Visualizza Versione Completa : Secco a confronto...
diarra74
25-01-2012, 09:42
come avevo già deciso dopo alcuni vostri consigli (sopratutto di Delice :) ) per quanto riguarda il secco attualmnete i mici mangiano RC36 e intendo portarlo avanti cosi fino al raggiungimento dell'anno di età (tempo entro il quale tutti e due saranno sterilizzati).
dopodichè vorrei passare al "Royal Canin Fit 32" quantità giornaliera controllata.
però stamattina mentre tutti e due si davano gran lena a sgranocchiare i crocchi pensavo una cosa.
RC nonostante su ZP sia molto meno cara è sicumente una marca di un certo costo. E' vero che da quando mangianoil secco RC i "solidi" fanno un terzo di odore e sono belli compatti però alla lunga il costo è notevole (10kg € 60).
pensavo al fatto che alcuni di voi mi avevano consigliato "Porta 21 Feline Finest Adult Cat" (10kg € 32).
quindi mi chiedo e vi chiedo...cosa paghiamo con cosi tanta differenza?
la qualità, la pubblicità o il fatto che per esempio RC in confronto è piu famosa?....cioè....sui 10KG RC praticamente costa il doppio :eek::dead:
Io uso i RC sterilized e non cambio.
Ho provato altri croccantini di buona marca ma più economici (Almo, Schezir e molti altri) ma mi davano problemi...Max vomita già spesso, con crocchi non RC vomita sempre, in più il pelo ne risentiva, avevano il pelo opaco e, in un caso, perfino untuoso e forforoso.
Fortunatamente i miei mangiano solo il secco, almeno spendo solo per quello..Loro ne mangiano a volontà, hanno una ciotola distributore sempre piena e mangiano quanto vogliono, ho visto che si sanno regolare bene.
Lelena_e_Renoir
25-01-2012, 10:17
come avevo già deciso dopo alcuni vostri consigli (sopratutto di Delice :) ) per quanto riguarda il secco attualmnete i mici mangiano RC36 e intendo portarlo avanti cosi fino al raggiungimento dell'anno di età (tempo entro il quale tutti e due saranno sterilizzati).
dopodichè vorrei passare al "Royal Canin Fit 32" quantità giornaliera controllata.
però stamattina mentre tutti e due si davano gran lena a sgranocchiare i crocchi pensavo una cosa.
RC nonostante su ZP sia molto meno cara è sicumente una marca di un certo costo. E' vero che da quando mangianoil secco RC i "solidi" fanno un terzo di odore e sono belli compatti però alla lunga il costo è notevole (10kg € 60).
pensavo al fatto che alcuni di voi mi avevano consigliato "Porta 21 Feline Finest Adult Cat" (10kg € 32).
quindi mi chiedo e vi chiedo...cosa paghiamo con cosi tanta differenza?
la qualità, la pubblicità o il fatto che per esempio RC in confronto è piu famosa?....cioè....sui 10KG RC praticamente costa il doppio :eek::dead:
Sicuramente la pubblicità e il nome fan la loro parte, non so le componenti di RC quindi non ti riesco a rispondere, so solo che i miei mici ringraziando mangiano tutti i crocchi senza preferenze, quindi finchè non riscontrerò effettivi problemi alternerò marche dal costo minore ma ritenute di qualità.
Paghiamo la pubblicita' e ricerca che fanno ,sicuramente e soprattutto nelle linee medicate, anche i controlli sul ciclo produttivo sugli i ngredienti di prima qualita'
Ce anche la hillche porti a casa con una 40 di euro per 10 kg
Sinceramente do' meglio 40 euro per un hill che 33 per porta 21
stellarpie
25-01-2012, 10:25
sicuro nome e qualità incidono...io ho cambiato marche per quel che riguarda crocchi hairball che devo dare causa vomitini di pelo frequenti....be' se do i RC il vomito passa e capiterà una due volte al mese...con crocchi validi ma di altre marche tipo trainer tornano....
pepe, dici meglio hill di porta 21? perché?
io dopo aver sterilizzato Kiui che è la più grandicella, (ha 9 mesi oggi!!! auguri Kiuina!) sono passata da rc 36 a porta 21 feline finest adult cat per entrambi i miei gatti, Foffo fa 6 mesi fra pochi giorni e lo porto a sterilizzare a metà febbraio (sembra ancora così cucciolo, però!). Non ho avuto problemi, né di cacca, né di pelo né di appetibilità. Uso crocchi e umido porta 21, alternando all'umido anche altre marche (Animonda, Hermanss, Mioamor e qualche altra...Kiui mangia praticamente solo Porta 21 come umido...).
Hill non li ho provati...in cosa sono migliori, secondo voi?
Immiei il porta 21 crocchette non lo mangiano.
Poi credo tutta sta carne non ci sia dentro dichiarano si carne macinata al primo posto ma non si Sa se e' fresca o disidratata....
I motivi che scelgo hill sono qui in particolar modo nature the best
http://www.hillspet.it/About-Hills/Animal-Welfare.aspx
Oltre a quelli che diceva va lentina nell altro post
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101820
Cmq continua tranquillamente a dare porta 21 eh sono opinioni le mie del resto sono posizionata in classifica alta nella lista del forum... Quindi il motivo ce'
Lelena_e_Renoir
25-01-2012, 13:20
io hill's l'ho abbandonato molto ma molto tempo fa per presunta intolleranza di Renoir e non ci son più tornata
devo dire che sul fatto che comunque porta 21 sia anche un cibo di ottima qualità non ci siano dubbi
stavo cercando se la definizione superpremium nelle marche di petfood fosse universale ma pare che non ci sia una "commissione" o dei parametri fissi che determinino questa cosa, quindi nemmeno un modo certo di confrontare le due marche, se non controllare gli ingredienti e i tenori analitici come sempre
Va lentina
25-01-2012, 13:20
Hill non li ho provati...in cosa sono migliori, secondo voi?
Credo che la risposta non sia in grado di dartela nessuno perché nessuno di noi è abbastanza approfonditamente informato riguardo l'argomento. Io per prima, ammetto dichiaratamente la mia ignoranza e ribadisco spesso il concetto di porre la mia fiducia in aziende che so avere alle spalle, anni e anni di studi. Mi attengo a quello che so essere i parametri entro i quali poter ritenere un prodotto idoneo (e migliore) rispetto ad altri. Hill's rientra nella mia lista di aziende preferite.
Però la nascita di nuovi prodotti, altrettanto validi (seppure prodotti sulla scia di altre aziende magari più famose) rende il mercato più bisognoso di concorrenzialità, di conseguenza i prezzi si abbassano. Non so se qualcuno l'ha notato (io sì perché ci lavoro dentro e ho accesso ai listini) ma la Hill's, fino a qualche mese fa, vendeva il 10 kg a 68 euro di listino. Ora ha ridimensionato i prezzi e ti permette di acquistarlo a poco più di 40 euro. Il prodotto è sempre lo stesso, anzi, magari con migliorata palatibilità, ma la concorrenza ha fatto in modo che si ridimensionassero i prezzi di vendita. Questa è una cosa positiva. Credo che però, oltre una certa soglia non si possa scendere, più che altro perché dietro alla produzione di un prodotto vi sono molti fattori che ne condizionano il costo. La qualità delle materie prime, il metodo di produzione, i continui studi...Insomma, Hill's (per fare un nome) non si limita a una gamma con limitate referenze, ma abbraccia le esigenze di ogni micio (e relativo proprietario). Magari per qualcuno questo non ha importanza o valore, ma in realtà ne ha. Si parla di mercato.
Dimenticavo il mio cane va per i 17 anni e' di taglia media .. E' sanissimo i valori del sangue perfetti ci vede e ci sente ancora...non posso far altro che riporre la mia fiducia su hill
Lelena_e_Renoir
25-01-2012, 13:35
Credo che la risposta non sia in grado di dartela nessuno perché nessuno di noi è abbastanza approfonditamente informato riguardo l'argomento. Io per prima, ammetto dichiaratamente la mia ignoranza e ribadisco spesso il concetto di porre la mia fiducia in aziende che so avere alle spalle, anni e anni di studi. Mi attengo a quello che so essere i parametri entro i quali poter ritenere un prodotto idoneo (e migliore) rispetto ad altri. Hill's rientra nella mia lista di aziende preferite.
Però la nascita di nuovi prodotti, altrettanto validi (seppure prodotti sulla scia di altre aziende magari più famose) rende il mercato più bisognoso di concorrenzialità, di conseguenza i prezzi si abbassano. Non so se qualcuno l'ha notato (io sì perché ci lavoro dentro e ho accesso ai listini) ma la Hill's, fino a qualche mese fa, vendeva il 10 kg a 68 euro di listino. Ora ha ridimensionato i prezzi e ti permette di acquistarlo a poco più di 40 euro. Il prodotto è sempre lo stesso, anzi, magari con migliorata palatibilità, ma la concorrenza ha fatto in modo che si ridimensionassero i prezzi di vendita. Questa è una cosa positiva. Credo che però, oltre una certa soglia non si possa scendere, più che altro perché dietro alla produzione di un prodotto vi sono molti fattori che ne condizionano il costo. La qualità delle materie prime, il metodo di produzione, i continui studi...Insomma, Hill's (per fare un nome) non si limita a una gamma con limitate referenze, ma abbraccia le esigenze di ogni micio (e relativo proprietario). Magari per qualcuno questo non ha importanza o valore, ma in realtà ne ha. Si parla di mercato.
su questo hai perfettamente ragione, sicuramente anche i costi per la produzione di una maggiore quantità di referenze di secco e per le ricerche sono differenti a quelli di una marca che di secchi ne produce 3 o 4 e giustamente quando sul mercato sei più conosciuto puoi pure permetterti di vendere ad una cifra, ma non solo nel campo del commercio, parlando di quello che faccio io gli architetti più "famosi" se permettete guadagnano 100000 volte più di quel che guadagno io perchè son richiesti in modo differente, ma magari qualitativamente e professionalmente io non faccio poi così schifo XD
comunque lo so che Nanu era una gatta sfigatta ma son rimasta proprio delusa da questa sua intolleranza ad un cibo nel quale pure io riponevo fiducia
e per rispondere a Pepe, il tuo cane può essere fortunato come la mia chetty che mangiando kitekat è vissuta 19 anni in perfetta salute strano ma vero :D
Va lentina
25-01-2012, 13:42
e per rispondere a Pepe, il tuo cane può essere fortunato come la mia chetty che mangiando kitekat è vissuta 19 anni in perfetta salute strano ma vero :D
Ah beh, la mia Nuccia ha vissuto quasi 19 anni. I primi 8 anni della sua vita mangiando polmone crudo (e basta). Il mio vet è rabbrividito quando gliel'ho detto. Verso i 9 anni ho cominciato a darle kit&kat (decisamente più comodo). Crocchette pochissime. Intorno ai 15 anni ha avuto i primi sintomi di IRC. Sottoposta ad asportazione di TUTTI i dentini che erano conciati e le procuravano continue infezioni alle gengive, pericolosissime per i reni, ha iniziato una dieta renale (non al 100% ma quasi) e ha vissuto altri 3 anni abbondanti. :)
:approve:certo intanto e' ancora vivo e per un cane di stazza media cosi in salute non ha neppure dolori alle articolazioni e' un bel record immagina un coker 17 enne
Sicuramente ci sono buoni geni di mezzo anche se la mamma e i suoi fratelli non hanno raggiunto i 14 anni
Nel dubbio resto su hill s e so di avergli dato tra il meglio
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.