Visualizza Versione Completa : Placido è stressato, ma da cosa?
Il mio gatto nero di nome Placido è sempre stato il più cagionevole dei miei attuali gatti, pur essendo un bel gattone. Ogni tanto si strappa il pelo in alcune zone del corpo, fino a lasciar vedere la pelle. Il guaio è che questo vizio lo porta ad ingoiare una parte del pelo che si strappa e mesi fa per questa ragione ha avuto una specie di occlusione i testinale che ha comportato due settimane di ricovero in clinica, perché avendo l'intestino pieno non mangiava più. Poi finalmente si è sbloccato, ma adesso devo sorvegliare che questo non accada di nuovo e devo somministrargli tutti i giorni o quasi il remover, darli dei croccantini speciali contro i boli di pelo e anche dargli due volte al giorno un integratore, consigliato dalla veterinaria, che dovrebbe calamare le sue ansie, senza essere un vero asiolitico. Tuttavia mi chiedo che cosa lio stressi tanto da cercare di autolesionarsi. E sempre stato coccolato, è nato in casa mia, ha un sorella che lo lecca, lo pulisce, e gli sta sempre vicino... Non capisco quali possano essere i motivi del suo disagio. Una anno e mezzo fa' è morto, per insufficienza renale un dei miei gatti, che era con me da cinque anni, e forse lo sparire di questo compagno potrebbe avere determinato uno scompenso, però lo stesso fatto dell'occlusione era avvenuto anche anni prima, quando non c'erano problemi del genere. Non so cosa pensare...
Recentemente ho preso una gattina di due mesi, temevo che lui fosse geloso. ma non si è verificato nessun problema particolare. Lui ha continuato, di tanto in tanto a strapparsi dei ciuffetti di pelo, ma non più del solito. Va a periodi. Questa estate ho dovuto tosarlo per impedirgli di mangiarsi il pelo. Adesso è ricresciuto lucido e bello, ma ogni tanto trovo qualche ciuffetto di pelo in giro, il che significa che il problema pur essendosi attenuato non è risolto.
Non so cosa fare, non vorrei proprio tosarlo in pieno inverno!
kiwi&mirtillo
02-02-2012, 18:25
Ciao :) e benvenuta.
Dunque, capire cosa stressa un gatto è davvero un'impresa titanica.
Avete già escluso ogni altra possibile causa per l'alopecia, come allergie o intolleranze, per arrivare a ipotizzare che sia causata dallo stress?
Io ho un micio che a circa un anno, (ora ne sta per compiere due) ha iniziato a fare la stessa cosa.
Ti linko l'ultima discussione che ho aperto su questo problema (magari ti può essere utile)
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101267&highlight=allergia+acari
Che integratore state dando?
Hai notato una periodicità negli episodi più gravi?
La pelle sotto risulta intatta?
Feci e digestione sono sempre nella norma?
Mi dispiace guarda.. so che significa lottare con un problema e non riuscire a venirne a capo :(
Allora: intanto ho dimenticato di dire che Placido ha 14 anni ma solo negli ultimi tre anni ha cominciato a strapparsi il pelo. La pelle è sempre intatta e non è quindi una questione che possa drivare da problemi di prurito per malattie della pelle. La cosa non ha una periodicità, o almeno non mi pare. L'appetito è buono e anche le feci sono normali.
L'integratore si chiama ANXITANE S. Sono 3/4 mesi che lo prende e devo dire che la situazione è abbastanza migliorata. Il culmine dello spelamento si è verificato quando L'altro mio gatto che, poi purtroppo è morto ha cominciato a stare male. Non so se ci sia una connessione oppure no, fra i due fatti. Quando ho preso la piccolina,Jenny, invece non è successo niente, quindi non dovrebbe trattarsi di gelosia... Anche percé io lo coccolo molto. Placido è molto legato alla sorella, dormono vicini si fanno le pulizie reciprocamente ma ho notato che ultimamente sta volentieri anche vicino a Jenny. Qualche ciuffetto di pelo lo trovo in giro quasi ogni giorno ma, è roba di poco in confronto a come faceva prima che lo tosassi. Continuo ad insistere con l'integratore e ogni due o tre giorni gli do il remover che per altro lui detesta e che devo dargli contro la sua volontà. Dei miei 4 gatti due ne sono ghiotti e due non lo vogliono. Ho provato anche a cambiare marca, ma è la stessa cosa. La veterinaria si è raccomanata di darglielo più spesso possibile, ma siccome lui non lo gradisce non me la sento di darglielo per forza tutti i giorni.
Tu hai risolto il problema con il tuo gatto?
kiwi&mirtillo
03-02-2012, 11:17
Tu hai risolto il problema con il tuo gatto?
"Risolto" è un parolone, stiamo migliorando, questo sì :)
Il pelo sta ricrescendo e lui sembra leccarsi meno.
Fra qualche giorno lo porto al controllo, sto finendo le ultime pastiglie.
A livello caratteriale però non noto miglioramenti particolari... iper attivo era, iper attivo è rimasto. Ma evidentemente si lecca meno di prima, dato che il pelo ricresce.
Misteri :)
Ho aggiunto contestualmente un secco con proteine diverse dal solito. Sto usando la linea Trainer gialla, quella con il cavallo o l'anatra. Che non è un prodotto proprio ricco di carne, ma quella che c'è è di un'unica fonte. Forse ha contribuito anche questo. Lo vedremo con il tempo.
Grazie dell'interessamento. Ciao :)
Io ebbi un problema similare con nonno Matisse: poco dopo l'intervento per fibrosarcoma, all'età di 15 anni, inizió a leccarsi furiosamente vicino alla cicatrice, togliendosi tutto il pelo, un buco di 10 cm di diametro...:shy:
La cute era perfetta, se la infiammava lui quando si leccava.
Pensai che la ferita, perfettamente chiusa, ma fresca, gli portasse prurito; invece risolvemmo, su consiglio di un vet dermatologo, dandogli, per 9 settimane (mai capito perchè non 10 o 8, vabbé) solo carne di cavallo, cruda o scottata senza sale né condimenti.
Smise di portarsi via il pelo a leccate e non lo fece mai piú.
Vi ringrazio dei suggimenti derivati dalle vostre esperienze... ne farò tesoro sicuramente! Credevo che il problema del mio micio fosse abbastanza raro, dato che in tanti anni non mi era mai capitto, ma da quello che mi dite evidentemente è più frequente di quanto io pensassi. Devo dire la verità, mi sono sentita anche un po' in colpa per non essere riuscita a motivare questa faccenda, ma penso anche psicanalizzare un gatto non sia cosa facile...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.