Visualizza Versione Completa : Qualità e prezzo
Quanto dovrebbe costare del cibo di qualità abbastanza alta?
La mia micia è sterilizzata e vive in casa, non voglio che ingrassi. Ma ho necessità di rientrare nei costi.
Quale sarebbe il prezzo giusto da spendere? Quali marche potete consigliarmi?
valentina82
02-02-2012, 20:32
ciao mangia più umidi o crocchi? come umidi di media qualità c'è stuzzy cat che costa più o meno 50 cent, e come crocchi di alta qualità ci sono gli shesir 1\5kg a 11 euro, oppure trainer 2 kg a 15 euro, come pet shop, non so se ti può andare bene, ma tu potresti comprare anche online?
se no magari ci dici quanto vuoi spendere, ed entro quel budget ti aiutiamo
per spendere meno consiglio sempre di prendere sacconi grandi da 10-15-20 kg
in questo caso il costo scende di molto....sui 4euro/kg o anche meno, dipende dalla marca
Fin ora le ho sempre preso cibi da supermarket, le classiche scatolette da 400 grammi 50 centesimi, della Miglior Gatto per lo più, o le vaschette del conad da 100 grammi a 40 centesimi, e più di rado i Mistigris da 400 a 40, se non trovavo nient'altro.
Le crocchette non le gradisce molto, ma ogni tanto gliene lascio e qualcosa si mangia. Ho provato i miglior gatto, 2 kg 3 euro e quelli del carrefour 5 kg ma nn ricordo il prezzo
Costano sicuramente molto meno dei Freeskies o degli Sheeba. Ho sempre cercato di evitare che si viziasse, perchè non volevo trovarmi in un futuro in cui, tornando a vivere al paese lei si trovava viziata rispetto agli altri gatti del cortile, con i quali dovrà mangiare insieme. Ne avrei mai voluto che diventasse viziata oltremisura, a prescindere da tutto.
Però queste preoccupazioni (o sciocchezze) devon cedere il passo alla sua salute ed alla sua linea. Da quanto è sterilizzata rischia di ingrassare, cosa che di certo voglio evitare più di ogni altra e visto che ha sempre fame devo trovare un nuovo modo di alimentarla.
valentina82
02-02-2012, 22:16
puoi prendere anche lechat e come crocchi abb buoni ci sono gli opticat che costano poco, li trovi a lidl, miglior gatto non è male
Va lentina
02-02-2012, 22:29
Non ho capito se consideri Friskies o Sheba migliori di altre marche, ma ti assicuro che in una scala di valutazione, queste due marche assieme a molte altre pubblicizzate, sono tra le più scadenti, di qualità proprio standard. Coloranti appetizzanti e conservanti si sprecano. Come ti è stato consigliato, il miglior modo per risparmiare è andare sui formati grossi, ma con un gatto solamente, rischi che i crocchi perdano in fragranza e si ossidino. Io sono dell'idea che un gatto non può costare meno di 1/2 euro al giorno. Purtroppo l'umido è quello che si fa più fatica a reperire. Le crocche invece, se si seguono le offerte, ti permettono di risparmiare un po' di più. Se ci si attiene alla quantità raccomandata, anche una crocca costosa, ti fa spendere circa 1 euro al giorno.
difficile dare una cifra di default per la qualità...
parlando di umido:
la cosa più vicina a quello che stai dando che però porta un netto miglioramento in qualità e una lievissima spesa in più è passare al patè ricco lechat che trovi nei supermercati di solito, e sicuramente in tutti i petshop.
ci sono lattine da 400gr e da 820gr e quella da 400 da me costa 73c alla coop, so che altri la pagano anche meno.
le prime cose che devi guardare sulle etichette per valutare un cibo anche economico come più o meno sano è assicurarti che
non ci sia zucchero o caramello,
in secondo luogo derivati vegetali o ingredienti con diciture simili,
preferibilmente non ci siano cereali, ma in piccola quantità non sono da demonizzare,
migliora ancora la qualità l'assenza di conservanti, antiossidanti,
devi escludere del tutto anche i coloranti anche se c'è scritto che sono consentiti dalla CE.
inutili gli olii vegetali.
queste cose sono solo riempitivi e agiscono da appetizzanti, i gatti mangiano di più ma si nutrono molto peggio non sfruttando tutte le calorie che ingeriscono e quindi accumulando grasso e soprattutto scorie che l'organismo fa fatica ad eliminare e come già dici, appunto, hanno sempre fame.
il top degli ingredienti è una lista breve e semplice come "carne e derivati della carne, minerali" stop, punto.
non conosco molto il cibo dei supermercati e poco quello dei petshop ma sinceramente io compro online da alcuni anni e riesco per il cibo per 4 gatti, fra umido e secco, a campare tutti con la più alta qualità in commercio rimanendo sugli 85c al giorno a gatto, uso tanti alimenti diversi quindi a volte spendo di più a volte di meno.
compro confezioni grandi, come ti suggeriscono già sotto, ma se dai un'occhiata ai due banner qui sopra trovi alta qualità a prezzi più che ragionevoli.
per l'umido si tratta per lo più di marche straniere, tedesche maggiormente, con ingredienti semplici, un esempio su tutti che secondo me è straordinariamente vantaggioso come rapporto qualità prezzo:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/grau/senza_cereali/279405
questo prodotto non ha paragone con i 40c delle scatolette da 100gr della conad...
per il secco è un mondo a parte, deve necessariamente essere di alta qualità e quindi la spesa sale rispetto a cosa si trova al supermercato, direi che devi per forza andare al petshop o comprare online per stare tranquillo ma per lo stesso meccanismo delle grandi quantità e degli sconti che si trovano spesso, si riesce a comprare prodotti ottimi per cifre abbordabili, un esempio di prodotto molto amato per il rapporto qualità-prezzo dal popolo del forum:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/crocchette_porta21/171868
con una gatta sola ammortizzi peggio le spese per i sacchi grandi di croccantini e per le latte di cibo umido, ma ci sono molte possibilità di risparmiare anche salendo molto di qualità.
The_Journeyman
03-02-2012, 06:32
Quanto dovrebbe costare del cibo di qualità abbastanza alta?
La mia micia è sterilizzata e vive in casa, non voglio che ingrassi. Ma ho necessità di rientrare nei costi.
Quale sarebbe il prezzo giusto da spendere? Quali marche potete consigliarmi?
Per me come umido non potresti mai fare una scelta migliore degli hilary's bocconcini (della valpet), parlando di umidi economici.
Le trovi ai petshop, vengono 50 centesimi i barattoli da 400 grammi, e sono ottimi. Niente conservanti, coloranti nè appetizzanti e roba simile, hanno DICHIARATO il 75 % (praticamente quanto il patè lechat, lol) di carne e derivati (considera che sono bocconcini eh) e in più sopratutto nella referenza pollo oppure manzo le percentuali di pollo o manzo sono altissime (sul 45 % del dichiarato). L' unico neo è la presenza di cereali, ma guardando il bocconcino si capisce subito che si parla di normalissimo riso.
Per me con questi vai sicuro/a. ;)
Se in giro non li trovi, vanno bene anche i Gran Bontà del supermercato (composizione simile ma percentuali di dichiarato molto inferiori, si attestano sul 45% di carne e derivati dichiarati, ma che in un bocconcino va comunque bene) o i patè lechat, sicuramente migliori dei gran bontà.
Nina i croccantini li ha sempre mangiati di forza. In passato ero riuscito più volte a farglieli mangiare, ma bastava che mi allontanavo di caso per qualche giorno che mia madre le faceva capire che poteva avere tutta la carne che voleva. Ho provato anche i LeChat, 2 kg a 3 euro.
Ora ho sottomano del patè Miglior Gatto, credo sia costato 60c x 400 gr.
Contiene: Carni e derivate, ortaggi, pesce e sottoprodotti, sostanze minerali.
Componenti analitici: umidità 80%, proteina grezza 10%, oli e grassi grezzi 6%, fibra grezza 0,5%, ceneri grezze 3%.
I bocconcini miglior gatto. Contiene: Carni e derivati, cenerali, sostanze minerali
Ho anche dei croccantini, marcati Carrefour in casa. 4kg, prezzo nn lo ricordo
Composizione: cenerali, carni e derivati, sottoprodotti di origine vegetale, oli e grassi, sostanze minerali. Antiossidanti additivi CE, con conservanti e coloranti CE.
Forse questi nn va molto bene.
I croccantini sicuramente li cambierò, le carni invece dovrebbero andar bene. Siete d'accordo con me? Ricordatevi che lei è sterilizzata e vive in appartamento.
Inoltre è necessario che li mangi i croccantini? Non li vuole, ho sempre pensato che le facciano bene e spesso la ho costretta. Che ne dite?
pinguina
03-02-2012, 11:25
Ciao! Io sono qui da poco ma direi che se i crocchi non le piacciono, è inutile sforzarla! :)
Il mio mangia praticamente solo umido ad esempio!
Cmq migliorgatto non è malvagia come marca secondo me, volendo al pet shop trovi anche stuzzycat che costa sempre tra i 40 e 60 cents..occhio però perchè ce ne sono diverse varietà ed alcune contengono zucchero, da evitare accuratamente!
Altrimenti, se hai la possibilità di acquistare on line, ci sono spesso delle buone offerte sul sito zooplus, come già ti hanno consigliato, che varrebbe la pena di valutare. Per esempio Animonda e Miamor sono entrambe ottime marche ed hanno prezzi contenuti (20/22 buste da 100 gr a 11.99€, poi ci sono anche le confezioni più grandi).
Spero di esserti stata utile! Ciau!
per i croccantini potresti provare a prenderne una confezione piccola di una marca da petshop di buona qualità e vedere se le piacciono (tipo Schesir, Hills, Royal canin, Trainer, dado valpet, club prolife, matisse farmina...), certo, sono un po' cari, però se le dovesse piacere una di queste marche(tutte di qualità) potresti comprarne poi una confezione grande e ammortizzare i costi. Se la mangia bene, se non la mangia butti via 3-4 euro al massimo.
Magari questi che stai dando non le piacciono molto perché non la nutrono...
(è solo un'ipotesi, ovviamente)
d'accordo con tame, non li mangia perché è vispa: i crocchi devono essere di qualità, tanto se ne continua a mangiare pochi spendi il giusto anche se prendi il top.
è utile che impari a mangiarli, anche pochissimi, per un futuro in cui magari devi lasciarla con acqua e cibo da sola in casa per una o due giorni interi, o d'estate quando ci sono insetti in giro, o per il fatto che i cibi medicati, spero che non ti servano mai, sono carissimi in forma umida e la maggior parte delle volte prescrivono il secco.
andrò a fare un giro in un negozio apposito al più presto allora.
E ditemi un'altra cosa. Spesso lei mangerebbe volentieri quello che mangiamo noi. Se ci vede mangiare vuole assaggiare in qualsiasi caso. La maggiorparte delle volte poi annusa e se ne va' dopo tante storie.
In altri casi, come le bucce di formaggio sempre e più raramente carne (per umani) o pasta le mangerebbe. Sbaglio se le lascio qualche avanzo? Cosa posso darle e cosa no?
non darle nulla che contenga molto sale, dado, frittura
non darle cipolle o patate, non darle cibi conditi con aceto o limone
evita riso e pasta a meno il riso non sia bollito molto a lungo a poi sciacquato bene ( ma in questo caso mi sa che non lo mangiate voi!)
evita i dolci, soprattutto il cioccolato. anche se una leccatina al coperchio dello yoghurt la può dare...
puoi darle liberamente carne bollita o ai ferri ( con poco e niente sale) per voi lo aggiungerete dopo, pesce bollito o ai ferri (idem come sopra) qualche pezzetto di verdura bollita se lo mangia, formaggi freschi, piccole scagliette di parmigiano ( poco per via del sale), tuorlo d'uovo crudo o cotto.
Puoi darle molto di rado un assaggino di tonno o sgombro al naturale poco salato, o un pezzettino di sardina.
I cibi vietati ( che contengono zuccheri o sale o fritti ) non uccidono ovviamente, un assaggino 1 volta al mese ci sta, ma attenti a non esagerare....
attento alle bucce di formaggio che spesso, al giorno d'oggi, sono fatte di volgarissima plastica!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.