenderei il Metacam, tanto più che non è stato prescritto dal vet.
E magari ricomincerei con ciò che gli aveva dato beneficio.
Di mio, aggiungerei anche arnica. Ma anche in questo caso, valuta l'approccio migliore con il vet.
silvietta69
03-01-2012, 18:22
ho sospeso subito il Metacam ultima somministrazione ieri mattina, ieri ha vomitato due volte, oggi solamente una e c'era molto pelo...
arnica? ma si prende in farmacia?
grazie
kiwi&mirtillo
03-01-2012, 18:30
l'arnica è un antinfiammatorio naturale.
si trova in farmacia o erboristeria.
ma ripeto, se non la conosci e non l'hai mai usata, è sempre bene parlare con il vet (anche solo telefonicamente)
silvietta69
03-01-2012, 18:40
ho capito, comunque oggi mi sembra molto più vispa e ginnica, ha appetito, devo dire che essendo un siberiano ha molto pelo e tra l'altro in questo periodo più freddo è anche molto consistente...infatti oggi era principalmente pelo...comunque la tengo in osservazione ancora due giorni ...
ma secondo voi è meglio tenerla a digiuno o dato che lo richiede darle un po' di umido visto che lo tollera meglio?
Io sentirei l'allevatore anche perchè il suo disturbo in genere è di origine genetica, dunque l'allevatore dovrebbe essere messo al corrente.
Inoltre la tua gattina è da compagnia o da riproduzione?
Se da riproduzione non potrai usarla e andrà sterilizzata.
valentina82
03-01-2012, 20:12
ho capito, comunque oggi mi sembra molto più vispa e ginnica, ha appetito, devo dire che essendo un siberiano ha molto pelo e tra l'altro in questo periodo più freddo è anche molto consistente...infatti oggi era principalmente pelo...comunque la tengo in osservazione ancora due giorni ...
ma secondo voi è meglio tenerla a digiuno o dato che lo richiede darle un po' di umido visto che lo tollera meglio?
se ha fame dalle da mangiare, io quando la mia tatina ha avuto necrosi della testa del femore ''operata'' , dopo un anno che zoppicava un pochino gli ho dato cristalli di arnica montana, 3 granuli sciolti in un pochino d'acqua e poi con la siringa senz'ago gli e la davo, prova a sentire il vet e poi mi aveva dato la pasta VMP ''che contiene molta taurina'', adesso sta una meraviglia, non fa salti da acrobata ma salta e corre
kiwi&mirtillo
03-01-2012, 20:47
se chiede cibo, daglielo.
se l'umido lo tollera bene, meglio ancora.
poco per volta per non appesantire lo stomaco, ma non tenerla digiuna, è anche peggio.
falle fare tanti micropasti, finché vedi che si sente di mangiare e non ha reazioni negative
silvietta69
04-01-2012, 22:03
oggi niente vomito.... ha mangiato tante volte poco umido e mi sembra bella vivace...
... ogni tanto zoppica leggermente ma senza lamentarsi...
credo sia in netta ripresa....oggi ha anche giocato parecchio
un Grazie a tutti dei consigli preziosissimi...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.