Visualizza Versione Completa : Sale sul tavolo e sul lavandino :(
So benissimo che è normale, e che ora è la fase dell'esplorazione...ma mia madre questa cosa proprio non la tollera....(me la fa tenere perchè sa che tra qualche mese traslocherò nella nuova casa prima del matrimonio, e la porterò via con me)
abbiamo provato mille volte a prendere la gattina e dirle: NO! e poi a rimetterla giù, sia dal lavandino che dal tavolo...ma niente!!! Io la capisco poveretta la casa non è molto grande e sta esplorando cose nuove, ma i vostri gatti come fanno? Camminano sul lavandino e sul tavolo? Noi stiamo sempre con l'ansia ancora sale sulla tavola apparecchiata....quando farà più grande pensate che non lo farà più?
malibu736
13-01-2012, 16:53
So benissimo che è normale, e che ora è la fase dell'esplorazione...ma mia madre questa cosa proprio non la tollera....(me la fa tenere perchè sa che tra qualche mese traslocherò nella nuova casa prima del matrimonio, e la porterò via con me)
abbiamo provato mille volte a prendere la gattina e dirle: NO! e poi a rimetterla giù, sia dal lavandino che dal tavolo...ma niente!!! Io la capisco poveretta la casa non è molto grande e sta esplorando cose nuove, ma i vostri gatti come fanno? Camminano sul lavandino e sul tavolo? Noi stiamo sempre con l'ansia ancora sale sulla tavola apparecchiata....quando farà più grande pensate che non lo farà più?
le mie batuffole camminano dove vogliono, solo quando siamo a tavola sanno che non devono salire, ma ci provano comunque e ogni volta le rimetto giù con un secco no! In alternativa c'è lo spruzzino, che spesso è moooolto efficace!! :devil:
Delle mie 2 micette entrambe già adulte una sola lo fa,mi spiace dirti che non è servito a nulla rimproverarla,usare lo spruzzino ne chiuderla fuori perchè è capace ad aprire la porta....Alcuni gatti sembra proprio che non capiscano! Per fortuna non ci porta via il cibo dai piatti....mia figlia se la mette sulle gambe e lei sta li buona.All'inizio quando non sapevamo avesse sto vizio si è bevuta il latte dalla tazza di mia figlia bella beata,ora ,come ho detto non "ruba"nulla però ....
Francesca Maria
13-01-2012, 16:59
la mia ha quasi 2 anni e sale dove vuole... ma c'è da dire che io non sono stata molto rigida nel cercare di educarla, le ho sempre lasciato fare quello che voleva!!!
che spruzzino?
io la rimprovero la rimetto giù ma nulla..puntualmente sale sul lavandino o sul tavolo..è una lotta continua...spero che una volta grande si calmi e che perdi l'interesse a farlo
Da noi la micia più vivace non sale mai nè sul lavandino nè sulla tavola apparecchiata, mentre è la micia (teoricamente) più sonnecchiosa e tranquilla a farlo ...:-)
Non abbiamo combattuto strenuamente per combattere l'abitudine a salire sulla tavola apparecchiata, tanto il problema c'è solo per quei trenta minuti in cui si cena (per il resto del tempo la tavola è territorio delle micie, con vista su finestra esterna).
Siamo arrivati al compromesso di lasciarle uno spazio strettissimo e non apparecchiato in fondo al tavolo e a permetterle di stare lì, in quella striscia strettissima ma (particolare non trascurabile) confinante col termosifone e quindi a lei assai gradita. In questo modo è sotto controllo e se prova a sconfinare è sufficente allungare un braccio (chiudendo così il confine del "nostro" territorio) per farla desistere.
Poi dopo mezz'ora si sparecchia: e allora la micia "da tavola" può allargarsi, l'altra può salire.
piccolopulce
13-01-2012, 17:15
Il mio Pulce, gatto terrorista, sale e si intrufola ovunque, perdunque e comunque..
Stamattina l'ho estratto da DENTRO il wc.. poco ci mancava che lo chiudevo dentro..
Ieri sera l'ho tirato a forza fuori dalla lavastoviglie..
Lavandini, bidet, ripiani, doccie e vasca da bagno, non hanno più segreti per lui... e ha solo 5 mesi!
Comunque, per tenerlo lontano dalla cucina, mentre preparo o lavo qualcosa, ho usato un paio di volte lo spruzzino e sembra funzioni..solo che si allontana sul momento ma dopo dieci minuti torna alla carica.. con il risultato che ho sempre la cucina bagnata! :devil:
si quando la tavola non è apparecchiata è lì che sta si sdraia e si fa la toeletta e si siede e guarda tutti
piccolopulce
13-01-2012, 17:26
Ma è la stessa micia che ti fa la pasta addosso di notte, di cui parli nell'altro post?
kyara_elettra
13-01-2012, 17:38
Io mangio con Zeeva seduta davanti al piatto che mi fissa e Franz e Neeo ai lati del piatto che cercano di sferrare attacchi congiunti al mio cibo....
piccolopulce
13-01-2012, 17:47
si si ^^
oooohhhh che tenerona la miciola!! :o Mi sta già simpatica!!
Prova con lo spruzzino... è quello che si usa per spruzzare l'acqua sui vestiti prima di stirarli, o per bagnare alcune piante..
lunanera
13-01-2012, 17:52
dubito che con gli anni smetterà. io non ci provo neanche più apparecchio all'ultimo minuto se ho ospiti e se è possibile le lascio una sedia libera su cui accomodarsi. mia figli ancora tenta di convincerli che quando ci sono piatti con cibo non deve salire.
il lavandino qui non piace molto da mio padre è il più gettonato
si è un amore.....ma come dovrei usare questo spruzzino? solo con l'aria vero? le da fastidio il rumore? E se comprassi quel prodotto che si spruzza sulle parti dove non si vuole far arrivare il gatto va bene?
io l'adoro le facciof are tutto quello che vuole ma i miei questo cosa non piace hanno ragione d'altronde è casa loro
piccolopulce
13-01-2012, 17:59
Lo spruzzino lo riempi d'acqua .. e glielo spruzzi addosso .. così lei si infastidisce ed associa il gesto di salire sul tavolo o lavandino ad una cosa negativa... e se non è parente di Bin Laden come il mio dovrebbe smettere...
Il prodotto che dici dovrebbe essere un disabituante, giusto? Ci avevo pensato, ma nel mio caso dovrei spruzzarlo su servizi igienici, lavastoviglie, lavello e piano cottura..e mi fa un pò schifo l'idea che poi debba cucinarci... :shy:
Io mi Son rassegnata :D
Mentre mangiamo han capito ma per il resto... Fan quello che vogliono :D
Il lavandino poi, quello del bagno soprattutto è un'altra cuccia e ci perde pure i peli dentro per cui mi Son rassegnata e vado di idraulico liquido ogni due mesi :D
Non mi crea problemi non ho nemmeno insistito tanto, piuttosto mi fanno incavolar quando fanno gli equilibristi sul televisore che rischiano di farlo cadere o peggio dietro che ci sono i cavi
l'idea di spruzzarle l'acqua addosso non mi piace molto :( il disabituante sul lavandino non piacerebbe anche a me.....fortunatamente in bagno ci va di rado chiudo sempre la porta quindi per il bagno non è un problema..
piccolopulce
13-01-2012, 18:15
Il mio come cuccia usa il porta frutta che tengo sul tavolo della cucina... solo che io dentro ci tengo il pane... poi ha imparato a prendere il rotolo della carta igienica (casa nuova, non ho ancora il porta rotolo a muro) e a buttarlo dentro al WC.... Dio solo sa come ci riesce...
Che posso dirti... lo sappiamo che comandano loro.... armati di taaaaanta pazienza!!!
Io ho usato lo spruzzino per dissuaderla dal salire sul lavandino e sul piano cucina. Dopo qualche giorno di spruzzo ha smesso :) Sul tavolo sale solo se non è apparecchiato altrimenti sa che mio padre le grida dietro: sta seduta sulla sedia libera e ci guarda cenare :) Se non è apparecchiato sul tavolo ci va anche a dormire ma a noi non da fastidio, la foto che ho come avatr gliel'ho scattata sul tavolo :)
Anche i miei lo fanno e con lo spruzzino invece di infastidirsi si divertono un mondo, soprattutto il grande... Cerca di prendere l'acqua con la zampa e quando smetto miagola per dirmi di continuare!!! Non abbiamo speranze eheheheh :micimiao32:
:DAnche i miei lo fanno e con lo spruzzino invece di infastidirsi si divertono un mondo, soprattutto il grande... Cerca di prendere l'acqua con la zampa e quando smetto miagola per dirmi di continuare!!! Non abbiamo speranze eheheheh :micimiao32:
Da me è la più giovane che ama l'acqua,una volta aprendo la porta del bagno si è buttata nella vasca con me!
I mici grandi non salivano mai.
I piccoli invece, salgono quando vogliono.... sono molto monelli !!
Le abbiamo provate tutte.... spruzzino con acqua e senza, richiami con la voce, dei no, allontanamenti... nulla ! Per loro, visto che ci salgono sempre, il tavolo e la cucina sono territori, quindi non colgono la differenza tra quando possono e quando non devono salirci.
Alla fine, durante la preparazione dei cibi e dei pasti, i 4 monelli li chiudiamo fuori. E siamo sempre armati di amuchina spray per ripulire le superfici dalle amabili zampettate.
malibu736
13-01-2012, 23:29
Anche i miei lo fanno e con lo spruzzino invece di infastidirsi si divertono un mondo, soprattutto il grande... Cerca di prendere l'acqua con la zampa e quando smetto miagola per dirmi di continuare!!! Non abbiamo speranze eheheheh :micimiao32:
:micimiao65::micimiao65::micimiao65:
DonPepeDeVega
14-01-2012, 01:23
.. Zuril d'estate dorme nel lavandino..
.. e due sere su tre a cena nel piatto ci finisce sempre il sedere di Indiana Jones..
.. ed a noi sta bene cosi'.. :D
Da noi i 4 più grandicelli tentano sempre l'assalto alla diligenza (la tavola) e noi ci difendiamo con lo spruzzino.
La tremendissima (guarda caso la squametta...) che ha capito che si becca la spruzzata, sta su una sedia sotto la tavola e da lì ogni tanto allunga la zampa sul tavolo, alla cieca, sperando di arraffare qualcosa (fa troppo ridere vedere sta zampa che spazza a random la tovaglia)
La cucciola di 3 mesi, invece, ti giri un attimo e te la ritrovi a dormire dentro il piatto di pasta, tutta bella sporca di sugo :S
Due sere fa ne abbiamo estratta una (la mucchina) da dentro la pentola del risotto.
Che s'ha da fa'?
Amelie57
14-01-2012, 08:15
.. Zuril d'estate dorme nel lavandino..
.. e due sere su tre a cena nel piatto ci finisce sempre il sedere di Indiana Jones..
.. ed a noi sta bene cosi'.. :D
:D:D:D Quoto. Anche i miei sono perennemente seduti o sdraiati sul tavolo.:)
Le mie gatte salgono sul tavolo e su lavandino,ma solo quando hanno fame e sono in cerca di qualcosa.Una volta la mamma gatta l'ho trovata a frugare dentro un mobile alto della cucina che era rimasto leggermente aperto:D Quando le abbiamo sfamate di solito se ne stanno tranquille sui loro cuscini e se ne vanno anche un pò fuori in giro.
stellarpie
14-01-2012, 10:00
salgono sia sul tavolo che sul lavandino ma se vedo che stanno preparandosi al salto e c'è qualcuno che dice un bel NO secco non lo fanno....
unico loro tabu' la tavola apparecchiata...li non ci salgono sono stata molto dura....quando da cuccioli andavano sempre messi giu e detto no...dopo un po' hanno imparato.....
la foto che ho come avatr gliel'ho scattata sul tavolo
che cucciola!!!!
OT ma come posso inserire come avatar la foto della mia monella??
comunque proprio i NO non li capisce, ci risale a dispetto....e spesso per mangiare qualcosa o lo faccio in piedi o in un altra stanza...però quando siamo a pranzo le metto della pappa nella sua ciotola così si distrae e ci risale nel pomeriggio quando è tutto sparecchiato...
la mia paura è per il lavandino non vorrei che si facesse male con qualche posata se resta incustodiuta per un po' di tempo
io ho il problema con Kim e Cilindro, non sono serviti né i NO né le spruzzate.
Quando esagerano li chiudo in camera letto con mille giochini e stop.
Sul lavandino ci passeggiano tranquillamente e quando c'è qualche qualche cucchiaio rimasto sporco di cibo si tuffano tutti e due a ripulirlo, fa troppo ridere vedere 'sti due gatti con sedere all'aria e la testa nel lavandino...
I miei ora si sono spontaneamente disinteressati alla tavola apparecchiata....tranne Tobia a cui piace da morire stare a guardare in bocca alle persone che masticano. Non ha mai tentato di mettere le zampette nei piatti (tranne una volta forse un annetto fa, in cui facendo finta di stiracchiarsi ha arraffato una fetta di pizza...da morir dal ridere!!)
Lelena_e_Renoir
14-01-2012, 18:25
I miei ora si sono spontaneamente disinteressati alla tavola apparecchiata....tranne Tobia a cui piace da morire stare a guardare in bocca alle persone che masticano. Non ha mai tentato di mettere le zampette nei piatti (tranne una volta forse un annetto fa, in cui facendo finta di stiracchiarsi ha arraffato una fetta di pizza...da morir dal ridere!!)
La mia amica enry mi racconta sempre del gatto del suocero che ad una cena con amici di una certa età s'è fatto prendere in braccio da un ospite e mentre parlava distratto gli ha fregato la gorgonzola dal piatto e senza farsi accorgere l'ha mangiata tutta.Sempre stando in braccio!
Stiamo cercando di far capire alle miciole che non è cosa gradita che girino sul tavolo, ma quando salirà Leo (speriamo) sarà ancora più impossibile dato che lui sotto fa tutti i comodi suoi e quindi le cattive abitudini le ha prese già.
I miei ora si sono spontaneamente disinteressati alla tavola apparecchiata....tranne Tobia a cui piace da morire stare a guardare in bocca alle persone che masticano. Non ha mai tentato di mettere le zampette nei piatti (tranne una volta forse un annetto fa, in cui facendo finta di stiracchiarsi ha arraffato una fetta di pizza...da morir dal ridere!!)
Anche il mio gatto si chiama Tobia!!! :D
Ed è quello che si diverte tanto con lo spruzzino dell'acqua eheheheh...
.. Zuril d'estate dorme nel lavandino..
.. e due sere su tre a cena nel piatto ci finisce sempre il sedere di Indiana Jones..
.. ed a noi sta bene cosi'.. :D
carini!:258:
A parte la situazione di inserimento che stiamo vivendo (lunghissima :micimiao66:,) di solito
li faccio vivere in libertà come è giusto che sia- Beh io sono di manica larga...:258:
salsera_73
16-01-2012, 10:05
anche la mia Perla provava a salire sul tavolo con la tavola apparecchiata ma mio marito, l'uomo del monte :D, dice un bel "NO" e lei si ritira subito facendo un versetto che mi sembra un bel vaffa...!!! ahahaha!
quando mio marito non è a tavola con noi(tipo a colazione quando mio figlio beve il latte) se ne approfitta...una volta si è bevuta il latte dalla tazza col risultato in lettiera molto poco piacevole! :dead:
però ultimamente ho notato che il vizietto sta sparendo in maniera naturale perchè abbiamo messo la ciotola su una sedia per evitare che la cagnolina mangi le crocchette del gatto...ecco, Perla evidentemente si sente a tavola con noi, appena vede che ci sediamo corre sulla sua sedia e inizia a mangiare, poi pretende che insieme al suo cibo le mettiamo qualcosa che mangiamo noi ma se ne sta buona sulla sua sedia e quando finisce ci giarda senza saltare sul tavolo, al massimo fa un gesto dolcissimo nel vuoto con la zampetta senza neanche toccare il tavolo per richiamare la nostra attenzione e chiedere pezzetti di cibo nostro!
I miei genitori non vogliono che Radames vada in cucina all'ora di pranzo, quando siamo a tavola. Non è un problema perché lui mangia nello stesso lasso di tempo e non ci ha mai calcolati più di tanto, se mai avesse finito.
Io, fin da piccolo, l'ho "addestrato" se così si può dire, con lo spruzzo d'acqua, in modo che ricordasse i luoghi dove non doveva salire in quanto aveva ricevuto lo spruzzo di punizione.
Nei luoghi + ostinati invece (ad esempio, lui continuava a strusciare il musetto su una presa di corrente con la lucina termica) ho strofinato la buccia d'arancia o lo spicchietto di limone. Odia quell'odore e quindi evita la zona.
Il problema è... nonostante lo spruzzo... quando non ci siamo, ci vanno o no? ehehe io credo di si! furbastri <.<
Prova!
pensate che la mia piccoletta cammina nel lavandino incurante dell'acqua, e delle gocce che e cadono addosso dal rubinetto...
Lelena_e_Renoir
16-01-2012, 21:31
Tabata ha decisamente dichiarato guerra allo spruzzino, ormai è noncurante di tutto quello che lui faccia, lo sfida, gli si struscia contro e aspetta se non la spruzza allora salta dove non dovrebbe e poi quando mi giro mi guarda come dire prendi lo spruzzino ti aspetto... gatta amante dell'acqua... proverò col limone anche a Nanu dava fastidio l'odore del limone come dice Niobe vedremo ...
miciofila
18-01-2012, 17:31
anche la mia Perla provava a salire sul tavolo con la tavola apparecchiata ma mio marito, l'uomo del monte :D, dice un bel "NO" e lei si ritira subito facendo un versetto che mi sembra un bel vaffa...!!! ahahaha!
quando mio marito non è a tavola con noi(tipo a colazione quando mio figlio beve il latte) se ne approfitta...una volta si è bevuta il latte dalla tazza col risultato in lettiera molto poco piacevole! :dead:
però ultimamente ho notato che il vizietto sta sparendo in maniera naturale perchè abbiamo messo la ciotola su una sedia per evitare che la cagnolina mangi le crocchette del gatto...ecco, Perla evidentemente si sente a tavola con noi, appena vede che ci sediamo corre sulla sua sedia e inizia a mangiare, poi pretende che insieme al suo cibo le mettiamo qualcosa che mangiamo noi ma se ne sta buona sulla sua sedia e quando finisce ci giarda senza saltare sul tavolo, al massimo fa un gesto dolcissimo nel vuoto con la zampetta senza neanche toccare il tavolo per richiamare la nostra attenzione e chiedere pezzetti di cibo nostro!
mi sembra di vedere mio marito, anche lui non vuole che Semir salga sul tavolo quando mangiamo ma quando siamo sole io e mia figlia lo facciamo salire e mangiare in pace, le sue crocche, che male fa, calcolando che ci resta si e no 5 minuti e poi soddisfatto scende e va in giro. Se invece si continua a dirgli di no, farlo scendere come fa mio marito lui fa apposta a risalire e ci si innervosisce per niente, tanto la vince sempre Semir:p
malibu736
18-01-2012, 17:44
Da noi i 4 più grandicelli tentano sempre l'assalto alla diligenza (la tavola) e noi ci difendiamo con lo spruzzino.
La tremendissima (guarda caso la squametta...) che ha capito che si becca la spruzzata, sta su una sedia sotto la tavola e da lì ogni tanto allunga la zampa sul tavolo, alla cieca, sperando di arraffare qualcosa (fa troppo ridere vedere sta zampa che spazza a random la tovaglia)
:micimiao49::micimiao65::micimiao65::micimiao49: vi prego continuate, non smettete, sto impazzendo dalle risate!!
frafalla
19-01-2012, 10:56
i miei mi fregano anche il cibo dal piatto se non sto più che attenta e il ciccione nel lavandino ci si mette seduto a mo di vasca da bagno
chiudo il gas perchè essendo con accensione ha scatto ho paura prendano fuoco .... salgono sulla tavola si sdraiano anche e ci mangiano a volte un bordello insomma....:devil:
ma se prendo in mano lo spruzzino :mad:(che è praticamente sai quei contenitori con il becco che spruzzano ecco ne ho preso uno per le piante nuovo nuovo di quelli dell'ikea e l'ho riempito d'acqua) la baraonda finisce e tornano angioletti....:approve:
pratico prechè lo acchiappi al momento del misfatto e innoquo perchè un po' d'acqua sul sedere non li uccide.... ehehehe
rimproverarla non serve a niente te lo dico i miei anno anchesì problemi comportamentali quindi, l'unica cosa è quella anzi le prime volte spruzza a vuoto a volte anche solo il rumore da fastidio e scappano.
frafalla
19-01-2012, 10:56
ah e posizionalo dove non vuoi che vada anche il solo vederlo a volte funziona
Salire nei luoghi alti è un comportamento che fa parte dell'etologia del gatto.
Spaventarlo con spruzzini o altri metodi o tentare di impedirglielo vuol dire inibirlo nei suoi comportamenti naturali, come chiedere a un cane di non annusare per terra.
Quando si ha un animale si accettano implicitamente i suoi comportamenti di specie.
Quindi io fossi in te chiederei alla mamma di lasciar correre per qualche tempo finchè non ve ne andate.
Anche perchè di zampette di gatto non è mai morto nessuno.
Lelena_e_Renoir
25-01-2012, 11:21
Salire nei luoghi alti è un comportamento che fa parte dell'etologia del gatto.
Spaventarlo con spruzzini o altri metodi o tentare di impedirglielo vuol dire inibirlo nei suoi comportamenti naturali, come chiedere a un cane di non annusare per terra.
Quando si ha un animale si accettano implicitamente i suoi comportamenti di specie.
Quindi io fossi in te chiederei alla mamma di lasciar correre per qualche tempo finchè non ve ne andate.
Anche perchè di zampette di gatto non è mai morto nessuno.
:D io li lascio salire sui mobili alti, librerie, armadi, pensili, su per il loro tiragraffi a soffitto, che ho costruito apposta, anche sul lavandino in bagno, ma in cucina se riesco ad evitar che si abituino a salire preferirei ^^ con Renoir eravamo riusciti, con i tre cuccioli ci stiamo provando, ovvio che se non lo capiranno non ce la prenderemo a male. Ma tentar non nuoce^^
Giusto, non fermatevi, anch’io rido ed immagino le mie gatte.
Lo spruzzino non l’ho mai avuto. Conoscendole funzionerebbe solo con una di loro che dopo un micro spruzzo d’acqua non la vedi per 15 min. L’altra mi aspetterebbe alla porta quando torno per bagnarla. Le mie salgono dove li pare (primi 2 giorni, dopo sterilizzazione, 11 giorni fa, hanno dato i massimo: prendevano la rincorsa dalle scale per salire sul armadietto e poi sul lavandino in bagno) sia cucina che bagno. Il vet. quando è venuto le ha consultate sul ripiano tra lavandino e piano cottura..
Sul tavolo salgono (mai da terra o dalla sedia) per il gusto di saltare da un posto ad altro o per sorvegliare..Ho messo in un angolo un tovagliolo per “riposo”, che è anche a portata di zampina per saltare sul davanzale della finestra (“non vorrai mica che ci si consumano i peli delle zampine camminando per terra?”). Non voglio che camminano sulla tovaglia allora: o batto le mani o le prendo in volo il culetto e loro vano avanti alla prossima tappa: divano. Lo prendono per gioco, insomma. Non sono mai salite mentre si mangia e neanche hanno rubato ma hanno buttato sul pavimento quello che pensavano che non sta bene sul tavolo.
Solo sui armadi e sulle TV (troppo strette) non sono arrivate….ancora :)
C’è gente che è venuta in casa guardando con un po’ di disapprovazione perche le lascio saltare in cucina ma a me sta bene cosi come a tutti voi.
il nostro Matisse non sale sulla tavola apparecchiata, fin dalla prima volta che ci ha provato gli abbiamo detto dei secchi "no" allontanandolo pero' senza violenza, certo lui ci ha provato piu' volte ma ora sa che la tovaglia non è violabile, anche a colazione preparo una tovaglietta su cui mangio e lui ci arriva fino al bordo, lo vedo annusare con quel suo splendido musino il mio latte ma si stende ai bordi e non viene a infilare il naso nella tazza. Certo quando sente odore di bistecche o albese la tentazione è fortissima, sale sulle sedie si avvicina ti guarda implorante ma dopo un po' si arrende e si accoccola sui mobili vicini o sul divano con aria rassegnata. Altro discorso è la cucina, se maneggio carne cerca proprio di saltarci sopra, anzi attacca il sacchetto della spazzatura,sopratutto la notte dobbiamo metterlo non solo sul balcone ma anche in alto.Ho provato quei deodoranti che dovrebbero fungere da repellenti ma senza grandi risultati, sembra che si dissolvano rapidamente. Lo spruzzino funziona ma non in maniera definitiva, lo fa desistere al momento ma poi ci ritorna....io lo uso sopratutto quando attacca la biancheria stesa sullo stendino,lui la adora e adora dormirci sotto, si sentirà nascosto o gli parrà una foresta...chissà
adesso siamo rassegnati al tavolo che bene o male ha capito che quando mangiamo deve stare lontana...dopo ci sale quando vuole...solo che per il lavandino....fa l'agguato alla goccia che cade dal rubinetto...e la mattina trovo le impronte bagnate sul tavolo ma ha sempre zampine bagnate e anche addosso, pelo bagnato...e mi tocca rincorrerla per casa con il tovagliolo cercando di asciugarla...ma lei punto e a capo è sempre lì.....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.