PDA

Visualizza Versione Completa : Tonno e riso


Jocelyne
07-01-2012, 23:53
Ciao a tutti,
sono la mamma dei 46 gatti e vorrei sapere se l'idea di dar loro riso e tonno Rio Mare al naturale e sciacquato previamente, potrebbe essere una buona ideo o se vi sono controindicazioni.
Economicamente e quantitativamente sarebbe "simpatica" come alternativa, ma mi domando se il tonno che mangiamo noi sia indicato per i gatti. Le scatolette riso e tonno che compro nei negozi di animali sono tra le preferite dei miei birbanti, ma ci vuole uno stipendio solo per quelle, e tutto il resto???
Vi saremmo davvero grati (i bimbi ed io, ma soprattutto loro) per i vostri consigli. Grazie e Buon 2012 a tutti!!!

bianchina
08-01-2012, 10:18
ciao, i mici han bisogno di un'alimentazione completa e questo che tu dai, è solo un cibo complementare. i crocchi li mangiano? perchè potresti dar loro per la maggiore crocchi ed una trentina di grammi al dì di umido. però, so anche, che il tonno, dato tutti i giorni, non fà tanto bene.

pepe
08-01-2012, 10:22
No fa molto male sia il tonno contiene in primis sale e anche il riso i cereali in genere in grandi quantita'...
Certo 46 gatti chi ti biasima... Dai solo crocchette o i vari prodotti le chat ci sono anche barattoloni da 800 gr.. Sono un ottimo prodotto con tanta carne dentro senza coloranti e conservanti...

kiwi&mirtillo
08-01-2012, 11:21
Potresti sì creare dei pastoni con carne e riso (con riso non superiore al 10-15% del totale) per cercare di aumentare un po' il cibo, senza spendere capitali... ma la carne deve essere carne, non tonno in scatola, che come alimentazione quotidiana è decisamente da evitare (sale, conservanti ecc)

Per risparmiare un po', avendo una colonia così numerosa, ti avvali già del secco immagino?
Ci sono croccantini discreti a prezzi interessanti. Mi pare quelli della Lidl o i Matisse di Farmina.

E quoto chi ti suggerisce di dare un occhio ai patè lechat nelle confezioni grandi.
:)

WERTHER
08-01-2012, 19:20
Però, se lo dai alternato ad altre cose, secondo me danni non ne fai.
Non so se hai provato, ma anche la pasta piace, soprattutto gli spaghetti, che puoi insaporire con burro, formaggini o qualche uovo, oltre alla carne. Le quantità di pasta o riso non devono però essere eccessive, perchè altrimenti possono dare diarrea.

Un saluto

Jocelyne
08-01-2012, 23:27
Il tonno o in generale l alimentazione "umana" non l ho ancora mai data, era solo un idea. Loro mangiano ca. 4 kg di croccantini (lidl, consigliati dal vet perchè contengono taurina) e 16 scatolette da 420 gr al giorno. Però volevo incrementare con pasta o riso misto alla carne delle scatolette per aumentarne la quantità..al tonno ho pensato solo perchè quando compro le scatolette tonno riso e surimi per gatti, loro impazziscono. Immaginavo ke nn fosse un alimento proprio ideale..

Jocelyne
08-01-2012, 23:31
Bella l idea del pastone con poco riso o pasta, magari proprio con Le Chat! Domani vado a fare scorta! Grazie! :)

Lollo x Luna
08-01-2012, 23:51
ma fai parte di un'associazione-gattile? o sono tuoi gatti "privati" . scusa la curiosità ma 46 mici sono tantissimi!! :):) sicuramente sarò la 1000sima persona ke te lo kiede...

simonik78
09-01-2012, 00:02
Io sono anni ormai che faccio questo. Patè (o bocconcini) per gatti mischiati con riso e pasta bollita. E loro ne vanno matti. Io sono a quota 10.

Jocelyne
09-01-2012, 20:42
ma fai parte di un'associazione-gattile? o sono tuoi gatti "privati" . scusa la curiosità ma 46 mici sono tantissimi!! :):) sicuramente sarò la 1000sima persona ke te lo kiede...

Ormai sono figli miei, anche se sono tantissimi.. Quando li ho raccolti dalla strada perchè stavano male o comunque abbandonati, ho cercato di trovar loro una famiglia che li adottasse, ma è più facile vincere alla Lotteria!! E che mi restava da fare? Ributtarli in mezzo alla strada? Piuttosto ci finisco io... voi poi lo sapete bene utenti di Micimiao, in fondo ci accomuna l'amore per loro.
Però sono tantissimi, e se anche non me ne accorgo a livello affettivo ( ognuno ha un nome al quale risponde, ognuno ha preferenze e simpatie, insomma sono veramente figli miei), me ne accorgo a livello economico!! Lavoriamo per loro.
Sono mesi che cerco di contattare l'asl di zona per far sterilizzare gli ultimi e per chiedere delle agevolazioni, e tutte le sante mattine mi dicono che il responsabile è fuori. Sarebbe reperibile solo dalle 7.45 alle 8.00, ma nonostante ormai ci provi ogni mattina, non c'è verso che mi risponda qualcuno..
Comunque li amo immensamente e sono la mia vita, e spero di andare nel paradiso dei gatti :D

Jocelyne
09-01-2012, 20:45
Oggi ho fatto scorta di LeChat da 820 gr, e come ha suggerito anche Simonik78, farò un bel pastone mischiandoci un pò di riso! Grazie per le dritte e per avermi avvertito a proposito del tonno. Meno male che era solo un'idea e non l'ho mai messa in pratica!
Grattini e cocole a tutti i pelosini

Lollo x Luna
09-01-2012, 20:50
ma hanno la possibilità di uscire o sono sempre in casa? ciao e scusa le domande! :-)

Lelena_e_Renoir
09-01-2012, 21:08
Oggi ho fatto scorta di LeChat da 820 gr, e come ha suggerito anche Simonik78, farò un bel pastone mischiandoci un pò di riso! Grazie per le dritte e per avermi avvertito a proposito del tonno. Meno male che era solo un'idea e non l'ho mai messa in pratica!
Grattini e cocole a tutti i pelosini

grattini e coccole a tutti i tuoi ed un grande abbraccio a te che ci metti tanto impegno :)

Velvet
09-01-2012, 21:08
Se ai mici piace il pesce puoi, di tanto in tanto, fargli una pappa con nasello bollito e schiacciato (li vendono in confezioni economiche, decapitati e surgelati... tu togli bene la lisca, ma è facilissima da togliere), tenedo un l'acqua di acqua di cottura e facendo stracuodere un po' di riso nell'acqua del nasello in modo da mantenere l'amido.

Mia zia napoletana gattara li nutriva così (anche se lei il pesce lo comprava fresco) e il più giovane le è morto a 16 anni. :) E parliamo di 20 anni fa.

Lelena_e_Renoir
09-01-2012, 21:12
Se ai mici piace il pesce puoi, di tanto in tanto, fargli una pappa con nasello bollito e schiacciato (li vendono in confezioni economiche, decapitati e surgelati... tu togli bene la lisca, ma è facilissima da togliere), tenedo un l'acqua di acqua di cottura e facendo stracuodere un po' di riso nell'acqua del nasello in modo da mantenere l'amido.

Mia zia napoletana gattara li nutriva così (anche se lei il pesce lo comprava fresco) e il più giovane le è morto a 16 anni. :) E parliamo di 20 anni fa.
gatti fortunati!!! Io di gattare non ne conosco, solo un'amica di mamma che di gatti suoi ne ha 12 non so però cosa da loro da mangiare certo che i gatti col pesce fresco vengon su bene e si leccano i baffi :D poi 20 anni fa non era nemmeno inquinato!

Velvet
09-01-2012, 21:26
Sì... dico gattara perché è stata lei a trasmettermi l'amore per i gatti: a casa sua ce ne sono sempre stati. Quando era giovane nutriva i randagini... quando è diventata molto anziana ha tenuto solo i suoi due gatti di casa, Ciccio e Pippo, trovatelli. E anche loro mangiavano solo pesce fresco comprato dal carrettino che passava nel vicolo tutte le mattine e riso cotto nel fumetto derivato.
Lei comprava loro molte sarde, ma mi rendo conto che sono difficili da diliscare... per quello non le ho consigliate alla nostra amica: diliscare sarde per quasi 50 gatti penso sia un incubo! :shy:

Una tantum il pesce così, eh... come vizietto una volta a settimana: ovviamente è un mangime complementare.