puci26
13-02-2012, 19:48
ciao a tutti! eccomi con un altro dillemma per il mio Pashmino: per il nostro piccolino abbiamo sempre seguito un'alimentazione mista di crocchette e umido (variando a secondo dell'età). a dicembre abbiamo fatto la sterilizzazione e su consiglio del vet abbiamo iniziato le crocchette della Royal per maschietti giovani sterilizzati (non ricordo il nome giusto comunque è quello apposta per i maschi giovani già operati). 2 settimane dopo l'operazione, durante una visita di controllo, il vet ha trovato dei piccoli calcoli ai reni di Pashmino, nonostante che beva solo acqua della bottiglia e mangi appunto anche l'umido. il vet ha detto che è raro ma può capitare (predisposizione) e quindi ha consigliato le crocchette apposta per i gatti con problemi renali. cambiate le crocche (che il micio sembrava gradire come d'altronde quelle per gli sterilizzati), dopo pochi giorni Pashmino ha cominciato a leccarsi/grattarsi all'altezza delle scapole e sono comparse delle crosticine/bollicine rosse sul musino, nelle orecchie, sulle mucose di occhi e bocca. altra visita dal vet che ha detto che è una rara ma possibile reazione allergica dovuta all'operazione: ha suggerito quindi di andare a ritroso col cibo, tornare a quello precedente per escludere di volta in volta quello che gli faceva male. tolto allora quello per i problemi renali, siamo tornati alla Royal: prurito diminuito, bollicine sparite, ma leccate frenetiche ci sono ancora e soprattutto ultimamente il micino mangia le crocche proprio solo quando è al limite di fame, continua a raspare la ciotola come quando non vuole mangiare.
tutto questo per arrivare al dunque: stasera dopo l'ennesima grattata/leccata matta, ho collegato il fatto che respinga un po' le crocche con questo disturbo, come se volesse farci capire che gli danno fastidio, e così il mio ragazzo ha suggerito di provare a dargli solo l'umido (che preferisce di gran lunga!). ora ho alcune domande:
1) posso dare l'umido che do' ora o devo cercarne apposta per i gatti sterilizzati (se ne esistono come per le crocchette)?
2) per lasciargli sempre un pochino di crocchette, visto che spesso siamo fuori tutto il giorno, devo trovare un'altra marca per i gatti sterilizzati o visto che ne lascerei così pochi posso lasciare un tipo qualsiasi?
3) un'alimentazione di solo umido può provocare più sovrappeso rispetto alle crocche, o sono le crocche che fanno "lievitare" i nostri mici?
se qualcuno di voi segue un'alimentazione di solo umido, mi può far sapere la sua esperienza? grazie a tutti come sempre!!!!
tutto questo per arrivare al dunque: stasera dopo l'ennesima grattata/leccata matta, ho collegato il fatto che respinga un po' le crocche con questo disturbo, come se volesse farci capire che gli danno fastidio, e così il mio ragazzo ha suggerito di provare a dargli solo l'umido (che preferisce di gran lunga!). ora ho alcune domande:
1) posso dare l'umido che do' ora o devo cercarne apposta per i gatti sterilizzati (se ne esistono come per le crocchette)?
2) per lasciargli sempre un pochino di crocchette, visto che spesso siamo fuori tutto il giorno, devo trovare un'altra marca per i gatti sterilizzati o visto che ne lascerei così pochi posso lasciare un tipo qualsiasi?
3) un'alimentazione di solo umido può provocare più sovrappeso rispetto alle crocche, o sono le crocche che fanno "lievitare" i nostri mici?
se qualcuno di voi segue un'alimentazione di solo umido, mi può far sapere la sua esperienza? grazie a tutti come sempre!!!!