Entra

Visualizza Versione Completa : alimentazione micio 4 mesi


Fra&Edward
13-02-2012, 21:38
Buonasera. Non avendo grande esperienza con i gatti, mi trovo spesso qui a chiedervi consiglio.
Ho un gattino di 4 mesi. Ha sempre avuto i croccantini trainer kitten a disposizione e due volte al giorno l'umido (alternavo royal canin babycat e shesir kitten). Da qualche giorno ho notato che mangiava meno e infilava la zampa nella ciotola buttando fuori l'umido. Quindi ho comprato royal canin kitten (che è da 4 mesi a 1 anno) e sempre shesir kitten al tonno. Però dopo un iniziale 'entusiasmo' ha continuato con il gioco della zampetta nella ciotola. Che vuol dire, nella vostra esperienza?
Secondo voi è normale che mangi pochi croccantini? Dovrei sostituire un pasto di umido con i croccantini?

Lelena_e_Renoir
13-02-2012, 22:00
Io penso che sia meglio più umido che crocchi ma è una mia opinione.
I miei tre (4 e 5mesi) sono belve sovrumane mangerebbero anche le gambe del tavolo quindi non posso dirti se sia normale che mangi poco, però può essere che il fatto di mettere la zampetta nel cibo sia un gioco per lui, oppure che magari gli stessi gusti ogni giorno lo stufino un po', prova magari ad alternare 3 o 4 marche. Io son arrivata a 10 :D figurati, e loro si fiondano sempre allegramente alla ciotola e spazzolano tutto, gli do 120 gr circa al giorno di umido e crocche sempre a disposizione, sta sera Leo è particolarmente affamato... è il terzo giro che fa alle crocche Leo ha 4 mesi ma suppongo già che diventerà un gattone... obeso ghghghg
Ti posso dire le marche che prendo io che hanno molto successo, al petshop prendo stuzzicat bustine kitten è al pollo. A volte ma ormai l'ho abbandonata Hill's bustine kitten. On line compro che piacciono tantissimo Bozita kitten, Miamor vital balance kitten, Animonda carny kitten e altre marche di umido adult che se le crocche che mangia sono adeguate allo sviluppo del gattino può andare bene ugualmente se è di buona qualità. Sugli adult: Almo Bio Patè,al petshop; Animonda carny e rafinè adult, on line insieme a Smilla. Spero di esserti stata un minimo utile.

Va lentina
13-02-2012, 22:05
Benvenuta nel club dei gatti "pelosi"....ahahaha...
Niente di nuovo, i mici si stancano presto e a loro piace variare. Il buttare fuori dalla ciotola la pappa è più un gioco (o un trucco in cui tu stai cascando). Se il micio capisce che può ottenere un cambio di pappa quando la tira fuori dalla ciotola, stai tranquilla che andrà avanti a farlo. Il mio consiglio sarebbe quello di tenere duro il polso....ma so che non è facile quando ti guardano con quegli occhietti da gattino affamato e disperato. Io comincerei col togliergli i crocchi a disposizione e dargli la pappa a orari. Insomma, deve arrivare all'orario del pasto, con un po' di fame. Se ha sempre cibo a disposizione, fame non gli verrà mai, per cui, poco umido al mattino con poche crocche. Se hai la possibilità gli dai qualche crocca nella pausa pranzo e alla sera altro umido e una manciatin di crocche (calcola che devono essere sufficienti da essere finite ora del mattino). Io così facendo mi sono sempre trovata bene.

Fra&Edward
13-02-2012, 22:20
Benvenuta nel club dei gatti "pelosi"....ahahaha...
Niente di nuovo, i mici si stancano presto e a loro piace variare. Il buttare fuori dalla ciotola la pappa è più un gioco (o un trucco in cui tu stai cascando). Se il micio capisce che può ottenere un cambio di pappa quando la tira fuori dalla ciotola, stai tranquilla che andrà avanti a farlo. Il mio consiglio sarebbe quello di tenere duro il polso....ma so che non è facile quando ti guardano con quegli occhietti da gattino affamato e disperato. Io comincerei col togliergli i crocchi a disposizione e dargli la pappa a orari. Insomma, deve arrivare all'orario del pasto, con un po' di fame. Se ha sempre cibo a disposizione, fame non gli verrà mai, per cui, poco umido al mattino con poche crocche. Se hai la possibilità gli dai qualche crocca nella pausa pranzo e alla sera altro umido e una manciatin di crocche (calcola che devono essere sufficienti da essere finite ora del mattino). Io così facendo mi sono sempre trovata bene.

diciamo che per gli orari ci siamo, però forse devo levare i croccantini e darli 3 volte al g come faccio con l'umido...
alla pausa pranzo gli do anche l'umido...ne mangia circa 200 gr al giorno (ovviamente qualche giorno meno). forse pensa che i croccantini siano 'scontati' e aspetta l'umido come vero pasto...grazie per il tuo consigio

Fra&Edward
13-02-2012, 22:23
Io penso che sia meglio più umido che crocchi ma è una mia opinione.
I miei tre (4 e 5mesi) sono belve sovrumane mangerebbero anche le gambe del tavolo quindi non posso dirti se sia normale che mangi poco, però può essere che il fatto di mettere la zampetta nel cibo sia un gioco per lui, oppure che magari gli stessi gusti ogni giorno lo stufino un po', prova magari ad alternare 3 o 4 marche. Io son arrivata a 10 :D figurati, e loro si fiondano sempre allegramente alla ciotola e spazzolano tutto, gli do 120 gr circa al giorno di umido e crocche sempre a disposizione, sta sera Leo è particolarmente affamato... è il terzo giro che fa alle crocche Leo ha 4 mesi ma suppongo già che diventerà un gattone... obeso ghghghg
Ti posso dire le marche che prendo io che hanno molto successo, al petshop prendo stuzzicat bustine kitten è al pollo. A volte ma ormai l'ho abbandonata Hill's bustine kitten. On line compro che piacciono tantissimo Bozita kitten, Miamor vital balance kitten, Animonda carny kitten e altre marche di umido adult che se le crocche che mangia sono adeguate allo sviluppo del gattino può andare bene ugualmente se è di buona qualità. Sugli adult: Almo Bio Patè,al petshop; Animonda carny e rafinè adult, on line insieme a Smilla. Spero di esserti stata un minimo utile.

accipicchia!!sono veramente famelici! il mio invece è un vero e proprio snob, ma adesso lo sistemerò seguendo il consiglio di va lentina. se no questi pelosi prendono il sopravvento!:D