Visualizza Versione Completa : feci solide e parassiti
Sono qui a chiedere il vostro parere.
Mia, micina Fiv+ di circa 8 mesi, vive con noi da settembre.
A settembre le abbiamo dato il Milbemax con richiamo dopo 20 giorni.
Siccome persisteva la diarrea, abbiamo fatto le analisi delle feci che sono risultate positive ai coccidi. Abbiamo fatto cura di 10gg con stomorgyl. Le analisi di controllo fatte il 18 ottobre erano ok.
Di recente, ci siamo accorti che dopo essere stata in lettiera struscia il sedere sul tappeto prima di pulirsi.
L'ho portata dalla vet il 7 febbraio, che le ha trovato le ghiandole perianali molto molto piene e le ha spremute. Mi ha detto che se gli strusciamenti persistono dobbiamo fare le analisi delle feci. Purtroppo gli strusciamenti continuano.
Premetto come da titolo che le feci di Mia sono solide, non ha diarrea.
Giovedì o sabato porto Gigio a togliere i punti e con l'occasione porterò le feci di Mia ad analizzare.
Ma nel frattempo chiedo a voi: potrebbero essere i parassiti intestinali? Anche se le feci sono formate?
lunanera
13-02-2012, 18:33
le ghindole perianali si infiammano non per i vermi. e spesso è consigliabile un antibiotico dopo la spremitura.
comunque si è possibile che abbia i vermi anche con feci solide.
controlla che non abbia pulcia, visto che la tenia causata dalle pulci non si vede con l'esame.
a mio avviso prima della sverminatura, visto le feci solide farei una cura d'antibiotico per le ghinadole.
auguri
@lunanera: grazie per la risposta.
oggi abbiamo fatto le analisi delle feci: la piccina ha ancora gli ascaridi.
Quindi Milbemax x tutti + richiamo tra 20 giorni.
lunanera
19-02-2012, 05:27
felice di esser stata d'aiuto. auguri
@lunanera: grazie per la risposta.
oggi abbiamo fatto le analisi delle feci: la piccina ha ancora gli ascaridi.
Quindi Milbemax x tutti + richiamo tra 20 giorni.
Strano che faccia fare il richiamo del Milbemax. Sul bugiardino c'è scritto che basta un'unica somministrazione. E, con quel che costa, non è male.
Io infatti non lo richiamo mai e non ho mai avuto problemi.
Va lentina
19-02-2012, 08:40
Strano che faccia fare il richiamo del Milbemax. Sul bugiardino c'è scritto che basta un'unica somministrazione. E, con quel che costa, non è male.
Io infatti non lo richiamo mai e non ho mai avuto problemi.
Lo fanno fare sempre anche a me, pure con il Drontal. Credo che sia per una certezza maggiore.
Lo fanno fare sempre anche a me, pure con il Drontal. Credo che sia per una certezza maggiore.
Sicuramente si, peró penso anche che, se la casa produttrice, che avrebbe tutta la convenienza, dice comunque che basta una sola somministrazione, dev'essere vero.
I miei vet non me lo fanno mai ripetere, ma, a parte il loro parere, avevo già letto il bugiardino e avevo provato a dare dose unica.
Per ora tutto ok, spero continui così.
Da dire anche che i miei non hanno mai avuto infestazioni massicce, solitamente me ne accorgo subito. Non so se c'entra peró :confused:
Va lentina
19-02-2012, 09:10
Lo so LaT. Infatti credo che dipenda dalla gravità dell'infestazione. So che molti svermanti sono solo adulticida mentre probabilmente il Drontal e il Milbemax agiscono su entrambi gli stadi, larvali e adulti. Però per sicurezza io preferisco dare sempre un richiamo.
lunanera
19-02-2012, 09:29
tiziana tu glieli hai mai visti vomitare? io no. quindi suppongo che i nostri non fossero così infestati e poi dopo il richiamo controlliamo e se c'è ancora diarrea provvediamo qui la cosa si è portata alla lunga.
tiziana tu glieli hai mai visti vomitare? io no. quindi suppongo che i nostri non fossero così infestati e poi dopo il richiamo controlliamo e se c'è ancora diarrea provvediamo qui la cosa si è portata alla lunga.
Si, non ricordo a chi, ma qualche anno fa, forse due, trovai un vermastro nel vomito.
Lo ricordo perché, da quella volta, sono usa piazzarmi col cu*o per aria a radiografare non solo le cacche che trovo, ma anche i vomitini :dead: :D
Peró, come dicevo, una sola somministrazione è stata sufficiente.
Comunque si, qui forse il problema è diverso e maggiore.
qui la cosa si è portata alla lunga.
Certo che scritto così, sembra dire che io trascuro i miei gatti...e non mi sembra proprio.
Il vomito incriminato era di Gigio, un gatto a cui io porto da mangiare perchè abbandonato vicino a casa dei miei suoceri. L'ho fatto svermare a fine settembre, l'ho portato per un controllo perchè raffreddato a novembre, ora ce l'ho a casa perchè si è rotto una zampa, l'ho fatto operare. Aveva la diarrea dal giorno dopo essere arrivato a casa. Ma stava prendendo l'antibiotico e abbiamo dato la colpa a quello. Ho dato i fermenti e poi abbiamo cambiato l'antibiotico, ma la diarrea continuava. Ha vomitato una sola volta, venerdì notte, ho trovato due vermi e ho portato subito il "prodotto" incriminato alla dottoressa.
Le feci analizzate sono di Mia, che vive in casa da settembre, non esce e non mangia schifezze. Ha avuto il problema alle ghiandole perianali, e siccome il prurito persisteva abbiamo fatto le analisi. Dove la vet ha trovato qualche larva.
Non mi sembra di aver fatto andare le cose troppo per le lunghe.
lunanera
21-02-2012, 15:23
Certo che scritto così, sembra dire che io trascuro i miei gatti...e non mi sembra proprio.
Il vomito incriminato era di Gigio, un gatto a cui io porto da mangiare perchè abbandonato vicino a casa dei miei suoceri. L'ho fatto svermare a fine settembre, l'ho portato per un controllo perchè raffreddato a novembre, ora ce l'ho a casa perchè si è rotto una zampa, l'ho fatto operare. Aveva la diarrea dal giorno dopo essere arrivato a casa. Ma stava prendendo l'antibiotico e abbiamo dato la colpa a quello. Ho dato i fermenti e poi abbiamo cambiato l'antibiotico, ma la diarrea continuava. Ha vomitato una sola volta, venerdì notte, ho trovato due vermi e ho portato subito il "prodotto" incriminato alla dottoressa.
Le feci analizzate sono di Mia, che vive in casa da settembre, non esce e non mangia schifezze. Ha avuto il problema alle ghiandole perianali, e siccome il prurito persisteva abbiamo fatto le analisi. Dove la vet ha trovato qualche larva.
Non mi sembra di aver fatto andare le cose troppo per le lunghe.
non intendevo questo, e mi sa che in questi giorni parlo aramaico e non mi faccio capire.
non intendevo questo, e mi sa che in questi giorni parlo aramaico e non mi faccio capire.
Beh...ammetto che in questi giorni sono facilmente irritabile...è un periodo abbastanza intenso, tra Mia, le sterilizzazioni dei mici del fienile, Gigio, mio padre, ecc. ecc.
L'importante è esserci chiarite. ;)
lunanera
21-02-2012, 18:12
Beh...ammetto che in questi giorni sono facilmente irritabile...è un periodo abbastanza intenso, tra Mia, le sterilizzazioni dei mici del fienile, Gigio, mio padre, ecc. ecc.
L'importante è esserci chiarite. ;)
figurati non c'è prolema, anche io i questi giorni ho parecchi problemi michieschi e ti capisco bene...
anche io ho una diarrea in corso , una sterilizzazione (venerdì) e un'altra cistite ricorrente appena operato di calcoi per seconda volta, quindi se non ti capisco io ...figurati e in più il gatto con la diarrea non mi fa dormire da quindici giorni :shy:
Sti miciastri...ci danno sempre tanti pensieri...ma 4 fusa e tutto passa
Auguri per i tuoi mici.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.