Entra

Visualizza Versione Completa : Alimentazione con prevalenza di tonno, meglio alternare con carne?


redjenny
23-01-2012, 13:46
Ciao a tutti, come dal titolo, ho pensato tante volte a questo quesito, ma ho sempre lasciato correre la cosa.
Da qualche anno compro una marca di scatolette, la Golì, che prendo nel negozio per animali sotto casa, che contiene soprattutto carne di tonno, o mista a pollo, o gamberetti, o formaggio, o riso, ma mi sono chiesta tante volte (e leggo che c'è un post in rilievo sull'eccesso di tonno) se fosse il caso di alternare con umido a base di manzo o vitello o comunque carne di animali terrestri, cosa mi dite?
Almeno in giro nei vari negozi (specializzati o supermercati) non si trovano molte marche di qualità con ingredienti a base di carne, ma principalmente a base di pesce :confused:

Se ci sono già discussioni con argomento simile potete indicarmeli? Grazie :)

Lady Mosè
23-01-2012, 13:50
Eheh ho appena aperto una discussione simile. :)
Comunque sì, il tonno in particolare è un animale che sta in fondo alla catena alimentare, insomma, non è che sia tanto salutare in quanto ingerisce di tutto e di più...perciò andrebbe dato massimo due volte la settimana.
Questo però non vale per gli altri pesci...per loro, come per gli animali terrestri semmai vale il discorso ambiente "pulito", non inquinato insomma.
Perciò se ti è possibile(i miei sono tonno-dipendenti, sto vagliando delle soluzioni), alterna il più possibile con altri gusti. :)

biancolatte
23-01-2012, 13:52
Ciao, io non sono molto esperta ma ho capito che è bene limitare il tonno a max due volte a settimana (con grande dispiacere del mio Tappo che ne è golosissimo). Non conosco la Golì; di solito gli umidi a base di pesce sono prevalentemente complementari mentre quelli con la carne (pollo, manzo ecc.) possono essere complementari o completi. Ti consiglio di guardare anche la claffisica alimentare fra i post in evidenza.

Va lentina
23-01-2012, 13:52
E' da anni che il mio vet mi dice cheai miei gatti che sono golosi di tonno come umido, devo cercare di dare loro crocchette solo di carne e in quantità superiore, in modo da limitare la dose dell'umido.

redjenny
23-01-2012, 14:05
Quindi diciamo che l'integrazione con i crocchi Indoor RC, a base di pollo, potrebbe bastare, e comunque il pollo è già una valida alternativa al pesce? Mi sembra di aver letto in qualche post che la dieta a base di pesce rende il micio più pigro, mentre a base di carne lo rende più energico, ho capito bene? Ora non riesco a trovare il post, l'ho visto prima...

redjenny
23-01-2012, 14:08
Nel post in rilievo del Tonno mi sembra si parli anche di correlazione con dermatiti tipo granuloma, uno dei miei gatti ci soffre ogni anno di granuloma lineare, nel periodo di febbraio-marzo (infatti già mi sono rifornita di Ribes Pet...), forse è arrivato il momento di modificare la dieta dei mici?

biancolatte
23-01-2012, 14:23
Se ho capito bene il pollo è molto valido e dovrebbe prevalere rispetto al tonno.

DGamble
23-01-2012, 15:24
E' da anni che il mio vet mi dice cheai miei gatti che sono golosi di tonno come umido, devo cercare di dare loro crocchette solo di carne e in quantità superiore, in modo da limitare la dose dell'umido.

La stessa cosa che dice la mia veterinaria: tonno come umido abbinato a pollo/manzo/agnello come crocche. Ho provato a spiegarle tutti i "nostri" dubbi (elencati nel post) sul tonno ma lei dice che non bisogna allarmarsi e che il tonno non crea nessun problema.
Io, nel dubbio, cerco di darlo solo un paio di volte la settimana, e se lo do a pranzo non lo do poi a cena. Peccato perchè alle 2 streghe piace un casino e se lo potessi dare + spesso mi risolverebbe parecchi problemi (gatte schizzinosissime e ulta-viziate....)

Lady Mosè
23-01-2012, 15:43
Davvero DGamble? Siete già in due a dire questa cosa...in effetti io per logica già evitavo i crocchi al tonno, però l'umido almeno 6 gg su sette un pasto è al tonno...beh sta cosa mi rincuora un po'.
Potrei ovviare con uno o due complementari e già andrebbe meglio...

Amelie57
23-01-2012, 16:01
Mah. La micia di una mia amica é volata sul ponte qualche mese fa, a 22 anni, dopo avere mangiato tonno per la maggior parte della sua vita (anche perché negli anni 90 non c'era la scelta di adesso e andava per la maggiore il Petreet).:)

DGamble
23-01-2012, 16:04
Davvero DGamble?

Durante l'ultima visita (un paio di mesi fa) si parlava del mangiare. Io ho esordito dicendo che le 2 streghe mangerebbero solo tonno ma che riesco comunque ad alternarlo con pollo o altro perchè è meglio non dare sempre tonno. Al che la dottoressa mi ha guardato "stranita" e mi ha confermato che il tonno è un ottimo alimento, che si può dare anche tutti i giorni, ecc ecc. Purchè sia completo e non complementare e quindi con tutte le integrazioni vitaminiche del caso. Ho provato a ribattere con gli argomenti indicati nel post in evidenza ma lei ha continuato con la sua tesi.
Nel dubbio, come dicevo prima, preferisco darlo solo un paio di volte la settimana.
Idem il complementare: un paio di volte la settimana. E solo a pranzo o solo a cena.