PDA

Visualizza Versione Completa : Qualche domanda...


Jamis
10-01-2012, 01:20
Ciao a tutti!

Ho qualche dubbio sull'alimentazione della mia cicciosetta, spero che qualcuno sappia darmi delucidazioni...

Come avevo scritto in un post in un'altra sezione - magari qualcuno si ricorda - ha una malattia neuromuscolare che ne ha compromesso la crescita, impedendole di camminare come dovrebbe. Dopo un periodo molto brutto, al momento la micia sta bene (in relazione alla sua condizione, ovviamente :(), si muove di nuovo grazie al cielo e sta pure un po' crescendo.

Ha 7 mesi e mezzo ed è sottopeso, anche perché ha messo su pochissimo muscolo da quando la malattia si è manifestata.

Sul cibo è abbastanza viziata, per usare un eufemismo... a partire dal fatto che mangia solo se imboccata, anche se sto cercando di riabituarla a mangiare per conto suo. Le mie domande sono le seguenti:

1 - al momento mangia soprattutto croccantini, Hill's per gattini. Conoscete qualche croccantino che abbia valori nutrizionali più elevati oppure potrebbe andare bene continuare con questi? Da piccola ha mangiato volentieri anche Acana, pensavo di buttarmici di nuovo, oppure su Orijen.

2 - mangiando tanti croccantini, beve anche molto, però la pupù mi sembra un po' secca, specie ultimamente, quindi pensavo di migliorare la situazione dando più umido; è corretto? Sull'umido però fa mille storie, niente bocconcini o altre consistenze con pezzi. Al momento mangia solo Trainer kitten oppure adult, massimo una scatoletta da 70 g al giorno.

3 - per alcuni mesi è vissuta praticamente soltanto di cibo per gatti convalescenti o comunque di quel genere, tipo a/d della Hill's o Recovery della RC. Potrei darglieli ancora adesso oppure è meglio il cibo "normale" visto che lo mangia? Ad esempio nel Trainer kitten leggo esserci la vitamina A che nel Recovery RC non c'è.


Chiedo scusa per la sfilza di domande, ma, viste le condizioni della pelosa, non posso permettermi molti sbagli... Se dovesse ricominciare a non nutrirsi, la vet mi ha detto che dovremmo pensare a soluzioni estreme :/
Grazie a chiunque voglia rispondere :16:

pepe
10-01-2012, 03:04
Ci sono croccantini royal canin kitten 36 mooolto appetitosi
Secondo me poi se dai umidi kitten e' meglio ,il recovery e' anche per cani
Sull umido Qui dagli la marca che gradisce di piu' ,prova Almo kitten Babycat della royal
Ce anche la pasta mulivitaminica della gimpet come supplemento vita,inico

Per ammorbidire le feci ce il malt soft e' una pasta in tubo ma se defeca bene non abusarne .

kiwi&mirtillo
10-01-2012, 09:04
Come avevo scritto in un post in un'altra sezione - magari qualcuno si ricorda - ha una malattia neuromuscolare che ne ha compromesso la crescita, impedendole di camminare come dovrebbe. Dopo un periodo molto brutto, al momento la micia sta bene (in relazione alla sua condizione, ovviamente :(), si muove di nuovo grazie al cielo e sta pure un po' crescendo.

Certo che mi ricordo! :) Sono contenta che la piccola stia un po' meglio! Falle una carezza da parte mia. E a te, bentornato!


1 - al momento mangia soprattutto croccantini, Hill's per gattini. Conoscete qualche croccantino che abbia valori nutrizionali più elevati oppure potrebbe andare bene continuare con questi? Da piccola ha mangiato volentieri anche Acana, pensavo di buttarmici di nuovo, oppure su Orijen.

Secondo me sulla linea Kitten i secchi si equivalgono un po' tutti a livello di composizione e nutrienti.. Giusto ieri confrontavo un po' di etichette tra Hill's NB, RC, Trainer, Schesir... e - a parte le mie preferenze per alcune marche sulle altre - le etichette non si discostano così tanto. Differente il discorso Orijen, dove la filosofia aziendale è molto diversa e lì sì che le proteine e i grassi sono decisamente animali e molto bio disponibili.

Se la piccola Orijen li gradisce io li prenderei. E magari, se non vuoi stare su un grain free sempre, alternerei con Hill's Nature Best kitten che ha proteine e grassi più alti degli altri marchi che ho citato prima.

Anche la tanto rinomata RC non ha un'etichetta tanto diversa da una trainer o da una schesir.. dalla loro però hanno sicuramente una buona appetibilità e digeribilità.


2 - mangiando tanti croccantini, beve anche molto, però la pupù mi sembra un po' secca, specie ultimamente, quindi pensavo di migliorare la situazione dando più umido; è corretto? Sull'umido però fa mille storie, niente bocconcini o altre consistenze con pezzi. Al momento mangia solo Trainer kitten oppure adult, massimo una scatoletta da 70 g al giorno.

Sì, aumentando l'umido potresti anche ottenere di ammorbidire un po' le feci.

Se ama i Patè morbidi o comunque senza pezzi, da petshop ti consiglio anche:
Kioto (una nuova marca italiana che inizia a essere diffusa, fa tanti gusti, e c'è anche il kitten)
DRN (sono pura carne, ma completi e nutrienti, un ottimo prodotto)

Online invece mi vengono in mente:
Animonda VF
Miamor patè

Tutto il resto che ho in testa, sono patè ma duretti, e non simili ai trainer.

Anche il malt soft che ti ha suggerito Pepe potrebbe aiutare, magari solo un paio di volte a settimana.



3 - per alcuni mesi è vissuta praticamente soltanto di cibo per gatti convalescenti o comunque di quel genere, tipo a/d della Hill's o Recovery della RC. Potrei darglieli ancora adesso oppure è meglio il cibo "normale" visto che lo mangia? Ad esempio nel Trainer kitten leggo esserci la vitamina A che nel Recovery RC non c'è.


Mah, non saprei sinceramente. Non credo sia bene darli fuori dal periodo di terapia. Immagino siano studiati per quello, essendo affini a linee medicate.
Prova a trovare un equilibrio con cibi normali, di buona composizione.

Presta attenzione che siano il più possibili nutrienti: fatti cioè con la maggior parte di ingredienti di origine animale e poco altro.

Tante coccole a questa "lottatrice" :)

Jamis
10-01-2012, 15:38
Grazie delle risposte innanzitutto!

Allora, il Multivitamin della Gimpet me lo aveva già consigliato una mia collega e ogni tanto glielo do, ne va matta...
Babycat della RC non le piace per niente invece :/

Per ora su ZP le ho preso Orijen (pelosa quanto mi costi!) e un pacco piccolo Hill's per fare un passaggio graduale. Quando mi finiscono provo RC o Nature Best per alternare con Orijen.
Come umido invece ho ripreso Trainer e provo con Grau Miezelinos e Animonda.

Kioto non li conosco, nei negozi dove vado di solito non l'hanno per ora. Le ho preso un pacco da 100 g di croccantini Almo di quelli nuovi, invece, e se li è mangiati quasi tutti... Anche sui vostri mici hanno lo stesso effetto drogante? :eek: