antostormy
13-01-2012, 20:10
Salve,vi espongo la situazione e spero mi possiate dare una mano.
Alla mia gatta di un anno,piuttosto ansiosa,dopo l’arrivo di un nuovo gattino, a settembre, è stata diagnosticata una cistite curata con antibiotici,un farmaco che si chiama Cosequin (per 2 mesi) e una dieta personalizzata.E’ migliorata ma ha continuato ad avere a lungo cristalli nelle urine che poi però sono scomparsi,anche perché la dieta della gatta è tuttora personalizzata (mangia croccantini,Young Female della Royal Canin).Gli ultimissimi esami davano ancora la presenza di tracce di sangue.La gatta sta benissimo,è molto vivace (anche troppo) e a giudizio del veterinario la causa di tutto è ansiosa.Alla fine gli ha prescritto un ansiolitico che però potrebbe provocarle ritenzione idrica e sonnolenza eccessiva.Esiste nella medicina naturale qualcosa che possa sostituire, per un animale così piccolo, un farmaco della medicina tradizionale contro l’ansia?Nel caso quali potrebbero essere le dosi?Spero mi possiate dare una risposta.Grazie per la disponiblità.
Alla mia gatta di un anno,piuttosto ansiosa,dopo l’arrivo di un nuovo gattino, a settembre, è stata diagnosticata una cistite curata con antibiotici,un farmaco che si chiama Cosequin (per 2 mesi) e una dieta personalizzata.E’ migliorata ma ha continuato ad avere a lungo cristalli nelle urine che poi però sono scomparsi,anche perché la dieta della gatta è tuttora personalizzata (mangia croccantini,Young Female della Royal Canin).Gli ultimissimi esami davano ancora la presenza di tracce di sangue.La gatta sta benissimo,è molto vivace (anche troppo) e a giudizio del veterinario la causa di tutto è ansiosa.Alla fine gli ha prescritto un ansiolitico che però potrebbe provocarle ritenzione idrica e sonnolenza eccessiva.Esiste nella medicina naturale qualcosa che possa sostituire, per un animale così piccolo, un farmaco della medicina tradizionale contro l’ansia?Nel caso quali potrebbero essere le dosi?Spero mi possiate dare una risposta.Grazie per la disponiblità.