Entra

Visualizza Versione Completa : nuova micia - gestire alimentazione


Vale87
16-01-2012, 12:19
ciao a tutti! è una vita che non scrivo più sul forum, ma daqualche giorno ho con me una maine coon di tre mesi. L'allevatrice li alimentava con monge delicate e gourmet gold mousse mischiandole, 3 volte al giorno e associandovi crocchi RC.
La micia però i crocchi non li sfiora nemmeno, rendendomi la vita un poco complicata perchè non sempre riuscirò a somministrare 3 pasti di umido.
Chiedo perciò il vostro aiuto su come insegnarle a mangiare anche qualche crocchino, così da ridurre l'umido a 1 volta al giorno.
Vorrei poi cambiare le marche somministrate, in primis perchè della gourmet non mi fido molto, secondo perchè la monge mi risulta di difficile reperibilità. Come mi consigliate di procedere? che umido mi consigliate?

Fatinabrilla
16-01-2012, 13:18
ciao a tutti! è una vita che non scrivo più sul forum, ma daqualche giorno ho con me una maine coon di tre mesi. L'allevatrice li alimentava con monge delicate e gourmet gold mousse mischiandole, 3 volte al giorno e associandovi crocchi RC.
La micia però i crocchi non li sfiora nemmeno, rendendomi la vita un poco complicata perchè non sempre riuscirò a somministrare 3 pasti di umido.
Chiedo perciò il vostro aiuto su come insegnarle a mangiare anche qualche crocchino, così da ridurre l'umido a 1 volta al giorno.
Vorrei poi cambiare le marche somministrate, in primis perchè della gourmet non mi fido molto, secondo perchè la monge mi risulta di difficile reperibilità. Come mi consigliate di procedere? che umido mi consigliate?

Ciao Vale ti quoto perchè anche io sto avendo delle difficoltà con la mia piccola cucciola di 3 mesi e mezzo razza ragdoll. Lei in allevamento era abitata a mangiare mezza bustina di umido lechat al mattino e mezza la sera e poi per il resto della giornata crocchette RC.
Da quando l'ho portata a casa, vuole solo l'umido e non tocca le crocche o poco (sia 34 che 36).
Così sotto suggerimento dell'allevatrice le metto un vasetto di omogeneizzato al tacchino o al pollo, e ci mischio qualche crocchetta 34 RC.
Il problema è che se le lascio solo le crocchette lei le sfiora a malapena...questa cosa mi preoccupa abbastanza. Infatti, l'allevatrice mi ha detto che proverà a farmi prendere qualche altro tipo di crocche adatte a lei.
Qualcuna può darci qualche consiglio?:D:cry::confused:

Lelena_e_Renoir
16-01-2012, 15:52
Io non ho gatti di razza, ho due cucciole figlie di un norvegese, ed un trovatello a pelo lungo di 4 e 3 mesi, da quando son arrivati ho dato 3 razioni giornaliere di umido di qualità medio/alta, accompagnati da crocchette porta21 pacco giallo prese su zp,
gli umidi che alterno sono Miamor raguù royale kitten e vital balance kitten , Animonda carny e rafinè, Smilla, Hill's kitten, Shinycat Gimpet kitten, Monoproteico della monge, Stuzzycat buste kitten, Bozita bocconcini salsa tetrapack, tutti molto apprezzati, lascio le crocche sempre a disposizione, dopo 2 mesi di porta21 ora siam passati a AlmoNature kitten le divorano, piacciono anche le crocche smilla kitten e forza10 kitten, ma gliel'ho solo fatte assaggiare comprando pacchetti da 400gr; per ora Almo e i suoi grassi al 21% va benone :)
Comunque le crocche hanno tante vitamine e sostanze aggiunte, ma se mangiano degli ottimi umidi completi anche se la razione di crocche giornaliera non è molta dovrebbe andare bene ugualmente :) al limite si posson pestare le crocche e miscelarle all'umido!

rosmarina84
16-01-2012, 17:48
Ciao Vale,
dal basso della mia esperienza io ti consiglierei la marca Animonda Carny.
Personalmente, quando il mio Shaka era piccolino, gli davo da mangiare, secondo consiglio dell'allevatrice (il mio micio è un Sacro di Birmania), Schesir come umido e Hill's come crocchi.
Purtroppo però, ho riscontrato un sacco di problemi perché:
- l'umido Schesir, pur essendo un'ottima marca, è complementare, e quindi non garantisce tutte le vitamine e tutto ciò di cui il gatto ha bisogno. Inoltre, non digeriva sempre la scatoletta se data abitualmente, quindi quando faceva cacchina faceva sempre sangue ed io ero disperata.
- i croccantini Hill's non li ha mai particolarmente adorati, con la conseguenza che non ne mangiava abbastanza e quindi, affamato com'era, voleva continuamente umido a tutte le ore del giorno (e della notte).
A quel punto ho seguito i consigli di molte esperte qui, e ho provato la marca Animonda (facilmente reperibile su zooplus). Prima gli davo solo umido Animonda e continuavo a dare croccantini Hills, adesso invece ho fatto il cambio graduale da Hills a Animonda e li mangia molto volentieri.
Il consiglio che posso darti è quello di sceglierti due o tre marche che ti verrebbe facile reperire (io compro sempre on line, e mi trovo benissimo), e fare qualche prova. Così, in base a ciò che gli piace, scegli ciò che per te è più facile reperire.
:)

Vale87
16-01-2012, 18:33
l'umido lo posso cambiare più velocemente o devo comunque procedere come si fa coi crocchi?
ho notato una cosa, mischiando i crocchini con l'umido la micia me li assaggia, solo che fa molta fatica a masticarli. Può essere che i suoi dentini non siano ancora ben sviluppati? ha tre mesi

WERTHER
16-01-2012, 18:39
Di solito il consumo di crocchette aumenta con l'età. I cuccioli non le amano molto probabilmente perchè più difficili da masticare. Lasciando il secco sempre a disposizione, variando anche il tipo, piano piano il consumo dovrebbe aumentare. Questo in generale, perchè le preferenze individuali possono essere diverse.

Un saluto

rosmarina84
16-01-2012, 18:59
l'umido lo posso cambiare più velocemente o devo comunque procedere come si fa coi crocchi?
ho notato una cosa, mischiando i crocchini con l'umido la micia me li assaggia, solo che fa molta fatica a masticarli. Può essere che i suoi dentini non siano ancora ben sviluppati? ha tre mesi

In effetti può anche essere, perché a quell'età non hanno ancora la dentizione ben sviluppata (gli devono cadere ancora i dentini e deve fare quelli nuovi).
Se la tua micia comunque mangia i crocchini mischiandoli all'umido, puoi anche ovviare così al problema. Il mio gatto schifava proprio i croccantini e finiva con il non mangiare neanche l'umido, in quel modo praticamente dovevo buttare tutto.
Personalmente, io l'umido l'ho sempre cambiato senza problemi, cioè non ho fatto nessun cambio graduale perché lui era già abituato da piccolo a mangiare abbastanza vario perché la sua allevatrice lo nutriva con cibo fatto in casa (cosa che personalmente ho fatto solo per un mese ma quando ho capito che poteva creare scompensi ho evitato).
Se vuoi essere sicura, prova magari a dargli un cucchiaino per volta di umido "nuovo" e vedi come reagisce..

Lelena_e_Renoir
16-01-2012, 20:05
In effetti, non è tanto il cambio repentino che può dare problemi, (io ogni giorno do un prodotto differente di umido) quanto l'effettiva digestione del prodotto, ci sono certi prodotti tollerati bene, altri meno, ad esempio le mie mangiano di gusto praticamente tutto quello che apro (l'elenco te l'ho fatto prima), ma una volta con i bocconcini della monge che avevo preso solo per provare e non proverò più, ho avuto effetti spiacevolissimi nella lettiera. Vai per gradi, prendi prima confezioni che non abbiano una quantità immensa di scatolette, se compri on line, per evitare spiacevoli conseguenze.
I miei non han problemi con le crocche, se son piccole riescono a masticarle bene anche se han 3 e 4 mesi, ma quando abbiamo preso le cucciole erano già abituate. Forse è proprio una questione di gusto, prova prima con sacchetti piccoli per testare l'appetibilità per la tua micina :)

Vale87
17-01-2012, 12:25
un'altra domanda: l'umido che sto somministrando è tutto "adult". Non rischio di causarle qualche scompenso?

Lelena_e_Renoir
17-01-2012, 13:04
un'altra domanda: l'umido che sto somministrando è tutto "adult". Non rischio di causarle qualche scompenso?

io alterno umido adult a kitten ma sicuramente un buon adult accompagnato da crocche adeguate per cuccioli (kitten o adult coi grassi alti) non può creare scompensi, calcola che io 5 anni fa ho scoperto i kitten non sapevo nemmeno esistessero!!! :) sono una innovazione abbastanza recente credo.
Tra le altre cose ho fatto confronto tra i valori adult di animonda carny e i valori kitten non sono molto differenti, la differenza sta più nel prezzo, si divertono a tenere il kitten un pochino più alto ^^

rosmarina84
18-01-2012, 16:26
Anche secondo me l'adult può andare, io quando gli davo Schesir a volte gli davo adult e non kitten perché le referenze per kitten erano solo in due gusti.
Quindi non credo che ci debbano essere particolari problemi :)

Vale87
19-01-2012, 07:30
un'altra domanda: in questi due giorni ho provato ad avvicinare la micia al gusto dei crocchi reidratandoli con acqua calda e mischiandoli all'umido che le do. Lei li ha mangiati senza problemi ma ho notato che in queste due sere la pancina della micia era proprio "tonda" e gonfietta, tanto che mi lasciava delle puzzettine. Ho dato la colpa ai crocchini, ho ragione? Oggi non glieli do..

Vale87
09-02-2012, 12:40
Rieccomi qui dopo qualche tempo: la mia micia ha iniziato a mangiare i crocchi di sua spontanea volontà, apprezzando molto di più i RC maine coon kitten che i semplici RC kitten. Ora però mi trovo che fa tre pasti con ciascuno 1 bustina di umido (RC animonda e hills a rotazione) e ha i crocchi sempre a disposizione, che comunque più o meno finisce. Mi sorge il dubbio che sia un po troppo per lei, ha 3 mesi e 3 settimane e pesa circa 2 Kg (è una maine coon). Come mi devo regolare? riduco a due pasti?

WERTHER
09-02-2012, 18:55
A meno di quattro mesi cosa vuoi ridurre? Lo sa solo lei quanta fame ha e quindi quanto deve mangiare.
Deve crescere, per ora non ci sono problemi di peso.

Un saluto

mafalda
09-02-2012, 20:07
i cuccioli devono mangiare, anzi, la tua bimba essendo una maine, a maggior ragione!

Vale87
10-02-2012, 07:45
scusate sono presa dall'apprensione, l'altro mio micio è cicciottissimo e il vet ogni volta mi sgrida (pur mangiando solo i suoi 60 gr di crocchini e basta) e temo anche per lei la stessa cosa :o

Lelena_e_Renoir
10-02-2012, 07:49
i miei han 5 mesi e si sbranano tra di loro se non gli do un bel po' di pappa :D
però devi tener presente oltre che lo sviluppo, che quando son piccoli consumano tanto nel gioco son iper attivi è normale che vogliano mangiare!!!