Visualizza Versione Completa : gatto matto, sempre più matto!!!
:cry: 3 anni fà hanno abbandonato una piccola gattina (Baby) sotto la mia finestra, ha pianto per tutta la gg, poi l'ho presa, tutti i vicini applaudivano perchè non ne potevano più di sentirla urlare, portata dal veterinario, tutto ok, latte col biberon, e poi è cresciuta, vaccinata e poi sterilizzata.E' sempre stata poco dolce nel senso che non si fà accarezzare, adesso solo sotto il mento e sulla testa, altrimenti morde, ha un sacco di energia, salta su tutti i muri!! ci cammina sui muri, s'arrampica sulle tende, smonta la casa!
Abbiamo un altro gatto(12 anni si chiama Barsik) tranquillo e dolcissimo, ma qualche mese un gatto randagio fa i bisogni sulla nostra porta e i miei gatti attacano la porta, una sett fa la tragedia! Baby talmente arrabbiata con il gatto estraneo ha cominciato ad attacare Barsik, siamo dovuti intervenire io e mio marito! a me ha morso la gamba mio marito ha tutti graffi sulle mani, è diventata un mostro. Ho comprato uno spruzzino poco piacevole per i gatti da spruzzare sulla porta, ma vengono comunque. Per i miei ho comprato i fiori di Bach ma Baby è sempre matta!
Sempre ultimamente è più cattiva, fa solo quello che vuole, e se cerchi di fermarla fa strani versi e graffia e morde. I gatti adesso li devo sempre tenere in camere separate perchè si fanno male a vicenda.
Cosa dovrei fare? :confused:
fedefaith
02-02-2012, 13:31
Può essere che ci voglia l'aiuto di un comportamentalista.
Domanda forse banale: sono sterilizzati? La micia è sterilizzata? Sicuramente è molto territoriale e questo problema dei gatti randagi fuori da casa vostra, l'ha agitata ulteriormente.
Ci sono diversi prodotti per la terapia comportamentale: credo che i più usati siano lo Zylkene (non è un mediciale, ma un integratore) e l'Anxitane. Magari prova a sentire il veterinario, e a fare un ciclo di uno di questi integratori e vedere se riescono a placare un po' la micia.
Forse anche il Feliway in casa potrebbe aiutare.
Che fiori di bach hai utilizzato? Specifici per il suo problema o di quelli già pronti?
allora sterilizzati entrambi, i fiori sono il rescue remedy(credo di averlo scritto bene) sono gocce
babaferu
02-02-2012, 13:59
ma in che senso ha attaccato l'altro gatto?
ba
ha cominciato a morderlo e a fare brutti versi, coda con tutti i peli alzati, uno sopra l'altro molto molto aggressivi! non ho mai visto nulla del genere!
tipo così
http://www.youtube.com/watch?v=E3MaqejjLRE
kiwi&mirtillo
02-02-2012, 14:18
Potrebbe essere aggressività rediretta.
La micia si è innervosita fortemente per la presenza dell'intruso esterno e ha sfogato il suo nervosismo sul micio di casa, compagno di una vita, ma ora capro espiatorio :(
Io cercherei un modo per non far avvicinare il gatto esterno.
Non so... arriva da un giardino? c'è modo di recintarlo? puoi inserire un qualche tipo di barriera oltre la tua porta?
Laverei a fondo (magari con prodotti apposta cancella odori - tipo il sanibox) la porta e la zona circostante per eliminare le tracce dell'intruso.
Userei sicuramente Feliway (non sempre funziona, ma tentar non nuoce), coadiuvato da uno degli integratori che ti hanno già proposto (Anxitane o Zylkene). Esistono anche dei crocchi apposta della Royal mi pare (i Calm) che dicono funzionare abbastanza.
Sui fiori il rescue va bene, in linea di massima. Ma se l'aggressività è davvero forte e dura da tempo, io penserei a una miscela più personalizzata. In che modo li somministri?
Il fatto di tenere i gatti separati non so se mi convince del tutto... non "vivendosi" e perdendo l'abitudine alla condivisione, potrebbero peggiorare i rapporti... ma capisco che se l'aggressività eccessiva è pericolosa, voi abbiate optato per questa strategia. Io ricomincerei però, sotto sorveglianza, a riunire gli animali. Magari al momento del pasto, così che associno la reciproca presenza a qualcosa di piacevole (un po' come con gli inserimenti graduali).
Buona fortuna :)
babaferu
02-02-2012, 14:41
ha cominciato a morderlo e a fare brutti versi, coda con tutti i peli alzati, uno sopra l'altro molto molto aggressivi! non ho mai visto nulla del genere!
tipo così
http://www.youtube.com/watch?v=E3MaqejjLRE
ok ma a morderlo A SANGUE?
a sangue! poi ha morso me a sangue, ho una cicatrce e un maxi livido sulla gamba!
Potrebbe essere aggressività rediretta.
La micia si è innervosita fortemente per la presenza dell'intruso esterno e ha sfogato il suo nervosismo sul micio di casa, compagno di una vita, ma ora capro espiatorio :(
Io cercherei un modo per non far avvicinare il gatto esterno.
Non so... arriva da un giardino? c'è modo di recintarlo? puoi inserire un qualche tipo di barriera oltre la tua porta?
Laverei a fondo (magari con prodotti apposta cancella odori - tipo il sanibox) la porta e la zona circostante per eliminare le tracce dell'intruso.
Userei sicuramente Feliway (non sempre funziona, ma tentar non nuoce), coadiuvato da uno degli integratori che ti hanno già proposto (Anxitane o Zylkene). Esistono anche dei crocchi apposta della Royal mi pare (i Calm) che dicono funzionare abbastanza.
Sui fiori il rescue va bene, in linea di massima. Ma se l'aggressività è davvero forte e dura da tempo, io penserei a una miscela più personalizzata. In che modo li somministri?
Il fatto di tenere i gatti separati non so se mi convince del tutto... non "vivendosi" e perdendo l'abitudine alla condivisione, potrebbero peggiorare i rapporti... ma capisco che se l'aggressività eccessiva è pericolosa, voi abbiate optato per questa strategia. Io ricomincerei però, sotto sorveglianza, a riunire gli animali. Magari al momento del pasto, così che associno la reciproca presenza a qualcosa di piacevole (un po' come con gli inserimenti graduali).
Buona fortuna :)
Non posso impedire al gatto esterno di venire, ho già pulito e disinfettato davanti alla porta e spruzzo quella sostanza repellente.
I miei li tengo sempre separati e stanno insieme mentre mangiano e quando c'è anche mio marito, ma va sempre a finire male!
Le gocce di rescue remedy le metto sul cibo 4 volte al gg.
Adesso purtroppo mio marito è in cassa integrazione e io non lavoro, quindi non posso permettermi di comprare ogni mese il cibo della royal canin, una volta sì ma non tutti i mesi:cry: e feliway lo proverò!
:micimiao46: adesso dorme, e io sono molto contenta, ci gioco sempre ed è felice, ma appena smetto di darle attenzione comincia a fare ciò che sa che non deve fare :301:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.