Entra

Visualizza Versione Completa : gatta russona


sophie81
14-02-2012, 22:02
ciao a tutti.
sono nuova del forum. ho letto un pò di commenti in giro, ma ancora la mia domanda non ha trovato una giusta risposta.
la mia gatta di 7 anni (per 6.3 kg di peso) di nome Sophie russa da morire... sia quando dorme, sia quando si addormenta, sia quando sta sdraiata magari a fissar qualcosa.
se le tappo il nasino però un pò la smette... sopratutto se riesce a sternutire...
sorvolando sulle posizioni assurde che assume quando dorme, lo fa anche se sta seduta.

inoltre se appoggio l'orecchio al petto mi sembra proprio che non respiri bene...

mi domandavo,... ma le posso mettere delle goccette nel naso, magari quelle da bimbo di soluzione salina?
oppure altra soluzione per farla respirare meglio?

dal veterinario è impossibile andare, l'ultima volta è stato 3 anni fa, e ha cercato di ucciderlo, saltandogli verso la carotide... per farle il vaccino l'ha chiusa dentro una gabbia di ferro, ma poi non ha sentito respiro o altro, perchè secondo me aveva paura!
(diciamo che poverina non ha tutti i torti, visto che il primo veterinario l'ha quasi uccisa, quando l'ho sterilizzata, perkè non aveva chiuso bene la ferita ed era andata in setticemia, poi l'ho dovuta portare ad un pronto soccorso perchè aveva deciso di inseguire un piccione in volo dal 3 piano, quindi anche lì l'hanno rivoltata come un calzino...)

inoltre sapete darmi un consiglio su come poterla portare dal veterinario, visto che da circa un anno sale una gattina del giardino in casa per mangiare, e vorrei farla vaccinare e controllare.

grazie mille, e scusate le tante parole!!!

GioyMia
15-02-2012, 10:27
ciao!
allora per i sintomi proprio non ti so aiutare, un consiglio che ti posso dare e di non tentare col fai da te somministrando medicine umane, sempre sentire almeno telefonicamente un veterinario. per lo stress da ambulatorio ti potrei consigliare di lasciare il trasportino sempre a disposizione e aperto in modo che la piccola ci si possa rifugiare e lo possa vedere come il suo luogo sicuro e non associarlo al veterinario. già solo cacciarla in un trasportino immagino che sia difficile.. poi munisciti di Feliway e spruzza l'interno del trasportino, se vuoi puoi anche acquistare il diffusore per ambienti Feliway da attaccare alla presa come un normale deodorante. in questo Feliway ci sono sintetizzati i feromoni facciali che di solito i gatti spandono nell'ambiente in cui vivono per sentirsi sicuri e a loro agio, per cui ha un effetto calmante. poi esistono altri prodotti ma qui lascio la parola agli utenti più esperti di me!

ciao in bocca al lupo :D

redjenny
15-02-2012, 10:32
Per quanto riguarda il russare, anche io ho un gatto così, da cucciolo ha avuto la polmonite (o equivalente :o), penso sia per questo che gli è rimasta questa lieve difficoltà di respirare, ma in realtà il micione sta bene.
Ma non è che quando sonnecchia, fa le fusa?
Certo è un po' difficile far visitare la tua micia se è così agitata, ma potresti provare a cercare un altro veterinario, che la possa mettere più a suo agio :)

redjenny
15-02-2012, 11:45
Concordo anche io di evitare il fai da te, meglio comunque sentire il veterinario.