Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto malato di asma allergica e insufficienza renale


giorgiagrace76
08-01-2012, 12:42
Ciao a tutti. Ho un gatto da circa 5 anni e mezzo che si chiama Simba...l abbiamo trovato in condizioni disperate , l abbiamo strappato da morte sicura. Attualmente il gatto ha un inizio di insufficienza renale ( per ora è allo stadio 1) che cura con fortekor e alimentazione apposita. Come se non bastasse il gatto è malato di asma allergica, e fa cicli di cortisone appena gli ritornano gli episodi di tosse e dispnea.Attualmente durante gli ultimi 10 giorni, sto dando al gatto su consiglio del veterinario , 2 pastiglie di cortisone da 5 mg, una mattina e una alla sera: ebbene il gatto purtroppo tossisce ancora. COme mai tossisce ancora, nonostante il cortisone?
quanto mal può fare al gatto tutto questo cortisone? da notare che prima degli ultimi 10 giorni prendeva cortisone solo mezza pastiglia ma nemmeno gli faceva niente. Non riesco a spegnergli l infiammazione. che cosa devo fare? temo che possa accadergli qualcosa di brutto, che possa peggiore l IRC o peggio che ormamai per l asma non ci sia più niente da fare.
VI prego aiutatemi, mi è morta una gattina nel marzo dello scorso anno e per me è stata una tragedia immensa, se dovesse succedere qualcosa a simba non so come reagirei

Velvet
08-01-2012, 13:22
Ciao.
Mi spiace molto... Mia mamma faceva dell'aerosol con un prodotto che si chiama CLENIL al suo micio con asma e la situazione si è risolta. Il guaio è che anche il Clenil contiene cortisone, ma forse se preso per aerosol ha un'azione più "localizzata" e non va ad intaccare la funzionalità renale. Non ne sono sicura. Leggendo il bugiardino non ci sono controindicazioni per insufficienza renale o simili. Comunque è ovvio che un minimo di residuo venga eliminato per via renale, purtroppo.

Io stessa l'ho usato di recente per una brutta infiammazione dei seni nasali... e non posso usare cortisonici se non proprio costretta.

Ti dico... come prodotto è ottimo e sul micio di mia mamma ha avuto un effetto sorprendente: lo mettevamo nella gabbietta, gli mettevamo il nebulizzatore dentro e lo coprivamo con una coperta in modo che ne respirasse la giusta quantità e non ha più avuto episodi di asma dopo 3 o 4 cicli di trattamento quando si presentavano episodi di tosse o dispnea. Magari vuoi provare a parlarne al tuo vete?