Entra

Visualizza Versione Completa : Micio con glicemia alta


caterina
20-01-2012, 20:58
Uno dei mici di mia cognata, un sorianone di circa 13 anni, bello cicciotto, qualche giorno fa ha iniziato a essere disappetente e "troppo" calmo. Niente febbre, niente vomito.
Hanno provato a tentarlo con bocconcini buoni, ma più di qualche leccata non dava.
E' stato portato del vet e gli è stata trovata disidratazione e una tracheite (per quello non mangiava), ma quel che è peggio gli è stata trovata una glicemia a 400.
Adesso da qualche giorno viene portato dal vet la mattina, gli viene fatta flebo per reidratarlo e antibiotico. La sera viene riportato a casa. Naturalmente il micio è stressato, povero topo!
Sono arrivati i risultati delle analisi del sangue. Prima cosa i reni sono a posto (menomale). Alterazioni per quanto riguarda il fegato (ma il vet ha detto che avendo digiunato in precedenza, ci può stare). La glicemia, pur se un tantino più bassa c'è ancora.
Da lunedì devono fargli le curve da carico, per diversi giorni, per stabilire quanta insulina deve assumere dopo i pasti. Due iniezioni al giorno.
Volevo chiedere, per vostra esperienza, non c'è alternativa alle iniezioni?
Capisco che la glicemia così alta non può essere tenuta a bada solo da cibo adatto, ma qualche pillolina?
Povero gattone, in passato ha dovuto essere operato per problemi di struvite, ne ha passate, provarono a mettergli il catetere e fermarlo con dei punti al pisellino.
C'ero io con la vet, per tenerlo fermo, e quei suoi occhioni terrorizzati che cercavano i miei mentre subiva quella tortura, mi sono rimasti nel cuore. Per lui un debole particolare.

Fatemi sapere le vostre esperienze, grazie.

lucky
21-01-2012, 05:14
Purtroppo non c'e' rimedio :(, deve fare come la mia peggy (oggi 205 di glicemia - 2 settimane fa' 383): 2 punture di insulina al giorno, x sempre !!!


Mi dispiace ma e' cosi....................E' DIABETICA !!!

Non esistono pastiglie, solo punture.

Ciao da IVAN

caterina
21-01-2012, 11:29
Ciao Ivan, grazie della risposta.
Volevo chiederti: le iniezioni vanno bene in qualunque parte del corpo vero?
Mi sembra che debbano essere fatte dopo mangiato, non prima come per l'uomo, giusto?
Grazie,

Lucia erba
21-01-2012, 15:35
Eccomi! Zia di micio diabetico a rapporto!
Allora... la cosa che mi mette qualche dubbio è che le prime avvisaglie del diabete sono: sete continua, pipì frequente, dimagrimento e fame famelica. Da quello che dici non ha nessun sintomo simile. La glicemia (ed i tuoi veterinari dovrebbero saperlo) aumenta tantissimo se il micio si stressa durante le visite, quindi io non farei troppo affidamento su quegli esiti. Hanno analizzato le urine per vedere se c'è glucosio anche lì?

lunanera
21-01-2012, 17:12
Ciao Ivan, grazie della risposta.
Volevo chiederti: le iniezioni vanno bene in qualunque parte del corpo vero?
Mi sembra che debbano essere fatte dopo mangiato, non prima come per l'uomo, giusto?
Grazie,

dopo aver detto che sono d'accordo con lucia erba solo fino a un certo punto cioè...
400 da stress non esiste ma ci sta se c'è un infezione in corso che magari ha causato la tracheite.
va fatta sottocute per cui il punto più usuale è sulla collottola. dipende dal tipo di insulina che ti faranno usare ad esempio la caninsulin si può fare sia prima che dopo

caterina
21-01-2012, 23:59
Riferisco tutto quanto a mia cognata!
Oggi il gatto non vuole mangiare niente. Domani verrà provato con omogeneizzato nella siringa.
Da lunedì cominceranno le curve da carico... speriamo bene...

lucky
22-01-2012, 00:41
Alla mia peggy faccio la caninsulin appena ha finito di mangiare o mentre sta' mangiando.

Sottocutanea ....................la maggior parte delle volte non se ne accorge nemmeno ;).

ausilia
22-01-2012, 07:27
informati meglio sul comportamento del gatto
oltre ai sintomi che ti ha elencato correttamente lucia erba, con 400 di valore noteresti un altro problema; lo zucchero finisce nell'urina e la pipì del gatto risulta chiaramente collosa tipo sciroppo e se usate la sabbia agglomerante, fa pochissimo la palla.

lunanera
22-01-2012, 09:44
Riferisco tutto quanto a mia cognata!
Oggi il gatto non vuole mangiare niente. Domani verrà provato con omogeneizzato nella siringa.
Da lunedì cominceranno le curve da carico... speriamo bene...

provate già oggi24 ore sono già troppe per un micio di digiuno

caterina
22-01-2012, 11:22
provate già oggi24 ore sono già troppe per un micio di digiuno

Sì sì, ho scritto ieri sera e quindi intendevo oggi! :kisses:

Ileana74
22-01-2012, 13:35
ciao alla mia micia prima di iniziare con caninsul le ho fatto per un mese una terapia con una pastiglia 15 gg una e per altri 15gg due. Si chiama minidiab il problema è primo che dopo un pò di tempo danneggia il fegato quindi se la glicemia è bassa e devi assumere una sola pastiglietta per un pò lo puoi fare ma se è alta e ne devi assumere due, il tuo fegato si rovina e in più assumendono due porta nausea al gatto. Se potessi tornare indietro dopo i 15 gg in cui le ho dato solo una compressa, inizierei subito con insulina invece ho comunque voluto provare ma niente.... alla fine forse perchè la mia aveva 500 quindi troppo alta ho dovuto partire con caninsulin.... fammi sapere

lunanera
22-01-2012, 16:03
@ileana tutti i vet hanno sempre detto che le pillole nei gatti non funzionano.
non so come mai a te abbiano fatto provare ma è strano davvero

merysara
22-01-2012, 23:28
Stessa esperienza di Ileana, al mio monty è stato da poco diagnosticato il diabete, il Vet ha prescritto minidiab ogni 12 ore, i valori anzicchè scendere son saliti e da siamo passati all'insulina, una dose da 0,01 ogni 24 ore.
Cara Caterina, incrocio per il micio di tua cognata, anche secondo me con 400, si può essere certi circa la diagnosi di diabete.

caterina
23-01-2012, 09:51
Stessa esperienza di Ileana, al mio monty è stato da poco diagnosticato il diabete, il Vet ha prescritto minidiab ogni 12 ore, i valori anzicchè scendere son saliti e da siamo passati all'insulina, una dose da 0,01 ogni 24 ore.
Cara Caterina, incrocio per il micio di tua cognata, anche secondo me con 400, si può essere certi circa la diagnosi di diabete.

Il micio di mia cognata da oggi inizia le prove della curva da carico. Lo tengono dalla mattina alle 9 alle 21 di stasera.....e questo per 6 giorni.
Ma è normale così tanti giorni oppure vogliono allungare i tempi per prendere di più?
...a pensar male si fa peccato ma si indovina!

Lucia erba
23-01-2012, 13:27
Il micio di mia cognata da oggi inizia le prove della curva da carico. Lo tengono dalla mattina alle 9 alle 21 di stasera.....e questo per 6 giorni.
Ma è normale così tanti giorni oppure vogliono allungare i tempi per prendere di più?
...a pensar male si fa peccato ma si indovina!

la curva glicemica ho imparato a farla io a casa, (con prelievo di goccina di sangue dall'orecchio e macchinetta per la misurazione) in quanto i miei vet mi hanno detto che una curva glicemica fatta in ambulatorio rimane sfalzata, in quanto il gatto deve stare in gabbia per tutta la giornata e lo stress appunto altera i valori. La curva ha più senso fatta a casa nel suo ambiente e durante la sua giornata tipo.
Chiedo ancora se la pipì è stata analizzata oppure no.

caterina
23-01-2012, 15:02
Chiedo ancora se la pipì è stata analizzata oppure no.

ciao, mia cognata ha detto che hanno trovato zucchero nelle urine, ma non mi ha saputo dire quanto.
Le ho ho chiesto se la pipì le sembrava sciropposa (a volte la faceva per terra) e le sembrava di no.
Riferisco il discorso di fare la glicemia a casa...

Lucia erba
23-01-2012, 15:56
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=80996

ti ho copiato il link della discussione che avevo aperto io alla scoperta del diabete di Pallo. Troverai le misurazioni fatte sia da me che quelle fatte dai veterinari e le varie evoluzioni. Spero possa esserti utile. :)
p.s. al momento Pallo fa ancora insulina due volte al giorno, sempre la dose massima ma lui sta benone.

caterina
24-01-2012, 00:02
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=80996
ti ho copiato il link della discussione che avevo aperto io ......

Mi sono collegata solo adesso. Domani con calma leggo tutto e con copia/incolla farò leggere alla cognata.
Grazie! :kisses:

caterina
25-01-2012, 11:16
La cosa si complica...
Stamani hanno fatto una ecografia e hanno visto che nel fegato c'è una zona scura. Potrebbe essere una sofferenza dell'organo e quindi essere cellule morte, oppure anche tumore, ma hanno vivamente sconsigliato la biopsia, essendo un micio anzianotto... e anche perché non si potrebbe fare niente.
Riguardo alla curva per decidere la quantità di insulina, è complicato, in quanto il gatto tende e non mangiare. L'altro giorno dal vet dopo l'insulina è andato in ipoglicemia e hanno dovuto dargli qualcosa per tirarlo sù.
A digiuno la mattina era stata 350 e la sera 250 circa.
Anche stamani era un cencino poverino! Oltre all'insulina deve prendere una pasta per aiutare il fegato, un'altra per le vitamine, più due iniezioni al giorno di antibiotico...mi sembra anche qualcos'altro.
Più lo stress di essere portato tutti i giorni dal vet e restarci dalla 9 alle 20, ci credo che sia disappetente povero topo!

merysara
25-01-2012, 15:05
Dolce amorino...incrocio tutto per lui.
anche il mio Monty (diabetico) ha problemi al fegato, per lui il Vet mi ha prescritto l'Epato, è prevista un'altra ecografia di controllo.