Visualizza Versione Completa : Micia non usa più la lettiera e non mangia da 10 giorni!
Ciao a tutti, la mia micia di oltre 17 anni improvvisamente e senza nessuna avvisaglia ha smesso di mangiare e di conseguenza di usare la lettiera, dal 27 dicembre niente deiezioni solide ma solo pipì (2 VOLTE!) nella cuccetta nella quale ho messo gli appositi assorbenti.
Per il resto beve più del solito e sta lì senza muoversi più di tanto....ha anche l'artrite a una zampina anteriore.
Il veterinario dice che probabilmente (visto che non si fa toccare pena morsi e graffi e l'anestesia per una visita completa è impoponibile a questa età) ha un blocco dovuto al pelo, lei d'altronde è a pelo lungo e non si è mai fatta spazzolare...ha un caratterino niente male; ogni tanto gli davamo il remover ed effettivamente funzionava (l'erba gatta l'ha sempre scansata), ora sono 10 giorni che gli do l'actinorm che dovrebbe anche ripristinare la flora batterica ma senza risultati, la vedo nella cuccia e mi fa tanta tenerezza...miagola e si fa fare le coccole ma a parte una leccatina alla pappa sempre fresca che gli lascio non mangia!
Due o tre notti fa l'ho sentita cercare di vomitare e speravo si liberasse ma quando mi sono alzato non ho trovato nulla, non c'è riuscita!
Che altro posso fare...tutto sommato sembra che stia bene è evidente che c'è qualcosa che non va!
Grazie
Io bombarderei a tappeto con il malt soft della Gimpet e proverei a far sciogliere dell'omogeneizzato in un po' di latte tiepido, qualsiasi cosa pur di farla mangiare ed evacuare.
Avanti così durerà ancora poco :(
Condoleeza
06-01-2012, 17:23
acc, mi sembra una situazione preoccupante...
oltre ai consigli che ti ha dato LaT, riesci a fargli un clisterino alla malva?
si comprano in farmacia e si chiamano microclismi,
prinzyinga
06-01-2012, 17:43
ciao...deve assolutamente mangiare qualcosa , anche io insisterei con malt soft sciolto in siringa con omogeneizzato e cercendo di imboccarla appunto con la siringa senza ago direttamente in bocca, deve assolutamente mangiare , per un gatto già 4/5 giorni senza cibo sopratutto se anziano e magari anche in sovrappeso sono tanti , possono insorgere gravi problemi al fegato che innescano un circolo vizioso e diventano irreversibili, scusa se sono un po' drastica ma ho appena tirato fuori una gatta del gattile da problemi causati da mancanza di alimentazione ed ho passato un mese durissimo...
incrocini!
kiwi&mirtillo
06-01-2012, 17:49
scusami, ma quindi non è stata nemmeno visitata?
non mangia dal 27 dicembre e il vet ha detto solo che potrebbero essere i boli?
la micia deve essere alimentata... con qualunque cosa e in qualunque modo, altrimenti andrebbe sostenuta con flebo o altro. più non mangia, più peggiora.
prova di tutto, carne cruda o appena scottata, omogeneizzati, mousse annacquate da siringare in bocca...
Come ti hanno detto le altre devi assolutamente fare qualcosa....:disapprove: deve assolutamente mangiare, o alimentarsi tramite flebo...
Ciao.
Come già hanno detto le altre devi assolutamente alimentarla con qualcosa. Io consiglierei l'A/D della Hill's, che è molto nutriente e, volendo, glielo puoi somministrare anche con una siringa. In più ha anche un leggero effetto lassativo.
Dalle da bere con la siringa ASSOLUTAMENTE. L'acqua aiuta a smuovere non solo i reni, ma anche ad ammorbidire le feci.
Se non vuoi o non puoi prenderle cose come il maltsoft o simili, prova a darle della paraffina liquida (che trovi in farmacia) per via orale... se è un bolo di pelo potrebbe aiutarla ad espellerlo.
E portala a fare una flebo e una visita da un vet, per favore. :(
Se non fai qualcosa per la tua micia presto non credo che l'esito della situazione sia fausto. A questo punto preferirei rischiare un intervento esplorativo (magari rivolgendoti a un centro dove si pratica anestesia gassosa e non quella "classica": la gassosa è meno pericolosa).
Ciao, allora breve aggiornamento...ieri ha fatto pipì nell'assorbente, ormai la lettiera non la prende più in considerazione perchè anche molto debilitata....:(
Questa mattina mi sono accorto che ha la zampa posteriore sinistra gonfia, è perlomeno il doppio della destra!
E' una gatta che non esce, quindi escludo morsi o punture, può essere un indizio di qualche patologia?
Non vuole mangiare, nemmeno l'omogeneizzato con il latte la attira un pò, ho provato a darglielo ma è una lotta è lo rifiuta categoricamente, sono riuscito però a dargli della paraffina liquida, come mi devo regolare per il dosaggio?
Il fatto positivo è che beve, anche piuttosto frequentemente, di buon grado assume anche del latte...beve un pò l'uno un pò l'altro...
Domani la porto dal veterinario, con me è più ragionevole rispetto a mia moglie che gliel'ha sempre date tutte vinte... ;) magari riusciamo a fare una lastra ed un esame del sangue....al limite gliela lascio per una flebo, io non credo di essere in grado.
Grazie a tutti, vi terrò aggiornati...questa adorabile stronzetta non può mollarmi in questo modo dopo 17 anni di convivenza.
leoncina
08-01-2012, 15:53
Si la visita è essenziale! Il fatto che beva molto non credo sia proprio ottima cosa nel senso che può essere segnale di problemi renali se non sbaglio. In bocca al lupo per la visita di domani
prinzyinga
08-01-2012, 15:56
se vuoi un consiglio domani portala davvero, non mangia da troppi giorni, un gatto che beve molto purtroppo non e' un buon segno e come ti dicevo in un altro post per un gatto non mangiare per oltre 5 giorni di fila puo' innescare patologie molto gravi, se non mangia vanno alimentati in qualche modo e idratati tramite flebo, anche la zampa gonfia non e' di certo un buon segnale che ovviamente non essendo veterinario non so associare ad altri sintomi, solo un vet infatti potrà davvero aiutarti.
insisto ma gia' non mangiare per piu' di qualche giorno e bere tanto per un gatto e' sintomo di inizio di una patologia, loro hanno un metabolismo diverso dal nostro e reagiscono diversamente al digiuno, so benissimo il tempo la fatica e la frustrazione che si provano ad alimentare con la siringa un gatto che non mangia, ma siccome come ti dicevo in un post precedente ci sono appena passata, so anche quanto il veterinario mi ha fatto il lavaggio del cervello su "i gatti devono mangiare, quindi se la vuoi aiutare devi starle dietro sopratutto con il cibo"
Il fatto che beve anche latte le dà un po' di sostentamento. A questo punto però bisognerebbe proprio cercare di capire da che patologia è stata colpita.
Ciao
Ciao, allora il veterinario ha riscontrato una fortissima disidratazione, mi ha detto di dargli il ringer lattato sottopelle 40 cc per 3 volte al giorno per una settimana almeno, ho provato a fare l'iniezione e ci sono riuscito senza problemi anche perchè la gatta è debolissima e non reagisce.
Abbiamo anche fatto un prelievo di sangue con grande fatica e domani sapremo il responso, purtroppo data l'età avanzata è facile prevedere un grave problema renale con le immaginabili conseguenze.
Però io voglio provare a curarla, almeno fino a quando ci sarà la pur minima possibilità di restituirgli una vita dignitosa, ma senza accanirmi....ha vissuto benissimo per 17 anni e non merita di soffrire inutilmente.
A presto, spero con buone notizie
Condoleeza
09-01-2012, 19:13
dalle da mangiare qualsiasi cosa la gatta voglia.
Proponigli omogeneizzato, latte (meglio se di capra), prosciutto, panna liquida (di solito gatti ne vanno matti), scatolette iperprofumate e così via.
L'importante è che mangi, anche se poco, ma spesso.
Io non so cosa dirti che non ti abbiano già consigliato... ti faccio tanti incrocini megagalattici
carletto
10-01-2012, 14:22
certo che aspettare dal 27 dicembre al 9 gennaio...........mah!
merysara
10-01-2012, 20:57
Ci sono novità per questa micia? cosa si evince dagli esami del sangue?
spero in bene per lei..
Ci sono novità per questa micia? cosa si evince dagli esami del sangue?
spero in bene per lei..
Grazie a tutti per i consigli ma la micia oggi è morta.
Forse ci siamo mossi tardi o non abbiamo capito subito cosa avesse, anche perchè in passato spesso ha avuto dei comportamenti bizzarri e dispettosi come non mangiare o bere...
fatto sta che i reni erano ormai fuori uso, improvvisamente bloccati...mi dicono che sia una patologia comune nei gatti di una certa età, la mia aveva quasi 18 anni...ha vissuto alla grande.
Eppure sembrava che il ringer lattato funzionasse, aveva un pò più di forza e sembrava leggermente più vispa e si era reidratata molto, aveva anche fatto pipì...ma gli esami del sangue hanno confermato la diagnosi del problema ai reni.
E' stato doloroso trovarla morta, spero solo non abbia sofferto...per noi è una grande perdita che voi potete capire...
La voglio ricordare dolce e arrendevole mentre questa mattina le facevo le flebo, era buona buona e mi guardava con uno sguardo in cui ho intravisto affetto e gratidudine...ma forse mi stava dicendo addio.
Ciao
prinzyinga
10-01-2012, 22:08
mi dispiace tanto per la micia e a te un abbraccio, ciao piccola vecchietta
kiwi&mirtillo
10-01-2012, 22:09
Mi dispiace. Povera piccola. Dormi serena ora. :(
lunanera
11-01-2012, 04:27
ciao nonnina
Forse ci siamo mossi tardi
spesso ha avuto dei comportamenti bizzarri e dispettosi come non mangiare o bere...
Si e no.
Si vi siete mossi tardi e no perché nessun gatto o altro animale fa dispetti, non nel senso inteso da noi e men che meno smettendo di mangiare o bere.
Un gatto che fa questo ha sempre un disagio, fisico o psicologico, temporaneo o durevole nel tempo.
Non possiamo comunque sapere tutto o arrivare dappertutto, nessuno di noi può. Facciamo peró tesoro delle esperienze, perché là fuori qualche altra creatura ha bisogno di noi.
Coraggio.
DonPepeDeVega
11-01-2012, 07:10
.. buon riposo nonnina...
carletto
11-01-2012, 09:30
Addio vecchietta. Ora sei di nuovo giovane ed in salute sul Ponte.
... mi guardava con uno sguardo in cui ho intravisto affetto e gratidudine...ma forse mi stava dicendo addio.
Ciao
:cry::cry::cry:
baronegaia
11-01-2012, 10:20
Si e no.
Un gatto che fa questo ha sempre un disagio, fisico o psicologico, temporaneo o durevole nel tempo.
.
Cara laT, c'è tanta gente che non dà importanza a questo concetto...non mi riferisco alla padrona della nonnina addormentata, ma alla gente che come mia mamma mi guaarda come fossi pazza se osservo la mia micina quando si lava, quando mangia, se le controllo la lettiera, e quando palpo tutto il mio guerriero la sera quando rientra...ogni loro gesto può essere un segno di disagio, di problema...tempo fa ho vissuto la morte di un gatto persiano , che aveva un tumore allo stomaco ma per il suo padrone vomitava perchè si abbuffava o per il pelo...eppure lo adorava...
non si deve sottovalutare mai un animale...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.