Jamis
10-01-2012, 01:20
Ciao a tutti!
Ho qualche dubbio sull'alimentazione della mia cicciosetta, spero che qualcuno sappia darmi delucidazioni...
Come avevo scritto in un post in un'altra sezione - magari qualcuno si ricorda - ha una malattia neuromuscolare che ne ha compromesso la crescita, impedendole di camminare come dovrebbe. Dopo un periodo molto brutto, al momento la micia sta bene (in relazione alla sua condizione, ovviamente :(), si muove di nuovo grazie al cielo e sta pure un po' crescendo.
Ha 7 mesi e mezzo ed è sottopeso, anche perché ha messo su pochissimo muscolo da quando la malattia si è manifestata.
Sul cibo è abbastanza viziata, per usare un eufemismo... a partire dal fatto che mangia solo se imboccata, anche se sto cercando di riabituarla a mangiare per conto suo. Le mie domande sono le seguenti:
1 - al momento mangia soprattutto croccantini, Hill's per gattini. Conoscete qualche croccantino che abbia valori nutrizionali più elevati oppure potrebbe andare bene continuare con questi? Da piccola ha mangiato volentieri anche Acana, pensavo di buttarmici di nuovo, oppure su Orijen.
2 - mangiando tanti croccantini, beve anche molto, però la pupù mi sembra un po' secca, specie ultimamente, quindi pensavo di migliorare la situazione dando più umido; è corretto? Sull'umido però fa mille storie, niente bocconcini o altre consistenze con pezzi. Al momento mangia solo Trainer kitten oppure adult, massimo una scatoletta da 70 g al giorno.
3 - per alcuni mesi è vissuta praticamente soltanto di cibo per gatti convalescenti o comunque di quel genere, tipo a/d della Hill's o Recovery della RC. Potrei darglieli ancora adesso oppure è meglio il cibo "normale" visto che lo mangia? Ad esempio nel Trainer kitten leggo esserci la vitamina A che nel Recovery RC non c'è.
Chiedo scusa per la sfilza di domande, ma, viste le condizioni della pelosa, non posso permettermi molti sbagli... Se dovesse ricominciare a non nutrirsi, la vet mi ha detto che dovremmo pensare a soluzioni estreme :/
Grazie a chiunque voglia rispondere :16:
Ho qualche dubbio sull'alimentazione della mia cicciosetta, spero che qualcuno sappia darmi delucidazioni...
Come avevo scritto in un post in un'altra sezione - magari qualcuno si ricorda - ha una malattia neuromuscolare che ne ha compromesso la crescita, impedendole di camminare come dovrebbe. Dopo un periodo molto brutto, al momento la micia sta bene (in relazione alla sua condizione, ovviamente :(), si muove di nuovo grazie al cielo e sta pure un po' crescendo.
Ha 7 mesi e mezzo ed è sottopeso, anche perché ha messo su pochissimo muscolo da quando la malattia si è manifestata.
Sul cibo è abbastanza viziata, per usare un eufemismo... a partire dal fatto che mangia solo se imboccata, anche se sto cercando di riabituarla a mangiare per conto suo. Le mie domande sono le seguenti:
1 - al momento mangia soprattutto croccantini, Hill's per gattini. Conoscete qualche croccantino che abbia valori nutrizionali più elevati oppure potrebbe andare bene continuare con questi? Da piccola ha mangiato volentieri anche Acana, pensavo di buttarmici di nuovo, oppure su Orijen.
2 - mangiando tanti croccantini, beve anche molto, però la pupù mi sembra un po' secca, specie ultimamente, quindi pensavo di migliorare la situazione dando più umido; è corretto? Sull'umido però fa mille storie, niente bocconcini o altre consistenze con pezzi. Al momento mangia solo Trainer kitten oppure adult, massimo una scatoletta da 70 g al giorno.
3 - per alcuni mesi è vissuta praticamente soltanto di cibo per gatti convalescenti o comunque di quel genere, tipo a/d della Hill's o Recovery della RC. Potrei darglieli ancora adesso oppure è meglio il cibo "normale" visto che lo mangia? Ad esempio nel Trainer kitten leggo esserci la vitamina A che nel Recovery RC non c'è.
Chiedo scusa per la sfilza di domande, ma, viste le condizioni della pelosa, non posso permettermi molti sbagli... Se dovesse ricominciare a non nutrirsi, la vet mi ha detto che dovremmo pensare a soluzioni estreme :/
Grazie a chiunque voglia rispondere :16: