Visualizza Versione Completa : Bigio ha qualcosa che non va...
Da qualche giorno il mio Bigio (ricordo, per chi non lo conosce, che Bigio è il mio micio imprendibile) sembra avere dei disturbi, ma non riesco a comprendere di che natura.
Dopo aver mangiato muove la bocca in modo strano, a volte gli vengono anche dei simil-conati di vomito (ma poi non vomita).
Inoltre stanotte continua a ringhiare se lo tocco, ma al contempo mi sta accanto come sempre.
Sicuramente ha qualche disturbo anche se non riesco a capire di che entità ed origine.
Il problema è questo: è impossibile (ma proprio impossibile) prenderlo per portarlo dal veterinario.
C'è un modo per sedarlo, via cibo?
Voglio curarlo il prima possibile, ma non so proprio come fare!
Vi assicuro che graffi e ferite non mi spaventano, ma lui è un'anguilla travestita da micio.
In 5 anni che è con me non sono MAI riuscita a prenderlo.
Consigli?
Vi ringrazio tanto... :(
valentina82
05-01-2012, 08:38
da come descrivi sembra che abbia nausea, sedazione via cibo prova a sentire il vet, in che punto lo tocchi che lui ringhia?
3zampineallegre
05-01-2012, 09:35
Aram, se si lecca molto i baffi e con insistenza, il vet mi ha detto che è sintomo di nausea.
Io ho avuto Maroncina che, nonostante i pasti, vomitava solo un liquido bianco/trasparente, mai cibo ed abbiamo risolto con la ranitidina.
Hai visto se fa popò?
kiwi&mirtillo
05-01-2012, 09:52
Aram potrebbe avere qualcosa in bocca (gengivite, stomatite) o problemi di stomaco da come descrivi.
Ranitidina e arnica potrebbero giovare. Però va portato dal vet... lo so che è traumatico... ma bisogna trovare il modo. Prenderesti anche l'occasione di fare un esame del sangue e quant'altro.
Hai provato con una coperta? ti munisci di guanti e di una coperta...
Lui da te si va avvicinare... provi a bloccarlo con la coperta e ti fai aiutare al volo a metterlo nel trasportino.
Sedarlo a casa.. non so. Credo esista qualcosa, ma non sapendo bene cos'ha io non mi arrischierei con un sedativo sinceramente.
Un abbraccio di incoraggiamento e tanti pensieri positivi.
3zampineallegre
05-01-2012, 10:11
Beh, la casa è un posto sicuro, quindi si potrebbe pensare di sedarlo MA a volte i sedativi, intontendoli, li rendono ancora più spaventati ed imprendibili.
Amelie57
05-01-2012, 10:14
Ma non trovi un vet che venga a casa? Anche la mia Tabita è così: un'anguilla, e di uscire nel trasportino non se ne parla, se non a prezzo di cacca all'andata e al ritorno e seguente stato di choc.
Il mio per fortuna viene a domicilio e, quando serve, io l'acchiappo e in due la teniamo (più lui che io) per la collottola, appiattita sul tavolo, per i secondi necessari alla punturina o alla palpatina o all'occhiata in bocca. Dopo vince lei, altrimenti ci fa a fette tutti e due.:D
Grazie ragazze...il problema è che ho provato tante volte in questi anni anche solo a "pensare" di metterlo nel trasportino...impossibile.
Bigio è imprendibile in senso letterale.
Povero amore mio.
Potrebbe essere nausea anche se mangia regolarmente e con gusto?
Le feci sono belle, si scarica normalmente.
Ieri sera brontolava toccandolo in generale...ma non si voleva cmq staccare da me.
Quando ho insistito per mettergli una mano sul pancino (dormiamo così, noi due), mi ha soffiato e graffiata (mooooolto leggermente) su una gota.
Sicuramente c'è qualcosa che lo disturba, questo è palese.
Spero di riuscire a contattare una delle super volontarie del gattile dove l'ho adottato.
Saprebbe prendere anche un giaguaro!
Vi terrò informate!!
Grazie per i consigli ed il sostegno.
Bigio è la mia anima...se non sta bene lui, non sto bene io.
Un bacio a tutte!
E speriamo in buone nuove presto!
:)
3zampineallegre
05-01-2012, 10:25
Sembra proprio come Maroncina. Mangiava con appetito sia umido che secco, cacchine perfette, eppure vomitava saliva e succhi gastrici.
A volte mangiava la pappa e poi vomitava, ma mai cibo nonostante il pasto fatto prima.
All'RX c'era una lieve sofferenza esofagea, ma nessun segno di occlusione.
kiwi&mirtillo
05-01-2012, 10:31
Spero di riuscire a contattare una delle super volontarie del gattile dove l'ho adottato.
Saprebbe prendere anche un giaguaro!
ottima idea.
a volte noi "mamme" siamo troppo sensibili per avere la mano "ferma e decisa" :)
aggiornaci!
.... Il problema e' che magari la volontaria riesce a prenderlo e metterlo nel trasportino, ma poi, una volta in ambulatorio, si lascia visitare?.... No te lo chiedo perche io oscar lo metto nel trasportino e lo porto in clinica solitamente, ma una volta la nessuno lo riesce a tirare fuori tanto diventa cattivo..... :shy: infatti ho risolto facendo venire la vet a casa x vaccini e cose di routine.... Se dovesse esserci bisogno proprio delle attrezzature della clinica allora mi ha detto che lo sederemo a casa e lo porteremo in clinica x fare tutte le dovute cure.....( spero mai :D).... Ma nel tuo caso prima di fare tutti sti ambaradan proverei a dare qualcosa x la nausea, appunto ranitidina , perche se si trattasse solo di questo, risolveresti senza troppi traumi....
Ma la Ranitidina come si da?
Immaginerete che non posso infilare nulla nella sua bocca...
Si può dare con l'umido?
3zampineallegre
05-01-2012, 18:20
La Ranitidina è qualcosa di ORRENDO! Maroncina, la gatta che prende tutte le medicine senza far storie, si rifiutava.
Su consiglio del forum mi son fatta dare le punture da far sottocute, altrimenti è impossibile.
Per gli umani esiste anche in pastiglie. Se trovi qualcosa di adattabile potresti sbriciolarla in un buon umido puzzone
Ah-ah-ah.
Iniezioni a Bigio?
Ossimoro!
Mi sa che piglio quella umana e vado di umido puzzone come da tuo consiglio!!
:p
3zampineallegre
05-01-2012, 19:24
Mi raccomando, chiedi al vet per il dosaggio ed eventuali eccipienti da evitare.
Non so se in pastiglie esista anche ad uso veterinario (che costerà 10 volte tanto :P)
3zampineallegre
06-01-2012, 10:12
Come sta Bigio oggi?
Come sta Bigio? Io chiederei al vet qualcosa di analogo alla ranitidina in forma appetibile ai mici. So per esperienza che la ranitidina è amarissima, nessun micio la prenderà mai di sua sponte, secondo me.
3zampineallegre
06-01-2012, 12:14
Io ho assaggiato una goccia di zantadine (ranitidina veterinaria) e fa veramente schifo! E' amarissima e dire che il vet mi ha detto che era appetibile: evidentemente non l'aveva mai assaggiata.
Se il micio non è propenso alla manipolazione, secondo me una compressa sminuzzata in un umido puzzone e appetibile (tipo i vari gourmet) potrebbe essere una soluzione.
Fortunatamente qui sul forum mi hanno consigliato di passare dallo sciroppo alle iniezioni sottocute e Maroncina si fa fare quasi tutto
Ileana74
06-01-2012, 12:40
la mia ha 9 anni e mezzo e a parte i primi anni per me è stato poi impossibile portarla dal vet che per cose banali la curava per telefono, nn ne voleva sapere di trasportino. Poi le è venuto il diabete e sono stata costretta a portarla più volte, devi chiudure tutte le porte delle stanze, cercando di nn fare andare il micio tipo in camera da letto perchè se si infila sotto nn esce, cerca di chiudere tutto quando lui è in cucina soggiorno...... deve stare in una stanza poi prendi il trasportino e glielo metti sopra e solo così poi puoi cercare di chiudere, o gli metti sopra coperta e poi lo prendi e lo metti veloce nel trasportino oppure metti il trasportino su di lui e per chiudere prendi un cartone grosso come l'apertura un poò resistente ci metti sotto la mano, alzi il trasportino tenendo ben premuto il cartone al trasportino, senò esce e chiudi lo sportello ti devi fare aiutare. Io all'inizio ho dovuto modificare il mio trasportino, ho fatto l'apertura che andava su e giù. Chiudevo la micia in una stanza le andavo incontro, lei andava in un angolo le mettevo contro il trasportino e poi lo sportello che era aperto verso l'alto lo chiudevo, aveva dei binari laterali e la porta scendeva, così per chiudere la porta visto che andava su e giù nn dovevo neanche spostare il trasportino dall'angolo o fare tutto il casino che ti ho detto con un pezzo di legno o con un cartone. Io ho provato con un farmaco killimam goccia gliene dai un pò e fa da tranquillante ma il mio vet è contrarissimo e aveva ragione, sentendosi molle quando ho fatto per prenderla diventava ancora più cattiva e aggressiva. Per quanto riguarda la nausea lei ha anche gastrite io le do omeprazen nel mangiare e lo mangia ho provato con zantadine, il mio vet mi aveva già detto che nn l'avrebbo preso perchè faceva schifo e aveva ragione nn l'ha voluto, invece omeprazene in granelli lo prende, ma per sapere che cosa sia devi riuscire a portarlo. Dai prova in qualche modo come ti ho detto te lo dico io che la prima volta dopo anni quando ho dovuto infilarla nel trasportino ci ho messo 40 minuti poverina nn ti dico che stress, ma l'ho dovuto fare per lei. Un bacio fammi sapere
cristy-casper
06-01-2012, 16:38
io non ho consigli, ma tanti incrocini per bigio sì :)
kiwi&mirtillo
06-01-2012, 16:43
novità?
Come sta Bigio oggi?
Come sta Bigio?
novità?
Pare andare un po' meglio.
Ho pensato che potrebbe trattarsi anche di gastrite da stress...con tutti questi nuovi odori e presenze in casa.
Bigio è molto, molto, molto sensibile.
Il mio amore!
Se il micio non è propenso alla manipolazione, secondo me una compressa sminuzzata in un umido puzzone e appetibile (tipo i vari gourmet) potrebbe essere una soluzione.
Concordo.
Se e quando gli darò un medicinale, sarà solo così!
io non ho consigli, ma tanti incrocini per bigio sì :)
Grazie cara.
Grazie a tutte per il calore intorno al mio Bigiulino!!
la mia ha 9 anni e mezzo e a parte i primi anni per me è stato poi impossibile portarla dal vet che per cose banali la curava per telefono, nn ne voleva sapere di trasportino. Poi le è venuto il diabete e sono stata costretta a portarla più volte, devi chiudure tutte le porte delle stanze, cercando di nn fare andare il micio tipo in camera da letto perchè se si infila sotto nn esce, cerca di chiudere tutto quando lui è in cucina soggiorno...... deve stare in una stanza poi prendi il trasportino e glielo metti sopra e solo così poi puoi cercare di chiudere, o gli metti sopra coperta e poi lo prendi e lo metti veloce nel trasportino oppure metti il trasportino su di lui e per chiudere prendi un cartone grosso come l'apertura un poò resistente ci metti sotto la mano, alzi il trasportino tenendo ben premuto il cartone al trasportino, senò esce e chiudi lo sportello ti devi fare aiutare. Io all'inizio ho dovuto modificare il mio trasportino, ho fatto l'apertura che andava su e giù. Chiudevo la micia in una stanza le andavo incontro, lei andava in un angolo le mettevo contro il trasportino e poi lo sportello che era aperto verso l'alto lo chiudevo, aveva dei binari laterali e la porta scendeva, così per chiudere la porta visto che andava su e giù nn dovevo neanche spostare il trasportino dall'angolo o fare tutto il casino che ti ho detto con un pezzo di legno o con un cartone. Io ho provato con un farmaco killimam goccia gliene dai un pò e fa da tranquillante ma il mio vet è contrarissimo e aveva ragione, sentendosi molle quando ho fatto per prenderla diventava ancora più cattiva e aggressiva. Per quanto riguarda la nausea lei ha anche gastrite io le do omeprazen nel mangiare e lo mangia ho provato con zantadine, il mio vet mi aveva già detto che nn l'avrebbo preso perchè faceva schifo e aveva ragione nn l'ha voluto, invece omeprazene in granelli lo prende, ma per sapere che cosa sia devi riuscire a portarlo. Dai prova in qualche modo come ti ho detto te lo dico io che la prima volta dopo anni quando ho dovuto infilarla nel trasportino ci ho messo 40 minuti poverina nn ti dico che stress, ma l'ho dovuto fare per lei. Un bacio fammi sapere
Tutti ottimi consigli!
Prima o poi dovrò per forza muovermi in questo senso.
DEVO fargli fare degli esami del sangue ed un controllo...assolutamente.
Ha quasi nove anni: è ora.
Grazie mille, questo post me lo stampo!
:)
Sono felice che vada meglio:)
Ileana74
07-01-2012, 15:39
tranquilla che poi quando lo prendi alla fine pensi che nn è poi così traumatico, si ci va tanto ma nn è così stressante come ti immaginavi e pensi a perchè nn l'hai fatto prima.... baci ciao
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.