Entra

Visualizza Versione Completa : Micia molto aggressiva


Enea
20-01-2012, 16:23
Salve a tutti, sono nuovo, mi sono appena presentato nell'apposita sezione.

Come ho detto lì vive con me una micina di 9 mesi di nome Nina, una micia comune, che vive con noi da quando era piccina.
E' una micia vivacissima, di quelle che non stanno mai ferme un momento e che capiscono tutto quello che può riguardarle in pochissimo tempo. Ha capito subito come aprire le porte, anche quando si deve tirare (ovviamente se socchiuse), o che è lo scotch che noi usiamo per impedirle di aprire la porta scorrevole della cucina a bloccarla.

Questo solo per farvi capire di che tipo di micio parliamo. Il problema sta nella sua aggressività verso noi uomini, le cose e quando li vede gli altri gatti.
Vuol sempre giocare, e ciò non è un problema, ma usa le unghie (anche in faccia) e morde con forza ed aggressività, se non riesce a prendere la mano emette un miagolìo molto indispettito. A volte poi morde senza ragione, ma forse vuole solo giocare, altre volte lo fa per ripicca, tipo quando la spostiamo dalla cucina da dove non vogliamo stia. E qui è un po' più preoccupante!

Ma è così anche con gli altri gatti. Considerate che lei è stata prima in casa in città, dove può uscire solo sul balcone, ad agosto ci siamo spostati in paese e lì è potuta uscire un po'.
Lei si è dimostrata molto intraprendente, troppo! Andava sempre a dar fastidio agli altri gatti, più grandi e più piccoli, e loro si vedevano ovviamente aggrediti. Inizialmente tutti reagivano col ruffo, ma lei continuava a provare a giocarci lo stesso. Alcuni hanno capito che voleva solo giocare altri no, anche perchè se faceva male agli uomini immaginate agli altri gatti. Solo un maschio poco più grande giocava con lei volentieri. Il maschio alfa si faceva picchiare senza reagire, gli altri cercavano di allontanrsi e basta.

Non pensiate però che ora reagisce così perchè ha visto il mondo esterno ed ora è chiusa in casa. Era così fin da quando appena arrivata. Prima di vederlo il mondo esterno. E' il suo carattere.
E' stata sterilizzata due mesi fa, un caso patologico per il veterinario che per addormentarla le ha dovuto fare un triplo sedativo rispetto al suo peso. Per poi leccarsi con insistenza fino a farsi infezione!

In famiglia iniziano a pensare che sia un problema (anche per molti altri problemi che vi esporrò in seguito). Non posso dargli torto ma nessuno ha mai pensato di liberarsi di lei.
Soprattutto non voglio che si senta triste in casa. Se è così qualcosa non va' evidentemente, ed io voglio capirlo. Per questo voglio il vostro aiuto

miciofila
20-01-2012, 16:46
Ciao e benvenuto inanzitutto,
anch'io ho un gatto di 3 anni che fin da piccolino (è un trovatello) si è dimostrato sempre agressivo con tutti noi, prima pensavamo che mordesse solo per giocare ed essendo stato tolto dalla mamma troppo presto perchè è stata investita da un'auto, non sapesse moderare l'intensità dei morsi che dava :cry: ora che è cresciutello non ha ancora smesso di mordere e graffiare, nonostante gli spruzzi d'acqua e i NO secchi, addirittura a volte fa dei salti e morde le cosce a mia figlia e se fai l'offesa e ti allontani, Semir non demorde e ti azzanna alle caviglie è veramente tremendo, quindi consolati che non sei il solo. Ci sono alcuni momenti però che è molto dolce ti viene in braccio in cerca di coccole, ah se fosse sempre così!:kisses:Comunque ti accorgi quando non vuole giocare più ,dalle orecchie che tira indietro per difesa.

valentina82
20-01-2012, 16:47
ciao, se non vuoi che entri in una stanza io la terrei sempre chiusa, perchè se lei entra e voi la spostate e ovvio che si arrabbi perchè non capisce il perchè di tale spostamento, poi non ho ben capito, prima vivevate in città e poi vi siete spostati in campagna? oltre a questa gattina ne avete altri, o i gatti che trova fuori?

manu
20-01-2012, 16:48
di solito mordono quando sono tolti troppo presto da mamma gatta e hanno passato troppo poco tempo con lei e con i fratellini/sorelline
infatti è in questo periodo che imparano a relazionarsi correttamente e a giocare nel "modo giusto"
anche la mia gatta che è stata tolta troppo presto dalla madre era aggressiva quando era piccola, mordeva e graffiava.....poi per fortuna col tempo crescendo, è cambiata e ora nn lo fa più
se avessi conosciuto prima questo forum avrei chiesto dei consigli su come comportarmi, invece ho solo aspettato e sopportato un pò

vedrai che le/gli utenti più esperte (di me) ti daranno dei buoni consigli :)

babaferu
20-01-2012, 17:01
mi sembra solo una gattina molto intelligente e vivace che deve imparare a dosare la propria forza.
agli altri gatti non fa assolutamente male, ti assicuro.... fa molto più male a noi! è normale che qualcuno più socievole risponda al gioco mentre altri le soffino, deve proprio andare così, è normalissimo, anzi, va bene, perchè in questo modo si prenderà qualche soffio e imparerà. anzi, un fratellino (magari grosso quanto lei e bello vivace) sarebbe l'ideale.
ma non ho capito: ora non la fate più uscire? e perchè?
per quanto riguarda gli umani: non fatela giocare con le mani, al massimo fatelo indossando un guantone da cucina. se esagera nel gioco e morde, allora va allontanata, messa giù, ignorata, va bene anche un soffio sul muso, ma non sbraitate, non sgridatela, non agitatevi eprchè è proprio quello che vuole. fatela sfogare molto con giochi che non implichino le mani, tipo cannette, palline, etc.
perchè non la volete in cucina? siate chiari su quali spazi sono a sua disposizione e quali no (dopodichè.... ci proverà comunque sempre), non esistono le eccezioni, i gatti non lo capiscono.
ciao, ba

Enea
20-01-2012, 18:06
Grazie a tutti per le risposte.

Preciso: Lei è sempre stata in appartamento. Ad agosto (e solo per agosto) ci ha seguito in paese dove c'è un cortile ed un po' di campagna, ma anche una strada, non pericolosissima ma sempre una strada. Lì era libera di entrare ed uscire ma stava sempre nel cortile dove c'erano gli altri gatti suoi amici, anche se lei dubito fosse considerata amica da loro.

Per gli spazi la lasciamo andare più o meno ovunque. In cucina però la facciamo entrare solo se ci siamo noi, per controllare che non salti sui tavoli ed i mobili. Lei però sa bene che lì c'è il cibo e quindi è un divieto da violare, se noi entriamo lei si infila ed in quel caso dobbiamo cacciarla.

E' stata cacciata che aveva 2 o 3 mesi, ma era già svezzata e molto intraprendente.

Anche lei nei suoi momenti è molto dolce, viene sempre a coccolarci o prendersi le sue, se ci vede dormire si mette automaticamente a fianco a noi, a meno che non abbia fame in quel caso è proprio come simon's cat!

Fratellini purtroppo non gliene posso prendere per patto di famiglia.

Proverò a reagire come ha consigliato babaferu.

Però mi chiedo se la ho solo sottoposta ad una vita innaturale per lei. Voglio dire per il suo carattere, non è proprio una micia da spazi chiusi. Non so quanto sia giusto aspettare che cambi, anche se in passato mi ha fatto capire che lei preferisce stare con noi.

babaferu
20-01-2012, 18:27
ok ora mi è più chiaro.
tutti i gatti forse preferirebbero avere anche uno spazio all'aperto, ma.... purtroppo non è sempre possibile, e u gatto casalingo al sicuro coccolato e nutrito fa la sua bella vita, stai tranquillo! l'importante è che non gli manchino stimoli e compagnia, peccato non poterle dare un compagno gatto, ma... si accontenta anche di voi!:D ...stai tranquillo su questo.
sulla cucina, è proprio inevitabile.... ci proverà all'infinito, tantopiù se ogni tanto ce la lasciate.... rassegnatevi!:)
quel che descrivi con gli altri gatti, come ti ho detto, è normale: all'inizio la percepiscono come un invasore, non hanno relazioni di amicizia come noi.... è un bene che abbia potuto confrontarsi.

ciao, aggiornaci, ba

Ciuto
20-01-2012, 18:31
E' stata cacciata che aveva 2 o 3 mesi, ma era già svezzata e molto intraprendente.

E' stata cacciata da dove? O da chi?

Comunque il problema non è l'indipendenza o lo svezzamento (ovvio che a 2-3 mesi sia svezzata).
Il problema è che i cuccioli devono stare con la mamma sino a 3 mesi perchè questa insegni loro a relazionarsi con umani e altri gatti nonchè a dosare la forza di unghie e denti. Se non ci stanno capita ciò che vedi ogni giorno.
Purtroppo i gattini vengono spesso dati via ad un solo mese, "tanto è già svezzato...".
Grave errore.
Tu ovviamente non ne hai colpa, perchè a quanto capisco non hai fatto altro che accoglierla generosamente quando lei una casa l'aveva già persa.


Voglio dire per il suo carattere, non è proprio una micia da spazi chiusi. Non so quanto sia giusto aspettare che cambi, anche se in passato mi ha fatto capire che lei preferisce stare con noi.

Non capisco perchè dici che "per il suo carattere, non è proprio una micia da spazi chiusi".
Scrivi che è aggressiva (fatto caratteriale) e che non sa dosare le forze (fatto probabilmente culturale, per mancanza di istruzioni della mamma).
Ma che c'entrano gli spazi aperti o chiusi con le caratteristiche di cui sopra?
Se piangesse tutto il giorno per uscire capirei, ma non mi pare che sia così.

Enea
20-01-2012, 18:49
Intendevo è stata cacciata alla mamma.

Per lo stare chiusa è vero che non si è mai messa a miagolare alla porta, tutt'al più quando vede che ci infiliamo le giacche capisce che stiamo uscendo e si corica davanti la porta... resistenza passiva! Miagola solo al frigorifero, ma quello è comprensibile.

Che dite? Se la porto ogni tanto in paese dai suoi amici, per 2 o 3 giorni, avrà conseguenze negative sul carattere? Lo ho già fatto due volte dopo agosto, e mi è sembrata felice lì e normale al ritorno a casa

lunanera
20-01-2012, 19:06
Intendevo è stata cacciata alla mamma.
suppongo che tu intenda dalla mamma, magari perchè è rientrata in calore
Per lo stare chiusa è vero che non si è mai messa a miagolare alla porta, tutt'al più quando vede che ci infiliamo le giacche capisce che stiamo uscendo e si corica davanti la porta... resistenza passiva! Miagola solo al frigorifero, ma quello è comprensibile.
perchè ti pare normale che miagoli al frigo? per caso gli date cibo che lei vede prendere dal frigo?
Che dite? Se la porto ogni tanto in paese dai suoi amici, per 2 o 3 giorni, avrà conseguenze negative sul carattere? Lo ho già fatto due volte dopo agosto, e mi è sembrata felice lì e normale al ritorno a casa

io lo trovo sbagliato è come dare un giocattolo desideratomolto e poi toglierlo non capirà mai perchè è stata punita, come lo stesso per la cucina o ci entra sempre o mai. non esiste ora si perchè mi conviene e ora no perchè sei sola.
stessa per la campagna io non la farei uscire neanche li anche perchè le strade sono pericolose. è evidente che soffre di solitudine vorrebbe un compagno di giochi che non ha e che la metterebbe in riga.

@ miciofila invece nel tuo caso appen apossibile farei dei controlli per la tiroide mi sembra un caso del tutto diverso e anche più grave.

miciofila
21-01-2012, 16:30
@ miciofila invece nel tuo caso appen apossibile farei dei controlli per la tiroide mi sembra un caso del tutto diverso e anche più grave.[/QUOTE]

Scusa, ma perchè mi dici così? Ho detto che morde ma vedo che ce ne sono parecchi con questo comportamento, il mio Semir grazie al cielo sta benone, soltanto non ha perso il vizio di mordicchiare, tutto qui. Ma per favore non essere così drastica nel rispondere, certo con il nome che porti...:D

lunanera
21-01-2012, 17:29
no tranquilla non mordo io ...faccio mordere i miei gatti :389::389:
perchè molto spesso i gatti con attacchi di aggressività come quelli che tu descricvi sono malati di ipertiroidismo che se non curato porta a molto più gravi conseguenze sulla salute.
mi auguro che non sia così ma purtroppo parlo per esperienza... io al posto tuo il dubbio me lo leverei