PDA

Visualizza Versione Completa : Oggi siamo stati dal vet....


Arian
08-02-2012, 17:25
...e udite udite, finalmente un vet competente in fatto di alimentazione. Prima di tutto mi ha fatto i complimenti per le condizioni della piccolina, peso, pelo etc. Se non gli avessi detto che la micia era sterilizzata non avrebbe neppure detto di farla dimagrire un etto. Addirittura ero che cercavo di aizzarlo dicendo:" ma 5 kg per una femminuccia non sono troppi.?". Ma lui diceva che era si in carne, ma che non doveva perdere nulla. Appena gli ho detto della sterilizzazione mi ha detto più che altro di controllare il peso. Stop. Magari 2 etti in meno mo di precauzione, ma sta benissimo cosi.
E questo grazie a tutti voi. Quando la portai parecchi mesi fa, e pesava solo 4.7, sembrava più grossa. Ok aveva 6 mesi ed era in crescita, ma in effetti era gonfia verso lo stomachino. Adesso pesa di più, è ovviamente più grande (15 mesi) , ma è proporzionata.
Unico appunto che mi ha fatto il vet è stato per le gengive arrossate, nulla di che ma dice di aumentare il secco a favore dell'umido per un po. Forse mastica poco e si arrossano per il tartaro...boh. Io di tartaro non ne ho visto:confused:.
Cmq appena ha fatto i conti per riproporzionare il cibo, rifacendosi alle schede di rc (ancora uso quel secco young female fin tanto che non lo finisca) mi è ritornato lo spettro delle follie rc...e lui stesso mi ha detto che la micia mangia dovrebbe mangiare di più! Appena gli ho detto 200gr di umido e 15 di secco si è confuso...ma allora mangia tanto...non so spiegare la confusione che ha fatto conle quantità. Anzi scusate se sono poco chiaro, ma alla fine neppure io ho capito che voleva dire. Ho concluso dicendo, ok dottore appena arrivo a casa mi leggo da me le schede!
Cmq grande successo, e ripeto grazie a tutti i vs consigli....:approve:
P.s. Poverina ha di nuovo gli occhi arrossati...mi ha dato sella semplice camomilla. Senza colliri chimici. Sto dottore è da consigliare, ragiona con la testa e non con la penna :)

delice
08-02-2012, 17:47
Bene :)
Quando si trova un vet di cui si ha fiducia si e' gia a buon punto :)

babaferu
08-02-2012, 17:56
bene, puoi provare dei crocchi grossi che obblighino a masticare.
ciao, ba

Arian
08-02-2012, 18:29
Bene :)
Quando si trova un vet di cui si ha fiducia si e' gia a buon punto :)

Ti senti un umano e non un marziano...parlate più o meno la stessa lingua...insomma sei a tuo agio, non so come spiegare.


bene, puoi provare dei crocchi grossi che obblighino a masticare.
ciao, ba

avevo pensato la stessa cosa...al momento ho ordinato un crocco gf, se ne trovassi uno grosso sarebbe il massimo. Vediamo che spunta

lunanera
08-02-2012, 19:53
...



avevo pensato la stessa cosa...al momento ho ordinato un crocco gf, se ne trovassi uno grosso sarebbe il massimo. Vediamo che spunta

gli oral care sono grossi o gli happycat e sono anche graditi di norma

delice
08-02-2012, 20:44
Si provare delle crocche che la obblighino a sgranocchiare puo essere utile pero' se ora le gengive sono molto infiammate, prima dovresti fare in modo di sfiammarle....

Arian
08-02-2012, 22:17
gli oral care sono grossi o gli happycat e sono anche graditi di norma

Nulla di gf che tu sappia? Nel caso quali sarebbero i migliori a tuo avviso? Per quanto ne consuma posso permettermi il meglio...

Si provare delle crocche che la obblighino a sgranocchiare puo essere utile pero' se ora le gengive sono molto infiammate, prima dovresti fare in modo di sfiammarle....

Mah, sta cosa non l'ho capita bene. Me l'ha detta al volo che aveva le gengive infiammate, durante una chiaccherata. Tanto che appena sono uscito dall'ambulatorio ho richiamato per approfondire. E lui mi ha detto che al 90% si tratta di infiammazione dovuta al troppo umido, ovvero poca masticazione. Ma non mi ha detto di dare nulla se non aumentare il secco.
Cosa dovrei darle per sfiammarle?
tanx

Ele :)
08-02-2012, 23:11
Mah, sta cosa non l'ho capita bene. Me l'ha detta al volo che aveva le gengive infiammate, durante una chiaccherata. Tanto che appena sono uscito dall'ambulatorio ho richiamato per approfondire. E lui mi ha detto che al 90% si tratta di infiammazione dovuta al troppo umido, ovvero poca masticazione. Ma non mi ha detto di dare nulla se non aumentare il secco.
Cosa dovrei darle per sfiammarle?
tanx

Anche la mia più piccola ha le gengive infiammate e le devo mettere un gel in bocca una volta al giorno. Il gel si chiama stomodine e si trova anche al pet shop ma magari senti prima il veterinario se può fare al caso tuo.

Arian
09-02-2012, 08:55
Mah, sta cosa non l'ho capita bene. Me l'ha detta al volo che aveva le gengive infiammate, durante una chiaccherata. Tanto che appena sono uscito dall'ambulatorio ho richiamato per approfondire. E lui mi ha detto che al 90% si tratta di infiammazione dovuta al troppo umido, ovvero poca masticazione. Ma non mi ha detto di dare nulla se non aumentare il secco.
Cosa dovrei darle per sfiammarle?
tanx

Anche la mia più piccola ha le gengive infiammate e le devo mettere un gel in bocca una volta al giorno. Il gel si chiama stomodine e si trova anche al pet shop ma magari senti prima il veterinario se può fare al caso tuo.

Ciao, grazie. Ma il gel va messo direttamente sulle gengive oppure somministrato anche attraverso i pasti? Nel primo caso la vedo dura...altrimento lo prendo e stop :)
Il vet non ha fatto menzione di alcun gel/medicinale che sia...ma prendere un qualcosa non mi costa nulla :)

delice
09-02-2012, 09:44
Ciao, grazie. Ma il gel va messo direttamente sulle gengive oppure somministrato anche attraverso i pasti? Nel primo caso la vedo dura...altrimento lo prendo e stop :)
Il vet non ha fatto menzione di alcun gel/medicinale che sia...ma prendere un qualcosa non mi costa nulla :)

no è un gel da spalmare proprio sulle gengive con il dito.... è come un disinfettante in pratica....prova ad usare quello, se l'infiammazione non è molta dovrebbe aiutare. altrimenti so che esiste anche un antibiotico che si chiama stomorgil (nn so se si scrive cosi :o) che serve proprio per le infiammazioni alle gengive, ma su quello ti direi di sentire prima il vet perche essendo un antibiotico, non lo somministrerei di mia iniziativa...(anche se qui lo usano tranquillamente in tanti, e anche l'allevatore della roxy mi ha detto che lo usa spesso per i suoi, perchè anche la roxy ha qs problema delle gengive infiammate e mi ha consigliato di usarlo ogni tanto x sfiammare....)

Arian
09-02-2012, 10:38
no è un gel da spalmare proprio sulle gengive con il dito.... è come un disinfettante in pratica....prova ad usare quello, se l'infiammazione non è molta dovrebbe aiutare. altrimenti so che esiste anche un antibiotico che si chiama stomorgil (nn so se si scrive cosi :o) che serve proprio per le infiammazioni alle gengive, ma su quello ti direi di sentire prima il vet perche essendo un antibiotico, non lo somministrerei di mia iniziativa...(anche se qui lo usano tranquillamente in tanti, e anche l'allevatore della roxy mi ha detto che lo usa spesso per i suoi, perchè anche la roxy ha qs problema delle gengive infiammate e mi ha consigliato di usarlo ogni tanto x sfiammare....)

Ma su internet leggo che lo stomorgil è per la diarrea :confused: . Salvo che non abbia letto male.
Cmq dopo provo a sentire il vet e vediamo che dice. Per gli occhi arrossati mi ha detto cosa dare ma per le gengive parlava SOLO di aumentare il secco. Quindi ho non ritiene necessario altro oppure è un dottore contro i farmaci in genere...meglio chiedere a lui

delice
09-02-2012, 12:25
...be puo essere che sia usato anche x la diarrea, ma sul fatto che sia impiegato anche per stomatite o infiammazioni alle gengive, sono sicura....

Arian
09-02-2012, 12:58
Quindi ho non ritiene necessario altro oppure è un dottore contro i farmaci in genere...meglio chiedere a lui

Oppure devo tornare all'asilo :)

lunanera
09-02-2012, 13:03
no arian mi spiace non sono ferrata in materia di crocche grande quelle le usate per poco tempo non trovavo altro e uno le hoprovate perchè in offerta.
lo stormogyl E' il molto molto usato per le infiammazioni gengivali e stomatiti e funziona alla grande anche se il sapore non è dei migliori.
lo stomadine può anche andare ma non sostituisce l'antibiotico, e inoltre io so che va proprio spalmeto sulle gengive e nonnel cibo. io ce l'ho ma non sono mai riuscita ad usarlo ad esempio.

Ele :)
09-02-2012, 13:08
Ma su internet leggo che lo stomorgil è per la diarrea :confused: . Salvo che non abbia letto male.
Cmq dopo provo a sentire il vet e vediamo che dice. Per gli occhi arrossati mi ha detto cosa dare ma per le gengive parlava SOLO di aumentare il secco. Quindi ho non ritiene necessario altro oppure è un dottore contro i farmaci in genere...meglio chiedere a lui

Il gel che uso io si chiama "Stomodine" non " Stomorgil"... E' solo un disinfettante per la bocca non un antibiotico. In teoria andrebbe spalmato sulle gengive, ma il veterinario mi ha detto che se il gatto è "poco collaborativo" basta spruzzargliene un po' in bocca lontano dai pasti e lui se lo spalma da solo con la lingua.

delice
09-02-2012, 13:15
Il gel che uso io si chiama "Stomodine" non " Stomorgil"...

si certo, lo stomodine è il gel disinfettante, lo stomorgyl è l'antibiotico....sono due cose diverse