Visualizza Versione Completa : Uso del cibo complementare in un gatto a dieta
biancolatte
05-01-2012, 11:13
Ciao, la dieta di Tappo va abbastanza bene, mi chiedevo se posso utilizzare una mezza scatoletta di complementare da aggiungere alla razione stabilita per il giorno quando mi fa gli occhioni e chiede un extra...
Si certo, devi pero' stare dentro i 40 gr giornalieri. Ma che dieta sta facendo?
kiwi&mirtillo
05-01-2012, 11:52
ciao :)
ti ho risposto anche di là :p
in effetti potresti farlo... non c'è nulla di male.
ma come ti dicevo nell'altro post, tu usi tutti buoni umidi, ma tutti molto leggeri.
i grassi hanno anch'essi la loro importanza.
piuttosto che integrare con mezza scatoletta di complementare, aumenta l'umido in generale, ma anche delle marche che già usi... non hai bisogno di aggiungere anche il complementare a mio parere.
ciao :)
ti ho risposto anche di là :p
in effetti potresti farlo... non c'è nulla di male.
ma come ti dicevo nell'altro post, tu usi tutti buoni umidi, ma tutti molto leggeri.
i grassi hanno anch'essi la loro importanza.
piuttosto che integrare con mezza scatoletta di complementare, aumenta l'umido in generale, ma anche delle marche che già usi... non hai bisogno di aggiungere anche il complementare a mio parere.
Gia, ho anche io appena letto l' altro thread che nona vevo visto prima.... In effetti, nel tuo caso non ha molto senso dare del complementare.... Ti dovresti qssestare su una giusta dieta ben bilanciata e misurata di secco/ umido in giuste qualtita'.... Dare del complementare sperando di " tappare" la fame non risolverebbe la situazione....
biancolatte
06-01-2012, 16:36
Allora, io sono sempre stata attenta a dare molto umido a Tappo anche se inizialmente e' stata dura dato il suo folle amore per i croccantini (con i Royal Canin kitten perdeva letteralmente il controllo di se stesso :)). Con il tempo si e' abituato e da diversi mesi li davo 2 scatolette al giorno e a volte anche 3. Porta21 mi ha risolto diversi problemi perche' all'inizio accettava solo gli sfilaccetti. Gli piace molto il gusto tonno che gli do non più di due volte a settimana, e tre-quattro volte a settimana il gusto pollo. Per il resto gli do Hill's, Miamor pate', pate' monoproteico Le Chat e da qualche tempo le nuove bustine Almo che sono gli unici bocconcini che mangia. L'umido comunque ha sempre abbondato, anche se alle due-tre scatolette giornaliere si aggiungevano crocchi mai pesati... Quando c'ero io in casa sempre non più di una manciatina, ma quando arrivava quella che Tappo considera secondo me "la signora dei croccantini" le dosi erano ben altre... In dicembre ho fatto un viaggio di 9 giorni e lei gli ha dato 1200 g circa di croccantini! Quando sono tornata era bello tondo e per tre- quattro giorni ha mangiato pochissimo.
Adesso grossomodo mantengo le due scatolette (magari restano due anche se una delle due e' una bustina Almo da 70 g) con 15 g di croccantini oppure qualche volta una scatoletta più 30 g di croccantini anche se ho capito che questo non e' vantaggioso. Devo pesare i croccantini di nascosto altrimenti lui mi aggredisce! Ma a parte questo mi sembra abbastanza tranquillo a parte un paio di episodi di fame serale che ho tamponato cn mezzo complementare viso che il rancio giornaliero era già stato spolverato. Comunque i risultati si iniziano già a vedere anche se non l'ho ancora ripesato. Grazie a tutti.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.