Visualizza Versione Completa : Ulcere in bocca incurabili!!!
garfield
13-01-2012, 17:30
Il Dadone, uno dei mici della colonia che seguo, da un anno è affetto da tremende ulcere in bocca e molto dimagrito. Ha fato un sacco di analisi e sono perfette, non ha malattie nè valori sballati. non risponde all'antibiotico, gli fanno il DEPOMEDROL e per un pò va bene, poi lo rimettiamo nella colonia e dopo poco ricomincia a non mangiare e a sanguinare dalla bocca facendo versi brutti poverino, allora lo mandiamo di nuovo dal vet e si ricomincia da capo, non riescono a capirci niente! l'ideale sarebbe affidarlo a qualcuno e tenerlo in casa, perchè tenerlo libero è un casino, non si capisce se mangia, non si riesce a controllarlo come meriterebbe. qualcuno di voi sa per esperienza o sentito dire cosa potrebbero essere queste ulcere? fino ad un anno fa ero un micione enorme e sanissimo! e secondo voi qual è la dose giusta di cortisone in fiala da fare igni volta? grazie in anticipo :)
lunanera
13-01-2012, 17:48
le ulcere in bocca sono tipiche di alcune malattie: felv fiv, irc e calcivirosi per dirne alcune.
magari potreste fargli una cura per rafforzare le sue difese immunitarie
aladino78
13-01-2012, 18:07
Non potrebbe avere un granuloma eosinofilo? Anche una mia gatta lo ha, con ulcere in bocca che poi si attenuano o spariscono dando il depomedrol una volta al mese.
Ileana74
13-01-2012, 20:11
granuloma eosinofilo è venuto tempo fa anche alla mia micia e nn mangiava più. Io l'ho curata con antibiotico synulox in siringa, prova a chiedere al tuo vet.
violapensiero
13-01-2012, 20:31
Sai se è positivo a fiv o felv? Altrimenti potrebbe trattarsi di granuloma...
Va lentina
13-01-2012, 20:56
Sto curando un gatto che ha una mega ulcera in bocca. Per il momento sta facendo il Vibravet perché è anche un po' raffreddato. Lui però nonostante tutto, mangia. Spero non sia positivo ma che si tratti di un qualcosa di autoimmune tipo appunto il granuloma.
aladino78
13-01-2012, 21:35
Sto curando un gatto che ha una mega ulcera in bocca. Per il momento sta facendo il Vibravet perché è anche un po' raffreddato. Lui però nonostante tutto, mangia. Spero non sia positivo ma che si tratti di un qualcosa di autoimmune tipo appunto il granuloma.
Una mia gatta è esattamente come tu descrivi questo gatto,e cioè con una grossa ulcera sulla lingua, all'inizio era tanto scavata che si pensava addirittura ad un tumore, invece era un granuloma.
Va lentina
13-01-2012, 21:58
Una mia gatta è esattamente come tu descrivi questo gatto,e cioè con una grossa ulcera sulla lingua, all'inizio era tanto scavata che si pensava addirittura ad un tumore, invece era un granuloma.
Galup (nome del micio che ho in prima accoglienza) l'ulcera ce l'ha in corrispondenza dei dentini davanti. Infatti li ha persi tutti e praticamente al loro posto c'è questa ulcerona che unisce i due canini. Ha anche un fiato abbastanza pestilenziale. I vet temono sia positivo perché è adulto, intero e quando è stato trovato oltre che denutrito, era pieno di tutti i tipi di parassiti, zecche, pulci e pidocchi. I pidocchi sono sintomo di gravissimo deficit immunitario.
garfield
15-01-2012, 15:13
Il dadone ha le ulcere sul palato ma ha fatto tutti gli esami e non ha nessuna malattia! Proverò a chiedere di questo granuloma , ma penso che la vet se ne sarebbe accorta, invece non
sanno più che pesci pigliare... Il cortisone fa sempre meno effetto... E spesso gli viene il sangue in bocca povero piccolo, vi saprò dire come evolve la situazione!
aladino78
15-01-2012, 15:58
Il dadone ha le ulcere sul palato ma ha fatto tutti gli esami e non ha nessuna malattia! Proverò a chiedere di questo granuloma , ma penso che la vet se ne sarebbe accorta, invece non
sanno più che pesci pigliare... Il cortisone fa sempre meno effetto... E spesso gli viene il sangue in bocca povero piccolo, vi saprò dire come evolve la situazione!
Il granuloma non sempre è identificabile senza un esame (non che ci voglia tanto, si preleva un frammento nella zona dell'ulcera e si esamina con il microscopio), nel caso della mia gatta il vet penseva che l'ulcera fosse una conseguenza dei valori del sangue sballati (azotemia e creatinina), invece era il contrario, cioè i valori del sangue erano conseguenza dell'ulcera ed infatti una volta trattata quella sono rientrati nella norma. Ovviamente però ogni caso è a sè, certo che il fatto che l'ulcera del tuo gatto reagisca al cortisone fa pensare al granuloma, ma anche la fiv è da valutare e si esclude o conferma con un esame del sangue (basta lo snap test ed il costo è relativamente basso, in genere circa una ventina di euro o anche meno se il vet ti fa prezzi di favore visto che il micio è randagio).
Condoleeza
16-01-2012, 11:42
niente è incurabile!
forse queste ulcere non sono guaribili, ma di sicuro si può fare qualcosa per "curare", per far star meglio il gatto :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.