Visualizza Versione Completa : posso usare l'enterorgermina?
francef80
14-01-2012, 10:50
allora...la piccoletta è stata sterilizzata martedì, mi hanno prescritto il therios come antibiotico (una compressa al giorno, perchè luna pesa si e no 2,5 kg).
stupidamente, non mi è venuto in mente di chiedere se poteva dare problemi di intestino o altro, era tardissimo e il mio problema n 1 era trovare una farmacia ancora aperta.
ora vedo che la cacca è molliccia: penso dipenda dall'antibiotico, e vorrei dare dei fermenti. in casa ho l'enterorgermina, posso usare quella? dubito che l'unica farmacia del paese abbia medicinali veterinari!
ciao, sarebbe meglio utilizzare fermenti a uso veterinario come florentero o enterofilus, io ho sempre usato il primo - nella versione in pasta appetibile - con risultati davvero ottimi e ho sempre letto qui che l'enterogermina per un micio è acqua fresca, però non ho testato personalmente per averne conferma.
I prodotti che ti ho indicato si trovano tranquillamente anche nei pet shop, ma in farmacia se anche non li hanno dovrebbero essere in grado di procurarteli senza problemi.
Comunque l'enterogermina male non fa, la puoi usare nel frattempo, finchè non riesci a procurarti quelli felini :)
Io l'avevo data ad una mia micia col problema puzzette (15 anni fa il florentero manco esisteva) e aveva funzionato.
Ma siamo sicuri che sta cosa dei fermenti lattici ad uso felino non sia una trovata commerciale?
Meglio che niente. Ho gatti da 30 anni e una volta solo l'enterogermina c'era. :) E funzionava.
Poi sono passata al Codex, sempre a uso umano, ma era difficile da sciogliere e la polvere aveva un odore forte che non piaceva, così glielo siringavo più o meno in bocca.
Adesso uso quelli veterinari e non ho controllato la composizione, a dire il vero...
C'è anche da dire che 30 anni fa c'era solo il Kit&Kat e dopo un po' è arrivato il Whiskas e sembrava manna... il primo micio che ho avuto viveva di pappone con carne trita, cuoricini, fegatini di pollo e riso scottati a cui aggiungevo 2 gocce di Idroplurivit. Si parla del pleistocene, in pratica. ;)
aladino78
15-01-2012, 15:51
Di sicuro male non fa, anche se non sono molto convito della sua efficacia per i gatti.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.