Visualizza Versione Completa : confusione totale alimentazione
ciao a tutti,
è l'ennesima volta che vi scrivo perchè ora siamo davvero arrivati ad essere totalmente confusi col cibo per i nostri piccoli. vi chiedo quindi aiuto perche non riesco piu a decidere cosa acquistare per loro: leggo le etichette e mi sembrano tutte piuttosto malaccio.
i nostri piccoli hanno dall'anno e mezzo ai 7 anni. Sono anche disposta a preprarlo io il cibo per loro solo che non ho assolutamente idea di come dar loro un pasto completo.. oltre che loro dovrebbero abituarsi al cibo casalingo essendo abituati al cibo industriale.. Ora diamo loro Trainer (monoproteico al coniglio) piu Grau umido (senza cereali).. ora abbiamo acquistato una confezione di almo orange label.. poi shesir... che confsione!!!!! aiutatemi per piacere
kasssandra
15-02-2012, 17:22
Cosa vuoi sapere esattamente? :) Posta le etichette su cui hai dei dubbi e le analizziamo assieme.. Trainer secco personalmente lo sconsiglio, c'è pochissima carne veramente. Non gli farà male probabilmente ma quei cereali (o vegetali nel caso di alcune referenze) sono davvero troppi. L'umido Grau va benissimo in tutte le referenze esistenti.. se mangiano Grau potrebbero mangiare abbastanza volentieri anche Smilla e forse se sei fortunata Animonda Carny che è un prodotto ottimo. Buonissime anche le referenze Exotic che dichiarano il 100% di quello che c'è dentro..o le Miamor pasto delicato ad esempio..
piu che per l'umido sono disperata per il secco.. mi sembra che tutte le etichette non siano buone, la maggior parte non ha carne ma farina di carne, cioe dovendo mangiar carne che carne sia..
ReSid&SirOscar
15-02-2012, 17:29
Schesir umido lascialo perdere che è complementare! Si potrebbe dare in quantità limitata settimanalmente (200g a testa) ma spesso quando si entra nel tunnel del complementare non si esce più perchè i gatti non vogliono altro! Come crocchi ottimi su zooplus ci sono i porta 21 sacco giallo, animonda deluxe, happycat adult ad esempio. Nei pet shop puoi trovare anche gli shesir di solito apprezzati! Dai monoproteico per via di qualche intollerenza?
Schesir umido lascialo perdere che è complementare! Si potrebbe dare in quantità limitata settimanalmente (200g a testa) ma spesso quando si entra nel tunnel del complementare non si esce più perchè i gatti non vogliono altro! Come crocchi ottimi su zooplus ci sono i porta 21 sacco giallo, animonda deluxe, happycat adult ad esempio. Nei pet shop puoi trovare anche gli shesir di solito apprezzati! Dai monoproteico per via di qualche intollerenza?
non ho precisato che schesir do il secco! di umido do esclusivamente Grau. porta 21 giallo l'avevo preso ma avevano avuto qualche problema o se non ricordo male a una mia micia ha cominciato un'intolleranza ancora non ben definita, per questo motivo do il monoproteico a tutti!!!!!(senza risultati, un lievissimo miglioramento ma nient'altro)
ReSid&SirOscar
15-02-2012, 17:33
piu che per l'umido sono disperata per il secco.. mi sembra che tutte le etichette non siano buone, la maggior parte non ha carne ma farina di carne, cioe dovendo mangiar carne che carne sia..
Le etichette più ricche di carne sono di solito quelle dei grain free! Orjien, Acana, Farmina nei pet shop..... non ti preoccupare della farina di carne! è una dicitura che si usa per indicare che la carne non è pesata fresca ma viene disidratata (si usa farina di carne di o carne disidratata di a seconda delle traduzioni fatte dalla lingua originale). è meglio così che la dicitura carne fresca, perchè questa una volta disidratata (procedimento comunque necessario per fare la crocchetta) sarà mooolta meno del dichiarato in etichetta!!!! :)
ReSid&SirOscar
15-02-2012, 17:37
non ho precisato che schesir do il secco! di umido do esclusivamente Grau. porta 21 giallo l'avevo preso ma avevano avuto qualche problema o se non ricordo male a una mia micia ha cominciato un'intolleranza ancora non ben definita, per questo motivo do il monoproteico a tutti!!!!!(senza risultati, un lievissimo miglioramento ma nient'altro)
Probabile che abbiano sviluppato un'intolleranza proprio ai porta 21 (contengono molte erbe e erbette, a volte non vengono tollerate dai mici!). Se la micia ha sintomi come la diarrea, potresti provare a fare un breve periodo a Hill's I/D umido/secco (solo per lei se riesci, te lo consiglio anche economicamente parlando!) per risistemare il pancino, per poi ricominciare con un nuovo secco!
non ti preoccupare della farina di carne! è una dicitura che si usa per indicare che la carne non è pesata fresca ma viene disidratata (si usa farina di carne di o carne disidratata di a seconda delle traduzioni fatte dalla lingua originale). è meglio così che la dicitura carne fresca, perchè questa una volta disidratata (procedimento comunque necessario per fare la crocchetta) sarà mooolta meno del dichiarato in etichetta!!!! :)
DAVVERO????? non lo sapevo questo! però sai cos'è, sono tutti scarti di macellazione e questo non mi piace per niente, in partica ho letto che sono parti malate, tumorali, becchi etc etc cose che tutti abbiamo letto insomma....
Probabile che abbiano sviluppato un'intolleranza proprio ai porta 21 (contengono molte erbe e erbette, a volte non vengono tollerate dai mici!). Se la micia ha sintomi come la diarrea, potresti provare a fare un breve periodo a Hill's I/D umido/secco (solo per lei se riesci, te lo consiglio anche economicamente parlando!) per risistemare il pancino, per poi ricominciare con un nuovo secco!
non era solo diarrea ma la cosa che ormai non le passa è la forfora!!! per questo si è ipotizzata un'allergia..
kasssandra
15-02-2012, 18:16
DAVVERO????? non lo sapevo questo! però sai cos'è, sono tutti scarti di macellazione e questo non mi piace per niente, in partica ho letto che sono parti malate, tumorali, becchi etc etc cose che tutti abbiamo letto insomma....
Internet fa tanta informaziona ma altrettanta disinformazione..questa cosa dei tumori ecc. sono leggende metropolitane..... sui becchi e le piume non ci vedo personalmente niente di strano ;) Le farine di carne , quindi ad esempio "farina di carne di pollo" è semplicemente la carne del pollo sottoposta a trattamento di disidratazione, mentre se trovi "farina di pollo" significa che non c'è solo la parte nobile (ovvero il muscolo) ma TUTTO il pollo e questo va benissimo ugualmente... quello che va meno bene è la dicitura "farina animale" perchè non sappiamo nemmeno di che specie stiamo parlando..
ReSid&SirOscar
15-02-2012, 18:21
DAVVERO????? non lo sapevo questo! però sai cos'è, sono tutti scarti di macellazione e questo non mi piace per niente, in partica ho letto che sono parti malate, tumorali, becchi etc etc cose che tutti abbiamo letto insomma....
Queste sono se non erro le famigerate "farine animali", che si trovano però nei crocchi di pessima qualità, Friskies e compagnia bella! Diverso è parlare di "farina di carne di pollo" (prendo come esempio il polletto! :rolleyes:) o "carne disidratata di pollo" (potrebbe sembrare meglio la seconda dicitura, in realtà spiegavano di recente che l'uso di una o dell'altra dipende generalmente da una scelta di traduzione più che da una reale differenza di lavorazione! :confused:).
Se non lo hai mai fatto, ti consiglio di leggere questa pagina (e tutte le altre! :)) dal sito di gerly
http://www.gerlinde.it/post/Come-leggere-la-tabella-alimentare.aspx
Spero di essermi spiegata chiaramente!!
ReSid&SirOscar
15-02-2012, 18:22
Kasssandra mi ha preceduta!! :D Ma i concetti sono gli stessi quindi non ho detto idiozie! eh eh
ReSid&SirOscar
15-02-2012, 18:27
non era solo diarrea ma la cosa che ormai non le passa è la forfora!!! per questo si è ipotizzata un'allergia..
La forfora è un problema comune a parecchi mici leggo sul forum! A volte è legata a una dieta povera di grassi "buoni" per il micio, sinceramente non sapevo potesse essere legata anche a intolleranze... potresti provare il Ribes pet (in pastiglie o gocce da aggiungere all'umido) che è molto buono per i problemi di pelle e pelo del micio! Ma sicuramente ci saranno sul forum delle esperte in questione...
quoto kassandra sulla questione carne tumorale. gli animali da allevamento, poverini, vanno al macello molto giovani e difficilmente hanno il tempo materiale per sviluppare tumori. è ancor più inverosimile che un veterinario o un allevatore di animali da reddito asporti un tumore e lo porti ad un'industria di pet food...
madabucco
15-02-2012, 19:34
Cosa vuoi sapere esattamente? :) Posta le etichette su cui hai dei dubbi e le analizziamo assieme.. Trainer secco personalmente lo sconsiglio, c'è pochissima carne veramente. Non gli farà male probabilmente ma quei cereali (o vegetali nel caso di alcune referenze) sono davvero troppi. L'umido Grau va benissimo in tutte le referenze esistenti.. se mangiano Grau potrebbero mangiare abbastanza volentieri anche Smilla e forse se sei fortunata Animonda Carny che è un prodotto ottimo. Buonissime anche le referenze Exotic che dichiarano il 100% di quello che c'è dentro..o le Miamor pasto delicato ad esempio..
Ciao kassandra scusa se mi intrometto qui sul forum mi é stato detto che trainer è ottimo e bilanciato ora sento che ha poca carne e tu Lo sconsigli come mai? Io parlo di crocchi kitten....
kasssandra
15-02-2012, 19:51
E' verissimo che si tratta di un prodotto ben bilanciato ma purtroppo di carne ce n'è veramente un'ombra...
Ingredienti di origine animale in verde:
carne fresca di pollo e tacchino (25%), riso, glutine di mais, carne disidratata di pollo e tacchino, mais, grasso di pollo, polpe di barbabietola, semi di lino (1,5%), ribonucleotidi (estratti dal lievito 1%) olio di mais, lievito di birra (0,6%), fibra di pisello, idrolizzato di pesce (0,2%), cloruro di sodio, F.O.S. (Frutto-oligosaccaridi), broccoli. Contiene inoltre: estratto di cicoria, taurina (0,2%), colina Cloruro (0,2%), L-lisina, DL-metionina, estratto di mirtillo rosso (0,002%), acidi grassi Omega 6 (4,2%), acidi grassi Omega 3 (0,7%), estratti di mela (Pomega 3® / Applezin® 0,004%).
Il 25% di carne sarebbe una percentuale ONESTA per un cibo classico secco se si trattasse di carne disidratata o farina di carne, ma il 25% di carne FRESCA significa che per "trasformarla" in crocchetta, hanno dovuto togliere l'acqua (circa l'85% del totale) quindi quello che poi rimane da quella percentuale è davvero briciole... c'è poi la carne disidratata ma dopo una bella quantità di cereali.... poi non c'è più l'ombra di elementi di origine animale per tutta la lista ingredienti...
madabucco
15-02-2012, 19:55
E' verissimo che si tratta di un prodotto ben bilanciato ma purtroppo di carne ce n'è veramente un'ombra...
Ingredienti di origine animale in verde:
carne fresca di pollo e tacchino (25%), riso, glutine di mais, carne disidratata di pollo e tacchino, mais, grasso di pollo, polpe di barbabietola, semi di lino (1,5%), ribonucleotidi (estratti dal lievito 1%) olio di mais, lievito di birra (0,6%), fibra di pisello, idrolizzato di pesce (0,2%), cloruro di sodio, F.O.S. (Frutto-oligosaccaridi), broccoli. Contiene inoltre: estratto di cicoria, taurina (0,2%), colina Cloruro (0,2%), L-lisina, DL-metionina, estratto di mirtillo rosso (0,002%), acidi grassi Omega 6 (4,2%), acidi grassi Omega 3 (0,7%), estratti di mela (Pomega 3® / Applezin® 0,004%).
Il 25% di carne sarebbe una percentuale ONESTA per un cibo classico secco se si trattasse di carne disidratata o farina di carne, ma il 25% di carne FRESCA significa che per "trasformarla" in crocchetta, hanno dovuto togliere l'acqua (circa l'85% del totale) quindi quello che poi rimane da quella percentuale è davvero briciole... c'è poi la carne disidratata ma dopo una bella quantità di cereali.... poi non c'è più l'ombra di elementi di origine animale per tutta la lista ingredienti...
Kassandra ce un mio post sui crokky kitten mi consigli anche tu nel mio post grazie
kasssandra
15-02-2012, 19:57
Vado a cercarlo!
ragazze quindi Trainer mi dite che non è il massimo?? escludendo almo, schesir e porta21 che altro mi consigliate come crocchi???
Sei vuoi rimanere su crocchi tradizionali ci sono gli animonda vf oppure gli happycat.
Mai provati, ma qui dentro ne parlano bene.
Io ho ordinato gli hills nature best. Dovrebbero essere crocchi di ottima qualità
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/hills_natures_best
costicchiano parecchio.
Approfondendo troverai pure i crocchi senza cereali...filosofia completamente diversa.
Ma ti sapranno dire meglio le esperte ;)
FrozenBlue
16-02-2012, 22:54
ma...perché allora si tende a dire che i Trainer siano di Fascia alta?
cavolo allora ho sempre sbagliato tutto, ho sempre pensato fossero i migliori da dare...:shy:
martina89
16-02-2012, 23:04
Perchè nessuno suggerisce Rc? Non sono male vero?
kasssandra
17-02-2012, 00:14
ragazze quindi Trainer mi dite che non è il massimo?? escludendo almo, schesir e porta21 che altro mi consigliate come crocchi???
Personalmente credo che Trainer sia proprio il minimo.......è bilanciato ok, non ci piove, ma non è un cibo adatto a un carnivoro.
RIBADISCO, PERSONALE OPINIONE, lo sostengo da sempre e finchè non si decidono a metterci la carne dentro continuerò a sconsigliarlo......
Se non stessimo parlando di questioni prettamente etiche, sono convinta che Eukanuba, ad esempio, a livello di etichetta sia un ottimo secco!
kasssandra
17-02-2012, 00:16
ma...perché allora si tende a dire che i Trainer siano di Fascia alta?
cavolo allora ho sempre sbagliato tutto, ho sempre pensato fossero i migliori da dare...:shy:
Qualcuno lo consiglia perché è un prodotto italiano, cruelty free, a km 0 e le materie prime dovrebbero essere italiane se non sbaglio... si ma ribadisco che sono crocchette quasi vegetariane......
Va lentina
17-02-2012, 06:47
@madabucco
Perdonami se per ragioni di tempo non ho potuto risponderti in privato. Lo faccio ora, rubando tempo alla colazione (poi devo iniziare il giro dei mici e subito al lavoro). Un ottimo secco per cuccioli, a mio parere, è Hill's (così come per tutta la gamma). La RC mi piace, specialmente quella che va da 1 a 4 mesi, ma la Hill's l'ho sempre considerata migliore, fosse solo perché dichiara la quantità di quante che usa per la preparazione. Inoltre è ottima anche la linea medicata i/d che nei cuccioli, spesso soggetti a problemi di pancino, ha un elevato potere nutritivo di elevata digeribilità. Chiaramente non sto consigliando di allevare un micio con i/d, ma siccome spesso, nel tentativo di trovare loro un alimento apprezzato/nutriente o semplicemente perché sis tufano di mangare qualcosa, si fanno tentativi con altre marche e in alcuni soggetti questi cambi repentini, muovono l'intestino.
Per cui, se tu mi chiedi, io ti ripondo Hiil's.
Per qualsiasi altro dubbio, se ti va, usa il numero di cell che ti ho mandato in pm. Agli sms rispondo praticamente sempre, al pc non sempre riesco. :kisses:
Perchè nessuno suggerisce Rc? Non sono male vero?
Ottima azienda...Sulla linea kitten tutti concordano, sul resto...pareri differenti. Cmq parliamo di un alimento di fascia alta.
Ottima azienda...Sulla linea kitten tutti concordano, sul resto...pareri differenti. Cmq parliamo di un alimento di fascia alta.
Mi è scaduta la pagina :)
dicevo, parliamo sempre di un prodotto di fascia premium, solo che esiste parecchia alternativa, altrettanto valida ma con "filosofia" differente. A questo punto ognuno si fa un'idea in merito alle etichette e decide.
Su questo forum ci sono tantissimi contenuti, e se hai tempo e voglia, approfondire non ti sarà difficile
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.