Entra

Visualizza Versione Completa : Neofita con bisogno di aiuto!


Sara_Alessio
04-01-2012, 10:03
Ciao a tutti!
Mi presento: mi chiamo Sara e da quasi un mesetto il mio compagno ed io abbiamo accolto in casa una miciona anziana di nome Camilla. E' un persiano Exotic di circa 12 anni che ha avuto un carcinoma agli occhietti ed è stato ritrovato per strada. Così abbiamo deciso di offrirle il nostro tetto ed il nostro amore.:)
E' una gatta meravigliosa: gioca, vuole tante coccole, è simpaticissima ma ha un piccolo problemino che non sappiamo risolvere, ed è per questo motivo che mi sono rivolta a tutti voi: la notte miagola in modo disperato! Sembra un lamento..è un suono che fa solo di notte, mentre se ha fame fa il classico miagolio dolce dei gatti!:p
Le prime due settimane miagolava verso le 3 o le 4, poi le facevamo segno di saltare sul letto, dove dormicchiava fino alle 5-6.
Poi da qualche giorno, da quando le ho fatto una cuccetta tutta sua ai piedi del letto, ha iniziato a miagolare all'una, con intervalli di un'ora. Purtroppo, sbagliando, quando miagola le abbiamo risposto varie volte. Nel momento in cui le facciamo un "shhh" lei tace per una decina di minuti, poi ricomincia da capo! Sfiniti, alle 5 del mattino la facciamo uscire dalla camera e chiudiamo la porta. Lei miagola un pochino poi smette.
Ora, dovrei forse farla dormire fuori dalla camera fin da subito? Mi piange il cuore..ma se è la soluzione più opportuna la adotteremo senza indugi.
Sono due settimane che abbiamo il Feliway ma non funziona per nulla.
Proveremo anche a lasciare una lucina accesa durante la notte, magari si sente spaesata.
Non so più cosa pensare.:shy:
Inoltre, da un paio di giorni, mi sono accorta, accarezzandola, che sotto il mento sul lato destro ha come un gonfiore a forma di palla, circa 1,5-2 cm di diametro. Non conoscendo i gatti mi chiedo se è una cosa normale o se devo portarla dal veterinario!
Per il resto mangia come sempre e fa i bisogni regolarmente!
Vi ringrazio infinitamente per tutti i consigli che vorrete darmi. Ho provato a spulciare nel forum ma 500 thread sono decisamente troppi!

Un abbraccio a tutti!

Sara, Alessio e La Camilla

kiwi&mirtillo
04-01-2012, 10:17
Ciao Sara e benvenuta!
Complimenti per la splendida adozione :)

Per gradi:
1. Sì, portala dal vet. Sotto la gola potrebbe avere un linfonodo ingrossato. Non è normale avere un bozzo.

2. La micia ha già fatto tutta la profilassi veterinaria? E' vaccinata, sverminata, sterilizzata, testata?

3. La notte... eh. Puoi provare in due modi. Tenerla con te in camera o chiuderla fuori fin da subito. In entrambi i casi però, l'unico consiglio sensato è di *ignorarla* completamente. Qualunque vs. gesto di attenzione.... dal "shhh", a un mugugno risentito, a uno sguardo per lei sono segni che la tecnica del miagolio forsennato *sta funzionando* :)
Probabilmente si annoia, magari non è abituata a star sola... o magari si sta ancora ambientando (da quanto è con voi?). Potresti anche provare ad aggiungere una ciotola di crocchini in camera. Con me e Mirtillo (il miagolatore folle) ha aiutato.
E, sembra una stupidata, ma per ignorarla... potreste anche ricorrere ai tappi ;)
Le prime notti è uno strazio sentirla miagolare ed è difficilissimo starsene immobili... i tappi aiutano! Io li mettevo nel w.e. quando Mirtillo, anche il sabato e la domenica, pretendeva di farmi alzare alle 6.

LaT
04-01-2012, 10:29
Il gonfiore che descrivi parrebbe un ascesso, io la farei vedere al più presto.
Proverei a farle una cuccetta comoda fuori dalla vostra camera, chiusa.
Oppure, come mi capita di consigliare spesso, tenterei la carta dello Zylkene.
Tuttavia, prima di qualsiasi altra cosa, porterei la micia dal vet.
E vi faccio i miei complimenti, avete fatto una gran cosa, non é da tutti accogliere un micio adulto o anziano, anzi, persino molti fra quelli che professano grande amore per i gatti, sono fissati col cucciolo. Bravi e fateci sapere della micia :)

Sara_Alessio
04-01-2012, 11:25
Grazie ad entrambi per le celeri risposte!
Sì, ha tutta la profilassi completa. L'abbiamo presa con Protezione Micio, sono loro che l'hanno fatta operare agli occhi a causa del tumore.
Ha la sua cuccia in salotto, dove passa tutta la giornata, praticamente! ;)
Per quanto riguarda il cibo ha libero accesso a tutte le stanze della casa, inclusa la cucina dove le crocchette non mancano mai. Ogni tanto la sento mangiucchiare di notte...povera, fa un casino perché è anche completamente sdentata La Cami! :)

Appena ho news vi aggiorno immediatamente!

Grazie mille!

Ciliegia
04-01-2012, 13:09
E' già brava a mangiare le crocchette se è sdentata! Amoreee. :kisses:
Senti ma è mica cieca?

Sara_Alessio
04-01-2012, 13:21
No, Ciliegia, Camilla non è cieca, nonostante i carcinomi!
Ci vede benissimo e ci sente benissimo! :):D

Tusi
04-01-2012, 13:30
Qui abbiamo un bel post, aperto proprio da Ciliegia dal quale puoi prendere qualche spunto:)
http://micimiao.net/forum/showthread.php?t=98702&highlight=ipertiroidismo&page=2

Vorrei farvi anch'io i complimenti per aver adottato una micia anziana.... decisamente non è da tutti! Bravissimi!!:260:

Ciliegia
04-01-2012, 13:32
Bene, scusa la domanda ma siccome non era specificato forse avrebbe fatto la differenza.
Per il miagolio notturno, ho il tuo stesso problema con il mio persianino di 14 anni: da un paio d'anni miagola molto di notte e il vet (e ne abbiamo parlato anche qui sul forum) mi ha detto che può trattarsi di un comportamento dovuto all'età: è come se il micio si perdesse e si sentisse spaesato. Ho messo delle lucine notturne e la situazione è molto migliorata. Capita cmq che a volte miagoli lo stesso e allora io mi alzo e lo rassicuro con tante coccole. Poi dorme bravo.

Ultima cosa: le hai fatto di recente delle analisi del sangue? non ricordo chi mi aveva detto che forse il mio gatto poteva soffrire di allucinazioni da IR ma le sue analisi erano a posto.

Ciliegia
04-01-2012, 13:33
Qui abbiamo un bel post, aperto proprio da Ciliegia dal quale puoi prendere qualche spunto:)
http://micimiao.net/forum/showthread.php?t=98702&highlight=ipertiroidismo&page=2

Vorrei farvi anch'io i complimenti per aver adottato una micia anziana.... decisamente non è da tutti! Bravissimi!!:260:

Esatto grazie Tusi, lo stavo cercando proprio ora!

Condoleeza
04-01-2012, 14:06
potrebbe essere rimbambimento senile, ed esiste un integratore alimentare che può aiutare, si chiama Senilife e non è un farmaco (io non l'ho mai usato e non so se funziona).
Oppure potrebbero essere dolori. Il "bozzo" di cui parli non va bene. Forse la gatta ha male in gola o in bocca. Per esempio, potrebbe avere radici dei denti che le fanno male (purtroppo capita spesso anche nei gatti sdentati).
Ti racconto una storia: un vecchio gatto che conosco, 17 anni, la notte piangeva come un disperato.
I padroni hanno provato le lucine, accarezzarlo, ignorarlo, Senilife. Nessun miglioramento.
Finalmente hanno trovato una brava veterinaria, esperta di odontostomatologia, che ha pulito bene bene la bocca al vecchione, eliminando anche i residui di radice.
Il vecchione è rinato! E di notte non piange più.

Sara_Alessio
09-01-2012, 16:05
Ciao a tutti e grazie per i vari consigli!
Vi aggiorno, anche se gli aggiornamenti non sono molto piacevoli.
Abbiamo portato La Cami dal veterinario per controllare la bozza. Hanno dovuto addormentarla per estrarre un campione per analizzarlo. Stasera riceveremo i risultati.
Il veterinario non è stato positivo: spera che sia l'unica zannetta che le è rimasta a fare infezione ma teme che non sia cosi.
Inoltre, dato che ci trovavamo al cospetto di un veterinario, ne abbiamo approfittato per chiedere delucidazioni sui canti notturni della nostra gattona. Risultato: dopo averla rasata sulla pancia ci ha fatto notare l'assenza della ciccatrice da sterilizzazione.
Porca miseria, porca!
Ma comunque, il calore dura cosi tanto? E' un mese che miagola tutte le notti!

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi della vicenda! Grazie mille a tutti e speriamo bene per la nostra Camillotta!

Sara_Alessio
09-01-2012, 19:10
Sono appena tornata dal ritiro delle analisi...metastasi al linfonodo. Quest'estate era stata operata per un carcinoma agli occhi..evidentemente si è propagato. Domani abbiamo la visita con la vet che l'ha operata per decidere sul daffarsi.
Intanto lei, ignara o conscia di tutto, se ne sta raggomitolata sul tavolo, adagiata tranquillamente sui pezzi del puzzle che stiamo facendo.
:cry::cry::cry:

A domani.

ausilia
09-01-2012, 19:29
povera creatura...
ma finchè sta tranquillamente seduta sul puzzle, malgrado la metastasi , vuol dire che per lei la vita ha ancora senso
ed è grazie a voi che ce l'ha
per il calore ahimè c'è poco da fare, tra l'altro è un po' precoce , di norma ci vanno a fine inverno, ma è possibile perchè non fa affatto freddo per la stagione
nelle sue condizioni ed alla sua età, sterilizzarla a calore finito potrebbe comunque essere un problema, il veterinario che dice?
Meritate tanti abbracci e tanti auguri

Sara_Alessio
09-01-2012, 19:36
Guarda, ormai per quanto riguarda i canti notturni non ne capiamo più molto...calore, senilità, solitudine, buio o, forse, le metastasi..chi lo sa?
Domani la veterinaria ci indicherà come muoverci..è cosi bella con la sua linguetta di fuori mentre dorme!!!
:')

kiwi&mirtillo
09-01-2012, 20:11
mi dispiace molto per gli aggiornamenti.
una coccola alla micia anche da parte mia :)

Velvet
09-01-2012, 20:14
Il mio micio Lev (maschio, 12enne) è da una vita, da quando era cucciolo. che si prodiga in vocalizzi notturni. Ma forti, eh! Urla come un ossesso. Avessi capito in questi 12 anni perché! Non li faceva solo quando stava male male... adesso che sta un po' meglio dopo l'operazione ha ripreso a fare i suoi urlacci. Per fortuna ho solo vicini sotto e sono anziani e sordi. Quelli che avevo nella vecchia casa si lamentavano. :dead:

Chissà se i proprietari precedenti le hanno dato pastiglie per farle interrompere i calori, datosi che non è stata sterilizzata. :( La micia di una mia amica si è riempita di tumori e metastasi proprio per quelle dannate pastiglie. :mad:

Vi sono molto vicina, credetemi... avete fatto una cosa bellissima. :micimiao12:

cristy-casper
09-01-2012, 22:07
mi spiace molto....facci sapere cosa ti dicono domani...una carezza a camillina

LaT
09-01-2012, 22:09
Ci sono. Una coccola speciale alla micia....

April
10-01-2012, 09:57
Anche da parte mia una coccola speciale a Camilla.
Speriamo bene per la visita, facci sapere appena puoi.

melissa
10-01-2012, 10:04
Come mi dispiace, povera Camilla...:(
Tante coccoline anche da parte mia:kisses:

Ciliegia
10-01-2012, 10:13
Povera stellina. Tanti grattini per lei e un forte abbraccio a voi che le volete così bene:31:

Pignetta
10-01-2012, 12:23
Povera piccola, incrocio tutto per questa gattina.

Amelie57
10-01-2012, 12:54
Povera piccina. Una carezza speciale, con affetto e speranza. Un abbraccio a voi, che siete persone sensibili e di gran cuore.

Sara_Alessio
10-01-2012, 13:41
Eccoci di ritorno dalla visita.
Meglio di quanto pensassimo! Oggi avevamo appuntamento con la veterinaria che l'aveva operata agli occhi 6 mesi fa. Per prima cosa abbiamo fatto una radiografia per capire fino a che punto si erano sparse per il corpo le metastasi..fortunatamente sono visibili solo nel linfonodo. Apparentemente gli organi più sensibili, come i polmoni, non sono ancora stati attaccati.
Per questo motivo la dottoressa ci ha consigliato di operarla per estrarre la massa. Domani mattina alle 9 ci operiamo! :) Dopodiché dovrà, se ho capito bene (troppe informazioni tutte insieme!), assumere una pastiglietta a giorni alterni per tenere sotto controllo le possibili future metastasi. Insomma, ci costa un rene questa palla di pelo ma lo facciamo volentieri!
Inoltre, non è possibile sterilizzarla per i prossimi 6 mesi...quindi la dottoressa ci ha prescritto lo Zylkene nella pappa serale...speriamo! :)
Grazie a tutti per l'affetto dimostrato in questi giorni nei confronti della Camillona..se volete vederla dopo l'operazione agli occhietti..sono immagini poco piacevoli, avviso per i più sensibili: http://www.facebook.com/media/set/?set=a.10150314940848817.348181.327479798816&type=1 Questa è la nostra Camillona! :)

Ciliegia
10-01-2012, 13:46
Povero amore bellissimo!!!!!:358:

Siete meravigliosi...questa micia è stata davvero fortunata ad incontrare voi...e sta lottando con serenità per la vita.

Tantissimi baci alla micia.:kisses:

kiwi&mirtillo
10-01-2012, 13:50
Sono felice che gli aggiornamenti svoltino al positivo!! Evviva!
Ancora tanta stima e affetto per quello che state facendo!! Camilla è una micia fortunata, nella sfortuna avuta finora.. ha trovato la sua svolta!

E poi il nome mi è nel cuore. La mia miciona nera si chiamava Camilla (Milla per noi).

La foto non la posso vedere perchè dall'uff non vedo FB, ma mi ricorderò di conoscerla da casa!
Vi penserò tanto domani.

Velvet
10-01-2012, 13:51
E' un amore! :409: E' bellissima! :micimiao12:

Non mi sembrano notizie pessime, anzi! ;)

Domani vi penserò tanto... tu tienici informati. :31:

Toporagno
10-01-2012, 14:34
Felicissimo anch'io che gli aggiornamenti abbiamo sterzato verso la positività, e speriamo migliorino sempre di più!
Concordo, sta gatta è stata veramente fortunata ad incontrare voi :)

Un grattino a Camilla :)

April
10-01-2012, 17:27
Sono proprio contenta di questi aggiornamenti.
Domani Camilla sarà nei miei pensieri.

p.s. è bellissima!

Amelie57
10-01-2012, 19:20
E' bellissima. Povera patatina. Sono felicissima che si possa intervenire. Domani Camilla sarà anche nei miei pensieri. :410::micimiao10:

Sara_Alessio
11-01-2012, 13:32
Eccoci!
Camilla è stata operata e ora è in fase di ripresa dall'operazione.
Si trascina stancamente per la casa, cercando come rifugio i posti meno comodi.
L'operazione è riuscita bene, la veterinaria ha detto che il linfonodo aveva un diametro di circa 3 cm e molto vicino ce n'era un altro, che prontamente ha asportato. Mercoledì prossimo abbiamo la visita di controllo per verificare che tutto sia nella norma.
Dopo l'intervento la Camillotta dovrà assumere a vita, come terapia, delle pastiglie che cercheranno di fermare le possibili metastasi future.
Grazie a tutti davvero, le farò una carezzina da parte vostra!

A presto con nuovi aggiornamenti!:D

Ciliegia
11-01-2012, 13:36
Felicissima che l'operazione sia andata bene! Un grattino speciale per questa miciotta speciale:144:

kiwi&mirtillo
11-01-2012, 13:38
Grazie degli aggiornamenti, ero qui che fremevo :o

Felice che l'intervento sia andato bene e Camilla stia già girovagando.
Un bacione sulla zucca pelosa :kisses:

Sabri*Ruby
11-01-2012, 13:59
Leggo solo ora...innanzitutto complimenti per la scelta che avete fatto...sono contenta che l'operazione sia andata bene, ora l'importante è riprendersi...fate tante carezza alla Camilla :)

melissa
11-01-2012, 14:01
Tante carezze alla Cami!;)

Amelie57
11-01-2012, 14:11
Sono ultracontenta. Tanti bacini alla bellissima convalescente.:kisses:

ausilia
11-01-2012, 21:42
speriamo si rimetta presto in forze e torni a sedersi sui puzzle!

LaT
12-01-2012, 06:15
Finalmente, sono davvero contenta :)

Sara_Alessio
12-01-2012, 11:51
Eccoci, vi racconto come sta andando la convalescenza..
La scorsa notte è stata tranquilla, soprattutto per noi perché non ha vocalizzato nemmeno una volta! Era così distrutta..
Ieri non ha toccato cibo, ha solo bevuto qualche goccino d'acqua..
Stamattina si muove di più, anche se preferisce starsene appollaiata dentro la lettiera :confused:
Dopo averla estratta (è di quelle chiuse) un paio di volte, mi sono arresa, gliel'ho pulita tutta disinfettandola in modo che possa sdraiarsi senza problemi. Non so se li cerca tranquillità o calore..so solo che vuole essere lasciata in pace.
Oggi non si è avvicinata al cibo, è il cibo che si è avvicinato a lei! L'ho aiutata a mangiare qualcosina ma è veramente poco quello che ha ingerito. Inoltre, non ha bevuto nulla. Non so se darle un po' d'acqua insistendo col cucchiaino dato che tra poco inizierà ad odiarmi!!!
Ci vuole così tanto perché si riprendano o pensate che sia soffrendo?
Non so che dire!

grazie a tutti per l'affetto nei confronti della pallottola di pelo!

kiwi&mirtillo
12-01-2012, 11:53
che terapie post operatorie sta facendo?
antibiotico, antidolorifico?

Sara_Alessio
12-01-2012, 11:56
le hanno dato l'antibiotico in un'unica soluzione mediante una puntura...no, niente antidolorifico..e mi hanno detto ben poco..non è che uno fa operazioni tutti i giorni tanto da sapere come deve comportarsi in questi casi!

kiwi&mirtillo
12-01-2012, 12:01
eh, se non prende niente per il dolore, può essere che sia quello che la fa essere così mogia (naturalmente unito allo stress per l'operazione).

la micia per riprendersi deve però alimentarsi, quindi forse proverei a sentire il vet che dice.
se magari si può pensare di aiutarla con un antidolorifico o altro.
tu insisti, delicatamente ma insisti, a più riprese, a provare a sottoporle cibo.
o cibo ricostituente (ci sono delle linee apposta per i post operatori, della hill's o della rc mi pare), o cibo invitante che lei possa apprezzare (anche cose puzzose, tipo le acciughe, le olive, il formaggio.. qualunque cosa che la stimoli un po').

Se però l'operazione è avvenuta sotto la gola, magari anche bocca e deglutizione la infastidiscono... quindi forse cose morbide sono più indicate (patè spumosi o allungati con acqua o omogeneizzati)...

Sto sparando un po' nel mucchio.
Sarebbe bene che il medico ti desse qualche indicazione anche sulla convalescenza.
Non ti fare problemi a disturbarli telefonicamente se hai bisogno d'aiuto o rassicurazioni!