Entra

Visualizza Versione Completa : Necessito di un DOPPIO (anzi TRIPLO) consiglio!


traumatenue
13-02-2012, 21:42
Buongiorno a tutti! Vado al sodo che è lunghetto! Io mi occupo di tre gatti e hanno problemini di peso (come me) e chiedo a voi consigli sulle dosi.
LEON: è l'unico gatto in casa, castrato di quasi 2 anni d'età, è MOLTO robusto (7 kg) ma ultimamente si è arrotondato un pò.
MIA E MANI': vivono nello stesso appartamento, 9 e 7 mesi d'età, Manì è tondetta e Mia non è cicciotta ma ne ha la tendenza.

Sono gatti d'appartamento, assumono attualmente 100 gr di umido al giorno (patè le chat, Stuzzy gold, Ms Stuzzy, Miamor, Animonda Carny) e le crocchette sempre a disposizione. Qualche volta un pò di pollo o tacchino in sostituzione dell'umido (quando lo cucino impazziscono). Vorrei iniziare a dosare le crocche ma...come mi regolo?????????? GRRRRRRRRRRRAZIE!
Dimenticavo...le crocchette che assumono da un pò sono le Trainer natural (per le femminucce kitten) perchè preferisco le crocche che trovo nei petshop.

Va lentina
13-02-2012, 21:52
mmm...il problema per me sono proprio le crocche a disposizione e col fatto che sono anche kitten, appesantiscono i soggetti già con tendenza ad inciccirsi. Calcola che con una quantità di umido come quella che dai tu, di crocche dovrebbero mangiarne al massimo 40 gr al giorno (massimo) a testa. So che non è affatto facile (e anche se non ti interessa, anche io come te e i tuoi mici sono ciccia..:D) ma con un po' di organizzazioe ce la puoi fare. Innanzitutto tu che orari fai? Riusciresti a dare loro da mangiare più volte al giorno?

Pignetta
14-02-2012, 08:25
Argomento sempre attualissimo.

Nel nuovo "CLUB DEI CICCI" ci sono anche io e i miei tre miciotti.

So che dovrei metterli a dieta (già sento la predica del verterinario quando a marzo
li porterò per il vaccino). Ma come si fa a regolare il cibo se si esce alla mattina all'alba e si rientra alla sera?

Non posso lasciarli tutto il giorno senza crocche e se ne lascio poche i due più voraci mangiano anche quello della terza gatta.

Che fare??????????:confused:

ToraTora
14-02-2012, 10:35
Quoto Vale, le crocche a disposizione non vanno bene per i gatti in sovrappeso (a meno che la quantità a disposizione non corrisponda a quella totale che devono mangiare)

Io ho Minou, 3 anni e mezzo, con me dallo scorso dicembre. L'ex-proprietario -un signore che per gravi motivi di salute non poteva più occuparsene- non era riuscito negli ultimi tempi a controllare l'alimentazione, risultato: micia in grave sovrappeso.

A me piange il cuore darle i croccantini contati, tra l'altro lei non vuole l'umido, tranne un paio di marche complementari a base di tonno che non posso darle regolarmente.. ma è per la sua salute.

Inoltre, anche la sua nuova mamma umana (io) non è esattamente una fotomodella.. :o:oho sempre lottato con problemi di peso, sono la prima che pur dovendo stare a stecchetto più di qualche volta si concede degli strappi alla regola! :confused::confused:

Non so se capita anche a voi.. ma io sento sempre un certo (pre)giudizio, del tipo "la gatta è sovrappeso perchè lo è anche la padrona".. o forse non so, sono io che entro nel circolo vizioso della manie di persecuzione :67:

Per tornare in topic, il mio consiglio è crocche pesate, ADULT, con grassi contenuti e pochi cerali. Umido di qualità, rigorosamente senza zuccheri aggiunti. E poi..movimento!

Arian
14-02-2012, 12:38
mmm...il problema per me sono proprio le crocche a disposizione e col fatto che sono anche kitten, appesantiscono i soggetti già con tendenza ad inciccirsi. Calcola che con una quantità di umido come quella che dai tu, di crocche dovrebbero mangiarne al massimo 40 gr al giorno (massimo) a testa. So che non è affatto facile (e anche se non ti interessa, anche io come te e i tuoi mici sono ciccia..:D) ma con un po' di organizzazioe ce la puoi fare. Innanzitutto tu che orari fai? Riusciresti a dare loro da mangiare più volte al giorno?

Scusate se mi intrometto, ma 100 di umido e 40 gr di secco sono tanti? Oppure è un dosaggio ottimale/standard? Parlo di gatti di 4/5 kg di peso? Siccome ho cambiato regime alla micia, mi sono attestato proprio su quelle quantità. Non vorrei fossero troppe...dovrebbe perdere in paio di etti:D

Va lentina
14-02-2012, 12:43
Scusate se mi intrometto, ma 100 di umido e 40 gr di secco sono tanti? Oppure è un dosaggio ottimale/standard? Parlo di gatti di 4/5 kg di peso? Siccome ho cambiato regime alla micia, mi sono attestato proprio su quelle quantità. Non vorrei fossero troppe...dovrebbe perdere in paio di etti:D

Dipende dalla costituzione e dall'età del micio e soprattutto dall'attività fisica che svolge. Io faccio di solito un calcolo sullo stile di vita/età/costituzione fisica.. Non esiste uno standard che vale per tutti, ma orientativamente ci si regola così. :kisses:

Lelena_e_Renoir
14-02-2012, 12:45
Scusate se mi intrometto, ma 100 di umido e 40 gr di secco sono tanti? Oppure è un dosaggio ottimale/standard? Parlo di gatti di 4/5 kg di peso? Siccome ho cambiato regime alla micia, mi sono attestato proprio su quelle quantità. Non vorrei fossero troppe...dovrebbe perdere in paio di etti:D

Mi inserisco per chiedervi, come cavolo si fa a determinare quante crocche mangia ogni micio se sono in tre che si accavallano tra le ciotole? A parte che ora le crocche le lascio a disposizione in un unico piatto per tutti e non ne avanzano mai, tanto son piccoli, però per me è impensabile dosare 40 grammi di crocche a testa e sperare che così sia!
Anche con l'umido, irrimediabilmente c'è sempre uno dei tre che frega qualche pezzetto agli altri. è impossibile devo costruire dei box a tenuta stagna per farli mangiare? :rolleyes:

Arian
14-02-2012, 13:45
devo costruire dei box a tenuta stagna per farli mangiare? :rolleyes:

Mi sembra un'ottima quanto pratica idea da mettere in pratica :D:D come ti è venuta?:D

antol
14-02-2012, 13:57
Ma allora la mia che ne mangia 200 di umido?? oltre ovviamente ai crocchi..
però vive fuori quindi fa una bella attività fisica..

francef80
14-02-2012, 13:58
devo costruire dei box a tenuta stagna per farli mangiare? :rolleyes:

magari prendi ispirazione da zooplus e dalle gattaiole che si aprono con il chip o con la chiave a infrarossi....un box per ogni gatto e ognuno con la sua pappa.

ok, sto sclerando.....

tornando a cose serie: la mia mangia 100 gr di umido al giorno (quando le va di finirlo) e attualmente circa 70 gr di crocche. non è sovrappeso, anzi, secondo me è pure troppo magrolina, ha 6 mesi e peserà..mah, se arriva a 4 kg è grasso che cola (non ho la bilancia, qui si sfata un mito, la gatta è magra e la padrona no!).
però esce fuori quasi tutti i giorni, corre, salta, gioca, insomma, smaltisce quel che mangia.

babaferu
14-02-2012, 14:06
traumatenue, ma se sono ciccie.... elimina innanzitutto il kitten! :D tanto sono ormai sterilizzate, no?

lelena, anche io ne ho 3, se non ci sono problemi di peso.... a che pro determinare chi mangia cosa? beh a dir la verità, la Lluvia è giusta, la Miccia è ciccia, Abebe è lungo e magrino (e d'altra parte è il mio che son magrina, mentre Micciaciccia è del mio compagno che è ciccio).....
ma la differenza devo dire che più sulle quantità di cibo a mia osservazione sta nell'attività fisica, miccia è pigrissima.... sta sempre sdraiata!:rolleyes: e si vede! lluvia è bella tonica, abebe è un terremotino.

baci, ba

antol
14-02-2012, 14:08
Ma bisogna fare una differenza tra cuccioli e adulti, i primi sono in crescita e non gli si deve dosare il cibo...se ho ben capito!

babaferu
15-02-2012, 13:35
Ma bisogna fare una differenza tra cuccioli e adulti, i primi sono in crescita e non gli si deve dosare il cibo...se ho ben capito!

vero ma se dopo la sterilizzazione una gattina tende già ad inchiattirsi si può tranquillamente passare all'adult e cominciare a pesare i crocchi, senza troppe restrizioni ma cominciando almeno a capire quanto mangia e a favorire magari l'umido, più saziante.

ciao, ba

FrozenBlue
15-02-2012, 14:30
Non so se capita anche a voi.. ma io sento sempre un certo (pre)giudizio, del tipo "la gatta è sovrappeso perchè lo è anche la padrona".. o forse non so, sono io che entro nel circolo vizioso della manie di persecuzione :67:


assolutamente sì! Due esempi: io sono sempre stata magretta al limite del sano (non fraintendetemi, mangio normale, solo che sono allergica a farinacei, lattosio, carni rosse e alcuni tipi di verdura: alla fine mi rimane poco da mangiare :p) e il gatto che avevo e che è rimasto nella mia casa materna quando sono partita, era veramente una palla: quasi non gli vedevi i piedi. :D Gli davo poco ma lui non metabolizzava niente e metteva su tutto in panzetta.
Mia nonna e mio nonno sono sempre stati piuttosto cicci e rotondi, e avevano un blu di russia quasi anoressico, ma che aveva non vi dico quanto cibo sempre nella ciotola: non c'entrano proprio niente le nostre abitudini alimentari, è proprio una cosa del gatto: ci sono quelli schizzinosi e molto attivi, e quelli che mangerebbero anche la madre e sedentari :micimiao58:

a me personalmente un gatto tutto smagrotto non piace, mi piacciono le stazze grandi come main coon, persiani che sembrano cicciotti col pelo, eccetera, mentre i siamesi per esempio mi danno sempre l'impressione di spezzarsi in due :confused:

Lelena_e_Renoir
15-02-2012, 22:00
Beh beh io con Renoir mai l'ho dosato, era bella pasciuta ma non grassa, nonostante pesasse 6 chili, la veterinaria mi diceva sempre che andava bene così e che son più belli se son in carne, a mio parere pure, come le persone :) e lei d'estate diventava trasparente, prendeva peso solo durante l'inverno ed era bellissima, le crocche sempre a disposizione e 100 grammi di umido al giorno.
Comunque con 3 cuccioli non doso sicuro, ma dubito che potrò dosare comunque in futuro, sarà una cosa come quelli di ba ... uno più tondo l'altro più magro. Sicuramente dalla velocità e dalla ipermobilità di Taby credo che lei non avrà problemi a mantenere la linea, Nim la sorella è troppo calma e sedentaria (lecca sempre gli avanzi degli altri) ma credo che sia anche di costituzione più minuta, insomma potrebbe diventare un barilotto come restare una micina a vita. Leo mangerebbe anche me, è già bello ciccio e più alto delle altre due anche se ha un mese in meno... chissà cosa diventerà O_O

studierò le camere a tenuta stagna per il cibo ^^ quando le brevetto ve lo dico.

traumatenue
16-02-2012, 12:50
mmm...il problema per me sono proprio le crocche a disposizione e col fatto che sono anche kitten, appesantiscono i soggetti già con tendenza ad inciccirsi. Calcola che con una quantità di umido come quella che dai tu, di crocche dovrebbero mangiarne al massimo 40 gr al giorno (massimo) a testa. So che non è affatto facile (e anche se non ti interessa, anche io come te e i tuoi mici sono ciccia..:D) ma con un po' di organizzazioe ce la puoi fare. Innanzitutto tu che orari fai? Riusciresti a dare loro da mangiare più volte al giorno?

Si ma solo a Leon che è in casa con me...le altre due mattina e sera soltanto! E poi non è vero che non mi interessa la ciccia comune...mal comune, mezzo....ahahahahah:p

traumatenue
16-02-2012, 13:02
Grazie a tutti ma...40 di crocche e 100 di umido vanno bene sia per il gattone che x le gattine (loro sono di taglia piccola...Leon è enorme!)?????:question: