Velvet
10-01-2012, 15:49
Sono un po' perplessa...
Antefatto: ho una cappelliera a cui appendo i giacconi in ingresso. Mi "segue" da due appartamenti, essendo comodissima e solida. Da sempre non riesco ad usare il ripiano sopra, essendo diventato casualmente (lo usavo per le sciarpe, un tempo) una cuccia a più di 2 metri di altezza.
La prima a scoprirla come potenziale cuccia fu Lolita. Da quando mi sono trasferita nel nuovo appartamento (6 anni) anche il Randa ci va. Ho messo sopra al ripiano dei cuscini da sedia. Il Randa e Lolita si alternavano perché, nonostante i 10 anni di convivenza, non si sopportano... fino a quando...
Lo scorso Natale la signora che mi aiuta a fare le pulizie, gattomunita anche lei, mi ha regalato un cuscino comprato al petshop di dimensioni perfette per il ripiano della cappelliera. Subito Lolita c'è andata. Randa l'ha seguita. Risultato: botte da orbi, poi sonnellino dei due gatti/nemici uno accanto all'altra. Poi Lolita è scesa. Il Randa no.
Non faccio per dire: Randa scende di corsa per fare la pipì, mangiare, bere... poi torna subito sulla cappelliera: una freccia bianca e grigia. Quando la vet è venuta a fargli la puntura per l'allergia, l'ha dovuto visitare sulla scala e fargli la puntura sempre sulla scala (meno male che è un'amica, altri mi avrebbero mandata al diavolo). Fa tutte le cose a terra di corsa per poter tornare su.
Randa sta bene... gioca, si prende le coccole, ma non scende più dalla cappelliera/cuccia da 16 giorni ormai.
E' solo che ha paura che Lolita gli rubi il posto o mi devo preoccupare? :eek:
Potrei togliergli il cuscino... fra un po' lo dovrò fare per lavarglielo, ma volevo chiedere dritte a voi. Che fareste nella mia situazione? Glielo togliereste forzandolo a scendere o lo lascereste lì? Idee alternative?
Antefatto: ho una cappelliera a cui appendo i giacconi in ingresso. Mi "segue" da due appartamenti, essendo comodissima e solida. Da sempre non riesco ad usare il ripiano sopra, essendo diventato casualmente (lo usavo per le sciarpe, un tempo) una cuccia a più di 2 metri di altezza.
La prima a scoprirla come potenziale cuccia fu Lolita. Da quando mi sono trasferita nel nuovo appartamento (6 anni) anche il Randa ci va. Ho messo sopra al ripiano dei cuscini da sedia. Il Randa e Lolita si alternavano perché, nonostante i 10 anni di convivenza, non si sopportano... fino a quando...
Lo scorso Natale la signora che mi aiuta a fare le pulizie, gattomunita anche lei, mi ha regalato un cuscino comprato al petshop di dimensioni perfette per il ripiano della cappelliera. Subito Lolita c'è andata. Randa l'ha seguita. Risultato: botte da orbi, poi sonnellino dei due gatti/nemici uno accanto all'altra. Poi Lolita è scesa. Il Randa no.
Non faccio per dire: Randa scende di corsa per fare la pipì, mangiare, bere... poi torna subito sulla cappelliera: una freccia bianca e grigia. Quando la vet è venuta a fargli la puntura per l'allergia, l'ha dovuto visitare sulla scala e fargli la puntura sempre sulla scala (meno male che è un'amica, altri mi avrebbero mandata al diavolo). Fa tutte le cose a terra di corsa per poter tornare su.
Randa sta bene... gioca, si prende le coccole, ma non scende più dalla cappelliera/cuccia da 16 giorni ormai.
E' solo che ha paura che Lolita gli rubi il posto o mi devo preoccupare? :eek:
Potrei togliergli il cuscino... fra un po' lo dovrò fare per lavarglielo, ma volevo chiedere dritte a voi. Che fareste nella mia situazione? Glielo togliereste forzandolo a scendere o lo lascereste lì? Idee alternative?