Visualizza Versione Completa : quanto umido? help!
Buongiorno a tutti, qualcuno mi aiuta a capire quanto dare da mangiare a una gatta perennemente affamata? :devil:
La piccola ha poco più di un anno (stima del vet!), trascorso quasi tutto da randagina, solo da novembre (come qualcuno sa) si è autonomamente trasferita nella mia terrazzina dove all'inizio le davo i soliti Gourmet, poi quando è diventato chiaro che l'adozione era definitiva, ho iniziato a documentarmi ed ecco come sono arrivata qui. Abolito da subito il Gourmet, sto cercando di districarmi su alternative di buona qualità e prezzo onesto.
Preciso che la gattina vive fuori quindi fa buona attività fisica, pesa circa 3,5 kg ed è stata sterilizzata da una decina di giorni. Problemi di gusto non ne ha, l'unica difficoltà che mi crea è con le scatolette grandi (tipo 400) perché dopo qualche ora dall'apertura storce il naso, quindi mi sto orientando su confezioni da 100 in modo da consumarle velocemente.
Finora ho usato da petshop patè ricco le chat e stuzzycat in bustine, mentre online ho ordinato le bustine miamor ragù royal e animonda rafiné soupé (quest'utimo non è ancora arrivato però). Il problema sono le quantità, ne mangia 3 al giorno e non so se siano troppi 300 gr.
Riguardo ai croccantini, ho preso su consiglio della vet i Forza 10 adult, che ne pensate? Comunque ne do molto pochi tipo 20 gr al giorno, e a volte neanche quelli, questo perché non posso lasciarli a disposizione perché se resta del cibo arrivano puntuali altri a spazzolare il tutto.
Come sto andando secondo voi? Continuo su queste marche o provo altro? Devo diminuire le dosi?
Grazie per i consigli!!!
be insomma.... 300 gr di umido + 20 di crocche non è poco, però considerando che la micia vive fuori, potrebbe aver bisogno di quella qualtità di cibo.... te ne accorgi perchè se la vedi di corporatura giusta, signidica che va bene cosi, altrimenti, se la vedi ingrassare, dovrai diminuire un pochino....
per le marche, il secco secondo me è ok, mentre per gli umidi, puoi comprare qualcosa di meglio, quelli che usi non sono male, ma contengono zuccheri e sono di qualità media.... mi pare di capire che compri già su zooplus, quindi ti potresti orientare su grau, animonda carny, porta21, miamor pasto delicato, yarrah bio, bozita.... insomma c'è tanta scelta di buonissima qualità....
Io ho una gatta di un anno e mezzo circa, qualche mese fa era un (quasi 5kg) pò in sovrappeso e l'abbiamo messa a stecchetto.:devil:
Adesso che sta meglio (è tornata sui i 4kg e mezzo)le do una scatoletta da 85gr la mattina mischiata a circa 20gr di croccantini e la sera replico altra scatoletta con un altra decina di grammi di crocchini.
A volte è più affamata del solito perchè magari si strapazza di più con l'altro gattino e le do qualche crocchino in più ma vedo che non fa molte storie e il peso è regolare.
Però la mia sta in casa, non credo che per una gattina che esce tutto il giorno sia sufficiente...secondo me qualche crocchino in più ci starebbe...
Sì, ho fatto su zooplus un primo ordine che però mi è stato spedito con due pacchi diversi quindi per questo mi mancano le animonda, più che altro come primo ordine ho privilegiato le marche che in quel momento avevano un'offerta prova con gusti diversi, in modo da capire se venivano graditi, ma nel prossimo ordine darò un'occhiata anche a questi che mi hai consigliato, grazie! Però quelli che sto usando non hanno zuccheri, ho controllato perché è una delle cose che ho capito (grazie a voi!) che è da evitare. Quello che francamente non riesco a capire dalle etichette è come distinguere un alimento ben bilanciato da uno che lo è meno..
Certo un bel po' di ciccia l'ha messa, io noto la differenza ma prima viveva per strada quindi è anche giusto che si noti, solo non vorrei che ora dopo la sterilizzazione mi diventi obesa..fosse per lei mangerebbe ogni due ore!
..secondo me qualche crocchino in più ci starebbe...
Avevo provato ma mi dà l'impressione che con il secco non senta la sazietà, perché ripuliva la ciotola, qualunque quantità ne mettessi. E ho letto in giro sul forum che è meglio non esagerare con i crocchi...
Avevo provato ma mi dà l'impressione che con il secco non senta la sazietà, perché ripuliva la ciotola, qualunque quantità ne mettessi. E ho letto in giro sul forum che è meglio non esagerare con i crocchi...
Sicuramente non bisogna esagerare ma 20grammi sono giusto una manciata...
Io vedo che se li mischio all'umido Dori "regge" di più, però magari è una mia impressione
Quindi secondo te dovrei dare più crocchi e diminuire l'umido? Tipo 200 gr di umido e 40 di crocchi?
Ma li dai mischiati come, nella stessa ciotola? Scusa l'ignoranza!!
scusami mi son sbagliata io, ho scritto zuccheri, ma volevo dire cereali... li contengono sia i miamor raglut royale che gli animonda rafine. con questo, ti dico che anche io li compro spesso, perchè ai miei mici piacciono molto, però li alterno anche con altro perchè so che non sono proprio di qualità eccelsa....
per la quantità, se vedi che la micina è ingrassata, puoi provare a diminuire un pochino le quantità, ma tieni sempre conto che vive all'alerto, quindi avrà sempre bisogno di qualcosa in piu rispetto ad un micio che vive all'aperto....
per il mischiare umido e secco, io non sono molto d'accordo, per via dei due diversi tempi di digestione dei due tipi di alimento.... però, una volta appurato che il micio non ha problemi ad assumere i due tipi di alimenti insieme, allora si puo anche fare...
No io manterrei lo stesso umido e aumenterei pochino il secco se lei ha tanta fame....
Io do una scatoletta mischiata con i croccantini perchè la signorina gradisce di più
Non sono un'esperta però, io vado a sensazione, se vedo che ha tanta fame mi spiace vederla aggirarsi per casa alla ricerca di un croccantino caduto per caso dal sacchetto e allora "sgarro" :p, se non si lamenta mi attengo alle dosi di due scatolette e 30gr di crocchi
per il mischiare umido e secco, io non sono molto d'accordo, per via dei due diversi tempi di digestione dei due tipi di alimento.... però, una volta appurato che il micio non ha problemi ad assumere i due tipi di alimenti insieme, allora si puo anche fare...
Non avevo considerato la digestione!
Però la belvetta sembra stare benone;)
Per Delice: i Miamor ce li ho qui davanti e non contengono cereali, ma solo: carne e derivati, sostanze minerali; Animonda non è arrivato quindi non so.
Volevo però capire una cosa, i cereali non vanno bene quindi, ma stavo guardando Grau Grandi Golosi ad esempio e sono tutti con riso, sono da evitare anche questi?
C'è proprio da studiare!!!
Riguardo alla digestione, forse per me meglio non rischiare, io non ho modo di controllare la cacchina in quanto la signorina non ne vuole sapere di abituarsi alla lettiera, avendo a disposizione comode aiuole ;)
Non avevo considerato la digestione!
Però la belvetta sembra stare benone;)
se non le da problemi, ok :)
Per Delice: i Miamor ce li ho qui davanti e non contengono cereali, ma solo: carne e derivati, sostanze minerali; Animonda non è arrivato quindi non so.
Volevo però capire una cosa, i cereali non vanno bene quindi, ma stavo guardando Grau Grandi Golosi ad esempio e sono tutti con riso, sono da evitare anche questi?
C'è proprio da studiare!!!
... bo, su zooplus, negli ingredienti mette anche i cereali.... :confused: ma cmq è di qualità media qs umido, mi informai a mio tempo quando cominciai anche io a darlo... cmq , ti ripeto, lo puoi dare con tranquillità, solo io lo alternerei con qualcosa di piu valido....
per grau, va benissimo è una delle marche migliori che trovi su zooplus.... il riso poi in piccole quantità fa bene...
per grau, va benissimo è una delle marche migliori che trovi su zooplus.... il riso poi in piccole quantità fa bene...
Grazie lo metterò senz'altro nel prossimo pacco :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.