PDA

Visualizza Versione Completa : help........


gattaccia86
04-01-2012, 09:29
Salve ragazzi, sono una nuova iscritta mi chiamo Ilenia , ho 25 anni e vivo in Calabria.
Sono stata sempre amante degli animali infatti sin da piccola ho avuto qualche gatto e qualche cane.
Due anni fa si è avvicinata a casa mia una gattina nera dal pelo lungo bellissima, era selvatica ma le davo da mangiare ugualmente ; lei ormai vive nel mio giardino ma il problema è che ha partorito molte volte e i gatti da 6 sono diventati 25!!! Io ora non so come fare..uno perchè lei non si fa prendere per essere sterilizzata, due... anche le sue figlie femmine sono parecchio selvatiche e non riesco a prenderle per sterilizzarle.Inoltre se potessi prenderle c'è un signore che vorrebbe averne in regalo qualcuna...ma non so proprio come fare a prenderle!
Avrei intenzione di dare via cinque gatte femmine, due che sono tanto belline vorrei sterilizzarle e tenerle...magari le più dolci.
Fatto sta che da due anni a questa parte le sto nutrendo e curando e credetemi non è facile pensare a 25 gatti e 2 cani..è un bel po' costoso ma comunque ora vi spiego come le nutro:uso i croccantini della club prolife per i 4 gatti che ho in casa soprattutto, poi li alterno con i porta 21 (busta gialla) e con i croccantini smilla, una volta al giorno ai gatti fuori li nutro con riso bianco ben cotto e lavato per eliminare l'amido,mescolato con una o due scatolette da 400 grammi della Monge le chat patè ricco.
A volte quando mia mamma lavora in un ristorante vicino casa porta loro della carne avanzata....
In questo periodo freddissimo, i miei gatti dormono in un fienile; ho preparato loro delle scatole di cartone con delle copertine dentro questo fienile per dormire,ma purtroppo la notte sono sempre in giro soprattutto in questo periodo che ci sono le gatte in calore e perciò i gatti sono quasi tutti raffreddati!Ad alcuni li ho già portati dal veterinario per curare la febbre e il raffreddore e stanno meglio...altri invece sono ancora raffreddati ma capite bene che non posso portare 25 gatti dal veterinario...
Sapete per caso se esiste qualche farmaco ad uso umano che simula il synulox? ( visto che gli altri li ho curati con il synulox, ma costa 13, 50 a confezione e per 25 gatti non mi è possibile purtroppo).
Se potreste darmi questa informazione ve ne sarei molto grata...

3zampineallegre
04-01-2012, 09:42
Se non sterilizzi le femmine ti troverai con un centinaio di gatti del giro di poco.
Se non riesci a prenderle fatti aiutare da qualche vet/gattile/associazione/enpa che usa la gabbia trappola.
Secondo me, non puoi andare avanti così.

gattaccia86
04-01-2012, 09:48
ho sentito l'enpa della Calabria il mese fa...e mi hanno risposto che per i gatti non mi possono aiutare perchè loro si occupano dei cani...:-(
Comunque l'alimentazione con cui li nutro vi sembra giusta?

kiwi&mirtillo
04-01-2012, 09:49
Non ti so aiutare per suggerire il farmaco, credo che potresti chiedere direttamente al veterinario.

Ma come ti ha detto 3zampine il problema principale è la sterilizzazione.
Hai provato a chiedere all'Asl se puoi censire la colonia e farti aiutare x la catture e le sterilizzazioni?
Se alcuni mici li hai portati dal vet per la febbre, è possibile prenderli immagino.
Potresti iniziare da quelli.

Anche perché la consanguineità non aiuta nella prevenzione di malattie...
Quindi i problemi potrebbero crescere esponenzialmente su più fronti.

In ogni caso complimenti per quello che fai.

kiwi&mirtillo
04-01-2012, 09:56
ho sentito l'enpa della Calabria il mese fa...e mi hanno risposto che per i gatti non mi possono aiutare perchè loro si occupano dei cani...:-(
Comunque l'alimentazione con cui li nutro vi sembra giusta?

enpa significa ente nazionale protezione animali, non protezione cani.
è ridicolo.
ma non sei la prima che denuncia un mal funzionamento di questo ente purtroppo

prova con l'asl.

l'alimentazione credo vada bene.... anche perchè con 25 bocche, difficile avere le risorse per sfamarli con linee premium :) mi sembra che tu abbia trovato un buon compromesso

il riso dovrebbe essere indicativamente il 10-15% massimo della carne mi pare
tu quanto ne metti?

non ti converrebbe comprare sacconi da 10 kg di crocchi e fargli fare anche un pasto di secco... ? ci sono prodotti discreti anche se economici... i Matisse di Farmina per esempio. O gli stessi Porta21. O anche marche da discount.. bisognerebbe spulciare qualche thread per trovarli.. mi sembra che quelli della Lidl vengano spesso consigliati.

pepe
04-01-2012, 10:02
Devi assolutamente sterilizzarle senno' non ne vieni piu' fuori
Enpa asl (qui da noi funzianano)bussa a tutte le porte ,Devi procurati una gabbia trappola chiedila In prestito a qualche vet. O acquistala viene sui 40 euro
Capisco non e' giusto che le spese ricadano su di te.... Ma non ci sono altre soluzioni

gattaccia86
04-01-2012, 10:13
ah dimenticavo l'enpa mi aveva consigliato di rivolgermi ai vigili urbani :confused:
I quatto mici che ho in casa li nutro con croccantini club prolife e porta 21 e carne fresca; forse non mi sono spiegata bene :) anche a quelli fuori li nutro con croccantini delle club prolife, e li integro con quelli della porta 21 quelli e quelli smilla...ed oltre alle crocchette una volta al giorno do loro anche un po' di riso mescolato a una o due scatolette le chat patè ricco, utilizzo quello senza zuccheri.Ovvio acquisto i pacconi di 10 kg ...e su alcuni siti trovo anche quelli da 20 kg della club prolife.

kiwi&mirtillo
04-01-2012, 10:18
Ah perfetto, non avevo capito.
Be', con l'alimentazione sei organizzatissima allora :) nulla da eccepire! :micimiao06:

gattaccia86
04-01-2012, 10:30
Non ti so aiutare per suggerire il farmaco, credo che potresti chiedere direttamente al veterinario.

Ma come ti ha detto 3zampine il problema principale è la sterilizzazione.
Hai provato a chiedere all'Asl se puoi censire la colonia e farti aiutare x la catture e le sterilizzazioni?
Se alcuni mici li hai portati dal vet per la febbre, è possibile prenderli immagino.
Potresti iniziare da quelli.

Anche perché la consanguineità non aiuta nella prevenzione di malattie...
Quindi i problemi potrebbero crescere esponenzialmente su più fronti.

In ogni caso complimenti per quello che fai.

I mici che ho portato dal veterinario per la febbre sono maschietti...quelli che si fanno prendere sono già stati sverminati ecc...e sverminare tutti è stata una bella spesa...però con tanto amore e con qualche sacrificio in più sono riuscita :-) Al sud per l'Asl ...credo che funzioni diversamente dal nord purtroppo...con i veterinari ne ho già parlato molte volte.
Inoltre dentro ho anche un gatto trovatello ammalato di Fiv e ogni volta stare attenta alla saliva per non contaminare le altre gatte (le mie signore micine di 8 anni )è un vero caos!!

kiwi&mirtillo
04-01-2012, 10:37
La fiv non si trasmette con la saliva... o meglio, sì... ma quando entra a contatto con il sangue.
Quindi morsi profondi per esempio.
Non scambio di ciotole per dire. (anche se è comunque bene lavarle spesso e cambiare sempre l'acqua per abbassare ulteriormente i rischi).
La fiv si trasmette invece sessualmente. Ma questo è un tuo micio di casa castrato giusto?

Cosa ti hanno detto i veterinari?
Nessuno disposto a venirti incontro?
Anche castrare i maschi, se non di può procedere subito con le femmine, è un inizio.

pepe
04-01-2012, 10:39
Per svermare i gatti leggi questo post ti puo' venire utile
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=51514&highlight=Drontal+cani&page=2

Vai alla funzione cerca e ti esce un mondo

kiwi&mirtillo
04-01-2012, 10:52
Al sud per l'Asl ...credo che funzioni diversamente dal nord purtroppo...

Non metto in dubbio che le difficoltà siano mille volte più elevate, ma la legge 281 del '91, che tutela le colonie e obbliga le Asl a censirle e sterilizzarle (oltre a tante altre cose), è nazionale, non regionale. Quindi, un tentativo (magari citando la legge), lo farei comunque.
O chiederei al veterinario di aiutarmi per puntare i piedi e farmi censire e sterilizzare la colonia. 25 gatti possono davvero diventare il triplo in pochissimo tempo... soprattutto ora che ripartono i calori.

gattaccia86
04-01-2012, 11:21
La fiv non si trasmette con la saliva... o meglio, sì... ma quando entra a contatto con il sangue.
Quindi morsi profondi per esempio.
Non scambio di ciotole per dire. (anche se è comunque bene lavarle spesso e cambiare sempre l'acqua per abbassare ulteriormente i rischi).
La fiv si trasmette invece sessualmente. Ma questo è un tuo micio di casa castrato giusto?

Cosa ti hanno detto i veterinari?
Nessuno disposto a venirti incontro?
Anche castrare i maschi, se non di può procedere subito con le femmine, è un inizio.

Si il micio con la fiv è stato castrato.Cambio almeno una volta al giorno l'acqua disinfettando tutto.Con i veterinari ne avevo parlato, insomma sanno la situazione ..ma anche loro mi consigliando di dare via i gatti cercando di prenderli.
Anch'io avevo pensato a castrare i maschi...ma le femmine comunque cercherebbero altrove ...ci sono altri gatti non miei vicino casa mia perchè vivo in campagna.

gattaccia86
04-01-2012, 14:40
O mio Dio ho appena visto il mio gatto con la Fiv castrato l'anno scorso che aveva un rapporto sessuale con un altra gatta!!!
Ma è normale che succede questo anche essendo castrato??

Tusi
04-01-2012, 15:41
O mio Dio ho appena visto il mio gatto con la Fiv castrato l'anno scorso che aveva un rapporto sessuale con un altra gatta!!!
Ma è normale che succede questo anche essendo castrato??


Se lui è castrato a dovere e la gatta in questione è in calore.... potrebbe essere solo "mimica";);)

gattaccia86
04-01-2012, 16:25
enpa significa ente nazionale protezione animali, non protezione cani.
è ridicolo.
ma non sei la prima che denuncia un mal funzionamento di questo ente purtroppo

prova con l'asl.

l'alimentazione credo vada bene.... anche perchè con 25 bocche, difficile avere le risorse per sfamarli con linee premium :) mi sembra che tu abbia trovato un buon compromesso

il riso dovrebbe essere indicativamente il 10-15% massimo della carne mi pare
tu quanto ne metti?

non ti converrebbe comprare sacconi da 10 kg di crocchi e fargli fare anche un pasto di secco... ? ci sono prodotti discreti anche se economici... i Matisse di Farmina per esempio. O gli stessi Porta21. O anche marche da discount.. bisognerebbe spulciare qualche thread per trovarli.. mi sembra che quelli della Lidl vengano spesso consigliati.

Sapete dirmi qualcosa dei croccantini Golosi prolife? Non li ho mai provati ma se sono buoni ...hanno un buon prezzo...che ne dite?

Va lentina
04-01-2012, 16:58
Sapete dirmi qualcosa dei croccantini Golosi prolife? Non li ho mai provati ma se sono buoni ...hanno un buon prezzo...che ne dite?


Per questa domanda sarebbe meglio aprire un post nella sezione dedicata, altrimenti esce un caos con le risposte. Per quanto riguarda il tema principale (e per me ben più importante) come ti hanno suggerito, procedi con la sterilizzazione di tutti i gatti, sennò davvero non ti salvi più. E se riuscissi a darne via, dai via i più docili, che fai sicuramente meno fatica (non il contrario). E'una situazione che se presa per tempo, non avrebbe creato tutto questo scompiglio. Succede spessissimo infatti che si fa del bene, ma lo si fa a metà. Ossia, si crea la situazione ottimale alla riproduzione dei mici che sono ben nutriti e sfamati...e per ricambiare, loro, si riproducono a dismisura.