Visualizza Versione Completa : Umido hilary's... Che sorpresa!
The_Journeyman
23-01-2012, 18:40
Salve a tutti/e!
Facendo un giro al mio petshop di fiducia, e girando tra le solite marche esposte (stuzzy, schesir, gran bontà, iams, whiskas, gourmet) e scartando (purtroppo) l' intero scaffale lechat che purtroppo la mia zoe schifa, mi sono soffermato su dei graziosissimi barattoloni da 400gr di bocconcini ai soliti gusti (pollo, anatra + selvaggina, salmone e gamberetti, manzo), al costo di 0,50€ cadauno. Gli hilary's della valpet, di cui ho però evitato i croccantini (hanno coloranti e conservanti, mentre l' umido non ne ha, come specificato sull' etichetta), preferendo ad essi due buste da 400 gr dei buonissimi (a mio parere) croccantini monge superpremium (classificati come medio/alti) in offerta a 2,50 l' una. Ma ora sto divagando.
Vi posto le specifiche delle scatolette hilary's:
http://www.valpet.it/upload/prodotti/web/hi_boc_pollo_copia.jpg
HILARY'S - BOCCONCINI POLLO
Con 75% di carne fresca.
Senza coloranti nè conservati
INGREDIENTI: Carne e derivati 75% (di cui pollo min. 45%), cereali, vitamine e minerali.
TENORI ANALITICI: Umidità 78%, Proteine gregge 8,8%, Grassi greggi 6%, Fibra grezza 0,5%, Ceneri gregge 1,8%.
VITAMINE PER KG: Vitamina E 15 mg.
Cosa ne pensate? A me sembrano di qualità medio - medio/alta.
violapensiero
23-01-2012, 19:06
Mi sembrano di qualità media, solo perchè mi sembra scarsa la percentuale di vitamine aggiunta. Ma come ingredienti, vanno molto bene. Sono appetibili?
The_Journeyman
23-01-2012, 19:21
Mi sembrano di qualità media, solo perchè mi sembra scarsa la percentuale di vitamine aggiunta. Ma come ingredienti, vanno molto bene. Sono appetibili?
Bella domanda. :D
La mia micia ultimamente schifa ogni tipo di cibo umido, ma adora quello che cuciniamo noi. Come voi mi insegnate, un alimentazione di complementare a lungo termine può far male. Ergo io ci riprovo, e stavolta credo di aver capito: la mia micia si sazia di crocche e poi mi fa buttare le scatolette. Provo un paio di giorni senza crocche e vedo come va. :)
Come appetibilità, da ciò che ho visto, sono molto buoni. Il primo giorno in cui gliel ho proposto, ha finito l' intera porzione, anche se divisa nel corso della giornata.
violapensiero
23-01-2012, 19:25
Buono a sapersi...;)
kasssandra
23-01-2012, 19:32
Qualità media, anche un pelino in meno a mio parere..75% di carne per un patè non è una percentuale molto alta. Poi la presenza dei cereali (non dichiarati.. che cereali sono?), che a meno di rare eccezioni (il riso integrale di Grau ad esempio) sono da evitare nei cibi umidi. La percentuale di proteine (8.8%) è significativa della quantità di carne (ok 75% ma probabilmente ci sono molte parti poco nobili se il tenore proteico è così basso) che c'è dentro.
Ottimo per le colonie, a meno di necessità economiche specifiche io lo eviterei per un micio di casa, se non usato molto sporadicamente.
Qualità media, anche un pelino in meno a mio parere..75% di carne per un patè non è una percentuale molto alta.
eh questo giochino è un po' perverso. in tiger per esempio c'è il 70% di carne e solo quella: carne e minerali, l'etichetta perfetta, solo che secondo me devono contare l'acqua di cottura, che come mi pare di capire dai documenti postati un paio di mesi fa, è obbligatorio dichiararla solo da settembre.
anche il solo carne della aniwell ha l'8, qualcosa % di proteine, ci devono essere molte frattaglie forse.
spesso le etichette mi lasciano grandi dubbi.
a me non paiono proprio male, bisogna capire quanti cereali ci sono, in effetti. (si aggira sul 5% di carboidrati l'analisi, per me sono un po' troppi, ma non è poi tanto male, dai)
The_Journeyman
23-01-2012, 21:28
Qualità media, anche un pelino in meno a mio parere..75% di carne per un patè non è una percentuale molto alta. Poi la presenza dei cereali (non dichiarati.. che cereali sono?), che a meno di rare eccezioni (il riso integrale di Grau ad esempio) sono da evitare nei cibi umidi. La percentuale di proteine (8.8%) è significativa della quantità di carne (ok 75% ma probabilmente ci sono molte parti poco nobili se il tenore proteico è così basso) che c'è dentro.
Ottimo per le colonie, a meno di necessità economiche specifiche io lo eviterei per un micio di casa, se non usato molto sporadicamente.
non è un patè, sono bocconcini. ;)
Come ho già scritto, guardando il bocconcino si vedono chiaramente chicchi di riso, quindi probabilmente è quello il cereale.
kasssandra
23-01-2012, 21:59
Se sono bocconcini il discorso cambia, perché solitamente si tratta di un prodotto meno limpido e la quantità di carne è minore rispetto ai patè. Un bocconcino con il 75% di carne è ottimo nel suo genere!
Maf hai ragione, però non c'è altro in etichetta è verosimile che sia acqua o brodo..però con i cereali mi viene da pensare che ce ne siano un bel po'. Se hai fatto il calcolo dei carboidrati il 5% non è esagerato.. etichetta un pochino nebulosa comunque!
per esempio io non credo che nel bozita ci sia il 93% di carne come scrivono (nel jelly intendo) secondo me il 15% almeno è di gelatina, ammesso e non concesso che il bocconcino sia composto esclusivamente da carne. anche a occhio...
boh.
kasssandra
23-01-2012, 22:06
davvero dichiarano il 93%? non ci ho mai fatto caso!
violapensiero
23-01-2012, 22:52
Si nel Bozita dichiarano il 93%. Comunque le vere percentuali di carboidrati non le dichiarano mai. Occorre andare ad esclusione...e sperare che si tratti di carboidrati complessi e non semplici...puro zucchero intendo...visto che il caramello rende molto più bello il cibo, per questo è messo...:(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.