Visualizza Versione Completa : pipi sul letto..
martinena
18-01-2012, 18:03
ragazzi vi scrivo perchè non riesco a spiegarmi il comportamento che la mia gatta ha in questi giorni... tutto regolare come al solito.. niente è cambiato ma ultimamente vuole fare la pipi sul mio letto... il primo giorno che l ha fatta l ho sgridata e la notte non l ho fatta dormire con me.. il secondo giorno le ho dato la possibilità di rientrare in camera ma tempo 3 secondi non ho fatto in tempo a vederla mi ha rifatto la pipi lul letto.. ma perchè? mi vuole fare dei dispetti o cosa? lei ha un carattere particolare ma la pipi sul letto non è tollerataaa!!! da oggi divieto totale di entrARE in camera... mi dispiace molto...uff.. non sarà il calore?? ma solo sul letto e da nessuna altra parte... strano non trovate??? pareri?:(
DonPepeDeVega
18-01-2012, 18:25
Sta manifestando un disagio.. Io farei subito un controllo delle urine e di tutto l'apparato urinario con il veterinario..
Avete cambiato abitudini in casa ? C'è stata qualche novità che può aver dato stress alla gatta ?
Quanto tempo ha ? Non e'sterilizzata ?
lunanera
18-01-2012, 18:56
se non è sterilizzata (così mi è sembrato di capire) è possibilissimo e probabile che sia per quello
valentina82
18-01-2012, 19:07
ciao sgridarla serve a poco, ti sta esprimendo un disagio e te lo sta facendo capire in questo modo, anch'io farei analizzare le urine e anche secondo potrebbe essere il calore che fa fare pipì in giro, quanto ha la micia?
martinena
18-01-2012, 21:36
non credo problemi alle urine abbiamo anche fatto un ecografia da poco... però non ha i sintomi del calore... l'età esatta non la so perchè viene dalla strada avrà 8 mesi anche 9.. alla sterilizzazione vorrei aspettare che sia del tutto sviluppata.. ma è normale che la faccia solo sul letto?? le abitudini non sono cambiate.. abbiamo solo variato leggermente l'alimentazione... ma poi non è che lo fa mentre dorme va li sul letto appositamente per farla :( tra l'altro è l'unico animale della casa quindi non può neanche essere una gelosia o un marcare il territorio..
valentina82
18-01-2012, 21:42
non credo problemi alle urine abbiamo anche fatto un ecografia da poco... però non ha i sintomi del calore... l'età esatta non la so perchè viene dalla strada avrà 8 mesi anche 9.. alla sterilizzazione vorrei aspettare che sia del tutto sviluppata.. ma è normale che la faccia solo sul letto?? le abitudini non sono cambiate.. abbiamo solo variato leggermente l'alimentazione... ma poi non è che lo fa mentre dorme va li sul letto appositamente per farla :( tra l'altro è l'unico animale della casa quindi non può neanche essere una gelosia o un marcare il territorio..
a quell'età è più che sviluppata, ma come mai ha fatto l'eco? ci posti il referto, ma hai sentito il vet, che ti fa la pipì solo in quel punto li non lo so, magari sente l'odore della sua precedente pipì e la rifà, quando pulisci la pipì non usare detergenti come candeggina o ammoniaca perchè attirano ancora a farla lì, usa magari sanibox per pulire
ciao sgridarla serve a poco,
No, non a poco, ma assolutamente a niente, se non a mortificare la gatta che, dal suo punto di vista, non sta facendo nulla di male e che, sentendosi aggredita, accentuerà il disagio e marcherà ancora di piú. Lo stesso la punizione, inutile.
alla sterilizzazione vorrei aspettare che sia del tutto sviluppata.. ma è normale che la faccia solo sul letto?? le abitudini non sono cambiate.. abbiamo solo variato leggermente l'alimentazione... ma poi non è che lo fa mentre dorme va li sul letto appositamente per farla :( tra l'altro è l'unico animale della casa quindi non può neanche essere una gelosia o un marcare il territorio..
La gatta sta maturando sessualmente e a quell'età é sviluppata eccome.
Se il vet ti ha detto di aspettare il primo calore, ha detto una sciocchezza obsoleta.
Le femmine poi sono molto territoriali, marcano a volte come i maschi e, oltre a ciò, esistono i calori silenti, che a noi passano del tutto inosservati.
L'alimentazione variata, comunque, può essere fonte di stress per il gatto, animale notoriamente abitudinario.
É ora di sterilizzare.
martinena
18-01-2012, 22:55
io spero sia il calore..oppure non può essere che mi vuole fare i dispetti? magari perchè gli ha dato fastidio qualche mio atteggiamento?? l'eco l ha fatta per l'intestino perchè aveva dei grossi problemi tra cui anche un prolasso del retto..aveva i linfonodi gonfi per un enterite.. adesso sembra che l'intestino sia quasi a posto..se avesse problemi urinari poi credo che si vedrebbe anche dal colore della pipi e dalla quantità di acqua che beve... ma non da segni di stare male.. è arzilla e mangia come sempre..quando sta male me ne accorgo perchè è buona e fa le fusa.. quando sta bene invece ha un caratterino che non la doma nessuno.. una ribelle..
martinena
18-01-2012, 23:03
sto aspettando a sterilizzare anche per il fatto che è ancora sotto peso avendola presa su dalla strada aveva dei problemi intestinali... finche non è al top non la metto di certo sotto i ferri.. di sterilizzazione non ne ho ancora parlato con il vet.. anche perchè non sapendo bene l'età.. non voglio farlo troppo presto...purtoppo non me ne intendo molto di gatti però so che nei cani la sterilizzazione porta a obesità e se fatta troppo presto può provocare incontinenza.. per i gatti non so..
valentina82
18-01-2012, 23:29
io spero sia il calore..oppure non può essere che mi vuole fare i dispetti?
i mici non fanno i dispetti
magari perchè gli ha dato fastidio qualche mio atteggiamento?? l'eco l ha fatta per l'intestino perchè aveva dei grossi problemi tra cui anche un prolasso del retto..aveva i linfonodi gonfi per un enterite.
linfonodi grossi per enterite? il mio ha problemi ''e c'era un ispessimento del colon dovuto a enterite, scusa ma linfonodi grossi per enterite che io sappia non esistono, ma magari mi sbaglio
. adesso sembra che l'intestino sia quasi a posto..se avesse problemi urinari poi credo che si vedrebbe anche dal colore della pipi e dalla quantità di acqua che beve... ma non da segni di stare male.. è arzilla e mangia come sempre..
se ha problemi alle vie urinarie non si vede dal colore della pipì, ma dalle volte che va in lettiera e anche se fa piì in posti insoliti
quando sta male me ne accorgo perchè è buona e fa le fusa.
e tu te ne accorgi così che sta male? guarda che ci sono molti più segnali come per esempio, l'esser mogia, molto più nervosa ''irritabile'', eccc..
. quando sta bene invece ha un caratterino che non la doma nessuno.. una ribelle..
io ti consiglio di sentire per la sterilizzazione, perchè mi sembra proprio che sia in calore
valentina82
18-01-2012, 23:45
io ti consiglio di sentire per la sterilizzazione, perchè mi sembra proprio che sia in calore
mi autoquoto per dire che ho visto che i linfonodi nell'intestino esistono ''ma non li avevo mai sentiti'', chiedo scusa
io spero sia il calore..oppure non può essere che mi vuole fare i dispetti?
Assolutamente no. I gatti non fanno dispetti. Un gatto che piscia in giro lo fa per un motivo, suo, preciso.
I problemi urinari non si vedono dal colore della pipí (non solo perlomeno) né dalla quantità d'acqua bevuta.
La gatta sta maturando sessualmente e marca, salvo, ovviamente, patologie che andrebbero ricercate con esami.
kiwi&mirtillo
19-01-2012, 08:33
Quoto i consigli già dati.
Vanno analizzate le urine (tanto più che con un progresso problema intestinale di quest'entità, è possibilissimo che ci sia una cistite in corso).
e poi la micia va sterilizzata. A 9 mesi potrebbe già averne fatti un sacco di calori silenti o poco evidenti. E se - meglio! - non ne avesse fatti, è comunque più che matura a quest'età.
Se è deperita o sottopeso, allora parlane con il veterinario. Mi stupisce che lui non abbia ancora affrontato l'argomento.
La mia vet addirittura mette un post-it sul libretto del gatto con il mese in cui prendere app.to anche se porti la prima visita a 2 mesi.
Tutte le paure sul post sterilizzazione sono "leggende". I gatti non diventano obesi, non cambiano carattere, non hanno altri problemi di salute. Se vuoi ci sono un sacco di post che ne parlano, o se vuoi approfondiamo qui... ma per ora il problema principale è risolvere il disagio che la porta a far pipì sul letto.
redjenny
19-01-2012, 11:03
non è che tutti i gatti ingrassano, si tratta di predisposizione, dei miei gatti alcuni sono leggermente pienotti, altri magrissimi ;)
E comunque se si comincia con queste convinzioni, allora non dovremmo sterilizzarne nessuno? Per quanto riguarda il carattere, anche quello può modificarsi o rimanere lo stesso, diciamo che già crescendo alcuni si calmano altri rimangono scatenati. Sono luoghi comuni, probabilmente è anche un po' per la maturazione che fa la pipì sul letto, è una richiesta di aiuto o di essere ascoltata, non per dispetto. Può darsi che ti vuole far sapere di un problemino stupido come anche serio, non bisogna sottovalutare i suoi messaggi.
Infine, non cercare di umanizzarla, non è umana ed usa altri modi per farsi capire quando ha un disagio.
lunanera
19-01-2012, 11:17
i linfonodi si ingrossano per un infezione che può anche essere causata da un enterite.
non capiscol'eco ma avrei chiesto un ago aspirato o una biopsia visto che se non tornano a posto si può pensare a un linfoma o a una malattia comunque virale.
non mi risulta che la sterilizzazione anche precoce sia in cani che in gatti porti all'incontinenza
per il resto tutto come ti hanno detto gli altri.
ti consiglio di sbrigarti perchè se prende l'abitudine non te ne liberi più
martinena
19-01-2012, 15:32
per i cani sono sicura che bisogna aspettare il primo calore.. questo è sicuro.. incontinenza nei cani ho visto più di un caso.. purtroppo la sterilizzazione è necesserai ma ha i suoi pro e contro.. se fatta nel giusto periodo si riducono i contro.. qualche infezione ne dubito per il fatto che è stata sottoposta a un periodo di antibiotico molto lungo.. avevo pensato alla cistite però non va cosi spesso alla lettiera quindi l'avevo esclusa.. se mi confermate che anche le femmine marcano e il calore ne potrebbe essere la causa.. io sono spinta a pensare che sia quello..
martinena
19-01-2012, 15:34
io ti consiglio di sentire per la sterilizzazione, perchè mi sembra proprio che sia in calore
con buona intendevo tutta pacata in un angolino...
redjenny
19-01-2012, 16:39
si purtroppo anche le femmine possono avere l'istinto a marcare il territorio, anche se a me non sono mai capitate, comunque non si sa mai, potrebbe avere un batterio che causa un'infezione che è resistente a determinati antibiotici. Qualcosa vuole dirti facendo la pipì sul letto...
per i cani sono sicura che bisogna aspettare il primo calore.. questo è sicuro..
No questo non é vero.
Anzi, purché sia dopo i tre mesi, perché allora aumenta il rischio di incontinenza, anche nelle cagne é bene sterilizzare PRIMA del primo calore.
kiwi&mirtillo
20-01-2012, 07:51
No questo non é vero.
Anzi, purché sia dopo i tre mesi, perché allora aumenta il rischio di incontinenza, anche nelle cagne é bene sterilizzare PRIMA del primo calore.
Grazie per la precisazione!!
Sapevo anche io così, perché ne ho parlato proprio qualche tempo fa con la mia vet... ma non avendo mai avuto cani non volevo dire una cosa su cui non mi ero documentata a sufficienza.
Grazie!!
La sterilizzazione è davvero un tema cruciale e nonostante se ne parli tanto, ci sono talmente tante leggende da sfatare che è giusto ribadire, ripetere, ridire... finché abbiam "fiato" :D
martinena
20-01-2012, 16:57
No questo non é vero.
Anzi, purché sia dopo i tre mesi, perché allora aumenta il rischio di incontinenza, anche nelle cagne é bene sterilizzare PRIMA del primo calore.
purtroppo non sono d'accordo.. tutti i veterinari che conoscono consigliano assolutamente il primo calore... che avviene dopo i 6 mesi e non 3... poi dipende sempre da cane a cane..c'è chi l'ha regolare e chi no... purtroppo ogni vetrinario ha il suo modo di lavorare..ovviamente ogniuno si fida del parere del proprio veterinario..
valentina82
20-01-2012, 17:17
si ma tu se non mi sbaglio, hai una micia? hai chiamato la vet per il parere sulla sterilizzazione, e se si cosa ti ha detto?
purtroppo non sono d'accordo.. tutti i veterinari che conoscono consigliano assolutamente il primo calore... che avviene dopo i 6 mesi e non 3... poi dipende sempre da cane a cane..c'è chi l'ha regolare e chi no... purtroppo ogni vetrinario ha il suo modo di lavorare..ovviamente ogniuno si fida del parere del proprio veterinario..
Che il primo calore avvenga intorno ai sei mesi e non intorno ai tre é ovvio, ma la scuola di pensiero secondo la quale sia non solo consigliabile, ma addirittura necessario attendere il primo calore é vecchia e senza senso. Ci sono documentazioni a iosa su internet che smentiscono questa teoria e, per fortuna, molti veterinari si aggiornano.
lunanera
20-01-2012, 18:52
per i cani sono sicura che bisogna aspettare il primo calore.. questo è sicuro.. incontinenza nei cani ho visto più di un caso.. purtroppo la sterilizzazione è necesserai ma ha i suoi pro e contro.. se fatta nel giusto periodo si riducono i contro.. ...
mi dispiace ma ti sbagli. a parte le mie conoscenze ho chiesto anche il mio vet. e mi ha confermato che è una leggenda.
probabile invece che in quei casi ci sia stato un errore umano.
non avevo letto che ti aveva riposto anche laT scusatemi
Direi che è ora di sterilizzare, ovviamente facendo prima tutti gli esami del caso visto che la micina è delicata. Può anche essere che sia meglio aspettare, ma è una cosa che deve valutare il vet in base allo stato di salute.
Se la micia viene dalla strada è facile che sia già più che sviluppata, le sorianine tendono a maturare prima delle gatte di razza. Io ho due maschietti non di razza e li ho dovuti sterilizzare a 5-6 mesi perché erano già maturi e avevano cominciato a marcare. Temevo anch'io fosse troppo presto, ma in questo caso è stato più semplice riscontrare la maturazione sessuale (i testicoli erano scesi). Un veterinario dovrebbe essere in grado di valutare anche il caso di una gatta femmina, naturalmente.
Concordo con chi dice che il micio non fa dispetti. Ho avuto anche io problemi di pipí fuori posto e ora che abbiamo risolto alcune cose che al micio "incriminato" non andavano giù (la lettiera al silicio che proprio non tollera, l'odore delle pipí precedenti e la presenza di una sola cassettina), è capitato che facesse pipí fuori posto solo per avvisarmi che la lettiera era da pulire (io candidamente credevo che avendone due, bastasse controllare che almeno una fosse pulita e chiudere un occhio sulla seconda ma niente, lui ha la sua lettiera preferita e se non è pulita son dolori per il mio povero letto!)
Non ringrazierò mai abbastanza Starmaia per i suoi consigli :)
Visto che la gatta probabilmente dovrà fare qualche esame per la sterilizzazione, falle fare anche urine, reni e glicemia, per scrupolo. Meglio fare tutto in una volta che stressare la gatta con più prelievi, almeno ti togli il pensiero!
E davvero, come hanno detto gli altri sgridarla può causarle solo stress! Cerca invece di coccolarla di più e farle sentire la tua vicinanza.
martinena
21-01-2012, 13:03
prossima settimana veterinario dirette cosi vedo cosa dice... :) grazie a tutti
straycat2
21-01-2012, 18:27
ragazzi vi scrivo perchè non riesco a spiegarmi il comportamento che la mia gatta ha in questi giorni... tutto regolare come al solito.. niente è cambiato ma ultimamente vuole fare la pipi sul mio letto... il primo giorno che l ha fatta l ho sgridata e la notte non l ho fatta dormire con me.. il secondo giorno le ho dato la possibilità di rientrare in camera ma tempo 3 secondi non ho fatto in tempo a vederla mi ha rifatto la pipi lul letto.. ma perchè? mi vuole fare dei dispetti o cosa? lei ha un carattere particolare ma la pipi sul letto non è tollerataaa!!! da oggi divieto totale di entrARE in camera... mi dispiace molto...uff.. non sarà il calore?? ma solo sul letto e da nessuna altra parte... strano non trovate??? pareri?:(
devi lavare con aceto bianco altrimenti la gatta verrà sempre sul tuo letto a fare la pipì, comunque tutte le volte che la fa devi lavare tutto seguendo questo metodo: metti dell'aceto bianco in uno spruzzino e spruzzi tanto che so il lenzuolo poi lo sciacqui e lo metti in lavatrice a lavare come al solito e così con tutta la biancheria se anche il materasso è bagnato spruzza l'aceto e poi con una spugna lo lavi x asciugare il materasso usa il phon
l'unico sistema è questo x eliminare quel tipo di odore di pipì solo facendo così lei non sentirà + il suo odore, comunque ti sta manifestando un disagio probabilmente è ora che la sterilizzi ciao spero di esserti stata utile
... se non trovi il sanibox a me hanno detto che va bene anche il Napisan.
Puoi lasciare a bagno seguendo le istruzioni della confezione e poi fare un ciclo di lavatrice oppure mettere napisan e detersivo nella lavatrice.
martinena
07-02-2012, 15:53
grazie... ho scoperto che probabilmente il motivo è perchè le faceva schifo l'odore della sabbia...ho cambiato cassettina e mischiato alla sabbia un pò di erba e terra e ora tutto risolto..
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.