PDA

Visualizza Versione Completa : Dieta miciosa casalinga SENZA INTEGRATORI ma con crocche... possibile?


The_Journeyman
14-01-2012, 18:43
Salve a tutti, avrei una domanda... Dato che la mia gattina schifa da qualche settimana tutto ciò che non sia croccantini o cibo umido naturale (ormai schifa tutto il petfood: miamor, smilla, patè ricco lechat, bozita, almo kitten, professional pets, gran bontà, animonda. Adora solo ciò di cui ci nutriamo anche noi), volevo sapere... Comprando croccantini di eccelsa qualità (royal canin o eukanuba ad esempio) e servendole cibo naturale (pollo bollito, pesce al vapore, riso con carne macinata come suggerito dal veterinario), riesco a bilanciare l' apporto di vitamine attraverso i croccantini? Perchè non mi sembra il caso di comprare integratori e roba simile... Piu che altro per il prezzo... E perchè ho paura di sbagliare le dosi...

Avreste qualche consiglio da darmi a tal proposito? Io sono stato sempre idealmente favorevole ad una dieta naturale anche per il micio, e dato che spessissimo (praticamente sempre) compriamo carne con ossa e interiora (tipo coniglio intero), posso pure integrare qualche interiora o pelle... Quanto cibo naturale posso darle al giorno, che sia il piu vicino possibile al concetto di completo? (leggo in giro che tuorlo e interiora bilanciano bene l' apporto vitaminico e "taurinico" :D)

lunanera
14-01-2012, 19:15
mi sorge una domanda spontanea ma se i croccantini li mangia perchè vuoi costringerla a mangiare l'umido?
scusami ma per il resto non so aiutarti per me sarebbe impossibile fare come tu vorresti fare.

The_Journeyman
14-01-2012, 19:18
mi sorge una domanda spontanea ma se i croccantini li mangia perchè vuoi costringerla a mangiare l'umido?
scusami ma per il resto non so aiutarti per me sarebbe impossibile fare come tu vorresti fare.

non la costringo a mangiarlo! solo che adora cio che noi mangiamo e lo reclama a gran voce.. non sono molto faverovole a una dieta only secco... Ho paura che le possa dare problemi alle vie urinarie col tempo... Senza contare che comunque non è che se li sbafa i crocchini, eh... Ne mangia una decina ogni mezzoretta circa... Anche per di piu...

kiwi&mirtillo
14-01-2012, 19:35
Quella che descrivi è una dieta di solo secco, con integrazione di cibo complementare.
Che come tale andrebbe somministrato nell'ordine dei 200gr settimanali circa, perché sbilanciata in minerali.

Per bilanciarla l'unica è usare gli integratori.
Non utilizzandoli, il crudo o il cotto che gli somministri sono equivalenti a un complementare.

Integrare con ossa o pellame diventa utile solo sul lungo periodo, procedendo a una Barf completa.
Aggiungerli solo saltuariamente non ti garantisce un'alimentazione completa ed equilibrata.
Non sto dicendo che faresti male eh! ma solo che quest'abitudine non risponde alla tua domanda di ricreare un'alimentazione completa con cibo casalingo.

Per farlo le soluzioni sono due: carne + integratori o B.a.r.f. reale.
I croccantini di per se' sono un alimento completo e "finito". Non integrano il resto che somministriamo.

Non so se sono riuscita a spiegarmi bene :)

fedefaith
14-01-2012, 20:17
Secondo me ci sono due possibilità:

o una dieta barf in tutto e per tutto, quindi senza integratori, ma bilanciando verdure+ossa+interiora, ecc
Esistono delle "guide" a riguardo, su internet se ne parla parecchio, è un po' difficile da tenere sotto controllo a mio parere...

oppure se la micia apprezza il cibo fatto in casa, puoi sempre dargliene una porzione piccola al giorno (50gr per esempio), come se fosse un cibo complementare... uno sfizio per lei, che comunque dovrebbe essere già "protetta" dal bilanciamento dei croccantini, se sono il suo pasto principale... magari invogliarla a bere di più con una fontanella per mici...

fedefaith
14-01-2012, 20:17
K&M abbiamo postato insieme:o

The_Journeyman
14-01-2012, 23:34
Grazie a tutti per i consigli. CI andrò piano (ma tanto non le servirei mai piu di 50gr al giorno), oppure opterò per gli integratori. :)

roxy
15-01-2012, 09:25
anche io opterei per una dieta del genere e alla fine anche con i miei mici farò così, perchè anche loro cominciano a snobbarmi qualunque cibo umido completo, mentre amano la carne cruda!!! io sono dell'idea che la carne sia meglio dei complementari e costa anche meno! cerca di dare pezzi di carne con il grasso e pesce con tutta la pelle, se dai secco di buona qualità e non esageri con il cibo casalingo, va bene così!:D

The_Journeyman
15-01-2012, 09:53
anche io opterei per una dieta del genere e alla fine anche con i miei mici farò così, perchè anche loro cominciano a snobbarmi qualunque cibo umido completo, mentre amano la carne cruda!!! io sono dell'idea che la carne sia meglio dei complementari e costa anche meno! cerca di dare pezzi di carne con il grasso e pesce con tutta la pelle, se dai secco di buona qualità e non esageri con il cibo casalingo, va bene così!:D

Sisi, finora ha avuto crocchi solo eukanuba, iams, smilla, trainer o hill's. :approve:

kasssandra
15-01-2012, 12:59
Mi ero persa il nuovo post... comunque ti stanno dando ottimi consigli le altre :)

lunanera
15-01-2012, 13:04
non la costringo a mangiarlo! solo che adora cio che noi mangiamo e lo reclama a gran voce.. non sono molto faverovole a una dieta only secco... Ho paura che le possa dare problemi alle vie urinarie col tempo... Senza contare che comunque non è che se li sbafa i crocchini, eh... Ne mangia una decina ogni mezzoretta circa... Anche per di piu...

no scusami mi sono spiegata male. intendevo chiedere quale era la necessità del farle mangiare l'umido. mi hai risposto già.
comunque sono per chiarirti le idee i problemi urinary nascono purtroppo da predisposizione e non dall'alimentazione. e una decina ogni mezz'ora supera di tanto la quantità che dovrebbe mangiare per cui fa una dieta di secco ma divisa a suo piacimento in piccole dosi e questo è comune a molti gatti magari .

The_Journeyman
15-01-2012, 15:09
no scusami mi sono spiegata male. intendevo chiedere quale era la necessità del farle mangiare l'umido. mi hai risposto già.
comunque sono per chiarirti le idee i problemi urinary nascono purtroppo da predisposizione e non dall'alimentazione. e una decina ogni mezz'ora supera di tanto la quantità che dovrebbe mangiare per cui fa una dieta di secco ma divisa a suo piacimento in piccole dosi e questo è comune a molti gatti magari .

Io ci ho pensato bene e ho detto una gran cavolata. Praticamente guardando la ciotola, vedo che i croccantini consumati sono circa 10-20 in una sola giornata, massimo mezza giornata. Considerato anche che la gattina passa praticamente tutto il pomeriggio in camera con me, per poi portarla verso le 8 giù in tavernetta dove c'è il suo bagno dedicato.