Visualizza Versione Completa : Chiedo assistenza inserimento cane con mici
Siamo arrivati al giorno X, oggi Diago (setter di 7 anni) è entrato per le prima volta in casa con i mici senza guinzaglio. Abbiamo fatto un inserimento di 6 mesi circa, portavamo Diago dai mici almeno un giorno a settimana e lasciavamo che si annusassero, anche se lui era sempre tenuto al guinzaglio. Con le femmine va abbastanza bene, ma Pucio non è molto contento...
Attualmente le cose stanno andando così: la Misty lo ha annusato e accettato ma quando lui si mette a rincorrerla diventa isterica e gli soffia. Il Pucio gli ha soffiato, lo ha zampato e ha ringhiato. Ora c'è il Pucio sul tavolo, il cane sotto che si è addormentato, le femmine nell'altra stanza che dormono sul tiragraffi. Mi date qualche consiglio? che devo fare?
Io ho paura....
Paura di che? :)
I gatti lo hanno conosciuto, devono solo studiarlo per capire come va trattato questo alieno ;)
Lui prenderà qualche zampata e imparerà altrettanto.
Be quiet, sorveglia e basta :)
Ok... sto calma... Adesso lui fa la punta alla loro stanza, rimane sotto il loro tiragraffi sdraiato ad aspettarli. Loro in compenso non scendono dal tiragraffi, tranne la Misty che ogni tanto va a mangiare
Ok... sto calma... Adesso lui fa la punta alla loro stanza, rimane sotto il loro tiragraffi sdraiato ad aspettarli. Loro in compenso non scendono dal tiragraffi, tranne la Misty che ogni tanto va a mangiare
Possibile che vadano avanti così per qualche giorno, é normale.
Tu lavora sul cane, perché, quando li rincorre, si arresti subito al tuo richiamo.
Mi raccomando, rinforzo positivo :)
Il maledetto testone continua a rincorrere i mici. Al richiamo non risponde, nemmeno con i bocconcini, fa finta di non sentire! I gatto cercano di farsi avanti ma tutte le volte sono costretti a fuggire sul tiragraffi. In sostanza non scendono mai poverelli o se scendono 10 secondi devono tornarci di corsa. Sembra quasi che lui li voglia tenere lì. Sarà istinto di caccia?
Trattandosi di setter, qualche istinto alla caccia lo avrà, ma non troppo, altrimenti li avrebbe già morsi.
Dovete insistere col richiamo. Indipendentemente dai gatti, il cane DEVE rispondere al richiamo. Restate in posizione eretta, senza urlare, ma con tono di voce alto e perentorio.
Provate e riprovate lontano dai gatti, in passeggiata, in giardino.
Ogni volta in cui risponderà, premio e coccole.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.