PDA

Visualizza Versione Completa : vet asl, orrore


Jocelyne
25-01-2012, 23:24
Ciao a tutti, ieri mattina ho portato all asl 5 femminucce e 3 maschietti a far sterilizzare. Ho dovuto scegliere l asl anzichè un vet privato perkè ho 46 gatti, e 28 ancora interi e nn so come fare, e nn posso permettermi ke si moltiplichino. Ma mai avrei immaginato ke sarebbe andata a finire così: alle 9 li ho portati, alle 12 erano in auto, alle 17 tutti miagolavano nei trasportini, fuorchè uno.. Bud, il più grosso e muscoloso, selvaggio, sano e di 3 anni compiuti a settembre. Era già freddo e in rigor mortis, e io nn abito nell antartico.. Buddino è morto mentre lo operavano sicuramente,gli avranno somministrato troppa anestesia visto ke era un pò guerriero, ma loro l hanno messo nel trasportino e mi hanno detto di nn aprirli fino a stamane..cosa ke nn ho fatto. Le zampine di tutti i bimbi nn recano traccia di flebo, nn avrebbero neanke avuto il tempo evidentemen e. Le bambine stanno malissimo, 2 di loro nn si sono ancora alzate x fare pipì e per farle bere devo usare la siringa. Stanno soffrendo atrocemente. Quando ho kiesto ai vet quale antibiotico avrei dovuto somministrar loro, hanno risposto ke nn era necessario.. E le infezioni? E la setticemia?
Ok, i miei non sono randagi, ma li ho raccolti dalla strada o li ho adottati da Lucky Dog, ma ke significa allora, ke i randagi è meglio ke muoiano? Qualcuno in meno sulle strade? Già sono randagi, abbandonati, e già soffrono la fame, il freddo, le risse, i pericoli, la mancanza di coccole, e devono pure ricevere un trattamento simile? Se ce la fai ok, altrimenti è meglio.. Ma questi vet, nn dovrebbero curarli bene indipendentemente da chi vengono pagati, stato o privati? Ho portato Buddino a morire..
Ma tutti i vet delle asl sono così macellai?

mikom
25-01-2012, 23:32
Ma tutti i vet delle asl sono così macellai?
no, per fortuna. almeno qui in zona.
certo che se mi uccidessero un gatto... mi incazzerei come una iena e li denuncerei immediatamente!

sumire_iwaya
25-01-2012, 23:37
Eh ? Che storia è questa ?????
Bhe io un giretto al vet dell'Asl lo farei e pretenderei delucidazioni. E poi probabilmente non risponderei più delle mie azioni, conoscendomi :confused:

manu
25-01-2012, 23:39
certa gente nn dovrebbe mai diventare veterinario
in alternativa farebbe meglio ad aprirsi una bella macelleria se loro piace tanto l'idea di aprire, tagliuzzare e affettare carne....ma forse così avrebbero guadagnato meno, chissà

mi dispiace molto!
posso chiederti qual è l'usl a cui sei andata?

simonik78
25-01-2012, 23:47
Io non porterei mai i miei gatti (o cani) a sterilizzare all'ASL........Almeno dalle mie parti, magari altrove è diverso. Cmq tu non hai colpa, mi spiace tanto per Budino e spero che le altre si riprendano presto. :(

Condoleeza
26-01-2012, 06:11
Jocelyne, cerca un ambulatorio veterinario dove abbiano una convenzione con qualche associazione.
Questi vet asl probabilmente si intendono solo di macellazione e controlli delle latterie...
:shy:

LaT
26-01-2012, 06:25
Portali subito da un vet di fiducia, occorre una cura subito. Alle denunce e ai calci nel didietro, doverosi, ci penserai. Anzi, che il vet ti certifichi tutto quel che può.
La tua parola, dal momento che non sei veterinaria, vale zero. Purtroppo funziona cosi :disapprove:

Condoleeza
26-01-2012, 06:49
Portali subito da un vet di fiducia, occorre una cura subito. Alle denunce e ai calci nel didietro, doverosi, ci penserai. Anzi, che il vet ti certifichi tutto quel che può.
:

ottima idea!

e poi fai una denuncia legale vera e propria
oppure una denuncia all'opinione pubblica e alle associazioni animaliste.
E una lettera all'Ordine dei veterinari.
Forza, fallo per tutti gli altri gatti che potrebbero finire così!

DonPepeDeVega
26-01-2012, 07:16
.. ma sei l'amica di redjenny ?
.. ne avevamo parlato nella sezione malattie..

.. mi dispiace per quello che e'successo.. :(

.. dai un occhio anche a quel topic, c'era indicata anche un'associazione convenzionata..

iottisan
26-01-2012, 08:08
Portali tutti per un controllo da UN ALTRO VET!!!
E fagli somministrare antibiotico perlomeno alle femmine, è assolutamente necessario!
E hanno ragione le altre, fai documentare la situazione e poi fai denuncia. Non è possibile che al giorno d'oggi si possano ancora verificfare situazioni del genere!!!

Pignetta
26-01-2012, 08:32
Allucinante:mad::cry:

Secondo me ora come ora pensa a salvare gli altri gatti e fatti certificare tutto da persone
competenti. Potresti chiedere l'autopsia del povero micio morto?

Di sicuro non lasciare senza niente quei macellai! Anche per la salvezza di altre creature
innocenti.

Jocelyne
26-01-2012, 09:01
Mi rincuorano le vostre reazioni, avevo paura di essere poco razionale a causa del dolore e delle preoccupazioni. Sapete, anche avendo 46 gatti, l assenza di uno solo di loro è straziante. Io vivo con loro e la mia vita gira intorno a loro, lavoro per loro. Buddino è morto per nulla..non è stata una malattia o un incidente a portarselo via, ma un operazione stupida di routine. Ma quel ke mi fa impazzire è ke mio marito ed io eravamo così felici in auto mentre li riportavamo a casa, invece lui era già morto e non hanno avuto il coraggio di dirmelo.. Ma un vet quando opera si accorge se il gatto sta morendo? Sarò ignorante, ma penso che la pressione ed il battito cardiaco siano un segnale..
L asl in questione è la Roma B, ma hanno l ambulatorio in via Facchinetti (Tiburtina).
Il mio primo istinto è stato di gambizzarli o far loro la stessa anestesia, poi di denunciarli, ma con che prove? Possono dire qualsiasi cosa: che era malato, che era allergico, che nn l hanno operato loro, o Dio solo sa.. E i carabinieri dubito che si scomodino per un gatto, anche se per me è un figlio. Mi restano solo gli enti, tipo enpa e qualche giornale. E voglio sapere dalle gattare del mio quartiere quanti gatti randagi sono tornati vivi dalla sterilizzazione.. Non riesco a perdonarmi. E poi dicono che i soldi non facciano la felicità: ma possono comperare cure e salvare vite

Jocelyne
26-01-2012, 09:06
Delle 5 gattine, 2 sono ancora critiche e le altre 3 hanno cominciato a mangiare e bere almeno un pò. Ricordando le operazioni passate, ho somministrato il Synulox per precauzione. Gli altri 2 maschietti stanno un pò meglio.

perlina21
26-01-2012, 09:22
Mi dispiace tanto per questa brutta storia....
Purtroppo è risaputo....le asl non sono il top per sterilizzare animali, ma spesso sono il male minore...per chi come te ne ha tanti, a volte non c'è alternativa...
Il problema è principalmente che vet ti trovi quella mattina...per esempio ,alla asl qui c'è una dottoressa bravissima, gattara anche lei, che è una garanzia, fa taglietti minuscoli, mette punti interni, li segue, insomma quasi come un privato...mentre per un altro paio no comment!!!
Altro problema è che, in una mattinata ne fanno tantissimi, anche decine, e per ora di pranzo devono essere tutti a casa perchè gli ambulatori chiudono, quindi non c'è tempo per monitorare ognuno come si deve, nè c'è la possibilità di seguire ogni singolo gatto, come succede per un vet privato che magari in quel giorno ha solo quell'intervento o poco più e può seguire, monitorare ogni sintomo e intervenire nel caso....
Evidentemente il gatto è stato operato, poi è stato messo nel traasportino ancora completamente addormentato, e sono passati ad altri animali...intanto lui sarà andato in apnea (capita di frequente, è uno degli effetti collaterali più classici degli anestetici), che di solito con un pò di ossigeno, un minimo di stimolazione, rientra velocemente.....invece qui non se ne sono accorti e lui non ha ripreso a respirare.....
Te ne saresti poturta accorgere, se fosse andata così, guardando le gengive e le mucose......un gatto che muore di apnea e blocco respiratorio, ma il cuore funziona ancora, pompando sangue senza ossigeno, diventa blu.....
E' difficile che sia morto sotto intervento e l'abbiano messo in gabbietta senza accorgersene o sapendolo....in linea di massima, quando un gatto muore lo dicono senza troppi problemi!!
E vero, altresì, che anche dal privato, un gatto può morire per una banale sterilizzazione, ricorda che rischio anestetico zero non esiste, magari addormenti un gatto, che so, per una banalità, pulizia ai denti, e lui non si risveglia più....con la chirurgia il rischio e il pericolo sono sempre in agguato, quindi dire se c'è colpa o meno è davvero impossibile......
Certo, l'errore più grande che la asl fa (non tutte sia chiaro, ma molte) è quello di far tornare i gatti a casa ancora sotto anestesia.....ma dico io, almeno risvegliateli, per alcuni anestetici, i più usat,l esiste un antidoto.
Io di solito non li risveglio mai, perchè risvegliare un gatto dopo un intervento chirurgico, fa si che il micio, meno intontito, senta più dolore, ma non esiste che un gatto operato esca dal mio ambulatorio, ancora sotto effetto dell'anestesia, come minimo deve essere reattivo e ben sveglio.
Per le altre gattine.....ti dovresti informare se hanno fatto antibiotico a lunga durata, chiama e chiedi perchè se l'hanno fatto, non c'è bisogno che tu ne dia altro, ma se invece non l'hanno fatto, e capita anche questo, stai facendo bene a darlo tu!!
Controlla le ferite, quanto sono grandi?? Che tipo di punti hanno??

Jocelyne
26-01-2012, 09:27
Volevo scusarmi con i moderatori/amministratori per aver postato lo stesso argomento che ha proposto 5 mia amica Redjenny. L ho fatto istintivamente, avevo bisogno di voi.
E volevo ringraziare micimiao per avermi fatto conoscere una ragazza, un amica davvero ineguagliabile, dolce e sensibile e vera. Micimiao fa anche questo

Blue19
26-01-2012, 09:31
:eek::eek::eek::cry::cry::cry:

che storia....non so come riesci essere cosi calma...non c'è modo di denunciarli?!?!:cry:

Lady Mosè
26-01-2012, 09:46
Ma scusate, come dice Perlina, che un gatto muoia sotto anestesia è possibile, inoltre non tutti i gatti reagiscono allo stesso modo(vedasi la differenza fra le femmine), la sterilizzazione è una operazione di routine, mettiamo una statistica a caso(perchè non la conosco), ipotizziamo che muoia un gatto su 200 per questa operazione, è logico che da un privato ci vogliono mesi se non anni per arrivare al duecentesimo gatto, mentre una asl ci arriva in una settimana.

Non condannerei le asl: per fortuna che ci sono loro!!!

Però a caso avvenuto, mi informerei se è stata una disgrazia(e quindi il tuo è stato il duecentesimo gatto), oppure negligenza: fai l'autopsia e verifica che l'antibiotico sia stato dato alle micie, eventualmente portale da un vet.

Solo se avrai appurato che non è stata una fatalità, allora procederai per vie legali contro la asl.


Nel frattempo una lieve carezza a Budino. :(

Jocelyne
26-01-2012, 10:00
Grazie Perlina, avrei voluto che il mio piccolo avesse trovato te ieri mattina.. Immagino che sia andata proprio come hai descritto tu: alle 9 abbiamo portato gli 8 mici, mi hanno detto che avrebbero fatto prima i 3 maschietti e che avrebbero iniziato proprio con il più irrequieto, Bud, e poi con le femminucce. Alle 12 stavamo già mettendo i trasportini in auto e dormivano tutti. Non ho controllato il respiro, e me ne rammarico, perchè sono abituata ai vet privati, pensavo fosse tutto a posto, che avessero controllato. Alle 17 si sono svegliati ed hanno cominciato a miagolare, eccetto Bud.. L ipotesi dell apnea è possibilissima: lui è morto nella posizione in cui l hanno messo nel trasportino, e aveva la puntina della lingua sporgente e completamente blu. Non ho guardato le mucose o le gengive, mi spiace. Gli occhioni non erano velati ma abbastanza limpidi, anche se c era un pò di terza palpebra. Verso le 5-6 di ieri mattina, aveva cominciato a perdere liquidi dal naso, dagli occhi ecc. e ho dovuto seppellirlo subito.
Pensa che i prossimi 2 martedì erano in programma 10 gatti a volta.. Non voglio immaginare..
Capisco ke abbiano tanto lavoro le asl, e poco tempo, ma la coscienza? O solo perchè si tratta di randagi, la vita è meno importante ? Io sono svizzera, e non dico assolutamente che gli errori non ci siano anche lì, e ammetto che la Svizzera è pari ad una regione italiana, in termini di grandezza, ma un procedimento simile non l ho mai visto. Forse perchè da noi non chiudono alle 13 ma alle 18.30? È una battuta stupida ed infelice, scusate..
Beati i bimbi che passano tra le tue mani Perlina

delice
26-01-2012, 10:07
avevo già visto la discussione aperta da redjenny.... :( mi dispiace tanto....
ora però la cosa prioritaria x te, come ti hanno già detto, è far stare bene gli altri mici che sono stati operati... sentire un vet competente che te li possa guardare ed eventualmente intervenire. una volta fatto questo, dedicati a quei.....:mad: .... piu che altro per evitare che succeda di nuovo una cosa simile...

perlina21
26-01-2012, 10:11
Se aveva la lingua blu, allora è andata come ti ho detto: collasso respiratorio....mi dispiace tanto....
Però il ragionamento che ha fatto Lady Mosè è giustissimo......purtroppo è statistica......su centinaia di casi, la probabilità che uno non ce la faccia, c'è, ed è reale...purtroppo è toccato al tuo.....
Cara, grazie per quello che mi scrivi.... io ci metto tutte le accortezze possibili, ma te l'ho detto, il pericolo è sempre in agguato.....magari prima o poi capiterà anche a me che un gatto mi muoia per una banale anestesia...mi sento male solo a pensarci, è il mio incubo più grande.......è successo a un sacco di colleghi....capita......e quasi mai per negligenza!!
Una volte mi capitò appunto una castrazione di un maschio, che all'improvviso, smise di respirare.....mi ricordo, circa tre anni fa, io niente panico, le apnee capitano, quindi inziai le manovre per rianimarlo, ma lui niente, c.......o!!! Terrore puro!!!! Dpo 20 MINUTI, 20 minuti, capisci???? riprese a respirare!!!!!
E se non avesse ripreso???? Il gatto era sano, giovane, monitorato ogni secondo, sedato con anestesia leggera, ma capitò lo stesso.......
Se fosse morto, avrebbero detto che era colpa mia, capisci cosa intendo???? Non sempre c'è negligenza, spesso si fa il possibile e va male lo stesso......
Non sto, eh, a giustificare la asl, ci mancherebbe, perchè è vero, che non è uno dei posti migliori come garanzia di sopravvivenza di gatti operati, per i motivi sopracitati, però dico solo che non si può avere la certezza che ci sia stata la negligenza o che invece si sia trattata di una tragica fatalità.....

redjenny
26-01-2012, 10:31
Cara Jo, più ci penso e più ci sto male per quanto è accaduto, come se fosse un gatto mio, perché mi immedesimo in te...
Ma io penso una cosa: è vero che (ahimé) alla asl si occupano di sterilizzare tanti gatti in una mattinata e non hanno il tempo di monitorarli tutti. Ma almeno spendere dieci minuti per spiegare come comportarsi in caso di problemi, chiedere se questi gatti potranno essere tenuti al caldo e controllati per i primi giorni... Non possono permettere di portare via i gatti addormentati e dire di lasciarli nel trasportino fino alla mattina dopo, è un'assurdità!!!!
Ripeto, capisco tutto, capisco che sono abituati ad occuparsi di randagi, e non è detto che i volontari che portano un tot di randagi, poi possano tenerli a riparo al caldo per farli riprendere...
Ma ca...spita, potrebbero mostrare un minimo di sensibilità e preoccuparsi di informarsi con la persona che gli consegna questi animali e dargli qualche consiglio, qualche dritta, o anche solo una rassicurazione...o è una pretesa troppo grossa?
Ok, non si può fare di tutta l'erba un fascio, come dici tu Perlina, non sono tutti così (per fortuna), però...quelli che fanno questo mestiere in modo freddo e distaccato, potrebbero almeno entrare un po' nella parte di medici, e non di macellai...
Scusate se mi sono infervorata, non riesco ad accettarlo neanche io...:(

perlina21
26-01-2012, 10:34
Jenny, si, su questo sono d'accordo con te, perfettamente d'accordo!!

Condoleeza
26-01-2012, 16:14
io ho visto, di persona, più volte, come e dove sterilizzavano i vet Asl!!!
orrore!

Jocelyne
26-01-2012, 19:33
Oggi le bimbe stanno meglio, finalmente Carmen ha fatto pipì, ma non mangia spontaneamente, e neanche Berna; ogni 2 ore cerco di sforzarle con il biberon e la siringa. Invece True e Milka stanno molto meglio, e Mia almeno mangia un pò. Continuo con l antibiotico.
Io comprendo la fatalità, l anestesia e qualsiasi operazione sono sempre pericolose, non a causa di vet coscienziosi ma della reazione di uomini e animali. Ma non sono d accordo con la tematica della percentuale rispetto alla quantità. Tanti o pochi, se vengono monitorati possono essere salvati, se invece vengono buttati nel trasportino con la raccomandazione di NON aprirli fino al giorno dopo e fino ad allora di non dar loro neanche una goccia d acqua (ormai da 36 ore?), mi sembra chiaro che il tasso di mortalità cresca a dismisura, e non per la mole di lavoro. Perlina è esattamente il tipo di vet cui dare ad occhi chiusi il proprio bimbo, e, facendo scongiuri, se mai dovesse succedere qlcosa, sarei sicura ke avrebbe tentato l inverosimile, ma lei ha cuore, i vet dell asl, almeno quelli che ho incontrato io?
Comunque, credo che mi rivolgerò all asta, ci vorrà molto di piú a sterilizzarli tutti, ma spero in sicurezza

antol
26-01-2012, 19:45
Che cosa triste..e crudele..povere bestioline..:(

leoncina
26-01-2012, 22:20
All'asta puoi andarci a occhi chiusi! La mia Luna è stata sterilizzata lì e ci ho portato diversi randagi senza aver avuto mai problemi! Poi i loro prezzi x i randagi sono molto molto convenienti! Il loro scopo è proprio evitare che il randagismo aumenti.

cristy-casper
26-01-2012, 22:46
jo, mi spiace tanto, è davvero terribile...:cry:
buddino, una carezza dolce per te...ciao angelo

Lady Mosè
27-01-2012, 07:27
Scusa, Jocelyne, ma esisterà da qualche parte una castistica, un gatto su XX muore sotto anestesia anche per una banale pulizia dei denti, spiegami un po', se questo fosse successo ad un veterinario privato, o addirittura alla nostra santa Perlina(non che te lo auguri Sara, eh! E' per fare un esempio) che qui tutti noi stimiamo, sappiamo che lei ha strappato a morte certa tantissimi cani e gatti, etc etc...cosa avresti fatto???

Queste cose succedono anche agli umani, è per questo che si firma una liberatoria ogni volta che si programma un'anestesia!

Che poi ci siano state altre negligenze è un conto, ma calcola che per sterilizzare gratis il tuo gatto, ne avranno sterilizzati altri 20 nella mattinata e certamente non saranno 20 veterinari, uno per gatto, che si mettono a monitorarli di continuo!

Purtroppo il tuo è stato sfortunato, purtroppo è andata così, e se non hai più modo di fargli l'autopsia per verificare le cause della morte(da lì si sarebbe capito se era per negligenza o per fatalità), non mi sembra il caso di dare addosso all'asl.

Lelena_e_Renoir
27-01-2012, 07:58
Oggi ho portato Tabata dalla mia vete per sterilizzarla gridava come una motosega accesa, ma quella donna sprizza amore da tutti i pori, ama gli animali ed ama il mestiere che fa, mi ha detto la venga a riprendere alle 18 sarà bella sveglia, io resto impanicata finchè non la riavrò a casa e vedrò che sta effettivamente bene, ho il cuore in gola, e tra due settimane tocca a Nimue, Jocelyne posso solo immaginare come ti senti ora, (io ho già sensi di colpa solo per aver scelto questa strada che comunque ritengo giusta, ed ho solo 3 gatti), ti abbraccio, spero tanto che le bimbe si riprendano presto e tornino a farti tante fusa.
Buddino salutami Nanu.

Jocelyne
27-01-2012, 08:12
Forse non ho espresso il mio pensiero in modo chiaro: io non sono contro le asl o i loro vet, anche tra di loro operano vet coscienziosi, preparati e dolci con gli animali, come testimonia anche Perlina, io sono contro il metodo che hanno adottato e contro la filosofia che la vita dei randagi valga meno.
Nessuno li obbliga ad operare 10 gatti in 4 ore, potrebbero operarne di meno ed assicurarsi che tutto vada bene. In questo modo, se anche dovesse succedere che qualcuno purtroppo non ce la fa, possiamo essere sicuri che pero' é stato tentato di tutto. Mi fa impazzire il pensiero che magari Bud poteva essere salvato anche solo con una manovra di routine, invece nesuno se n'é accorto..
E poi, non credo che ai vet sia stato insegnato fi procedere in questo modo parossistico ed insensibile..dall'universita' e dal tirocinio sono usciti tutti con ben chiare le procedure post operatorie. Perché queste scompaiono nelle asl??
Non c'é disoccupazione accertata? Che ne operino meno e facciano i controlli necessari. É un desiderio assurdo dopotutto?

delice
27-01-2012, 08:22
sono contenta per lo meno che le micine si stiano riprendendo....

Jocelyne
27-01-2012, 08:28
@Lelena e Renoir

Non aver paura, la tua piccola motosega è in buone mani! La tua vet ama i bimbi pelosi e non vorrebbe mai che accada loro qualcosa, quindi sarà lì a vegliare su di lei fino a ke arrivi la mamma.
Mi dispiace che la mia esperienza ti abbia fatto impanicare ancor più, è comprensibile. Però alla fine ho sbagliato io: non ho saputo smettere di raccogliere questi bimbi abbandonati, ed é capitato che nel momento necessario io non avessi i mezzi per farli sterilizzare e cosi' sono pure aumentati,e cosi' sono arrivata al 24 gennaio, giorno in cui ho portato i miei piccoli all asl, facendoli passare per gatti di cui mi occupavo.. Il sistema adottato dalle asl probabilmente é il risultato di precise richieste dello Stato, e io ho portato i miei bimbi a rischiare la vita,e a perderla stupidamente, é colpa mia comunque, anche se devo fire che non sapevo fosse come andassero le cose nelle asl..
Stasera la tua piccola si fara' coccolare da te e si dimentichera' tutto. Coraggio Lelena! (Mi fai sapere?)

roxy
27-01-2012, 08:46
@Joceline, mi dispiace molto per i tuoi gatti! Anche io sono di Roma, mi puoi dire di quale asl parli?

Lady Mosè
27-01-2012, 09:04
Ma chi te l'ha detto che loro pensano che la vita dei randagi vale meno? Te lo hanno detto espressamente?

Ragiona: se le asl davvero si dessero un limite di gatti da sterilizzare, facciamo 10 a mattinata, hai idea delle code che si farebbero? Dei ritardi che aumenterebbero a dismisura? E di conseguenza gatte non sterilizzate in tempo che sfornano altri cuccioli da sterilizzare a loro volta, maschi non castrati in tempo e che sono finiti sotto alle auto...e la lista è lunga purtroppo.
Quindi per forza di cose devono fare tutto nel minor tempo possibile, sprecando meno energie e meno soldi possibile per far fronte all'enorme richiesta...purtroppo questa è la realtà e si sceglie il male minore...meglio qualche gatto morto per operazioni frettolose che centinaia di gatti morti perchè uccisi, di parto, o a loro volta in operazioni di sterilizzazione perchè le loro mamme non sono state sterilizzate in tempo.

Purtroppo è così...

iottisan
27-01-2012, 09:13
meglio qualche gatto morto per operazioni frettolose che centinaia di gatti morti perchè uccisi, di parto, o a loro volta in operazioni di sterilizzazione perchè le loro mamme non sono state sterilizzate in tempo.

Purtroppo è così...

Non sono tanto d'accordo.
Così vuole proprio dire che la vita dei randagi in effetti vale meno di quella dei gatti di casa, che possono permettersi un veterinario privato che possa eseguire le operazioni con calma e li possa monitorare fino al risveglio!!!
E' come dire che uno che si fa operare d'appendicite in ospedale pubblico se crepa vabbè, per uno che crepa ce ne sono tantissimi altri che sopravvivono grazie alla sanità pubblica...

Questo metodo porta a dei rischi? Deve essere cambiato!
Non esiste che ti diano i gatti ancora addormentati e che non ne possano monitorare il risveglio solo perchè l'ufficio deve chiudere! Che chiuda più tardi!

redjenny
27-01-2012, 09:42
Sono pienamente d'accordo con te, iottisan, oltre che con Jocelyn, non esiste che si facciano sterilizzazioni lampo, in batteria, per poterne operare il più possibile... Evitare che altre gatte rimangano incinte??? E per questo motivo è meglio che muoia un gatto ogni cinque?
Allora se ci devono essere veterinari che fanno questo mestiere per forzatura, cambiassero mestiere eh!
Non esiste che ti diano i gatti ancora addormentati e che non ne possano monitorare il risveglio solo perchè l'ufficio deve chiudere! Che chiuda più tardi!
Questo è anche il mio pensiero.

Sapere che il tuo gatto è morto ma è stato fatto il possibile per salvarlo sicuramente consola di più del sapere che invece è stato ributtato lì nel trasportino, affidandolo solo alle mani del fato.

redjenny
27-01-2012, 09:53
E' vero che 'purtroppo' il sistema Asl è questo, probabilmente non si può cambiare, ma allora dovrebbero riorganizzare il lavoro o comunque, e mi ripeto perché l'ho già scritto, dare consigli a chi può tenere i gatti ricoverati in un luogo chiuso, per farli riprendere al meglio, piuttosto che dire di tenerli in isolamento per 24 ore...

Lady Mosè
27-01-2012, 10:14
Ma scusate, purtroppo le asl sono gestite e finanziate dallo Stato, siamo pure in piena crisi...preferite che chiudano tutto perchè non siete contenti del loro operato? So benissimo anche io che ci vorrebbero più vet, un po' di ricovero(almeno fino a metà pomeriggio), e così via...ma così è e così ce la dobbiamo far andare bene, atrimenti leviamo tutti e i randagi chi li sterilizza più gratis?
O preferite che gente come Jocelyne e tutte le varie gattare si accollino tutte le spese di sterilizzazione? I veterinari privati potrebbero fare delle convenzioni ma comunque se ne sterilizzano anche 2/3 al giorno per seguirli come si deve, quanto tempo ci mettono a sterilizzare i 30 gatti che deve sterilizzare Jocelyne? Nel frattempo cambia il tempo, vanno in calore, scappano, si riproducono.

E chi l'ha detto che i vet asl lo faciano per ripiego e non amano gli animali? Ci sono quelli che lo fannoc on amore e passione e prendono 4 soldi...

Jocelyne
27-01-2012, 10:15
@roxy

asl roma b, hanno gli uffici al mattatoio ( e non commento altrimenti Lady pensa che io sia prevenuta,mentre invece é solo una battuta noir), ma l'ambulatorio é in via Facchinetti (tiburtina).

Quoto Iotisan,invece non riesco a capire perché lady s'infervori in questa crociata in salvataggio delle asl, quando ho specificato che il problema non sono le asl in se stesse, bensi' nel metodo. Niente, e ripeto niente , giustifica il non rispetto delle basilari procedure post operatorie. Troppi randagi? Invece di rischiare di farli morire inutilmente di apnea, si potrebbero aumentare le ore di lavoro, o assumere altro personale. Ma Lady, quindi per te é giusto cosi'? Solo perché i randagi sono tanti e non si puo' lavorare dopo le 12, é giusto questo sistema? Allora adottiamolo anche al policlinico, in fondo siamo troppi, i pazienti degli ospedali pubblici sono incontenibili,non ci sono nemmeno posti letto,la soluzione sarebbe operare e mandare a casa senza monitorarci,senza degenza e,se qualcosa andasse male,beh, é il male minore, no?
Noi e i randagi valiamo la stessa cosa,cola differenza che un randagio spesso lo é solo perché é stato abbandonato,da noi uomini

redjenny
27-01-2012, 10:22
E chi l'ha detto che i vet asl lo faciano per ripiego e non amano gli animali? Ci sono quelli che lo fannoc on amore e passione e prendono 4 soldi...

Già, ma un vet che fa il lavoro con amore e passione, se sa che non può occuparsi di tenere in degenza i gatti che opera, almeno dovrebbe avere il buon senso e il buon cuore di comunicare gli accorgimenti utili per far riprendere al meglio i mici...

redjenny
27-01-2012, 10:25
Non ho nulla contro le strutture pubbliche, ma c'è da dire che ci sono alcuni medici che stanno lì per non rimanere a casa senza stipendio...

iottisan
27-01-2012, 10:28
In parte capisco quello che Lady Mosè vuole dire, sono d'accordo che lo Stato è in crisi, che non ci sono soldi per far niente ecc ecc.
Ma questo non vuol dire nemmeno che quando qualcosa non va si debba far finta di niente perchè "tanto non si può cambiare"!

TUTTO è migliorabile. Non sto parlando di chiudere le asl, ci mancherebbe! Solo cercare di renderle più efficienti. Non si riesce a far fronte a tutto e si è costretti a tirar via perchè il tempo è poco? Vuol dire che non funziona, bisogna migliorare il servizio!
Un servizio inefficiente sarà destinato a diventarlo sempre di più, se ogni tanto qualcuno non decide di fare qualche piccola rivoluzione.

E' solo che evidentemente le morti dei randagi non fanno così tanto notizia...
Jocelyn, se tu provassi a scrivere a Edoardo Stoppa di Striscia? Non tanto per demonizzare i vet che hanno operato i tuoi mici, obiettivamente se i mezzi sono pochi non è tutta colpa loro... ma piuttosto perchè venga reso noto che questo sistema così non funziona!

Non è giusto che le gattare, se vogliono avere delle garanzie sulla salute dei propri mici, si debbano rivolgere a vet privati e spendere un sacco di soldi!

Lady Mosè
27-01-2012, 10:32
Ma non dico che non si può migliorare, ci mancherebbe...solo che purtroppo non si può pretendere chissà che...anche perchè i gatti da sterilizzare gratis sono veramente tanti e i vet saranno pochi, hanno due braccia ciascuno, poco tempo per monitorare tutti e anche pochi soldi.

Secondo me non bisogna prendersela con loro ma col sistema.

Lady Mosè
27-01-2012, 10:33
Non ho nulla contro le strutture pubbliche, ma c'è da dire che ci sono alcuni medici che stanno lì per non rimanere a casa senza stipendio...

Ma comunque veterinari laureati(si spera) e sono sempre persone che vivono e hanno bisogno di soldi per vivere.
Mi piacerebbe sapere qual'è lo stipendio di un vet asl.

Condoleeza
27-01-2012, 10:34
soldi:
nella maggior parte dei casi (non sto parlando solo delle Asl, ma in generale, stato, comuni, regioni, province ecc.) i soldi pubblici ci sono, ma sono usati male, malissimo. Ovunque vengono sprecati milioni e milioni di euro.

Condoleeza
27-01-2012, 10:41
Mi piacerebbe sapere qual'è lo stipendio di un vet asl.

Minimo-minimo 3.000 euro al mese (+contributi e così via, sto parlando dei dipendenti).

Lady Mosè
27-01-2012, 10:43
Da che fonte l'hai precepito?

Condoleeza
27-01-2012, 10:46
Da che fonte l'hai precepito?

fonte molto attendibile

(non posso divulgarlo, però. Privacy.)

Condoleeza
27-01-2012, 10:51
credo ci siano molte differenze da Asl a Asl, da regione a regione.
Quelli che conosco io (e sono parecchi) sono tutti vecchi, dai 50 anni in su...
Significa che si sono laureati quando nelle facoltà di veterinaria non si parlava nemmeno di benessere animale (animal welfare), nessuno sapeva neanche cosa fosse, non si studiava il gatto (proprio così!) e simili.
Si studiava macellazione, allevamento del "bestiame" (come fossero oggetti) e igiene degli alimenti.
E chi "amava" gli animali era disprezzato, emarginato. E di solito cambiava facoltà o non si iscriveva nemmeno.

Scrivo ciò non come accusa, ma per far capire in quale contesto sono cresciuti.

iottisan
27-01-2012, 11:13
soldi:
nella maggior parte dei casi (non sto parlando solo delle Asl, ma in generale, stato, comuni, regioni, province ecc.) i soldi pubblici ci sono, ma sono usati male, malissimo. Ovunque vengono sprecati milioni e milioni di euro.

Sono d'accordo.
Un servizio che chi dovrebbe usare (ad esempio gattili e gattare) spesso non usa perchè non è affidabile è soltanto uno spreco.

alan_ford
27-01-2012, 14:19
Ragazzi/e lo abbiamo detto già tante volte qui,in Italia spesso queste strutture non funzionano non ci facciamo illusioni per favore e non solo le strutture veterinarie.
Jocelyne mi dispiace un sacco per quello che è successo ma ti posso dire che anche da me mi sono state raccontate storie simili da persone che curano randagi,es:Gatti portati a sterilizzare all'ASL della mia zona e morti perchè gli hanno cucito l'intestino e la pancia assieme,Cane morto abbattuto perchè troppo aggressivo senza attuare le procedure di legge e verificare se era il caso ma solo per fare presto.
Sono cose documentate e mi pare fu fatta pure una denuncia!
Io ti consiglio di andare a fondo e denunciare se è il caso o di rivolgerti a qualche associazione animalista per farti aiutare se serve e fossi in tè monitorerei come stanno gli altri sopravvissuti.
Facciamo attenzione alle ASL!!!

betta74
27-01-2012, 14:40
Ma tutti i vet delle asl sono così macellai?

Premetto che non ho letto le altre risposte, ma solo il tuo post iniziale e mi spiace moltissimo per i tuoi mici, :cry:
ma ti rispondo che, no per fortuna non sono così tutti.
io porto i gatti della colonia alla asl di impruneta e lì trovo un vet molto bravo e disponibile, una stanzina piccola dove c'è lui e l'assistente e ti fanno rimanere ad assistere i mici prima e dopo l'intervento, li vedi mentre si addormentano e li controlli quando si svegliano.
prima alla asl di figline sono successi episodi brutti come descrivi tu e difatti hanno chiuso con le sterilizz.
Adesso non fanno mai più di 4-5 gatti e ripeto è tutto controllabile, fanno anestetico e antibiotico.

ciao betta

Nox
27-01-2012, 14:41
Minimo-minimo 3.000 euro al mese (+contributi e così via, sto parlando dei dipendenti).

Confermo, minimo minimo! Una mia amica lavora in ASL (è segretaria del direttore) e mi diceva che alcuni veterinari prendono anche ben più di quanto scritto da Condoleeza.

A parte questo, Jocelyne un abbraccio fortissimo... mi dispiace tantissimo per quel che ti è successo :(

betta74
27-01-2012, 14:49
L'ultimo micio sterilizzato, aveva fatto colazione la mattina ed il vet lo ha operato per ultimo, aspettando anche oltre l'orario... mi ha chiesto quanto ha mangiato ecc...
una gatta invece era particolarmente "stressata" e si era sporcata tutta, mi hanno aiutata a pulirla sotto anestesia e poi poveretta dopo tremava tutta, per via dello stress, l'abbiamo coperta e controllata continuamente fino a risveglio completo,
sono davvero fortunata ad aver trovato questa asl, ci metto 1 ora di viaggio ma sono in gamba.

iottisan
27-01-2012, 14:52
Io so da un'amica di mia mamma che portò un gatto che aveva trovato investito presso una asl. Il micio si trascinava una zampa anteriore, sicuramente rotta.
Il vet disse che avrebbero sistemato la zampa e trasferito il micio al gattile di zona.

La signora la notte non ci dormì, e il mattino dopo si presentò alla asl perchè si era decisa a tenere il micio. Che però non era più lì. Lo cercò anche al gattile di zona, ma lì non ci era mai arrivato. Andò a fondo della faccenda e scoprì che il micio non poteva essere solo ingessato, andava operato. Ma mancavano i fondi per farlo e quindi il gatto fu rimesso sul territorio il giorno stesso. Che per un micio con una zampa rotta è morte sicura. Lo cercò ovunque ma non lo ritrovò mai.

Negligenza? Mancanza di mezzi? Non lo so, ma io un gatto alla asl non ce lo porterò mai e poi mai.

cristy-casper
27-01-2012, 15:01
ciao jo, come stanno oggi i tuoi mici?spero meglio, tante coccole daparte mia

redjenny
27-01-2012, 15:15
Mi accodo anche io nel chiedere come stanno oggi i bimbi, hanno ripreso a mangiare normalmente?

Forse Jo sta lavorando ora e non può rispondere, spero ci riesca più tardi :)

Condoleeza
27-01-2012, 15:31
proposta di inchiesta parlamentare sulle Asl veterinarie: (ma risale al 2009, legislatura passata)

http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/022/011/intero.pdf

però potrebbe essere un'idea

bianchina
27-01-2012, 16:24
mi aggiungo anche io alla richiesta degli altri, nel sapere come stanno oggi i tuoi mici! mi dispiace davvero tanto per tutto ciò, certo è che è uno schifo.... un abbraccio a te e tante coccole ai tuoi bimbotti auguro loro una pronta guarigione!

ghigo
27-01-2012, 16:41
Mah, io non credo che ne abbiano tanti da fare e quindi non abbiano il tempo per prestare attenzione a ciascuno. I "problemi" sono altri...

Ad ogni modo, mettere un gatto morto nel trasportino senza dir niente è roba da deferimento all'ordine, ma si sa come vanno queste cose: cane non mangia cane.

redjenny
27-01-2012, 16:43
Probabilmente non l'avranno messo già morto nel trasportino, però qualcosa deve essere successo mentre dormiva :(

Concordo con te, che i problemi sono altri purtroppo...

prinzyinga
27-01-2012, 17:43
Minimo-minimo 3.000 euro al mese (+contributi e così via, sto parlando dei dipendenti).
gli stipendi dei dipendenti pubblici , se puo' interessare sono su internet, anche quelli dei vet dirigenti e non cosi' come il loro CV (almeno per la mia -asl mi 2- e' cosi' basta digitare su google stipendi veterinari asl (mi 2 nel mio caso ) e li trovate e da quanto vedo li superano abbondantemente i 3mila al mese ...
in ogni caso io alla mia asl sono andata a chippare il cane e ho trovato un uomo che mi sembrava competente, una mia amica lavora li in asl e mi ha fatto il nome di uno dicendo che e' piuttosto bravo , io credo che davvero dipenda molto da regione a regione e soprattutto da persona a persona

merysara
27-01-2012, 21:48
Jocelyne, che brutta storia, mi dispiace tantissimo...certe cose non dovrebbero mai capitare, magari bastava un minimo di attenzione da parte dei Vet dell'asl...che tristezza.
Per mia esperienza, posso dire che qui si lavora bene, conosco e frequento due ambulatori dell'asl di province diverse, in uno dei due c'è una dottoressa bravissima e dolcissima, si prende cura dei mici, tante volte l'ho vista carezzarli nella fase post operatoria...che cara che è.
E anche altri dottori che lavorano all'asl, fanno tagli piccolissimi, e mai e poi mai fanno uscire gatti dall'ambulatorio ancora sotto anestesia, al costo di andare oltre l'orario di lavoro, lo posso assicurare perchè c'ero.
Certamente sono ben pagati per il loro lavoro.
Tutto dipende dai Vet che ci sono, c'è chi è attento, chi magari usa qualche premura in più, chi lavora e se ne frega dell'animale, cosa che non dovrebbe mai accadere:disapprove:

alan_ford
27-01-2012, 22:11
proposta di inchiesta parlamentare sulle Asl veterinarie: (ma risale al 2009, legislatura passata)

http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/022/011/intero.pdf

però potrebbe essere un'idea

Se è del 2009 dovrebbe essere ancora la legislatura attuale in quanto se non ricordo male la legislatura non decade con la caduta di un governo solo che ovviamente possono cambiare le priorità in parlamento se cambia il programma di governo.Bisogna vedere se era una proposta del vecchio governo o di qualche parlamentare.

alan_ford
27-01-2012, 22:13
Tutto dipende dai Vet che ci sono, c'è chi è attento, chi magari usa qualche premura in più, chi lavora e se ne frega dell'animale, cosa che non dovrebbe mai accadere:disapprove:

E sicuramente uno cosi ha sbagliato nella vita a fare il veterinario!

merysara
27-01-2012, 22:31
Hai ragione al 100% Alan_ford.
Secondo me ci vuole passione per fare un lavoro del genere, un Vet che non ama gli animali non poù essere un bravo professionista.

Jocelyne
28-01-2012, 06:53
Le 5 bimbe ed i 2 maschietti sembrano essere fuori pericolo, mangiano, bevono, hanno ripreso a vivere quasi normalmente, e sono davvero sollevata. Ma mi strazia la morte di Bud, perchè probabilmente poteva essere evitata.
Sicuramente non si può e non si deve generalizzare: nelle asl si può trovare il/la vet fantastico/a e il macellaio menefreghista. Ciò che a mio avviso rimane comunque un fatto, è ciò che è successo a Bud e che poteva potenzialmente succedere agli altri, data la mancanza di controlli. Sicuramente andrò avanti, per cercare di evitare che possa succedere ai già sfortunati randagini. Inizierò proprio con Striscia la notizia e l Enpa. Sono consapevole che probabilmente non cambierà forse nulla, ma anche solo una vita salvata è per me incommensurabile. Che almeno altri non facciano il mio errore.. E che Buddino mi perdoni

prinzyinga
28-01-2012, 08:21
[QUOTE=Jocelyne;1711493]Le 5 bimbe ed i 2 maschietti sembrano essere fuori pericolo, mangiano, bevono, hanno ripreso a vivere quasi normalmente, e sono davvero sollevata. Ma mi strazia la morte di Bud, perchè probabilmente poteva essere evitata.
Sicuramente non si può e non si deve generalizzare: nelle asl si può trovare il/la vet fantastico/a e il macellaio menefreghista. Ciò che a mio avviso rimane comunque un fatto, è ciò che è successo a Bud e che poteva potenzialmente succedere agli altri, data la mancanza di controlli. Sicuramente andrò avanti, per cercare di evitare che possa succedere ai già sfortunati randagini. Inizierò proprio con Striscia la notizia e l Enpa. Sono consapevole che probabilmente non cambierà forse nulla, ma anche solo una vita salvata è per me incommensurabile. Che almeno altri non facciano il mio errore.. E che Buddino mi perdoni[/QUOT
hai ragione su tutto e mi spiace davvero tanto per Bud, un abbraccio

Condoleeza
28-01-2012, 09:19
....Inizierò proprio con Striscia la notizia e l Enpa...

no, l'Enpa no! no!

ma ha fatto fare l'autopsia a Budino?

ciao

Condoleeza
28-01-2012, 09:20
Se è del 2009 dovrebbe essere ancora la legislatura attuale in quanto se non ricordo male la legislatura non decade con la caduta di un governo solo che ovviamente possono cambiare le priorità in parlamento se cambia il programma di governo.Bisogna vedere se era una proposta del vecchio governo o di qualche parlamentare.

se clicchi sul link, vedi che era iniziativa di alcune parlamentari

Jocelyne
28-01-2012, 18:53
[QUOTE=Condoleeza;1711515]no, l'Enpa no! no!

ma ha fatto fare l'autopsia a Budino?

Perchè l enpa no? Perchè sono a favore delle sterilizzazioni in poco tempo?
Non ho potuto far fare l autopsia perchè durante la notte, quindi 16 ore ca. dalla sua morte, Bud aveva già cominciato a perdere liquidi.. Non sapevo come fare, non avevo un posto inaccessibile agli altri gatti. E mi dispiace

ghigo
29-01-2012, 17:41
Credo che il riferimento all'Enpa sia dovuto al fatto che in certi posti / città l'enpa è un organismo più politico che animalista...

alan_ford
31-01-2012, 13:30
Scusate ma girando su facebook ho trovato questa terribile storia c'entra proprio un Asl Vet,ve la posto anche se le immaggini sono davvero tristi ma è meglio diffondere queste notizie per chi non le sapesse ancora:
http://www.zampette.it/sebastiano/sebastiano_foto.htm

Voglio anche aggiungere che sono sicuro che molte persone che lavorano presso le Asl Veterinarie sono oneste e professionali ma bisogna individuare pure le mele marce!!!

laura
31-01-2012, 14:44
http://www.facebook.com/#!/photo.php?fbid=263096927093859&set=a.174626495940903.42166.174618525941700&type=1&theater

è lo stesso cane se guardate bene e questo cretino lo ha usato per vantarsi.....la notizia è abbastanza vecchia ciò non toglie che sia orribile

Jocelyne
31-01-2012, 23:08
Questa mattina, una settimana precisa che Bud non c è più, uno dei vet dell asl che ha operato i miei bimbi, mi ha tel per sapere se intendevo portare altri gatti a far operare.. (come no, di corsa). Io l ho informato che uno dei mici é morto e lui, sorpreso, mi ha risposto che evidentemente era allergico all anestesia. Gli ho fatto notare che il micio aveva la linguetta blu e che probabilmente aveva avuto un collasso respiratorio che si poteva magari evitare con un semplice monitoraggio, ma lui ha detto che no, non lo fanno mica! Non hanno tempo, e poi non usano farlo..
Credetemi, non ho parole.. L avessi solo saputo prima..

cristy-casper
31-01-2012, 23:14
Questa mattina, una settimana precisa che Bud non c è più, uno dei vet dell asl che ha operato i miei bimbi, mi ha tel per sapere se intendevo portare altri gatti a far operare.. (come no, di corsa). Io l ho informato che uno dei mici é morto e lui, sorpreso, mi ha risposto che evidentemente era allergico all anestesia. Gli ho fatto notare che il micio aveva la linguetta blu e che probabilmente aveva avuto un collasso respiratorio che si poteva magari evitare con un semplice monitoraggio, ma lui ha detto che no, non lo fanno mica! Non hanno tempo, e poi non usano farlo..
Credetemi, non ho parole.. L avessi solo saputo prima..

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: ke rabbia! "non lo fanno mica"! ma non credo sia una cosa così impegnativa o dispendiosa!

Lady Mosè
01-02-2012, 08:05
Ma è ovvio, non lo fanno perché non hanno tempo e non hanno abbastanza personale per farlo...
Non che io voglia giustificarlo, però questa è la realtà delle asl...

Condoleeza
01-02-2012, 09:27
Ma è ovvio, non lo fanno perché non hanno tempo e non hanno abbastanza personale per farlo...
Non che io voglia giustificarlo, però questa è la realtà delle asl...

queste sono le solite lamentele e falsità dei dipendenti pubblici! :mad:
potrebbero lavorare poco ma bene
la cura nel fare le cose, l'attenzione, il senso di responsabilità potrebbero trovarli
(infatti ci sono, anche nelle Asl, persone che lavorano bene)
le colpe esistono e sono individuali!

redjenny
01-02-2012, 09:30
Quindi ogni volta che si porta un micio a sterilizzare presso la asl, bisogna pregare e accendere tutti i ceri possibili per sperare di riaverlo indietro vivo... :mad::mad:
Ottimo metodo, non c'è che dire........................

edit: sono pienamente d'accordo con Condoleeza! Come mai allora esistono anche dei vet sensibili e responsabili di ciò che fanno?

Lady Mosè
01-02-2012, 09:30
Ma Condoleeza, se la richiesta delle sterilizzazioni è enorme? Tu sai benissimo che bisogna sempre agire in fretta, onde evitare orde di cuccioli che morirebbero o che andrebbero sterilizzati a loro volta!

redjenny
01-02-2012, 09:34
Questa è solo una scusa, figuriamoci se quei tizi lì si preoccupano di tutto ciò!

Secondo me chi si rivolge alle asl sarebbe più sereno ad aspettare qualche giorno pur di avere la certezza che il/i mici gli ritornino tutti vivi...

Non succede nulla se una gatta randagia finisce per partorire una cucciolata, vogliamo portare a zero le nascite di questi poveri mici?

redjenny
01-02-2012, 09:36
Ok per sterilizzare il più possibile, ma non fino a sterminare la razza felina no?

Lady Mosè
01-02-2012, 09:58
Redjenny, se tutti la pensassero come te "qualche giorno in più che differenza fa", altro che avere i gatti da sterilizzare che ci sono...sarebbero molti di più!!!

Vi ricordo che la gestazione di una gatta dura circa due mesi, e di solito ti accorgi che è troppo tardi quando la gravidanza è già avanzata.

E vogliamo mettere il problema fughe ed investimenti, diffusione di malattie come fiv e felv per gli accoppiamenti? Parliamone.

Condoleeza
01-02-2012, 10:04
Ok per sterilizzare il più possibile, ma non fino a sterminare la razza felina no?

noi, proprio noi gattare/gattofile stiamo facendo estinguere i gatti liberi...:confused:

Lelena_e_Renoir
01-02-2012, 13:34
noi, proprio noi gattare/gattofile stiamo facendo estinguere i gatti liberi...:confused:

sicuro non capiterà finchè ci saranno ingiro persone come i miei vicini di casa sarei tentata di far sterilizzare pure i loro gatti pur di evitare tutta questa strage di cuccioli che vedo ogni giorno.:dead:

iottisan
01-02-2012, 13:59
Ok per sterilizzare il più possibile, ma non fino a sterminare la razza felina no?

Eh sì, il gatto è tra le specie in via di estizione! Tutta colpa delle gattare che li fanno sterilizzare indiscriminatamente a loro spese! Che gentaglia....... ;)

redjenny
01-02-2012, 14:14
Scusami iottisan, sai era una provocazione, è vero che io personalmente sono favorevole a metà con il discorso sterilizzazioni dei randagi, ma ho sempre sostenuto questo discorso per proteggere le colonie in difficoltà e finché avrò gatti dentro casa, non esiterò a proteggere pure loro.
Però mi ha lasciata un po' perplessa il discorso di Lady Mosé, quando diceva che pur di agire in fretta per evitare orde di cuccioli, è meglio rischiare qualche gatto morto sotto i ferri o che non si risveglia dall'anestesia...
Sinceramente continuo ad essere convinta che determinati vet della asl potrebbero perdere cinque minuti per un semplice monitoraggio, controllare che non collassino nel post intervento.

Lady Mosè
01-02-2012, 14:16
Redjenny, ma il fatto è che 5 minuti non basterebbero per fare le cose come si deve...