PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto!!!! Può un gatto "impazzire"?


Velvet
06-02-2012, 10:11
Ciao,
ho dei grossi problemi.
Un po' di tempo fa avevo parlato qui di un mio gatto 16enne, il Randa, che da Natale aveva deciso di starsene sulla cappelliera e scendere solo per i bisogni primari.
E' stato un mese su quella cappelliera, poi è sceso.
E' andato sulla cesta della biancheria in bagno e io gli ho messo coperte (il bagno è freddo di notte per le piastrelle e perché è esposto a nord) cibo e acqua lì, se ne voleva.
Lui soffre di granuloma esinofilo e ricorrenti episodi di diarrea/vomito. Da sempre. L'ho trovato che aveva già 5 o 6 anni e chiaramente aveva sofferto fame e freddo. E' piccolino.

La scorsa settimana aveva diarrea e vomito. Ho cominciato a dargli Ranidil/Florentero e a nutrirlo solo con I/D, dopo essermi consultata con la vet.
Ha cominciato a fare cacca e pipì nella doccia. Io pulivo. Capivo che c'era qualcosa che non andava, a parte la diarrea, ma pensavo che con il risolversi dei suoi episodi gastrointestinali sarebbe andata meglio, che magari non ce la faceva ad arrivare alla cassettina, cose così.
Ieri notte la follia.
Ha abbandonato il posto nel bagnetto... cercalo cercalo l'ho trovato in un cassetto del bagno che aveva aperto, sdraiato su vecchi phon e cose assolutamente non comode. L'ho tolto un momento per mettergli un plaid nel cassetto e lui ha fatto la cacca (formata) sul davanzale, davanti a me.
Non è tornato nel cassetto col plaid.
Si è messo SUI fornelli in cucina. Erano le 4, ero distrutta... sono andata a letto.
Stamattina non lo trovavo... l'ho trovato NELLO scolapiatti!
L'ho tolto, ovviamente, ma non so che fare.
Adesso è un cima a un armadio.

Ha di certo un episodio di prurito ma la vet non vuole più fargli cortisone.
Si muove sempre di corsa, con brevi corse velocissime in cui fa cadere di tutto, da una parte all'altra.
E' dimagrito, ma questo anche a causa della diarrea e del vomito.
Ha, da un po' di giorni, SEMPRE le pupille dilatate, come se fosse terrorizzato.
Se non gli porto acqua e cibo non mangia, ma quando gliene porto si vede che ha fame.

Cosa CAVOLO può essergli successo? Nulla è cambiato in casa. C'è stato il terremoto ma i problemi sono precedenti e non ha dato segni di essersi spaventato. Può essere un problema neurologico? Un tumore al cervello? E' come impazzito, davvero! Non saprei come altro spiegarlo.

Vi prego aiutatemi!!!!

Velvet
06-02-2012, 10:43
Chiamata vet... lo vede ma dice che se cammina dritto non dovrebbe essere un problema neurologico ma comportamentale. Gli fa comunque del cortisone perché per fargli una risonanza si dovrebbe addormentare e, alla sua età e nel suo stato, tanto varrebbe fargli il Tanax.

lunanera
06-02-2012, 11:39
non le è venito in mente che viste le pupille dlatate lo stato confuzionale e l'età avanzata potrebbe soffrire anche da tempo di reni, visto anche il vomito e diarrea a questa vet geniale no?!
portalo di corsa da un vet competente anche più in fretta che puoi e fagli fare degli esami del sangue generali e urine con rapporto

violapensiero
06-02-2012, 11:43
Non sta bene il micio. Potrebbe avere dei seri problemi circolatori cerebrali. Oltre che problemi epatici e renali. Di corsa dal veterinario con tutte le analisi del caso. Il micio non è impazzito, il micio non sta bene punto.

Va lentina
06-02-2012, 11:51
Per me gli è partito qualcosa a livello cerebrale, altro che no. A sto punto, tanto vale rischiare, se le tue condizioni economiche te lo permettono, di fargli fare una risonanza. Non può continuare a stare così. E come ti hanno consigliato, un bell'esame del sangue non sarebbe male.

kiwi&mirtillo
06-02-2012, 12:17
Mi ricorda Micia, quando intossicata dall'insufficienza renale :(
Camminava perfino sui fornelli accesi.

Quotissimo gli esami del sangue come prima cosa. Per poi continuare con gli approfondimenti.
Il micio sta male. Non è solo il granuloma. Può aumentare i fastidi, ma non è certo la causa principale.
Facci sapere :31:

Velvet
06-02-2012, 12:18
Dunque... lui soffre di granuloma in forma grave da sempre...
Aveva un forte attacco di prurito, da farsi sanguinare e continuava a grattarsi.

La vet lo ha visitato... le pupille sono reattive, non fisse: gli ha fatto il cortisone e, dopo 10 minuti, si è messo tranquillo a dormire senza grattarsi più.
Fargli fare gli esami... l'ho considerato immediatamente, ovviamente, ma non è gatto da farsi fare flebo di Ringer... già fargli una puntura è un safari.

Ho avuto un gatto morto di IRC che ho trattato fino alla fine e so che non voglio tirare il Randa (se fosse) fino a quel livello, in cui non si muoveva più e continuava a vomitare.

lunanera
06-02-2012, 12:47
adesso puoi fare qualcosa a cominciare da cibo medicato e pillole nel cibo quando sarà a quel livello e se continua così è imminente saprai cosa fare. ma di certo non è logico farlo morire tra QUesti tormenti.
non erano fisse neanche in panda con l'azotemia alta

zaari70
06-02-2012, 12:56
Allora, non entrando nel problema neurologico s ec'è, ti posso dire che i hgatti molto anziani hanno le loro fisse.
Lo so per certo per aver visto questo con Pulciotto e con Pallina.
Nell'ultimo loro anno di vita si fissavano con dei posti impensabili come il tuo micio e ci stavano per giorni, poi improvvisamente cambiavano posto e per altri giorni sempre solo su quello e lo facevano sia in casa che in giardino.
Anche i bisognini, soprattutto Pallina non li faceva in lettiera che era comunque vicinissima a dove lei dormiva, ma me li faceva o sotto la scrivania, o dietro la stufa.
Io credo siano a volte anche fissazioni date dall'età, perchè sia Pallina che Pulciotto quando hanno iniziato avevano un emocromo normalissimo.
Addirittura Pallina una volta è andata a dormire dentro la cappa in cucina.

Ele :)
06-02-2012, 13:03
Anche il mio micio precedente in tarda età ha iniziato a fare cose strane... Piangeva all'improvviso in mezzo al corridoio, cominciava a correre di punto in bianco, si metteva nei posti più strani ecc... Il veterinario aveva parlato di demenza senile. Inoltre aveva problemi al fegato, alla tiroide, e lievemente anche ai reni. Comunque lui si calmava se lo prendevamo in braccio e lo coccolavamo quindi non so se è lo stesso caso del tuo. Io per sicurezza sentirei il dottore.

Lady Mosè
06-02-2012, 13:07
Scusami, ma un esame del sangue glielo farei, e di volata...
Se la vet è competente, glielo sa fare, anche senza anestesia...

Velvet
06-02-2012, 13:15
Grazie comunque.
Aspetto tre giorni per vedere se con il cortisone le cose migliorano e poi provo con le analisi.

Mi sono dimenticata di scrivere che il gatto è idratato, la pelle elastica, non beve molto, beve normalmente e non resta a fissare la ciotola. Alla palpazione i reni sono normali. Visita fatta oggi.

Il problema con i cibi renal è che li vomita. Non vomita solo l'I/D.

LaT
06-02-2012, 14:07
Per me gli è partito qualcosa a livello cerebrale, altro che no.

Anche secondo me. Eccome. O neurologico, oppure il fegato che non smaltisce le tossine e queste intossicano il cervello, per esempio.

Velvet
06-02-2012, 14:45
Boh, adesso è calmo, ha mangiato mezza scatoletta di I/D e si sta facendo una ronfata senza grattarsi.

Sia come sia, è un gatto anziano. Quando è arrivato da me, 10 anni fa, la prima cosa che mi ha detto la vet di allora era che era vecchio. 6 anni di vita di strada (era il gatto di una vecchietta, era intero e stava poco in casa.) Era già un miracolo che non avesse FIV o FELV.

Lo so che posso sembrare una cretina, ma dopo l'esperienza di aver trascinato il micio con IRC fino alla fine, non voglio più farci passare nessuno dei miei gatti. Vi assicuro che non me ne sto fregando... ci sto male, male davvero. Di nuovo non dormo di notte, sono preoccupatissima.
Lui era il più "simpatico" dei miei gatti, in braccio a tutti subito, conosciuti e sconosciuti. Vederlo così fa male.

Potessi fare qualcosa lo farei... ma ho problemi con i cibi (lui stesso mangia solo l'I/D e non gli altri, magari più saporiti, perché sa che l'I/D non lo fa vomitare) e non è un gatto trattabile.

Io le analisi gliele faccio fare, la mia vet è in grado senza sedarlo, ma anche se scoprissi che è in IRC o ha il fegato, tiroide, pancreas andati... che terapie non invasive potrei fargli? Escludendo le flebo di Ringer, che forse sarebbero l'unica cosa che potrebbe aiutarlo... ma ci abbiamo provato e non si può. E' caduto da sopra l'armadio e si è nascosto soffiando e ringhiando per 4 ore. Anche questo è causargli sofferenza, secondo me.

Fosse diabete ancora ancora potrei fargli l'insulina... ma dubito che lo sia.

I gatti che fanno vita di strada come ha fatto lui si "consumano" più in fretta.

violapensiero
06-02-2012, 15:49
A 16 anni dici che è un gatto consumato? Ci fosse arrivata la mia Celestina a 16 anni...:cry:

Ele :)
06-02-2012, 16:37
Boh, adesso è calmo, ha mangiato mezza scatoletta di I/D e si sta facendo una ronfata senza grattarsi.

Sia come sia, è un gatto anziano. Quando è arrivato da me, 10 anni fa, la prima cosa che mi ha detto la vet di allora era che era vecchio. 6 anni di vita di strada (era il gatto di una vecchietta, era intero e stava poco in casa.) Era già un miracolo che non avesse FIV o FELV.

Lo so che posso sembrare una cretina, ma dopo l'esperienza di aver trascinato il micio con IRC fino alla fine, non voglio più farci passare nessuno dei miei gatti. Vi assicuro che non me ne sto fregando... ci sto male, male davvero. Di nuovo non dormo di notte, sono preoccupatissima.
Lui era il più "simpatico" dei miei gatti, in braccio a tutti subito, conosciuti e sconosciuti. Vederlo così fa male.

Potessi fare qualcosa lo farei... ma ho problemi con i cibi (lui stesso mangia solo l'I/D e non gli altri, magari più saporiti, perché sa che l'I/D non lo fa vomitare) e non è un gatto trattabile.

Io le analisi gliele faccio fare, la mia vet è in grado senza sedarlo, ma anche se scoprissi che è in IRC o ha il fegato, tiroide, pancreas andati... che terapie non invasive potrei fargli? Escludendo le flebo di Ringer, che forse sarebbero l'unica cosa che potrebbe aiutarlo... ma ci abbiamo provato e non si può. E' caduto da sopra l'armadio e si è nascosto soffiando e ringhiando per 4 ore. Anche questo è causargli sofferenza, secondo me.

Fosse diabete ancora ancora potrei fargli l'insulina... ma dubito che lo sia.

I gatti che fanno vita di strada come ha fatto lui si "consumano" più in fretta.

Se ti può aiutare posso dirti che il mio Cicerone, ex gatto di strada morto l'anno scorso a quasi 18 anni di età, come ti dicevo aveva problemi di fegato, tiroide e lievemente ai reni, e per anni siamo andati avanti a terapie "non invasive". Anche lui mangiava pappe medicate della Hill's, per il fegato prendeva un integratore che, tra l'altro, gli piaceva tantissimo, per la tiroide un quarto di pasticchetta al giorno mischiata con la pappa... Non gli ho mai fatto flebo o punture se non quelle per le analisi che ripeteva ogni tanto.

E' stato bene fino alla fine e, "ironia" della sorte (ironia tra virgolette perché non c'è proprio niente da ridere e anzi se ci penso mi fa stare ancora male), alla fine non lo abbiamo perso per nessuno di questi problemi, ma per una semplice operazione ai denti, che purtroppo gli abbiamo dovuto fare per forza perché l'infezione alla bocca era tale da impedirgli di mangiare, e che con l'anestesia gli ha sballato tutti i valori dei reni.

Non sembri affatto una cretina, si soffre tanto in queste situazioni, ma se posso consigliarti fagli fare semplicemente le analisi, tanto più che la veterinaria riesce senza anestesia, e poi valuta insieme a lei come puoi aiutare il micio in maniera non invasiva... Tentar non nuoce no? E poi certo che se la situazione dovesse degenerare dovrai fare una scelta, ma magari è una cosa che si può evitare o, almeno, ritardare per un po'...

Ti auguro di cuore di superare questo brutto momento e di passare anche tanti anni felici insieme al tuo nonno-gatto... Fagli tanti grattini da parte mia!!!

lunanera
06-02-2012, 18:24
velvet ci sono pastiglie e polveri che possono aiutarlo in quel caso. anche io avevo avevo un gattointrattabile e ti dirò alla fine una sola flebo se la la fece fare e dopo un paio di settimane morì da solo e mi è sembrato senza soffrire.
solo se saprai potrai valutare. non esistono solo le flebo... magari leggi il 3ad che parla di irc se ti va. anche per il fegato come ti dicevano ci sono integratori che aiutano ma non puoi stare ad aspettare così ... se fosse grave potrai sempre dargli una mano a raggiungere il ponte dell'arcobaleno ma non soffrendo...
lo sentiamo che lo ami per questi ti diciamo questo.
perchè dici che le renal le vomita hai giòà provato? e come mai?=
lo sai che ci sono varie marche tra cui i kattovit che costano la metà della hill e sono graditissimi ai mici?!

Velvet
06-02-2012, 19:18
Forse non mi sono spiegata... è di certo colpa mia.

Faccio fare le analisi al micio, l'avevo già deciso... solo che per mia esperienza con il gatto poi morto di IRC (dopo 18 mesi d'inferno), l'unica cosa che funzionava era il Ringer.
Era uno scheletro con un'ascite impressionante, non riusciva a respirare e continuava a vomitare.... sono traumatizzata ma non voglio più "conciare" un mio gatto così.

Adesso micio sta decisamente meglio, ma decisamente proprio. E' lì che sgranocchia i crocchi I/D e non si gratta. Alla fine penso che fosse un attacco di prurito fortissimo durato per giorni e giorni. Mia mamma è una grande allergica e mi ha detto che nei suoi peggiori attacchi di allergia si sentiva anche "il sangue prudere"... cioè, ti prude tutto, anche dentro. E' chiaro che poi fai il pazzo, se non vieni curato e hai un prurito terribile per giorni e giorni. Adesso è calmo, le pupille normali.

I renal li avevo in casa e avevo provato a usarli perché mi avevano detto che era meglio, con Lev che aveva un solo rene funzionante e tutti gli altri comunque anziani (a parte Sushi), come terapia preventiva... ma i renal (Hills, Eukanuba, Royal) il Randa me li ha sempre vomitati. In più, essendo un gatto tendenzialmente magro, non mangione e delicato di pelle e intestino, mi è stato consigliato da tre veterinari di dargli come terapia di mantenimento i Sensitivity Control della Royal o affini.

Io ai loro consigli mi sono attenuta, tutto qui.

Faremo le analisi e, se dovrò fargli il cortisone a vita, glielo farò. A malincuore ma glielo farò... così come qualsiasi altra terapia non invasiva che possa migliorare la sua qualità di vita per quello che gli rimane.

Ho letto il thread sulla IRC e non ha sintomi evidenti... non beve molto, ha la pelle elastica, non resta a fissare la ciotola. Certo il cortisone non gli farebbe bene, se avesse un principio di IR... ma che faccio? Lo faccio impazzire di prurito? Non me la sento.

lunanera
06-02-2012, 19:28
scusami ma non ho mai sentito di ascite da irc... forse non ne sono al corrente ma se è così mi correggeranno, ma a me sembra un altro abbaglio della tua vet.
no scusami ti sei spiegata ma non tutti casi i casi sono uguali. comunque ti lascio alle tue decisioni auguri

Ele :)
06-02-2012, 19:31
Bene bene sono contenta di sapere che sta decisamente meglio... Incrociamo le dita per le analisi allora... Magari è un problema risolvibile!!! :)

Velvet
06-02-2012, 19:49
scusami ma non ho mai sentito di ascite da irc... forse non ne sono al corrente ma se è così mi correggeranno, ma a me sembra un altro abbaglio della tua vet.

Era indubbiamente IRC, con analisi (che non ho più) che lo confermavano. E aveva l'ascite negli ultimi giorni.
La vet era un'altra... è stato più di 10 anni fa.

Velvet
06-02-2012, 19:57
Bene bene sono contenta di sapere che sta decisamente meglio... Incrociamo le dita per le analisi allora... Magari è un problema risolvibile!!! :)

Grazie Ele... speriamo.

Ele :)
06-02-2012, 20:05
Grazie Ele... speriamo.

Tienici aggiornati ciao un bacione!!! :micimiao12:

Velvet
07-02-2012, 14:06
Al momento micio è qui in braccio a me che mi lecca la faccia; ha mangiato, bevuto, fatto i bisogni nella cassettina è stato un'ora alla finestra a guardare fuori. Le pupille sono normali.
E' ancora un po' schizzato, nel senso che si muove sempre di corsa per spostarsi da un posto all'altro, ma erano due mesi che non mi veniva in braccio di sua spontanea volontà... lo sto riempiendo di baci. Gli piacciono i baci. Darli e riceverli.

Velvet
07-02-2012, 14:14
P.S. Coccolandolo bene (nei giorni scorsi non si faceva toccare quasi per nulla) mi sono resa conto che ha crosticine su tutta la testa e il collo.
Insomma, aveva un prurito infernale.
Non vomita da 4gg, la cacca è formata.

Riuscissi a trovare un alimento che gli piaccia, non lo faccia vomitare e non gli faccia allergia sarebbe il massimo.

Avete suggerimenti?

dme
07-02-2012, 14:31
Provati gli ipoallergenici Forza10 o ,meglio ancora, i DRN ? Io ho risolto parecchie situazioni "difficili " con i DRNe tra l'altro c'è un'ampia varietà di scelta per i gusti e di conseguenza una probabilità più alta di trovare qualcosa che possa piacergli.

lunanera
07-02-2012, 14:38
come ipoallergenico dici?

violapensiero
07-02-2012, 15:28
Non è che questo micio ha un prurito fortissimo e sclera per questo? Si potrebbe tentare con un buon antistaminico? Che cosa mangia? Hai provato la carne cruda scongelata?

LaT
07-02-2012, 15:33
Anni fa curai un'allergia tremenda a Matisse, che si leccava tanto da portarsi via una bella chiazzona di pelo, con circa due mesi di carne di cavallo.
Solo ed esclusivamente quella, per ordine del vet dermatologo.
Passó il prurito e non tornó mai più.

kiwi&mirtillo
07-02-2012, 16:05
Provati gli ipoallergenici Forza10 o ,meglio ancora, i DRN ? Io ho risolto parecchie situazioni "difficili " con i DRNe tra l'altro c'è un'ampia varietà di scelta per i gusti e di conseguenza una probabilità più alta di trovare qualcosa che possa piacergli.

Ti stavo per consigliare gli stessi prodotti.
DRN in particolare.

Oppure carne cruda in effetti. Magari, come dice LaT, cavallo per avere una proteina alternativa.

Io per il prurito di Mirtillo sto facendo una cura omeopatica (+ fiori di bach) e, lo dico piano, sta funzionando. Però gliela sparo in bocca 3/4 volte al giorno... non credo che non il Randa sia fattibile, vero?

Prova con l'alimentazione. Mangia anche secco? Io sto abbinando i Trainer linea gialla e anche loro stanno dando risultati. Bel pelo, cacche formate, ben digeriti e nessun aggravio dell'allergia. Anzi. Non contengono tanta carne, ma a mali estremi....
E non vanno male nemmeno per un micio anziano mi pare, perché hanno valori minerali bassi.
(a meno che non stia mangiando medicato eh).

Dagli un bacino anche da parte mia :kisses:

Velvet
07-02-2012, 18:37
DRN? Oddio, li trovo su Zooplus? :shy:

Anche in MP, se volete!

Sentita adesso la vet... proviamo una dieta a esclusione, anche se sarà difficile con altri 3 gatti in giro.

Allora, il micio si è appennicato sotto la mia coperta (mi ero messa giù un po' ed è tornato a dormire con me!!! :p )

La sua dieta "normale" consiste in Royal Sensitivity Control. A volte mangia un po' di trita di prima scelta scottata. Agli altri miei gatti ho provato a dare il carpaccio, ma a lui non piace. I denti li ha persi quasi tutti nell'ultimo anno e sono sempre stati un problema, ma mangia tranquillamente i crocchi. Per l'umido preferisce le mousse sempre premium o gli sfilaccetti di petto di pollo della Almo Nature.

Il primo episodio di prurito grave è stato 5 anni e mezzo fa, quando ho portato a casa Sushi e lui s'è mangiato un a ciotolina di Royal Kitten. Non solo ha sclerato per il prurito, s'è riempito di punti neri (uno è diventato una cisti sul fianco che si porta dietro ancora adesso) e ci ho messo 3 settimane a farglieli passare.

Spessissimo si lecca tanto da portarsi via il pelo o si gratta fino a farsi venire le croste. Fatte fare analisi ed esaminato il tessuto della lesione al microscopio, allora, la diagnosi è stata granuloma eosinofilo.

Diciamo che comunque è stata una parabola esponenziale, questa sua con il prurito... infatti, come avevo scritto, ai Royal SC sono arrivata dopo essermi consultata con la mia vet solita e due altri vet consigliati da lei. Prima riuscivamo a mantenergli a bada il prurito con il Ribes Pet. Poi ha cominciato a vomitarlo e l'abbiamo dovuto sospendere.

In più ha sempre avuto lo stomaco delicato. I Sensitivity Control vanno anche per quello. Ma si vede che non bastano più, infatti quando ha cominciato a vomitare vomitava anche quelli e, per forza di cose, sono dovuta passare agli I/D. Della I/D mangia tutto: crocchi, tocchetti e mousse.

----------

E' ancora sotto la coperta a dormire... gli ho messo una mano sotto e me l'ha leccata tutta. :D

Comunque ecco qua il mio Randa oggi! ^__^
http://img842.imageshack.us/img842/5185/07022012076.jpg

-------------------

Vi prego, non pensate che io affidi i miei mici a degli incompetenti, disgraziati e approssimativi o che sia io stessa una disgraziata che se ne frega. Io faccio tutto quello che è in mio potere per aiutarli, per farli curare bene (non vi dico quanto m'è costata l'operazione a Lev... uno scooter mi ci potevo comprare), ma ho anche un concetto mio di quale sia il limite oltre cui l'"aiuto" diviene "accanimento". Il Randa lo adoro, ma mi rendo conto che ha 16 anni e che ha vissuto fuori tanti, tanti anni. Quando è arrivato a casa mia era magrissimo, puzzava, aveva vermi e pulci e i segni di 6 anni di combattimenti per strada. E' piccino di stazza e si capisce che gli davano da mangiare quello che c'era (ancora adesso ha una passione per il pane, se non lo blocco... fra un pezzo di carne e uno di pane lui si fionda sul pane). Da qui il suo stomaco delicato.

violapensiero
07-02-2012, 18:49
Oddio è il ritratto di Minou! Bellissimo lui!

lunanera
07-02-2012, 19:28
....
-------------------

Vi prego, non pensate che io affidi i miei mici a degli incompetenti, disgraziati e approssimativi o che sia io stessa una disgraziata che se ne frega. Io faccio tutto quello che è in mio potere per aiutarli, per farli curare bene (non vi dico quanto m'è costata l'operazione a Lev... uno scooter mi ci potevo comprare), ma ho anche un concetto mio di quale sia il limite oltre cui l'"aiuto" diviene "accanimento"...

a parte che è un bel patato.
nessuno di noi, almeno io no e dalle risposte posso essere certo che nessuno davvero lo hai messo in dubbio.
io ho forse una soglia più alta cioè per me sono accanimenti i ricoveri specie per un gatto che non l'accetta tipoil mio panda e/o cure che lui "patisce" particolarmente, per alcuni sono flebo per altri iniezioni, per altri anche le sole pillole .... ma so che quando non sarà fattibile un minimo penso che anche tu saprai (il più tardi possibile) come agire :)

tornando al discorso nell'eventualità in cui ti serva oltre ai classici royal ipoallergenic ci sono anche on line prodotti del genere ma se con l'i/d va bene io non cambierei se no si tenta...
augurissimi e coccole al vecchino ;)

kiwi&mirtillo
07-02-2012, 19:57
DRN e Forza10 li trovi nei petshop. Online non li ho mai comprati... ma posso provare a vedere se trovo qualche negozio da girarti in mp...

Il Randa è splendido! Adoro quando hanno la boccuccia socchiusa! Mirtillo lo fa spesso e resto incantata a guardare il labbrino che sporge :D

kiwi&mirtillo
07-02-2012, 20:19
post doppio, sorry :)

Velvet
07-02-2012, 20:25
Grazie! I Forza10 devo averli visti da Arca Planet ma i DNR mai...:confused:

Comunque qua siamo io e il Randa 2 anni fa... :o Era un avatar che mi ero fatta quando temevo di stare diventando una "crazy cat lady" :D Amo questo micio... :)

http://img685.imageshack.us/img685/1545/meccl.gif

Ci ho messo due anni a "insegnargli" a fare le fusa. Prima non le aveva fatte mai e ancora adesso sono un raro privilegio. Non so che ha passato nei suoi anni randagi, ma spessissimo deve avere degli incubi da allora perché senza rumori o nulla, magari sta sui piedi a dormire, all'improvviso fa un salto di almeno 1m e mezzo, così, durante il sonno. Una volta Lolita e Lev stavano litigando e il Randa e Sushi sono andati a guardare sulla porta... Sushi ha spostato la coda e l'ha sfiorato appena e lui è scattato come una molla a 1m e 80 :shy:. Io e la mia amica, Letizia che stava da me (LaT, tu la conosci, sai chi è), abbiamo riso 3 ore.

Però è sempre stato un micio... "nevrotico", non so come spiegare. Deve averne viste davvero di tutti i colori. Anche per questo è difficile interpretare il suo comportamento... se sta male o ha solo le balle girate, se si lecca per prurito o solo perché è nervoso.

Ele :)
07-02-2012, 20:45
Bello Miciooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! :micimiao12:

Il mio Toby è uguale di carattere... Ne ha passate tante da piccolo e ora è sempre sul chi va là, fa poche fusa, è un po' furastico... Ma io lo amo lo stessooooooooo!!!!

Ah e pure lui va matto per pasta e pane ahahahah!!!!

special*one
07-02-2012, 23:13
è proprio bello e tu mi sembri una padroncina molto attenta e premurosa,non darti colpe che non hai ...un grattino al tuo micio.

lunanera
08-02-2012, 12:09
http://img685.imageshack.us/img685/1545/meccl.gif

...

ma tu sei la bellissima bionda o la vecchiaccia ? :D
a volte dipende dal carattere io ne ho alcuni così che però in strada ci sono stati pochissimo