Visualizza Versione Completa : Paura delle persone
Giuseppe
11-01-2012, 18:44
Miao a tutte/i,
premetto che è da solo 15gg circa che Stellina ( circa 3 mesi di età ) vive con me :D , giochiamo, la faccio impazzire con topino di stoffa e pallina, mi fa gli agguati quando muovo la mano sotto la coperta, insomma giochiamo abbastanza e questo noto che le fa piacere dalle fusa che si sentono e da come si sdraia, facendomi vedere la pancia ed aspettando che la stuzzico sotto il mento, però mi è capitato di notare ed averne timore della situazione che vi descrivo.
Domenica mattina è venuto a trovarmi mio figlio, quando può stiamo insieme una giornata, prima del suo arrivo avevo sistemato un po la casa e la mia Stellina si era messa comoda sul divano-letto, sveglia e con lo sguardo pronto ad ogni mio movimento, ha gustato anche le coccole, che non lesino assolutamente, fino a qui tutto normale, quando siamo entrati io e mio figlio, come lo ha visto è saltata giù dal divano, e si è nascosta sotto di esso, senza più uscire per tutto il giorno.
Lo stesso comportamento lo ha ripetuto oggi, con la visita di mia figlia e la mia nipotina di 2 anni, per tutto il tempo la Stellina si è nascosta e non c'è stato verso di farla uscire, nemmeno con topini finti, o palline o altro.
So che i gatti non amano l'intrusione di altri essere nel loro "territorio" ma andare a nascondersi è normale?
Nessuno le ha fatto nulla in quanto era la prima volta che li vedeva, e a parte la mia nipotina che continuava a chiamarla, "atto" "tellina" ecc ecc, cercando di incuriosirla con i topini, non c'è stato proprio nessun avvicinamento o altro.
Perchè questo comportamento? è normale?:confused:
malibu736
11-01-2012, 18:50
Miao a tutte/i,
premetto che è da solo 15gg circa che Stellina ( circa 3 mesi di età ) vive con me :D , giochiamo, la faccio impazzire con topino di stoffa e pallina, mi fa gli agguati quando muovo la mano sotto la coperta, insomma giochiamo abbastanza e questo noto che le fa piacere dalle fusa che si sentono e da come si sdraia, facendomi vedere la pancia ed aspettando che la stuzzico sotto il mento, però mi è capitato di notare ed averne timore della situazione che vi descrivo.
Domenica mattina è venuto a trovarmi mio figlio, quando può stiamo insieme una giornata, prima del suo arrivo avevo sistemato un po la casa e la mia Stellina si era messa comoda sul divano-letto, sveglia e con lo sguardo pronto ad ogni mio movimento, ha gustato anche le coccole, che non lesino assolutamente, fino a qui tutto normale, quando siamo entrati io e mio figlio, come lo ha visto è saltata giù dal divano, e si è nascosta sotto di esso, senza più uscire per tutto il giorno.
Lo stesso comportamento lo ha ripetuto oggi, con la visita di mia figlia e la mia nipotina di 2 anni, per tutto il tempo la Stellina si è nascosta e non c'è stato verso di farla uscire, nemmeno con topini finti, o palline o altro.
So che i gatti non amano l'intrusione di altri essere nel loro "territorio" ma andare a nascondersi è normale?
Nessuno le ha fatto nulla in quanto era la prima volta che li vedeva, e a parte la mia nipotina che continuava a chiamarla, "atto" "tellina" ecc ecc, cercando di incuriosirla con i topini, non c'è stato proprio nessun avvicinamento o altro.
Perchè questo comportamento? è normale?:confused:
beh credo che dipende molto dal carattere del micio, io posso solo dirti che Fiocco & Rayto avevano lo stesso atteggiamento i primi tempi, (Fiocco soprattutto si nascondeva sotto il letto e non usciva per nessun motivo) poi pian piano si sono abituati alla presenza saltuaria di estranei in casa ed hanno incominciato ad uscire per sbirciare da lontano e studiare gli ospiti!! Più gente veniva e più si abituavano alla presenza di estranei, tant'è che dopo un mesetto gironzolavano tranquillamente per la sala e ogni tanto si avvicinavano ad annusare chiunque fosse a portata di naso!! :o
Condoleeza
11-01-2012, 19:10
secondo me è normale.
Di solito col tempo i gatti si abituano agli ospiti, se arrivano in casa di frequente. Se arriva un ospite al mese, è più difficile che si abituino. Devono essere ospiti che non facciano fracasso e non la tampinino, non la cerchino, la lascino in pace, questo è importante. Pian piano sarà la gatta a interessarsi a loro.
Se invece la gatta è proprio terrorizzata anche dopo la partenza degli ospiti, è molto utile lo Zylkene.
Ciao
Vedo adesso che è con te da solo 15 giorni. Il suo comportamento mi sembra ancora più normale! :-)
Premesso che a volte é anche carattere, devi considerare che é pochissimo che convivete, anche lei sta imparando a conoscerti e si sta abituando a te e a te solo.
Inoltre non sappiamo quali esperienze abbia avuto la piccola in precedenza, potrebbe anche, anzi, quasi certamente, essere stata allontanata dalla mamma troppo presto e, quindi, non essere sufficientemente socializzata e sicura di sé. É piccina, sii paziente, dalle tempo :)
Lelena_e_Renoir
11-01-2012, 19:47
secondo me è normale.
Di solito col tempo i gatti si abituano agli ospiti, se arrivano in casa di frequente. Se arriva un ospite al mese, è più difficile che si abituino. Devono essere ospiti che non facciano fracasso e non la tampinino, non la cerchino, la lascino in pace, questo è importante. Pian piano sarà la gatta a interessarsi a loro.
Se invece la gatta è proprio terrorizzata anche dopo la partenza degli ospiti, è molto utile lo Zylkene.
Ciao
Vedo adesso che è con te da solo 15 giorni. Il suo comportamento mi sembra ancora più normale! :-)
Quoto quello che han detto tutti gli altri, sicuramente fa molta differenza il carattere, un po' come per noi, la mia Renoir che ci ha lasciati solo ad ottobre in 4 anni e mezzo di vita l'avrò vista avvicinarsi spontaneamente a visitatori non regolari solo 3 4 volte al massimo, a mia mamma s'avvicinava, avendo capito che era fonte di cibo, a mio padre no anche se si lasciava accarezzare quando era seduta a portata di mano, ma sempre sospettosa e pronta a schizzare via, lei era arrivata da noi a poco più di un mese, e non s'è mai lasciata andare con nessuno che non fossimo noi due. Leo invece è stato trovato in una cartiera 1 mese fa con la zampa ferita ha circa 2 mesi ed è il gatto più socievole e fusaiolo che io abbia conosciuto finora (una 15 ina di gatti in famiglia negli anni passati) lui è disponibile dopo un primo momento di diffidenza (5 minuti) a fare le fusa a tutti e giocare con tutti!
Sicuramente la diffidenza totale passerà quando avrà capito che i tuoi figli sono amici e non intrusi :) dalle tempo e cerca di far in modo che si vedano non troppo di rado, magari lascia che anche loro le offrano qualche crocchetta ;)
è normale
sono molto rari i gatti che come faceva Keirdhu, accolgono con riserbo ma amichevolmente gli ospiti
ed ancora più rari quelli come Baileys che li accolgono strusciandosi ( lei accoglierebbe festosamente a codina dritta pure Jack lo squartatore :eek:)
Sommy si nasconde ancora sotto il letto dopo 10 anni se arriva uno sconosciuto (anche un conosciuto se trattasi di veterinario :D); è stato randagio e della gente si fida poco, chissa quante ne ha viste, povero....
Stellina si abituerà alle persone che vengono spesso in visita, purche non si muovano troppo e non strillino, dite alla bimba che ai mici bisogna parlare sottovoce
la cosa migliore è che si siedano a parlare con te e la ignorino completamente, anche se dovesse avvicinarsi, vedrai che sarà lei prima o poi, a cercare il contatto.
aletea90
11-01-2012, 20:20
Anche la mia Casimira fa così...e non solo con le persone, ma anche con oggetti nuovi, grandi o rumorosi (es. scatoloni, oppure -vi farà ridere - ma ha paura del topino meccanico che le ho comprato perchè fa rumore....). E' fifonissima! però con noi della famiglia è molto affettuosa.
Invece Tea è fin troppo invadente, salta in braccio a chiunque, se ne ha voglia -.-
prinzyinga
11-01-2012, 20:24
ti hanno gia' detto tutto :-)
Giuseppe
11-01-2012, 22:22
Grazie mille a tutte/i per le esaurienti risposte, mi avete convinto, sarà il tempo a fare la differenza tra oggi e un domani.
Grazie di cuore e come sempre miao miao dalla mia Stellina e da me.
Giuseppe
Ti dico la mia anche se in ritardo: Anche il mio Michelino (quattordici mesi) ha paura di tutti gli umani che non siano in suoi "genitori" (cioè noi). Addirittura al suono del campanello si nasconde. Sta con noi da quando aveva 40 giorni ed è amato in modo esagerato, coccolato e viziato. Nonostante ciò, ha paura di tutto e diffida di tutto. Deduco che è il loro temperamento, il loro carattere. Forse crescendo prenderanno sicurezza e diventeranno meno fifoni. Chissà! Un saluto. :micimiao13:
Ti dico la mia anche se in ritardo: Anche il mio Michelino (quattordici mesi) ha paura di tutti gli umani che non siano in suoi "genitori" (cioè noi). Addirittura al suono del campanello si nasconde. Sta con noi da quando aveva 40 giorni ed è amato in modo esagerato, coccolato e viziato. Nonostante ciò, ha paura di tutto e diffida di tutto. Deduco che è il loro temperamento, il loro carattere. Forse crescendo prenderanno sicurezza e diventeranno meno fifoni. Chissà! Un saluto. :micimiao13:
Peró nel tuo caso é da considerare il fatto che il micio è stato certamente tolto alla mamma troppo presto. Nel suo caso il carattere può entrarci, ma il distacco precoce influisce senz'altro.
Può recuperare come no.
Lady Mosè
13-01-2012, 11:01
Io ho Mosè che è abbastanza disinteressato, quindi non sempre va a vedere chi 'è, per pigrizia.
Ma se lo fa accoglie dignitosamente gli estranei con la sua invadenza.
Artù, che è con me da quando aveva 5 settimane(quindi è stato poco con la mamma e i sei fratelli perchè aveva un problema che dovevo risolvere) è invece più diffidente con gli estranei, anche se allo stesso tempo curioso. Inannzi tutto scappa, poi pian piano si avviina sempre di più ma con mooolta diffidenza e sta alla larga. Però gli basta mezz'oretta per sentirsi a suo agio, ma viene da me, non dagi ospiti(io sono la mammà sua :o ).
Dalle tempo, ignoratela e parlate a bassa voce. ;)
Starmaia
13-01-2012, 14:13
E' più che normale perché per il gatto tutto ciò che è ignoto è una minaccia.
Questo è un postulato felino dal quale non si prescinde.
Poi che ci sia il gatto più temerario, il gatto che fin da cucciolo è stato abituato a essere manipolato da umani (soprattutto se assieme alla mamma e ai fratelli), il gatto molto sicuro di sé e del suo territorio che non teme le minacce, ci sta.
Ma di default il gatto teme quel che ignora.
In natura ne va della vita a essere troppo fiduciosi.
Pillo, ad esempio, è stato con mamma e fratelli fino a 4 mesi ma è stato abituato poco agli umani (è cresciuto in una cantina e nel giardino condominiale anche se la signora della cantina li nutriva e curava), il suo carattere è di temere il mondo intero fino a prova contraria. Quindi si dilegua non appena ha sentore di una presenza estranea (lo sa chi viene a fare cat sitting da noi, che lo vede [se lo vede] di vedetta diversi giardini più in là in attesa che l'invasore se ne vada ;)).
Poi però, una volta che si fida, si fida. Si butta a farsi fare grattapancino in maniera vergognosa.
Ma ci possono volere anni :D
Peró nel tuo caso é da considerare il fatto che il micio è stato certamente tolto alla mamma troppo presto. Nel suo caso il carattere può entrarci, ma il distacco precoce influisce senz'altro.
Può recuperare come no.
La signora che aveva la mamma di Michelino con altri piccoli ci ha detto che la mamma non voleva più allattarlo. Ecco perchè ce l'hanno dato così presto in condizioni pietose, magro da far paura. Avevo paura di trovarlo morto la mattina, da quanto era denutrito! Lo tenevamo tra noi nel lettone per scaldarlo e naturalmente non dormivano per paura di schiacciarlo. Avevo comprato anche un biberon per darle la sensazione della tettarella. Ma lui voleva mangiare da solo nella ciotolina. Ora sta bene e in salute. Ma come mai un gatta può non voler più nutrire il suo piccolo?
lunanera
14-01-2012, 09:19
secondo me è normale.
Di solito col tempo i gatti si abituano agli ospiti, se arrivano in casa di frequente. Se arriva un ospite al mese, è più difficile che si abituino. Devono essere ospiti che non facciano fracasso e non la tampinino, non la cerchino, la lascino in pace, questo è importante. Pian piano sarà la gatta a interessarsi a loro.
Se invece la gatta è proprio terrorizzata anche dopo la partenza degli ospiti, è molto utile lo Zylkene.
Ciao
Vedo adesso che è con te da solo 15 giorni. Il suo comportamento mi sembra ancora più normale! :-)
concordo in pieno
La signora che aveva la mamma di Michelino con altri piccoli ci ha detto che la mamma non voleva più allattarlo. Ecco perchè ce l'hanno dato così presto in condizioni pietose, magro da far paura
Il che già rende l'idea di che razza di persona fosse...:confused:
Era suo dovere allattarlo, renderlo forte (come facemmo noi con Leo, che a un mese pesava 250 gr, quasi senza vita, contro i 500 gr dei fratelli) e lasciarlo con la mamma, che in ogni caso lo socializza e lo rende psicologicamente sicuro.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.